Tag: lavoro
Ansaldo: per l’azienda di Gioia del Colle “siamo passati dalla morte a una concreta speranza di vita” Lo dice l'assessore regionale al Lavoro, Leo Caroli. Oggi il vertice al ministero dello Sviluppo economico. A rischio 197 posti di lavoro
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Il presidente Vendola e l’assessore al Lavoro Leo Caroli hanno partecipato oggi alla riunione presso il Ministero dello Sviluppo Economico del tavolo “Ansaldo” di Gioia del Colle (Ba), fabbrica produttrice di caldaie a rischio chiusura con il licenziamento del personale.
“Come ha detto il presidente Vendola – ha dichiarato l’assessore Caroli – a conclusione della riunione, siamo passati da un tavolo che celebrava la morte dell’azienda a quello di oggi… Leggi tutto »
Brindisi: torna al lavoro la donna licenziata perché malata di cancro. Roma: malata di cancro, licenziata per troppe assenze Il vicesindaco della capitale: reintegratela subito
Una vittoria e, per ora, una sconfitta.
La vittoria è quella di Brindisi: la donna che era stata licenziata perché malata di cancro, torna al lavoro. Non oggi, per problemi burocratici, ma dopodomani. Ma insomma la sostanza non cambia. L’azienda ha capito il suo errore grave e ha reintegrato la signora che, dopo 25 anni di servizio, era stata mandata a casa per riorganizzazione aziendale. Solo lei. Ora la donna sarà distaccata, per sei mesi, in un’altra azienda, comunque il… Leggi tutto »
Ansaldo, oggi a Roma il vertice per lo stabilimento di Gioia del Colle. Rischiano in 197 Ilva: oggi gli autotrasportatori fanno entrare al siderurgico di Taranto solo dieci tir. Om Carrelli: appello di Nek da Sanremo
Da oggi, al siderurgico di Taranto entrano solo 10 tir al giorno. La metà di quelli fatti entrare fino a ieri. Dunque la protesta degli autotrasportatori si fa ancora più dura e questo accadrà fino al vertice di mercoledì, quando il ministro delle Infrastrutture riceverà i camoionisti tarantini. E se da Lupi non dovessero arrivare risposte concrete, quei dieci tir al giorno potrebbero anche diventare zero.
A proposito di vertici in programma a Roma, è di fondamentale importanza quello odierno… Leggi tutto »
Ostuni: sciopero alla Telcom, “grande partecipazione dei lavoratori”
Di seguito un comunicato diffuso da Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Ugl Chimici:
Grande è stata la partecipazione, dei lavoratori della Telcom di Ostuni, allo Sciopero Generale proclamato dalla Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e Ugl Chimici nella giornata odierna.
Totale l’astensione nel reparto Produzione e parziale nel Magazzino e Palazzina Uffici, ma soprattutto totale la partecipazione al sit-in vicino l’Azienda e nel successivo incontro con il Sindaco della Città di Ostuni Gianfranco Coppola, al quale và il nostro ringraziamento per la disponibilità… Leggi tutto »
Auchan Triggiano: oggi il vertice, forse decisivo. Speranze e preoccupazioni di 119 lavoratori Ieri protocollo di intesa fra il colosso della distribuzione e le aziende disposte a subentrare. Ma non si è presentata Expert
Stamattina l’incontro che potrebbe anche essere decisivo in senso positivo. Auchan chiude il punto vendita di Triggiano in seno al centro commerciale Bariblu e c’è da pensare al futuro di 119 lavoratori. Il colosso francese della distribuzione, nell’intesa sottoscritta ieri fra aziende, ha dichiarato la disponibilità a ricollocare 25 lavoratori, anche disposti a trasferimenti. Ipersimply, catena di ipermercati che è disposta a rilevare una parte dell’area nel centro commerciale, amplia la sua disponibilità ad assumere personale da Auchan, 65 dipendenti… Leggi tutto »
Treni: da sabato sera sciopero di 24 ore Personale Fs, agitazione indetta da Usb Lavoro privato. Le "frecce" viaggeranno regolarmente
Circoleranno regolarmente le ‘Frecce’ di Trenitalia in occasione dello sciopero del personale di Fs, indetto da Usb Lavoro Privato dalle 21.00 di sabato 7 alle 21.00 di domenica 8 febbraio. Lo rende noto il Gruppo in un comunicato. Nel corso dello sciopero sara’ assicurato il collegamento tra Roma Termini e l’aeroporto di Fiumicino con il “Leonardo Express”. Saranno inoltre garantiti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’orario ufficiale di Trenitalia e sul sito… Leggi tutto »
