rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Murgia: lavoro nero per 73 dipendenti di un’azienda produttrice di divani nel barese Guardia di finanza: accuse nei confronti dei titolari di un'impresa terzista

finanza 1
Nella zona della Murgia, provincia barese, i militari della Guardia di finanza hanno individuato un’azienda terzista e l’hanno sanzionata. Accusa nei confronti dei responsabili: l’impresa, che produce poltrone e divani per conto di un’impresa principale, occupava 73 lavoratori in nero e attuava altri meccanismi, vedi retribuzioni fuori busta, per i dipendenti. Accertata, secondo gli investigatori, anche l’omesso versamento delle ritenute sugli stipendi irregolarmente corrisposti per oltre quindicimila euro, oltre all’evasione di Iva e imposte dirette per circa centomila euro complessivi.… Leggi tutto »



Taranto: Isolaverde, alcuni operai iniziano lo sciopero della fame Barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106

disoccupati 1
Alcuni operai sono barricati in una struttura abbandonata sulla statale 106, territorio di Taranto. Si tratta di lavoratori che fanno capo a Isolaverde, la società di fatto in liquidazione, da parte della Provincia di Taranto che ne è titolare. I lavoratori hanno cominciato lo sciopero della fame. Si tratta di una nuova protesta per richiamare l’attenzione sul caso che vede circa 260 lavoratori avere di fronte un futuro senza lavoro.… Leggi tutto »



Taranto: vertenza Isolaverde, lavoratore minaccia di buttarsi dal palazzo della Provincia Società che fa capo dell'ente, prospettive nere per i dipendenti

isolaverde minaccia buttarsi
La vertenza di Isolaverde, stamattina, ha preso questa piega. La protesta dei lavoratori vede uno di loro minacciare di gettarsi nel vuoto, dal palazzo della Provincia di Taranto, che è anche palazzo della prefettura. Isolaverde, società partecipata dell’amministrazione provinciale tarantina, è praticamente alla liquidazione e per circa 260 lavoratori le prospettive sono quelle di rimanere a spasso. Anche perché, di progetti spesso teorizzati, finora c’è solo, appunto, la teoria.… Leggi tutto »




Alitalia, domani sciopero di 24 ore di piloti e assistenti di volo Esclusi i voli da e per Bologna e Venezia

aeroporto bari
Esclusi i voli da e per Bologna e Venezia, l’agitazione riguarda tutti gli aeroporti italiani: dunque, anche quelli di Bari e Brindisi. Dalla prossima mezzanotte, per 24 ore, sciopero di piloti e assistenti di volo Alitalia, indetto dall’Anpac. L’agitazione “è generata dal rifiuto aziendale a sottoscrivere un impegno per mantenere i livelli occupazionali del personale navigante, in assenza del quale circa mille tra piloti ed assistenti di volo rischieranno il posto di lavoro e dalla mancata omogeneizzazione del sistema retributivo… Leggi tutto »

taras

Taranto: autista del pullman preso a pugni, protesta dei suoi colleghi davanti alla prefettura Ieri l'aggressione, episodio più recente di una lunga serie

prefettura taranto
I sindacati dei lavoratori nel settore del trasporto hanno indetto per stamani una manifestazione davanti alla prefettura di Taranto. Si tratta di una protesta dopo l’ultimo episodio di violenza subìto da un lavoratore, un autista del pullman di città preso a pugni per avere ripreso alcuni ragazzini intenti a tirare sassate. Accaduto ieri nel quartiere Paolo VI del capoluogo ionico. L’ultimo episodio, in ordine cronologico, di una corposa serie. Il presidio dei lavoratori Amat, con i sindacati di categoria Filt-Cgil,… Leggi tutto »




