rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Taranto: Teleperformance, turni spezzati e venti ore settimanali di lavoro. Le proposte dell’azienda Sarà una trattativa complicata con i sindacati. Stamani sit-in dei lavoratori davanti al municipio in occasione del consiglio comunale

teleperformance assemblea
Insediata la commissione azienda-sindacati, la percezione netta è quella di una trattativa complicata. Per Teleperformance, la via di uscita dalla crisi al momento è una stradina. L’azienda ha proposto, ad esempio, turni spezzati, orario piuttosto ridotto (vedi venti ore settimanali) e altro ancora, quale base di partenza. In ballo ci sono 2700 lavoratori, di cui 2400 del call center di Taranto (gli altri sono a Roma) che hanno, altrimenri, la prospettiva della vendita dei call center e dunque il salto… Leggi tutto »



Ginosa: caporalato, due denunciati per sfruttamento dei lavoratori Un italiano di 45 anni e una romena 33enne

carabinieri
Servizio anticaporalato dei carabinieri, nel territorio di Ginosa. Denunciate due persone: un italiano di 45 anni e una romena di 33 anni, sorpresi a guidare due pullmini con a bordo, complessivamente, cinquanta lavoratori romeni. I due denunciati devono rispondere delle accuse di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro. I braccianti sarebbero stati costretti a lavorare in condizioni salariali irregolari e a vivere in alloggi degradati.… Leggi tutto »



Quattro aziende su cinque in Puglia non trovano ingegneri e analisti informatici Emerso dal secondo seminario di Open days-agenda digitale Puglia 2020

fiera levante
Di seguito la comunicazione diffusa dagli organizzatori dell’iniziativa: Durante il secondo appuntamento degli “Open Days – Agenda Digitale Puglia 2020” organizzati dall’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia, InnovaPuglia e il Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese oggi si è discusso delle competenze necessarie per le professionalità del futuro. In merito alla situazione odierna è emersa la difficoltà per le aziende più sviluppate nel reclutare ingegneri e analisti informatici: quasi l’80% delle aziende pugliesi stenta a trovarne. E alle Università si chiedono… Leggi tutto »




Province: da giugno a rischio gli stipendi Allarme lanciato dalla Cgil

disoccupati 1
“C’è il forte rischio che da giugno i dipendenti delle province non prendano più lo stipendio, visti i tagli della legge di Stabilità e i ritardi, lo stallo, nel ricollocare gli esuberi derivanti dalla legge Delrio”. A lanciare l’allarme è il responsabile Settori Pubblici della Cgil, Michele Gentile. (ANSA).… Leggi tutto »

taras

Taranto: sono in centomila al concerto del Primo Maggio Foto: cittadini e lavoratori liberi e pensanti

concerto primo maggio taranto 2015 1
Leggi tutto »




Festa dei lavoratori (potendo) A Taranto il concerto, a Bisceglie e Ostuni pure. A Bari ieri sera

disoccupati 1
Festa dei lavoratori. Il Primo Maggio nel mondo è la festa dei lavoratori. In Italia, e soprattutto al sud e, ancora, in particolare in Puglia, tanto festa non è. Ricordiamo un caso per tutti: quello dei lavoratori di Isolaverde, partecipata della Provincia di Taranto: proprio oggi, per loro, il lavoro finisce, che cinica coincidenza. Taranto, concerto del Primo Maggio: terzo anno della manifestazione organizzata dal comitato cittadini liberi e pensanti. Il concerto che, fanno capire gli organizzatori, senza una adeguata… Leggi tutto »




Disoccupazione: torna a salire, in particolare quella giovanile Dati Istat: prezzi al consumo, ad aprile non c'è deflazione

disoccupati 1
E questa sarebbe la vigilia della festa specifica. Dati Istat: disoccupazione in aumento, in particolare quella giovanile che è stimata al 43 per cento. Quella generale, in Italia, è invece a un tasso del 13 per cento, dati relativi a marzo. Si tratta del dato peggiore dallo scorso novembre. Da rammentare, per la Puglia, che si tratta di una regione fra le peggiori dieci dell’Unione europea (dati Eurostat) in tema di disoccupazione giovanile, con il 58,1 per cento mentre, in… Leggi tutto »