Auchan Triggiano: protocollo d’intesa, sarebbe salvo il 90 per cento della forza lavoro Al vertice in municipio mancava proprio l'azienda che ha chiuso l'ipermercato, 119 dipendenti a rischio disoccupazione
Sarà auspicabilmente Tricenter, che gestisce il centro commerciale Bariblu di Triggiano, a ricollocare il 90 per cento della forza lavoro di Auchan. Questo il senso del protocollo di intesa firmato in municipio fra sindacati e gruppo titolare del centro commerciale. Mancava proprio Auchan, che chiudendo nei giorni scorsi l’ipermercato finora insediato a Bariblu, ha fatto trovare senza lavoro 119 lavoratori. Ora il protocollo di intesa rappresenterebbe per quasi tutti loro una provvidenziale soluzione. In parte, i lavoratori verrebbero ricollocati in… Leggi tutto »
Triggiano: domani l’incontro sul caso Auchan. Non sarà presente Auchan I rappresentanti dell'azienda definiscono "gravissimi" episodi quelli legati all'occupazione dell'ipermercato, col presidio dei 119 dipendenti a rischio disoccupazione
Auchan si è sfilata dall’incontro. Con una nota ha definito “gravissimi” gli episodi, anche di violenza secondo i rappresentanti del colosso della distribuzione, legati all’occupazione dell’ipermercato di Triggiano. Così al vertice di domani, in municipio (appunto a Triggiano) mancherà una componente fondamentale. I sindacati ci saranno, le istituzioni locali pure, i subentranti eventuali ci saranno anche: ma con chi parleranno? La vertenza si complica terribilmente. Situazione: dal finesettimana scorso l’ipermercato, destinato alla chiusura a fine febbraio, ha in realtà chiuso… Leggi tutto »
Triggiano: ipermercato Auchan chiuso, presidio dei 119 dipendenti Terza notte davanti al centro commerciale per i lavoratori. Domani vertice in municipio
I 119 dipendenti dell’ipermercato Auchan di Triggiano hanno concluso la terza notte di presidio. Oggi prosegue e ciò avverrà fino a domani, cioè al momento del vertice in municipio. Lì si incontreranno azienda e sindacati, con i rappresentanti delle aziende destinate al subentro, Ipersimply ed Expert. L’ipermercato è chiuso al pubblico da sabato e i lavoratori non lo lasciano libero per evitare che venga svuotato dall’azienda. Auchan ha garantito il pagamento degli stipendi di gennaio, c’è peraltro la situazione del… Leggi tutto »
Auchan Triggiano, revocati i licenziamenti I lavoratori avevano occupato da ieri il centro commerciale
La notizia è arrivata con raccomandata ai sindacati, dall’Auchan. Revocato il licenziamento collettivo dei 119 dipendenti di Auchan, centro commerciale di Triggiano, nel barese. Ieri i lavoratori avevano occupato l’ipermercato perché vedevano nero il loro futuro. La novità odiena, che comunque contiene anche la conferma della chiusura del punto vendita il 28 febbraio, è stata accolta con entusiasmo.… Leggi tutto »
Taranto: direzione territoriale del Lavoro, Michele Campanelli nuovo direttore generale Succede a Giocondo Lippolis
Michele Campanelli è, da alcuni giorni, il nuovo direttore generale della direzione territoriale del Lavoro di Taranto. Ne è stata data notizia con un comunicato stampa. Campanelli succede a Giocondo Lippolis.
Michele Campanelli, 47enne barese, ha retto per sei mesi ad interim la direzione di Brindisi e proviene dalla direzione territoriale del Lavoro di Matera, che ha diretto per cinque anni.… Leggi tutto »
Taranto e le sue vertenze: indotto Ilva, presidio a oltranza dei lavoratori davanti al municipio Crisi Blustar tv: all'assemblea dei lavoratori partecipa anche il vescovo
Facciata del municipio di Taranto, sera. In basso a destra, nella foto, un gazebo: il presidio dei lavoratori dell’indotto Ilva, da lì, non si sposta. Un presidio a oltranza, a ricordare che quattromila persone rischiano il lavoro perché non c’è chiarezza sui pagamenti a quelle aziende. E da martedì, altri tremila e più in cassa integrazione (ma l’azienda starebbe pensando addirittura a cinquemila, a rotazione) per l’entrata in funzione dell’amministrazione straordinaria: sono dipendenti diretti del siderurgico.
