Tag: lavoro
Taranto: convocato il consiglio provinciale. Il caso Isolaverde all’ordine del giorno Prima convocazione il 6; seconda, il giorno successivo. Crisi: stamattina iniziativa Filcams-Cgil ionica, presente la segretaria nazionale di settore
Il presidente del consiglio provinciale di Taranto, Martino Tamburrano, ha convocato l’assemblea per il 6 luglio (prima convocazione; l’eventuale seconda è fissata per il giorno successivo). All’ordine del giorno, fra gli altri punti, il caso Isolaverde, con l’attività della società facente capo all’ente, di fatto bloccata nella sua attività, causa mancanza di denaro. A rischio, praticamente divenuto una certezza ormai, 260 posti di lavoro.
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filcams-Cgil di Taranto:
La crisi del sistema industriale locale… Leggi tutto »
Vertenza Ipercoop, oggi confronto azienda-governo-sindacati. In Puglia e a Matera a rischio 147 posti Auchan: protesta dei lavoratori di Taranto, il prefetto garantisce attenzione alla vertenza. A rischio cinquanta posti
Oggi a Roma il confronto diretto azienda-sindacati, presente il governo. Confronto che con le premesse tuttora esistenti, è più uno scontro. Ipercoop chiede che per la Puglia e Matera, gli ipermercati possano procedere all’esternalizzazione di alcuni servizi (ad esempio le pescherie e qualche settore no-food) per evitare il ricorso a licenziamenti, che sarebbero complessivamente 147. I sindacati dicono di no. Molti lavoratori la pensano come le loro rappresentanze, vari altri hanno invece dato luogo a una petizione perché passi la… Leggi tutto »
Teleperformance: Michele Emiliano sul call center di Taranto, “saremo al fianco dei lavoratori e delle famiglie” Il presidente della Regione Puglia: "vigileremo sulla vertenza in atto"
Di seguito l’intervento del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in merito alla vicenda Teleperformance:
Il Governo, alla conclusione del tavolo ministeriale di qualche giorno fa, ha deciso di affrontare alla radice la vertenza Teleperformance Taranto e dei suoi 3000 lavoratori, assumendo su di sè il compito rimediare alle deformazioni del mercato dei call center. Massimo ribasso e delocalizzazioni stanno infatti uccidendo le imprese che hanno in passato stabilizzato il personale con contratti a tempo indeterminato suscitando speranze ed apprezzamento.… Leggi tutto »
Ipercoop: petizione, lavoratori di Puglia e Basilicata a favore della proposta aziendale e contro la posizione dei sindacati Martedì vertice al ministero. A rischio 147 posti di lavoro
Fra i lavoratori Ipercoop in Puglia e Basilicata, nelle ultime ore, è in circolazione una petizione. Si sposa, con questo documento, la proposta dell’azienda e si va sostanzialmente contro i sindacati. Tutto ruota intorno all’esternalizzazione di alcuni servizi negli ipermercati. I sindacati sono contrari, ora c’è la raccolta di firme che ritiene una soluzione accettabile, sia pure non la migliore, quella ipotizzata da Ipercoop. In altre zone è accaduto senza particolari difficoltà. In Puglia e Basilicata si rischiano 147 posti… Leggi tutto »
Teleperformance: “infondate le notizie di denunce ed indagini in corso circa ore lavoro o favori in cambio di sesso” "La società respinge fermamente le accuse provenienti, peraltro, da fonte anonima"
Di seguito una comunicazione riferibile a Teleperformance e al suo rappresentante legale Gabriele Piva, che ci richiede, come è suo diritto, di smentire quanto da noi pubblicato ieri:
Alla società non risulta alcuna denuncia, nè alcuna indagine circa un presunto scambio sesso/lavoro-favori. Non risulta che dirigenti e/o dipendenti della società siano indagati, nè che siano stati sentiti dall’Autorità Giudiziaria. La persona che ha pubblicato sul social network facebook la notizia, non ha mai svolto alcuna attività lavorativa all’interno di Teleperformance… Leggi tutto »
Teleperformance: dalla fine alla “svolta storica”? I sindacati ci credono L'aggiornamento della verrtenza per i call center di Taranto e Roma, nella notte dopo 14 ore di trattative difficilissime. Le prese di posizione di Cgil/Slc-Cgil e Fistel-Cisl
Qui lil link per accedere all’articolo sugli esiti del vertice al ministero:
https://www.noinotizie.it/26-06-2015/teleperformance-il-vertice-di-roma-si-chiude-nella-notte-con-un-rinvio-che-fa-sperare/
