rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Ugl del segretario Albanese vs Ugl del segretario Capone: ora all’attacco della Polverini La deputata, ex segretaria generale del sindacato, "convinta che la partita per l'Italia si giochi nel Mezzogiorno" e poi in parlamento "risulta assente sugli ecoreati e astenuta sull'Ilva di Taranto"

ugl
Continua la lotta all’interno dell’Ugl, quel sindacato che ha due segretari generali i quali si disconoscono reciprocamente. Oggi una di quelle due parti, facente capo al segretario generale Albanese, va all’attacco di Renata Polverini, deputata e precedentemente presidente della Regione Lazio ed ex segretaria, proprio, dell’Ugl, poi avvicendata da Capone (ovvero la controparte di Albanese attualmente). Di seguito il comunicato dell’Ugl “targata” Albanese scusandoci anche per la confusione eventualmente ingenerata dei lettori a proposito della situazione. Semplicemente perché è in… Leggi tutto »



Poste italiane: firmato l’accordo sulla riorganizzazione del servizio di recapito della corrispondenza

posta via toniolo
Di seguito un comunicato diffuso da Poste italiane: In vista della prossima quotazione in borsa, Poste Italiane e le Organizzazioni sindacali hanno firmato l’ipotesi di accordo sulla riorganizzazione della funzione Posta, Comunicazione e Logistica, prevista dal Piano Strategico “Poste 2020”. L’intesa, firmata da tutte le sigle sindacali tranne UILposte, che si è riservata di sottoporre l’intesa ad un ulteriore approfondimento, costituisce un segnale di apprezzamento da parte delle organizzazioni sindacali per il lavoro finora svolto dal management. L’accordo fa seguito… Leggi tutto »



Taranto: sicurezza sul lavoro, per l’Ilva si attende anche lo sblocco dei fondi sequestrati ai Riva Camilla Fabbri, presidente della commissione parlamentare oggi presente nel capoluogo ionico. Incontro con il marito di Paola Clemente

ilva
Commissione parlamentare sugli infortuni nei luoghi di lavoro e per le malattie professionali, oggi in visita a Taranto. Un’ispezione allo stabilimento Ilva e l’incontro con i commissari del siderurgico, incontro con il marito di Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Ionico morta in un vigneto di Andria due mesi e mezzo fa. Ma Taranto è anche la città in cui ieri c’è stata la condanna del ministero della Difesa, per l’amianto che ha ucciso un lavoratore dell’arsenale, e molto… Leggi tutto »




Bari-Bat, sicurezza nei cantieri edili: Nicola Veronico presidente del comitato paritetico Puglia centrale Organismo territoriale, il neoeletto succede a Onofrio Bonerba

Nicola Veronico foto2
Di seguito il comunicato diffuso da Ance: Nicola Veronico è stato nominato nuovo presidente del Comitato Paritetico Territoriale Puglia Centrale, l’ente bilaterale costituito dall’ANCE Bari e BAT e dalle organizzazioni territoriali di Feneal, Filca e Fillea per promuovere la sicurezza sui cantieri edili. La nomina è avvenuta con delibera del Consiglio del CPT Puglia Centrale, su indicazione unanime del Consiglio di ANCE Bari e BAT. Succede a Onofrio Bonerba. Il vicepresidente, di parte sindacale, è Nico Disabato della Fillea CGIL.… Leggi tutto »

taras

Dieci proposte per contrastare il caporalato Le presenta Assolavoro che chiede di considerare il reato ad elevata pericolosità sociale

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Assolavoro: Considerare il fenomeno del caporalato come un reato ad elevata pericolosità sociale, con l’introduzione di una disciplina sanzionatoria specifica che equipari il reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro a fenomeni di stampo mafioso. È questa una delle proposte di Assolavoro, l’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, che presenta un piano in dieci mosse contro i cosiddetti “criminali dei campi”.   Per il Presidente di Assolavoro, Stefano Scabbio: “Sono proposte concrete… Leggi tutto »




Mesagne: assenteismo, indagati tre dipendenti pubblici In servizio al centro per l'impiego. A Salerno sospesi dipendenti pubblici accusati di assenteismo

finanza 1
Di seguito alcuni comunicati diffusi dalla Guardia di finanza: La Guardia di Finanza di Brindisi ha segnalato all’A.G. per assenteismo due dipendenti dell’Amministrazione Provinciale ed uno dell’azienda di servizi del medesimo Ente pubblico, tutti in servizio presso il Centro per l’Impiego di Mesagne (BR). L’indagine dei militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi – durata circa tre mesi, con l’ausilio di telecamere collocate all’ingresso ed all’esterno dei pubblici uffici – ha fatto emergere la responsabilità per truffa ai danni… Leggi tutto »




Taranto, i lavoratori occupano lo stabilimento ex Marcegaglia Preoccupazione per il futuro di 84 persone

disoccupati 1
I lavoratori dell’ex Marcegaglia di Taranto hanno occupato lo stabilimento e sono in assemblea permanente. Per gli 84, la cassa integrazione scadrà il 17 novembre e al momento ci sono solo incertezze per il futuro. I lavoratori hanno rivolto un appello a rappresentanti istituzionali e politici del territorio.… Leggi tutto »