Taranto: alberi con i nomi dei morti sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento Piantati stamani nel quartiere Tamburi. Iniziativa Cgil

disoccupati 1
Onoriamo così il Primo Maggio, dice Giuseppe Massafra, segretario provinciale della Cgil tarantina. Ricordiamo i lavoratori che non ci sono più e la strada percorsa per l’affermazione dei diritti, aggiunge per spiegare l’iniziativa del sindacato, stamani al quartiere Tamburi di Taranto. Sono stati piantati 20 alberelli: su ciascuno, impresso il nome di un morto sul lavoro o per malattie legate all’inquinamento.… Leggi tutto »

Auchan: solo Casamassima si salva dai tagli. Fra Modugno, Taranto e Mesagne a casa 143 lavoratori Dimezzata la riduzione di personale. Sciopero il 9 maggio

disoccupati 1
A Casamassima, dove 333 dipendenti sono in contratto di solidarietà triennale fino al 2016, niente tagli. Ma a Taranto (50 su 250), Modugno (58 su 192) e Mesagne (35 su 209) saranno complessivamente 143 i licenziamenti nei centri commerciali Auchan. Assemblee fino al 29 aprile, sciopero in tutti i centri italiani del gruppo il 9 maggio. L’azienda ha, dal canto suo, dimezzato i licenziamenti rispetto alla programmazione iniziale.… Leggi tutto »

Taranto: call center, secondo Spi-Cgil paga 9 euro al giorno le donne, “è schiavitù” Per conto di un'azienda di prodotti tessili del brindisino

disoccupati 1
La Slc Cgil di Taranto ha scoperto e denunciato un call center che impiegava lavoratrici senza contratto con una retribuzione di 9 euro al giorno. Per il sindacato si tratta di ”schiavitù e continueremo a combatterla – sottolinea in una nota Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil di Taranto – come facciamo da anni”. Il call center si occupa della vendita di prodotti tessili per un’azienda che si trova nel brindisino. (ANSA)… Leggi tutto »

La Puglia è fra le dieci peggiori regioni dell’Unione europea per disoccupazione giovanile Dati diffusi da Eurostat: solo la Calabria, fra le italiane, peggio del 58,1 pugliese

disoccupati 1
La Puglia, con il 58,1 per cento di disoccupazione giovanile, è fra le dieci regioni peggiori dell’Unione europea. I dati Eurostat riferiti al 2014 dicono anche che, nella sgraditissima top ten, fra le italiane solo la Calabria con il 59,7 per cento è messa peggio della Puglia. Nell’ambito dei 28 Paesi, questo il dato piuttosto impietoso in tema di disoccupazione per la fascia di età 15-24 anni. In quanto alla disoccupazione generale, se le cinque regioni messe peggio sono spagnole,… Leggi tutto »

Vertenza Whirlpool: dalla Puglia la solidarietà ai lavoratori Fim-Cisl di Taranto e Brindisi, "questo modo di agire dettato esclusivamente da interessi economici sta deteriorando tutto il sistema"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla segreteria e dalle rappresentanze sindacali unitarie Fim-Cisl di Taranto e Brindisi: La segreteria e le Rsu della Fim-Cisl Taranto Brindisi, consapevoli della gravità della situazione che sta toccando voi tutti, desideriamo dimostrarvi la nostra totale vicinanza e solidarietà. I 1.335 licenziamenti con la relativa chiusura degli stabilimenti Indesit di Carinaro (Caserta) e di Albacina (Ancona) e del centro ricerche di None (Torino) rappresentano in maniera marcata la forte irresponsabilità dell’apparato dirigenziale Whirpool, che punta… Leggi tutto »

Taranto: Isolaverde, licenziamenti annunciati dall’1 maggio Lavoratori in stato di agitazione e conferenza stampa dei sindacati

incontro isolaverde
“I dipendenti della Società in house Taranto Isolaverde spa della Provincia di Taranto, dislocati presso il Centro per l’Impiego di Grottaglie, comunicano lo stato di agitazione per il mancato pagamento degli stipendi ma soprattutto per il loro futuro occupazionale, che allo stato odierno vede la minaccia dei licenziamenti. Dal primo maggio infatti, con la riforma degli Enti Locali, la gestione degli ex uffici di collocamento passerà nelle mani della Regione che al momento non ha fornito direttive al riguardo. Le… Leggi tutto »

Sentinelle d’innovazione, scadenza iscrizioni il 15 aprile Lo storytelling del lavoro in Puglia

arti sentinelle testata
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il successo della prima edizione, parte una nuova chiamata per Sentinelle d’Innovazione, l’iniziativa promossa dall’ARTI, l’Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Puglia per raccogliere e mettere in connessione le storie di innovazione nel lavoro del territorio pugliese attraverso fotografia, scrittura, video o fumetto. Nata nel 2013 come una mappatura fotografica dell’innovazione nel lavoro, Sentinelle d’Innovazione si evolve in questa seconda edizione, aprendosi ad altre forme di narrazione, con l’obiettivo di… Leggi tutto »