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil e Slc Cgl Taranto (segretari, rispettivamente, Giuseppe Massafra e Andrea Lumino) e a seguire quello diffuso da Oronzo Moraglia, segretario Fistel Cisl per Puglia e Basilicata:
Dopo oltre 14 ore di trattativa, estremamente complessa, la vertenza Teleperformance si incanala su un rivolo che auspicavamo: affrontare la vertenza non dal problema del costo del lavoro (e quindi partendo dalle condizioni retributive… Leggi tutto »
Teleperformance: il vertice di Roma si chiude nella notte con un rinvio che fa sperare Prossimo incontro, 10 luglio. Massafra, segretario provinciale Cgil Taranto: non è la soluzione ma una buona apertura. Lumino, Slc Cgil: "si passa dal costo del lavoro alla politica di settore, come abbiamo sempre voluto"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-06-2015/teleperformance-dalla-fine-alla-svolta-storica-i-sindacati-ci-credono/
Alle due di notte la sospensione del vertice. Con questa prospettiva: nuovo incontro il 10 luglio. Il governo si è impegnato a cercare soluzioni al problema delle tariffe verso i committenti. Nel frattempo si lavorerà sul fronte delle flessibilità contrattuali. Insomma, il vertice al ministero del Lavoro sulla vertenza Teleperformance, dopo circa 14 ore, si aggiorna con un’apertura verso i sindacati, un’altra verso l’azienda. Giuseppe Massafra, segretario provinciale Cgil Taranto, dice appunto che “non è… Leggi tutto »
Teleperformance: al ministero del Lavoro si va a oltranza, trattativa complicatissima Call center di Taranto e Roma, vertice in corso dall'ora di pranzo. Le posizioni fra azienda e sindacati, passate quasi otto ore, rimangono distanti. Il ministero incontra le parti separatamente con una specie di ping pong
Azienda da una parte, sindacati dall’altra. Sottosegretario al Lavoro (la pugliese Teresa Bellanova) e direttore generale del ministero, che fanno il ping pong, incontro prima con una parte, poi con l’altra, poi di nuovo con una e poi con l’altra e così via. Dall’ora di pranzo all’ora di cena è questo. Con la prospettiva di proseguire a oltranza. Le due parti sono assolutamente distanti. I sindacati parlano di impossibilità di riproporre l’accordo del 2013, in scadenza il 30 giugno, e… Leggi tutto »
—Teleperformance: in corso il vertice, le parti incontrano separatamente il ministero— Nel primo tavolo collettivo, l'azienda dei call center e i sindacati rimasti sulle rispettive posizioni. Ribadito dalle organizzazioni dei lavoratori che non si può rinnovare l'accordo di due anni fa, nuova intesa possibile solo nei limiti del contratto di settore

Taranto: Isolaverde, la fine Conferenza stampa del presidente dell'amministrazione provinciale. I sindacati chiedono il dissesto della Provincia. Call center: non solo Teleperformance. A Molfetta la protesta dei dipendenti Exprivia contro l'ipotesi di 160 esuberi
Decretata la fine di fatto, per Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto. Non ci sono prospettive di futuro lavorativo per 260 persone. Il presidente dell’amministrazione provinciale, Martino Tamburrano, ha tenuto una conferenza stampa. Le prospettive per i lavoratori sono queste: ,obilità, licenziamento collettivo, accompagnamento alla pensione per una quarantina. I sindacati chiedono la dichiarazione di dissesto della Provincia di Taranto. Questo, sulla base di dichiarazioni di Tamburrano durante la conferenza stampa: Isolaverde, dice il presidente, è la punta dell’iceberg a… Leggi tutto »
Teleperformance: sesso in cambio di lavoro? La denuncia di una lavoratrice Sarebbe in corso un'indagine a Taranto con interrogatori già effettuati e possibili clamorosi sviluppi
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/26-06-2015/teleperformance-infondate-le-notizie-di-denunce-ed-indagini-in-corso-circa-ore-lavoro-o-favori-in-cambio-di-sesso/
—–
Una premessa doverosa: atti ufficiali o formali, al momento, non ne risultano. Almeno a noi, fatte le possibili verifiche nell’ambito del principio di verità putativa, imprescindibile. La notizia in questa sede, dunque, consiste in quanto pubblicato da una lavoratrice. Altra premessa doverosa: fino a prova del contrario, tutti sono innocenti e le patenti di serietà (contenute nello scritto) non spettano a noi e non ci riguardano. E adesso la denuncia.