Ma quanti sono i segretari nazionali dell’Ugl? Oggi a Bari presente Capone. E c’è Albanese eletto il 10 agosto Chi è quello vero?

ugl
Oggi, alla Fiera del Levante, manifestazione in tema di lavoro: il sud act. Proposto dal sindacato Ugl. Presente, colui che si è presentato come segretario generale: Francesco Paolo Capone. Il 10 agosto, a tutti i giornali, è arrivata la notizia dell’elezione del segretario generale: Taddeo Albanese. Che era stato eletto perché il tribunale aveva rimosso Capone dal suo incarico non considerando regolare l’elezione, stando a quanto affermano i pro-Albanese. Oggi Albanese ha anche inviato, quale segretario generale Ugl, un comunicato… Leggi tutto »

Paola Clemente, bracciante di San Giorgio Ionico morta a luglio: perquisizioni a un centinaio di lavoratori Disposte dalla procura di Trani. Emergerebbero differenze fra le buste paga e quanto realmente percepito

disoccupati 1
La procura di Trani ha disposto perquisizioni nei confronti di un centinaio di lavoratori dei campi. Controllate agende, buste paga, altre documentazioni, dei braccianti, sarebbero emerse delle differenze tra la retribuzione formale e quella (inferiore) realmente percepita. L’inchiesta della magistratura è originata dalla morte, il 13 luglio, di Paola Clemente, 49enne di San Giorgio Ionico.… Leggi tutto »

Ilva: riorganizzazione della dirigenza. I nomi Industria e sud: centomila auto prodotte a Melfi da Fca entro fine anno saranno negli Stati Uniti. Jeep Renegade, 83mila: circa ventimila Fiat 500X

ilva
Ilva riorganizza la struttura organizzativa. “Nell’ambito del piano di turnaround e in attesa dell’avvio della newco che accompagnerà la fase di rilancio industriale, Ilva completa e rinnova la propria struttura organizzativa di primo livello, al fine di contare su un’organizzazione sempre più orientata al presidio delle priorità del Gruppo e di affidarsi a un team completo di competenze nel mondo dell’acciaio ed esperienze in grandi contesti industriali” è scritto in una nota”. Direzione gruppo acquisti: Fabiana Bobba. Amministrazione, finanza e… Leggi tutto »

Asl Taranto: concorsi, per 15 tecnici di radiologia e 150 infermieri Bandi online

asl taranto1
Sia il bando per l’assunzione di infermieri, sia quello per tecnici di radiologia, sono scaricabili dal sito web dell’azienda sanitaria locale di Taranto alla voce Concorsi.… Leggi tutto »

Ginosa: ex Miroglio, diventa azienda di imballaggi per ortofrutta. Ricominciano a lavorare in 50 Intesa fra Regione Puglia, Comune e società Logistica. Finanziamento di otto milioni e mezzo di euro di cui 4,1 di agevolazione regionale

disoccupati 1
Cinquanta lavoratori, ex Miroglio, vengono ricollocati. Lo stabilimento di Ginosa passa dalla produzione tessile a quella di imballaggi per l’ortofrutta. Siglata l’intesa, soggetti protagonisti di questo progetto di reindustrializzazione la società Logistic, la Regione Puglia, il Comune di Ginosa e i sindacati. Il presidente della Regione, Michele Emiliano, esprime “grande soddisfazione”. Si riavvia la produzione, a Ginosa, in quello stabilimento, grazie a un investimento di otto milioni e mezzo di euro dei quali 4,1 riguardano agevolazioni regionali.… Leggi tutto »

Lotta al caporalato, le manifestazioni nelle piazze della Puglia. Ma Confagricoltura: non si spari nel mucchio Il premier Renzi alla manifestazione di Coldiretti, Expo2015: sul caporalato non rimarremo fermi

disoccupati 1
Dal tardo pomeriggio, Cerignola, Andria, Noicattaro, Fasano, San Marzano di San Giuseppe, Presicce sono sedi delle manifestazioni Flai-Cgil. Il sindacato vuole richiamare l’attenzione pubblica, affinché ci sia una consapevolezza della gravità di un problema che, il mese scorso e in Puglia soprattutto, ha avuto anche risvolti tragici, come la morte di lavoratori. Intervenendo alla manifestazione di Coldiretti ad Expo2015, giornata italiana dell’agricoltural, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha detto che il governo non rimarrà fermo nel contrasto al caporalato.… Leggi tutto »

Andria, Cerignola, Fasano, Noicattaro, Presicce, San Marzano di San Giuseppe: al via le iniziative anticaporalato Flai-Cgil, oggi manifestazioni nelle piazze delle sei città

disoccupati 1
Andria, Cerignola, Fasano, Noicattaro, Presicce, San Marzano di San Giuseppe: oggi parte da queste sei città la nuova serie di iniziative del sindacato Flai-Cgil contro il caporalato. “Un’iniziativa d’autunno forte per il contrasto all’illegalità e promuovere i controlli” ha detto in sede di presentazione Giuseppe Deleonardis, segretario Flai-Cgil della Puglia. Un dato fra tutti quelli citati da Deleonardis: relativo all’anno scorso, su 37mila aziende che operano in agricoltura. solo settemila hanno fatto assunzioni. C’è ovviamente qualcosa che non quadra. Un… Leggi tutto »