Taranto: l’agricoltura ci salverà. Il miglior settore economico della regione Il responsabile provinciale di Confagricoltura: nel buio della crisi c'è una luce

luca lazzaro 1
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: Nel buio della crisi c’è una luce: l’agricoltura tarantina cresce. Tanto da essere divenuto il miglior settore economico, per crescita del valore aggiunto (+18,9%), non solo a Taranto ma addirittura in Puglia. I numeri diffusi recentemente dalla Camera di Commercio di Taranto, contenuti nel Rapporto Taranto 2015, disegnano un’economia che soffre e arretra un po’ dappertutto, con un’unica eccezione. Luca Lazzàro, componente di Giunta settore Agricoltura della Camera di Commercio di Taranto,… Leggi tutto »




Regione Puglia: che ne è del concorso per duecento funzionari? Gli idonei minacciano azioni legali Non ancora pubblicata la graduatoria ufficiale

disoccupati 1
Il concorso per assumere duecento funzionari alla Regione Puglia si è svolto molti mesi fa, tutte le procedure sono state completate. Tranne la pubblicazione della graduatoria ufficiale. A quel bando si iscrissero circa trentaseimila persone. Ora un gruppo di idonei, ovvero una parte di coloro che hanno superato (ufficiosamente, al momento) le prove, ha deciso di mettere su un comitato per sollecitare la pubblicazione della graduatoria e, di conseguenza, le assunzioni. Il timore è quello che si proceda con le… Leggi tutto »

Nardò: ricevuti dal sindaco i familiari del bracciante morto di caldo Arrivati da Caltanissetta, avranno una dimora messa a disposizione dal Comune salentino. Tre indagati dalla procura di Lecce per omicidio colposo

pomodori salento
La moglie e i due figli del lavoratore sudanese Abdullah Mohammed, morto lunedì mentre era impegnato nella raccolta dei pomodori in un campo tra Nardò e Avetrana, sono giunti questa mattina a Nardò, provenienti da Caltanissetta, città dove risiedono. Durante la loro permanenza a Nardò, alloggeranno in una dimora messa a loro disposizione dall’amministrazione comunale. Il sindaco di Nardò Marcello Risi, appresi dalla stampa i primi sviluppi dell’inchiesta, è orientato alla costituzione di parte civile del comune. Risi ha incontrato… Leggi tutto »

Lavoro: bracciante morto di caldo, aperta un’inchiesta. Emiliano: la scomparsa ci rattrista e ci addolora Il presidente della Regione Puglia comunica anche che per i lavoratori Sangalli vetro l'Inps ha dato il via libera al pagamento della cassa integrazione, compresi arretrati

disoccupati 1
La procura di Lecce ha aperto un’inchiesta per la morte del lavoratore ieri, nei campi. Il 47enne bracciante è stato colto da un infarto sotto il sole e il calore insopportabile dell’una del pomeriggio. Di seguito alcune comunicazioni dell’ufficio stampa della Regione Puglia: “La scomparsa di Mohammed nelle campagne tra Nardò e Avetrana, sotto il sole cocente di questi giorni, ci rattrista e addolora”. Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, esprimendo il cordoglio suo personale e a… Leggi tutto »

Franco Napoli, 44enne di Neviano, muore dopo una settimana di agonia: era scivolato nella cisterna di olio bollente Atroce incidente sul lavoro in Piemonte per l'autotrasportatore salentino

ambulanza
Morto dopo una settimana di agonia, a Torino. Incidente sul lavoro letale, con il tragico epilogo ieri pomeriggio, per il salentino Franco Napoli, 44enne di Neviano, autotrasportatore per conto di una ditta di Tuglie. Proprio per un trasporto si trovava in Piemonte e durante le operazioni legate al suo lavoro, è scivolato per cause da chiarire ancora, in una cisterna di olio bollente e altri fludi a temperatura altrettanto altissima. Le ferite, gravissime, purtroppo non gli hanno dato scampo.… Leggi tutto »