Ginosa: incidente sul lavoro, muore folgorato 25enne Tommaso Traetta la vittima: i tubi della betoniera utilizzata, a contatto con cavi elettrici

ambulanza
Incidente mortale sul lavoro a Ginosa. Vittima un 25enne, Tommaso Traetta. L’uomo è morto folgorato mentre eseguiva lavori a un immobile rurale. Secondo una ricostruzione, i tubi della betoniera utilizzata per svolgere i lavori sarebbero entrati accidentalmente in contatto cn cavi elettrici.… Leggi tutto »

Bari: stabilimento di Modugno, Getrag investe cento milioni di euro Produzione della trasmissione per veicoli

disoccupati 1
L’azienda tedesca Getrag operante nella meccanica ha deciso di investire cento milioni di euro nello stabilimento pugliese di Modugno. Sarà prodotto, nell’insediamento in Puglia, un sistema di trasmissione a doppia frizione per veicoli ad alimentazione tradizionale o ibrida. Con la nuova trasmissione 7DCT300 si prevedono consumi inferiori a quelli di una lampadina e un’efficienza superiore del 10-20 per cento rispetto ai tradizionali sistemi di trasmissione.… Leggi tutto »

Mercatone Uno, arrivano i commissari Applicata la legge Marzano per salvare i 34 punti vendita (fra cui quelli pugliesi) in via di dismissione e i 1200 lavoratori a rischio in tutta Italia

disoccupati 1
Commissariato Mercatone Uno. da La Stampa: Il Gruppo di Imola, 79 punti vendita in tutta Italia, è stato commissariato. Il decreto è stato firmato dal ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi e i tre commissari straordinari, Vincenzo Tassinari, Ermanno Sgaravato e Stefano Coen, già stati nominati. I tre commissari, secondo la legge Marzano, avranno 180 giorni di tempo, più una eventuale proroga di 90 giorni, per proporre un piano di ristrutturazione che salvi i 34 punti vendita in via di… Leggi tutto »

Aeroporto di Brindisi: licenziamenti, martedì vertice dal prefetto. Stamani bloccato il varco doganale S. In. Co.: noi diffamati

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil, Cisl e Uil e a seguire il comunicato diffuso da S. In.Co.: Ha sortito un primo effetto la protesta degli operai licenziati senza preavviso dall’azienda bitontina S.IN.CO., che sta lavorando a due maxiappalti all’aeroporto del Salento, a Brindisi. Dopo che questa mattina i lavoratori hanno bloccato il varco doganale dello scalo, è giunta notizia che il Prefetto di Brindisi, Nicola Prete, ha convocato un incontro con gli stessi lavoratori e la Feneal Uil… Leggi tutto »

Taranto: concertone del Primo Maggio con Caparezza, Nina Zilli, Marlene Kuntz e Mannarino

concerto primo maggio taranto 1
Si ripeterà anche quest’anno, per la terza volta, il Concertone del primo maggio a Taranto “per un futuro diverso che veda al centro la salute, il reddito e i diritti”. Organizzato dal ‘Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti’, di cui fanno parte numerosi operai Ilva, lo show al Parco archeologico delle mura greche vedrà esibirsi, tra gli altri, Caparezza, i Marlene Kuntz, Mannarino, Nina Zilli e Antonio Diodato. (ANSA)… Leggi tutto »

Banche: accordo nella notte Abi-sindacati per il contratto valido fino al 2018 Aumento medio di 85 euro in tre anni per i bancari. L'intesa dovrà essere ratificata dal direttivo dell'associazione delle banche e da quelli sindacali

noi notizie logo
Nella notte raggiunta l’intesa fra associazione delle banche e sindacati. Il contratto sarà valido fino al 31 dicembre 2018 e fra le altre caratteristiche prevede l’aumento medio, per i bancari, di 85 euro in tre anni. L’accordo dovrà peraltro essere ratificato dai rispettivi direttivi, dell’Abi e delle organizzazioni sindacali. “I bancari hanno finalmente un loro contratto nazionale. In questo modo è stata scongiurata l’eventuale disapplicazione del contratto stesso”, ha detto Lando Maria Sileoni, segretario generale Fabi, federazione autonoma bancari italiani.… Leggi tutto »