Treni, oggi sciopero nazionale ELENCO TRENI CANCELLATI Alcuni da e per la Puglia. Disagi anche per il trasporto regionale

binario
Di seguito lo schema delle variazioni per i treni a lunga percorrenza di Trenitalia, in conseguenza dello sciopero nazionale dalle 9 alle 17 odierne. Si consiglia di consultare Trenitalia per eventuali aggiornamenti della situazione:  
N° treno Categoria Provenienza Ora part. Destinazione Ora arr. Provvedimento
534 IC ROMA TERMINI 09:35 ANCONA 13:00 CANCELLATO
541 IC ANCONA 15:30 ROMA TERMINI 18:56 CANCELLATO
588/589 IC ROMA TERMINI 10:30 TRIESTE CENTRALE 18:39 CANCELLATO
594/595 IC TRIESTE CENTRALE 13:01 ROMA TERMINI 20:42 CANCELLATO
603
Leggi tutto »

Ugl: congresso straordinario a fine febbraio 2016 Dopo il caos dei mesi scorsi

ugl
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Ugl: Il IV Congresso Straordinario Confederale dell’ Ugl si terra’ nei giorni 26-28 febbraio 2016. A deciderlo all’unanimita’, dopo ampio dibattito, e’ stato il Consiglio Nazionale della Ugl, riunitosi oggi a Roma, su proposta del Segretario Generale Taddeo Albanese. Il Consiglio Nazionale ha, quindi, approvato il Regolamento congressuale e la Segreteria congressuale i cui nominativi, per la prima volta, non sono stati indicati ma sono autoproposti dalla stesa Assemblea. “Sara’ un Congresso di… Leggi tutto »

Taranto: mancato accesso al credito di una coppia di lavoratori (Ilva e Teleperformance), interrogazione al ministro Parlamentare Sel

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Donatella Duranti, deputata: “Ho interrogato il Ministro del Lavoro subito dopo essere venuta a conoscenza del mancato accesso al credito, da parte di una società di intermediazione finanziaria, ad una coppia di lavoratori tarantini. I quali si sono visti rifiutare un minimo prestito nonostante le ottime garanzie personali e nonostante, cosa ancora più grave, due contratti a tempo indeterminato presso Ilva e Teleperformance. Purtroppo non è la prima volta che accade qualcosa di simile,… Leggi tutto »

Porto di Taranto: ufficiale, cassa integrazione per un anno senza rotazione per i 533 lavoratori Vestas-Marcegaglia: proteste oggi

porto di taranto hub
Siglata in sede ministeriale l’intesa, un anno di cassa integrazione senza rotazione per i 533 dipendenti di Tct. Una misura che è legata alla cessazione dell’attività da parte di Taranto cointainer terminal. Le speranze ora sono quelle di trovare nuovi operatori per lo scalo tarantino. Proteste da parte dei lavoratori Marcegaglia, stamani a Taranto: sono 84 persone per le quali a novembre scadrà la cassa integrazione e che lamentano un sostanziale disinteresse rispetto al loro caso. Analogamente, hanno protestato i… Leggi tutto »

Ilva di Taranto: oggi incontro azienda-sindacati per valutare le prescrizioni per l’altoforno 2 Porto: vertice al ministero, comunicazione di Tct. Si va verso la cassa integrazione per i 533 lavoratori

ilva
Dopo il dissequestro dell’altoforno 2 del siderurgico di Taranto, si deve dare luogo alle prescrizioni. Entro il 31 ottobre, altrimenti scatterebbe di nuovo il sequestro, che venne disposto dalla magistratura, tre mesi fa, dopo l’incidente mortale sul lavoro, vittima il 35enne Alessandro Morricella. Azienda e sindacati oggi si incontrano per valutare la situazione legata alle prescrizioni. Porto di Taranto: il vertice al ministero potrebbe finalmente fare chiarezza, oggi. Intanto è giunta la comunicazione di Taranto container terminal (Tct) per la… Leggi tutto »

Taranto Isolaverde: “servono un intervento del governo e maggiore serietà” Duranti (Sel) in merito alla vertenza. L'eurodeputata Rosa D'Amato (M5S) si scaglia contro il presidente della Provincia: "schiaffo ai lavoratori"

disoccupati 1
Di seguito una dichiarazione di Donatella Duranti, parlamentare. A seguire, un comunicato congiunto di D’Amato-Galante: Esprimo il mio disappunto per quanto successo durante la prima seduta del tavolo permanente che si occupa della vertenza di Taranto Isolaverde. L’incontro di lunedì scorso infatti, che avrebbe dovuto individuare soluzioni concrete per i 231  lavoratori della società in liquidazione, si è risolto in un nulla di fatto data la assenza di tutti i principali soggetti istituzionali. Iniziando dal Presidente della Provincia, Tamburrano (che… Leggi tutto »