Taranto: Teleperformance, cosa cambia per i lavoratori del call center Dopo il confronto di venerdì terminato in piena notte, finiti gli effetti dell'intesa di due anni fa. Stamani conferenza stampa Slc-Cgil. Il comunicato congiunto di alcuni sindacati

teleperformance assemblea
“Fino a quando pagheremo noi gli stipendi, stabiliremo noi come si piscia, perché anche la pisciata ha un costo”. Questa frase è stata riportata fra virgolette e attribuita ai vertici di Teleperformance. Riguarda, evidentemente, la vicenda delle bandiere per andare al bagno, al call center di Taranto. Considerazioni stilistiche a parte, pure essendo un problema importantissimo per la dignità stessa dei lavoratori, non è il problema principale del periodo. Cosa cambia a Teleperformance dopo il non-accordo di venerdì notte fra… Leggi tutto »

Martina Franca: azienda di abbigliamento Icoman licenzia 65 persone Filctem Cgil, "la crisi colpisce ancora"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria provinciale tarantina del sindacato Filctem Cgil: La crisi continua a mietere le sue vittime, anche a Martina Franca, con la complicità di alcuni imprenditori e del job act del governo Renzi. A maggio la Icoman, una delle più importanti aziende martinesi produttrice del marchio Berwich ha licenziato sessantacinque persone, scegliendo di mettere in mezzo alla strada decine di famiglie e impoverendo ulteriormente un territorio martoriato da delocalizzazioni e fallimenti. L’azienda, considerata punto di… Leggi tutto »

Teleperformance: riunione terminata alle tre di notte, senza un accordo per il call center di Taranto Non vale più l'intesa di due anni fa, le parti sono distanti ma "la vertenza non è finita" secondo il sindacato Slc-Cgil. Emiliano: documento della Regione Puglia. Bellanova: ogni sforzo per evitare altri problemi. Ikea: oggi sciopero nazionale, a Bari i consiglieri regionali M5S con i lavoratori. Taurisano: protesta lavoratori Scarlino

teleperformance assemblea
Alle tre di notte, nella sede ministeriale, le parti si sono lasciate. Senza avere trovato un accordo, dopo 17 ore di riunione, per la vicenda dei call center Teleperformance di Taranto e Roma. Questo non significa che la vertenza sia chiusa in modo definitivo, ci sarà da lavorare tantissimo per venirne a capo, piuttosto: è quanto fa capire Andrea Lumino responsabile provinciale tarantino del sindacato Slc-Cgil. Il governo si è impegnato nei confronti dei committenti per mettere mano alle storture… Leggi tutto »

Teleperformance: la dura trattativa nel vertice al ministero Le parti sono distanti, a rischio per il call center di Taranto circa 2400 posti di lavoro

teleperformance assemblea
Dopo circa cinque ore dall’avvio del vertice, la trattativa si presenta tuttora molto complicata. Le parti, ovvero Teleperformance e i sindacati, sono ancora piuttosto distanti, pur concordando sulla necessità che si metta mano alla riorganizzazione del settore call center. In questo senso il ministero del Lavoro, nell’ambito dell’incontro odierno, sostiene di avere avviato contatti con i committenti perché vi sia un rigoroso rispetto delle regole, riguardo al pagamento delle commesse (tempistica e valutazione del lavoro). In quanto al caso specifico… Leggi tutto »

Teleperformance: oggi il nuovo vertice al ministero Aggiornamento della trattativa lunghissima di dieci giorni fa. In ballo circa 2400 posti di lavoro nel call center di Taranto

teleperformance assemblea
Si torna al ministero oggi. Da una parte sindacati e sottosegretario al Lavoro, Teresa Bellanova: dall’altra, l’azienda. Stavolta, però, il caso Teleperformance non è “solo” quello della trattativa estenuante di dieci giorni fa, quando si finì in piena notte decidendo, appunto, per l’aggiornamento a oggi. Stavolta si affronta il tema generale della questione-call center, quella cioè fatta di mancato rispetto delle norme, anche a carico dei gestori e a cascata, a carico dei dipendenti. Per ciò che riguarda la vicenda… Leggi tutto »

