rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Agricoltura: anche dalla Puglia domani alla manifestazione di Roma Prevista una massiccia adesione da tutta Italia al corteo con cui si chiedono meno burocrazia e meno tasse

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Agrinsieme Taranto: Ci sarà una delegazione delle organizzazioni di categoria tarantine domani, martedì 31 marzo 2015, alla giornata di mobilitazione nazionale organizzata a Roma da Agrinsieme. Una manifestazione, fortemente voluta dal coordinamento tra Confagricoltura, Cia e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari, cui parteciperanno agricoltori provenienti da tutta Italia con un obiettivo comune: chiedere più attenzione per il settore. In mattinata si terranno tre sit-in organizzati in punti nevralgici del “potere romano”: davanti alla Camera dei… Leggi tutto »



Provincia di Lecce: sciopero della fame, uno dei due dipendenti Axa si sente male e interviene il 118 La protesta va avanti da ieri, l'ente ha annunciato di non avere soldi per far proseguire l'attività alla partecipata e 29 lavoratori sono destinati alla disoccupazione

sciopero della fame lecce
Uno dei due dipendenti Axa si è sentito male. Inervenuto il 118, il servizio di emergenza per assistere il lavoratore. Da ieri, in due attuano lo sciopero della fame alla Provincia di Lecce perché l’azienda, partecipata dell’ente, non potrà continuare la sua attività: non ci sono più soldi, ha detto il presidente Gabellone. Senza lavoro rimarranno, a meno che non cambi clamorosamente qualcosa, 29 persone. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »



Bari: manifestazione sindacale per lo sviluppo Cgil, Cisl e Uil regionali hanno organizzato il corteo

sindacati taranto
Nella foto, fonte martinanews.it la rappresentanza di lavoratori tarantini alla manifestazione di Bari. In particolare si tratta di dipendenti del call center, nel capoluogo ionico è di particolare complessità la vertenza Teleperformance. A Bari, oggi, manifestazione regionale indetta da Cgil, Cisl e Uil sui temi del lavoro, dello sviluppo e della qualità della vita. Si chiede un nuovo programma per il lavoro: in Puglia è di piena e drammatica attualità la vicenda Ilva, la più grave di tutte. Ce ne… Leggi tutto »




Taranto: all’Ilva saranno 3131 i lavoratori in solidarietà ad aprile Anche amministrativi. A maggio saranno 3128, a giugno 3178. Numeri in linea con le intese delle scorse settimane

ilva
L’Ilva ha comunicato i numeri riguardanti i lavoratori per i quali sarà applicato il contratto di solidarietà nei mesi prossimi. Fra marzo e aprile ci sarà un incremento di circa 800 unità e il mese prossimo si passerà a 3131, fra cui dipendenti del settore amministrativo. A maggio saranno 3128, a giugno 3178. Numeri in linea con le intese delle scorse settimane fra le parti.… Leggi tutto »

taras

Politecnico di Bari: lavorare in Germania nel settore tecnico e industriale Eures, incontro il 24 marzo con gli esperti del servizio pubblico di impiego tedesco

Tabella Profili Germania 2015  Seminario a Bari copia
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: Gli esperti della Bundesagentur fur Arbeit – Zentrale Auslands und Fachvermittlung (ZAV) di Bonn, il servizio pubblico per l’impiego tedesco, verranno al Politecnico di Bari, martedì, 24 marzo, ad illustrare, in un apposito seminario, le possibilità di lavoro in Germania nel settore tecnico e industriale. Le figure richieste riguardano soprattutto ingegneri, informatici, tecnici industriali (in allegato la tabella completa delle figure richieste). La presentazione avrà inizio alle ore 9:30, presso la… Leggi tutto »




Accordo per l’Ansaldo di Gioia del Colle, “salvati 197 posti di lavoro” dice l’assessore regionale Leo Caroli: "continuità delle produzioni attraverso la loro diversificazione"

disoccupati 1
Accordo per salvare Ansaldo Caldaie Boiler spa, il cui stabilimento di Gioia del Colle (Bari) conta 197 dipendenti, tra diretti e indiretti. Ieri sera al Mise è stato firmato un verbale di accordo tra sindacati, azienda, Regione Puglia e governo. “Un risultato molto importante – dichiara l’assessore della Regione Puglia al Lavoro, Leo Caroli – che assicura la continuità delle produzioni attraverso la loro diversificazione, salvaguarda l’occupazione e garantisce reddito ai lavoratori”. (ANSA)… Leggi tutto »




Lecce: quattro dipendenti Axa salgono sul cornicione del palazzo della Provincia L'amministrazione provinciale, socio di maggioranza, non ha più i soldi per mantenere quella società con 29 lavoratori

lecce provincia cornicione
Di seguito il link per accedere all’articolo e al video di leccesette.it (che è fonte della foto home page): http://www.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=25756&id_rub=58… Leggi tutto »