Attraversato il ponte girevole,… Leggi tutto »
Taranto: Ilva e indotto, Blustar e le altre vertenze. Oggi assemblea dei lavoratori della tv Indotto Ilva: Laddomada, "spero che qualcuno al governo abbia ben compreso la situazione di Taranto"
Alle 18, a Taranto in via Di Palma, davanti alla sede di Blustar tv, l’assemblea pubblica indetta dai lavoratori dell’emittente. Una delle tante e gravi vertenze nella città. Chissà che la ricorrenza di San Francesco di Sales, protettore dei giornalisti, non porti un aiutino da lassù. A parte questa digressione, il problema è di estrema serietà, nella vicenda Blustar. Non l’unica, come detto, considerato anche che c’è Teleperformance definita dai sindacati una bomba occupazionale che rischia di esplodere nel giro… Leggi tutto »
Taranto, crisi Blustar: sabato assemblea pubblica. Decisa oggi dai lavoratori Laddomada: pieno sostegno, auspico un incontro fra le parti. Bene l'assessore regionale al Lavoro
Di seguito un comunicato a firma di varie organizzazioni sindacali. A seguire un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
A seguito dell’ assemblea del 21 Gennaio, le OO.SS di categoria e confederali, congiuntamente ai lavoratori, riaffermano l’assoluta contrarietà a quanto esposto dalla proprietà di BLUSTAR TV in merito alla cessazione d’attività.
Per questo, in prosecuzione della 2 giorni di sciopero, viene indetta assemblea pubblica sulla vertenza di BLUSTAR, a cui parteciperanno, oltre ai lavoratori, le OO.SS di… Leggi tutto »
Martina Franca: il Comune sottoscrive il protocollo di intesa per il lavoro minimo di cittadinanza Con la Regione Puglia e i sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Nella giornata di ieri il Comune di Martina Franca, rappresentato dall’Assessore al Bilancio ed alle Politiche Comunitarie Giuseppe Cervellera, ha sottoscritto il protocollo d’intesa con la Regione Puglia ed i sindacati confederali per dare il via alle misure denominate “Lavoro minimo di cittadinanza” e “Cantieri di Cittadinanza”.
Si tratta di provvedimenti destinati a favorire l’inclusione sociale e per contrastare la povertà finanziati con fondi comunitari per quest’anno pari a 4… Leggi tutto »
Chiude Blustar, tutti a casa Taranto: protesta dei sindacati dopo la dichiarazione di licenziamento del personale tv. Oggi assemblea, da domani due giorni di sciopero
Di seguito il comunicato diffuso dalle organizzazioni sindacali:
A seguito della procedura di mobilità indetta da Blustar tv in data 14 Gennaio, nella quale la stessa azienda ha aperto la procedura di mobilità dichiarando il licenziamento di tutti i dipendenti per cessazione di attività, le OO.SS. SLC CGIL, FISTEL CISL ed Assostampa, congiuntamente ai lavoratori riuniti in assemblea in data 16/1, dichiarano l’apertura immediata dello stato di agitazione e di 2 giornate di sciopero, per sabato 17 e domenica 18,… Leggi tutto »
Ipersimply al posto di Auchan al centro commerciale di Triggiano Per salvare i 119 posti di lavoro questa l'ipotesi
Vertice fra sindacati, responsabili Auchan e quelli del centro commerciale di Triggiano. Dopo la comunicazione della catena francese, della chiusura del punto vendita, a rischio ci sono 119 posti di lavoro. I sindacati chiedono che vengano bloccate le procedure di licenziamento ritenute illegittime. Le prospettive di rilevare il punto vendita: c’è Ipersimply, che fa capo a un imprenditore di Rutigliano, disponibile a rilevare un terzo dell’area e anche un terzo del personale, quaranta dipendenti, Numero che in caso di part-time… Leggi tutto »
Natuzzi: siglato accordo, gli esuberi scendono a 534 Inizialmente erano 1506
Natuzzi, azienda pugliese di divani quotata a New York, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con i sindacati che prevede la riduzione degli esuberi strutturali da 1.506 a 534.
E’ quanto si legge in una nota dell’azienda.
Il verbale d’intesa, siglato oggi presso la sede di Confindustria a Roma, aggiorna l’accordo firmato il 10 ottobre 2013 che aveva dato il via al piano di riorganizzazione dell’assetto industriale del gruppo in Italia.
“Si tratta di un risultato che permette di… Leggi tutto »
Uil: in Puglia disoccupazione nel 2015 peggio di prima, sarà al 23 per cento E quella giovanile sfonderà il muro del 50 per cento. Le stime del sindacato che critica governo e Regione
Il tasso di disoccupazione nel 2015 in Puglia sarà del 23 per cento. E quella giovanile andrà oltre il 50 per cento. Altro che ripresa economica. Bari e Foggia saranno quelle con i peggioramenti più vistosi. La Uil traccia questa stima nel presentare il suo rapporto sul lavoro. Aldo Pugliese, segretario regionale del sindacato, se la prende con il governo e la riforma del lavoro, fra Jobs Act e legge di stabilità, e se la prende con la Regione Puglia… Leggi tutto »