Scuola: in Puglia ci saranno tagli per 486 posti Cgil, "sdegno e preoccupazione" per i contenuti della circolare ministeriale

disoccupati 1
“L’organico di fatto dei docenti passa da 47.245 a 46.759 unità con un taglio di 486 posti di lavoro pari al 22,6% dell’intero taglio nazionale”. Questa considerazione, contenuta in una nota diffusa dal sindacato di categoria della Cgil per la scuola, fa esprimere a quella organizzazione sindacale “sdegno e preoccupazione” per la circolare ministeriale. Colpito soprattutto il sud e in particolare la Puglia, è detto nella nota sindacale.… Leggi tutto »

Una cagata pazzesca Taranto: grottesco a Teleperformance, bandierina per andare in bagno. Il sindacato Slc-Cgil diffida l'azienda. Consegnate nelle sale le paline per l'operazione-bisogni: marchio aziendale su sfondo bianco

teleperformance assemblea
Nelle sale del call center di Taranto sono state consegnate le paline: un’asta con il drappo. La bandierina con il marchio di Teleperformance su campo bianco, per l’azienda, deve servire ai lavoratori per segnalare quando vanno al bagno. Il sindacato Slc-Cgil non ha accolto con entusiasmo la novità e si è rivolto all’avvocato. Cliccare sull’immagine per ingrandire il testo della lettera di diffida. Visto che siamo in tema, sia per il rapporto azienda-lavoratori che da una parte sembra volersi instaurare,… Leggi tutto »

Taranto: Teleperformance, la bandierina per andare in bagno Call center, non solo la vertenza contrattuale

teleperformance assemblea
Secondo un arguto osservatore, è andata perfino bene, che non ci siano le bandierine di vari colori a seconda del “bisogno”. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: Oggi l’azienda ha iniziato a comunicare la disposizione per cui,da oggi,quando un lavoratore andrà in bagno,sarà alzata una bandierina: ogni sala sarà dotata di 2 bandierine,per cuiT non potranno uscire più di 2 lavoratori per volta(questo nelle sale più grandi,mentre in quelle più piccole la bandierina è 1). Alla… Leggi tutto »

Modugno: sciopero alla Bridgestone Quattro ore per ciascuno dei tre turni. Mobilitazione contro il taglio degli stipendi e gli esuberi

bridgestone bari 1
Quattro ore di sciopero per ogni turno, oggi alla Bridgestone di Modugno. Sono tre, i turni di lavoro nello stabilimento produttivo pugliese, per il quale è temuto un taglio delle retribuzioni e il ricorso agli esuberi. Dunque, con l’iniziativa dei sindacati, la mobilitazione dei lavoratori riprende, in una vertenza che è ormai molto prolungata. Del resto, impossibile rimanere fermi, secondo le rappresentanze dei lavoratori, visto che la prospettiva è quella di 196 dipendenti in mobilità il 31 dicembre.… Leggi tutto »

Taranto: sindacati, “giù le mani dall’arsenale”. Lunedì assemblea dei lavoratori dell’indotto Fiom, Fim e Uilm: "un altro pezzo di storia dell'economia tarantina sta per scomparire"

arsenale taranto
Di seguito il comunicato diffuso dai sindacati Fiom, Fim e Uilm: Le scriventi OO.SS. di Fim – Fiom – Uilm in tempi remoti e non sospetti comunicavano direttamente a tutte le Istituzioni e agli organi competenti ai loro massimi livelli e anche tramite gli organi di stampa (a cui va un particolare ringraziamento per l’assidua e puntuale divulgazione) tutte le preoccupazioni che, ormai da molto tempo denunciano. Il Contrammiraglio Imbriani nuovo direttore dell’Arsenale, già dal suo insediamento, ha tranquillizzato con… Leggi tutto »