Om carrelli di Modugno: quattro aziende interessate Entro quindici giorni dovranno formalizzare i rispettivi piani industriali

comprate la om carrelli
Quattro aziende hanno manifestato interesse ad acquisire la Om carrelli di Modugno. Lo ha reso noto il ministero dello Sviluppo economico. Lì si è svolta una riunione sul futuro dell’impresa pugliese. Al vertice hanno preso parte, fra gli altri, il sottosegretario De Vincenti e il presidente della Regione Puglia, Vendola. Le aziende interessate hanno quindici giorni di tempo per formalizzare i rispettivi piani industriali.… Leggi tutto »

Porto di Taranto: sindacati, subito chiarezza sulla cassa integrazione. “Un’atra crisi in aggiunta alle altre, no” Il rinvio della discussione sul destino dello scalo rende grave la situazione di circa 500 lavoratori, secondo le organizzazioni. Appello al prefetto

porto di taranto hub
“Nell’incontro a Roma non sono stati fatti passi significativi sia sul cronoprogramma che sul rispetto degli impegni del terminalista (Tct)”. I sindacati confederali esprimono così critiche e preoccupazioni, per il rinvio della discussione, svoltasi mercoledì, a proposito del futuro del porto di Taranto. “Chiediamo, pertanto, al governo di valutare, da subito, la necessità di prorogare il trattamento di cassa integrazione straordinaria, per ristrutturazione aziendale, per i dipendenti della Tct”. Secondo le organizzazioni confederali dei lavoratori non è possibile attendere “il… Leggi tutto »

Modugno: Om carrelli, cessione gratuita del capannone al Comune Si punta al salvataggio dell'azienda

disoccupati 1
Attraverso una legge dello Stato che viene applicata dalla Puglia per la seconda volta dal 1996, la Om carrelli di Modugno, chiusa dal 2012, ha ceduto gratuitamente il proprio capannone al Comune di Modugno che, a sua volta, lo ha messo a disposizione di una cabina di regia, coordinata dalla prefettura, che si impegna a individuare investitori che potranno entrare in possesso del capannone gratis, in cambio della reindustrializzazione del sito e della rioccupazione dei 194 ex dipendenti. (ANSA)… Leggi tutto »

Brindisi: il caso di Vincenzo Giunta si è risolto, telegramma di scuse di Sveviapol e reintegro Al 48enne dipendente era arrivata la lettera di licenziamento per troppe assenze: malato di tumore al cervello, è stato operato tre volte

vincenzo giunta
A casa gli è stato recapitato il telegramma. Abbiamo sbagliato, ci scusi, lei non è licenziato. Sveviapol ha dunque fatto l’auspicata marcia indietro e ha ripreso al lavoro Vincenzo Giunta, il 48enne dipendente brindisino, malato di tumore al cervello. Sottoposto a tre interventi chirurgici era stato licenziato nei giorni scorsi, con una lettera che parla di troppe assenze. Ora il telegramma, di reintegro e di scuse. (foto: fonte brindisioggi.it)… Leggi tutto »

Alenia di Grottaglie: Camusso replica all’amministratore Teleperformance di Taranto: non licenziamo nessuno ma bisogna recuperare produttività

disoccupati 1
Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil, intervenendo al congresso regionale pugliese del sindacato, ha detto fra le altre cose che vanno tutelati i lavoratori Alenia di Grottaglie. Camusso ha ribattuto anche alle affermazioni dell’amministratore delegato Giordo che parla di perdite economiche da decine di milioni di euro annui, per il sito pugliese. Altra vertenza del tarantino: Teleperformance non intende licenziare nessuno del call center di Taranto ma bisogna recuperare produttività ed efficienza. Lo ha detto Gabriele Piva, amministratore delegato. Per… Leggi tutto »

Brindisi, il dipendente Sveviapol malato di tumore e licenziato per troppe malattie: sdegno e critiche Interrogazione parlamentare, presa di posizione del sindaco e dei sindacati per Vincenzo Giunta, 46 anni

vincenzo giunta
Vincenzo Giunta, 46 anni, da cinque lavora alla Sveviapol. Si è ammalato, ultimamente. Tumore al cervello. Sono stati necessari tre interventi. Il periodo di assenze legato al tentativo di curare la malattia è stato considerato dall’azienda un periodo eccessivo: così Giunta è stato licenziato. Come un assenteista qualunque, insomma. La sua vicenda ha suscitato uno sdegno praticamente generalizzato e un coro di critiche ma anche iniziative istituzionali, come l’interrogazione parlamentare di Nicola Fratoianni al ministro del Lavoro. Il sindaco di… Leggi tutto »

Sciopero dei postini, da oggi per un mese I sindacati (Cisl esclusa) hanno proclamato nel tarantino l'agitazione: niente prestazioni aggiuntive al recapito

disoccupati 1
Esclusa la Cisl, gli altri sindacati sono organizzatori dello sciopero. E si scusano per il disservizio, che sarà inevitabile, nei confronti della cittadinanza. Da oggi per un mese, nel tarantino, i portalettere di Poste italiane non faranno prestazioni aggiuntive al recapito. Perché? “Per frenare la deriva”. Lo avevano spiegato in un comunicato i responsabili territoriali di Slc Cgil, Uilpost, Failp Cisal, Confsal comunicazioni e Ugl comunicazioni: “totale inadeguatezza mostrata dal ramo aziendale tarantino dedicato al Recapito (la RAM 2) che,… Leggi tutto »