“Ragazzi il mio reddito… Leggi tutto »
Teleperformance: oggi il vertice, ultima spiaggia. Rischiano il posto 2400 lavoratori di Taranto. Chiarelli: serve intervento strutturale per il settore Convocazione ministeriale per sindacati e azienda del call center. Polizia: oggi manifestazione nazionale Sap. Università: oggi manifestazione nazionale docenti
Oggi a Roma il vertice convocato dal ministero del Lavoro. Devono sedersi al tavolo i sindacati e Teleperformance, colosso del call center. La sede di Fiumicino, dall’azienda, è considerata in modo positivo e non ha problemi: le sedi di Roma e Taranto rischiano grosso. L’azienda, che per esempio ritiene il call center pugliese portare perdite per otto milioni di euro, ha annunciato che di fatto dismette i due insediamenti, della capitale e ionico. A meno che i lavoratori non accettino… Leggi tutto »
Teleperformance: azienda, non partecipiamo al vertice al ministero senza ritiro della diffida Due sindacati hanno diffidato il colosso dei call center che ha un insediamento a Taranto, circa 2400 lavoratori a rischio. Incontro a Roma indetto per giovedì prossimo
Le segreterie territoriali di Cgil e Ugl hanno diffidato Teleperformance, accusata sostanzialmente di comportamento antisindacale. L’azienda risponde così: senza ritiro della diffida non ci sediamo al tavolo indetto dal ministero per giovedì prossimo. Ancora: martedì è in programma una riunione straordinaria dei vertici del colosso dei call center: sarà valutato se proseguire con la trattativa o se romperla del tutto.
Teleperformance, nelle scorse settimane, aveva annunciato il sostanziale abbandono dei call center di Taranto e di Roma, che comportano perdite… Leggi tutto »
Teleperformance: la vertenza del call center tarantino si sposta al ministero, tutti convocati il 25 giugno Giiovedì prossimo a Roma il vertice fra azienda e sindacati
In extremis, il ministero ha convocato le parti. Teleperformance, che vuole sostanzialmente dismettere il call center di Taranto e quello di Roma considerati in perdita; i sindacati dall’altra parte, ritengono che Teleperformance abbia incassato cospicui contributi e che ora non può abbandonare semplicisticamente tutto. La sorte di circa 2400 lavoratori tarantini dipende, moltissimo, dal vertice della prossima settimana.… Leggi tutto »
Teleperformance: l’azienda dei call center pagherà gli stipendi Comunicazo della società dopo le voci circolate a Taranto sull'ipotesi di mancato pagamento
Di seguito un comunicato diffuso da Teleperformance:
In merito alle notizie riportate oggi da alcuni organi di stampa, secondo cui Teleperformance potrebbe non pagare gli stipendi maturati dai propri dipendenti a giugno, la Società tiene a precisare che, come è sempre accaduto, corrisponderà tutti i salari come previsto da normativa entro il 10 di Luglio. La notizia ha probabilmente origine da un equivoco sorto nell’ambito dell’incontro tenutosi ieri a Roma presso l’Unione degli Industriali del Lazio, vista la complessità e… Leggi tutto »
Teleperformance: “Emiliano batta un colpo sul dramma dei lavoratori” dice l’eurodeputata tarantina M5S La vertenza è pericolosamente vicina a un punto di non ritorno, a rischio 2400 persone
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Quella di Teleperformance è la solita storia: quella di un’azienda che sfrutta fino all’ultimo centesimo incentivi, fondi europei e ammortizzatori sociali. E poi, quando i soldi pubblici dei contribuenti sono finiti, chiude i battenti e se ne va. E’ quello che sta succedendo a Taranto, dove 2.700 persone, tra cui tantissimi giovani, rischiano di restare senza lavoro a partire da luglio. Per il territorio si tratterebbe di una… Leggi tutto »
Teleperformance: per il call center di Taranto “i dirigenti hanno continuato a opporre il muro del ricatto” Donatella Duranti, parlamentare, commenta la rottura delle trattative azienda-sindacati
Di seguito la dichiarazione di Donatella Duranti, parlamentare, diffusa dalla segreteria provinciale di Taranto di Sinistra ecologia e libertà:
“Questo pomeriggio ho discusso in Aula una interrogazione urgente sulla vertenza Teleperformance, che mette a serio rischio oltre 2000 fra lavoratrici e lavoratori della città di Taranto.
Di oggi, infatti, la notizia della rottura della trattativa fra i sindacati ed i vertici della azienda, avvenuta durante il tavolo convocato a Roma da Confindustria con tutte le parti coinvolte.
I dirigenti hanno… Leggi tutto »