Taranto: assemblea lavoratori Teleperformance. Jobs act, delocalizzazione e appalti, le priorità della vertenza Riunione indetta dai sindacati, presenti alcuni rappresentanti politici e istituzionali del territorio IL DOCUMENTO CONCLUSIVO

teleperformance assemblea
Un’assemblea dei lavoratori e un documento. I sindacati che operano in rappresentanza dei lavoratori di Teleperformance, stamani a Taranto hanno indetto l’incontro al quale hanno partecipato anche alcuni esponenti istituzionali e politici del territorio. Del resto, sottolineano i responsabili delle organizzazioni sindacali, la questione di 2400 lavoratori, forza lavoro di cui circa un terzo con contratto a progetto, è questione non “semplicemente” dell’azienda di call center ma di una città intera, di un territorio intero. La seconda azienda dopo Ilva… Leggi tutto »

Poste italiane: Taranto, da lunedì il postino non suona due volte. Forse neanche una. Sciopero di un mese Per le prestazioni aggiuntive al recapito. Protesta indetta da tutti i sindacati esclusa la Cisl

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili sindacali: SLC CGIL, UILPOST, FAILP CISAL, CONFSAL COMUNICAZIONI e UGL COMUNICAZIONI dichiarano sciopero per i portalettere: “i cittadini sappiano che stiamo scioperando per tutelare un loro diritto” Tutte le sigle sindacali presenti in Poste Italiane, ad eccezione della CISL, hanno indetto , con decorrenza 9 Marzo, sciopero di 1 mese per le prestazioni aggiuntive e straordinarie sull’area del Recapito, quindi per i portalettere. Ci scusiamo fin da subito con la cittadinanza che, ancor… Leggi tutto »

Natuzzi: firmato l’accordo. Gli esuberi scendono da 1506 a 534 Intesa sottoscritta fra azienda e sindacati, presenti il sottosegretario al Lavoro e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata

disoccupati 1
Rispetto ai dati di ottobre 2013 il numero degli esuberi diventa praticamente un terzo. Non più 1506 ma 534. Firmato l’accordo fra Natuzzi e sindacati, presenti Teresa Bellanova, sottosegretario al Lavoro, e i dirigenti del ministero dello Sviluppo economico e delle Regioni Puglia e Basilicata. Pasquale Natuzzi, il “re” del divano, dice che la ripresa, per il gruppo industriale, deve partire dall’Italia. E scommette, appunto, sul nostro Paese, Natuzzi. La forza lavoro sarà di 1800 persone rispetto ai 2334 attuali.… Leggi tutto »

Puglia: 340mila disoccupati. Fra i giovani, disoccupazione al 58,1 per cento Nei primi due mesi di quest'anno, la mobilità ordinaria è stata quasi la metà di quella dell'intero 2014

disoccupati 1
I dati nazionali sulla disoccupazione fanno parlare oggi di una speranziella. Vuoi vedere che il tunnel è davvero in prossimità di finire? A gennaio 2015, regresso di disoccupazione dello 0,1 per cento rispetto al mese prima e dunque, tasso al 12,6 per cento. Peraltro i dati trimestrali Istat non sono così entusiasmanti e le persone in cerca di occupazione, nell’ultimo trimestre 2014, erano 3 milioni 420mila. C’è poi un dato, quello del meridione d’Italia che è ancora, sempre più, fanalino… Leggi tutto »

Auchan Triggiano: accordo nella notte per il futuro dei 119 lavoratori Alcuni passano ad altre aziende, per altri esodo incentivato

disoccupati 1
Sessantaquattro a Ipersimply, 25 rimangono in carico a Auchan (magari con trasferimenti) e 16 in esodo incentivato. I rimanenti dovrebbero essere assunti da Expert, con l’ingresso di quella catena di negozi di elettronica al Tricenter di Triggiano, a giugno. Raggiunto nella notte l’accordo per i 119 dipendenti dell’Auchan, dopo l’annuncio della catena di supermercati, di chiudere il punto vendita di Triggiano. Intesa salutata con un applauso finale da parte dei protagonisti.… Leggi tutto »

Grottaglie, accordo in extremis Alenia-Tecnomessapia. Salvi 210 posti di lavoro grazie a nuove commesse Il 28 febbraio sarebbe scaduto l'appalto per l'azienda dell'indotto

disoccupati 1
Intesa raggiunta fra Alenia Aermacchi e Tecnomessapia. L’azienda di Ceglie Messapica continua a lavorare con l’industria aeronautica e speficamente, nell’indotto dello stabilimento di Grottaglie. Così sono salvi 210 posti di lavoro che erano fortemente a rischio, dato che il 28 febbraio sarebbe scaduto l’appalto all’azienda cegliese e finora non era giunta alcuna ipotesi di rinnovo. Posti salvi grazie a nuove commesse. Non è tuttora risolto invece il problema di lavoratori delle pulizie, dello stabilimento grottagliese. Domani in programma l’agitazione degli… Leggi tutto »