Tag: lavoro
Incidente sul lavoro: morto 59enne di Gioia del Colle La scorsa notte
Il decesso la scorsa notte, la notte della festa dei la, in un’azienda metalmeccanica di Gioia del Colle. Un lavoratore di 59 anni, del luogo, stando a ricostruzioni, è stato travolto dal muletto che conduceva e chiedi è ribaltato. Secondo altre testimonianze l’operaio è invece stato travolto dal materiale che trasportava con il muletto. Intervento di carabinieri e funzionari Spesal. La salma è stata trasportata al policlinico di Bari per l’autopsia.
—–
Scrive Giovanni Mastrangelo, sindaco di Gioia del Colle:… Leggi tutto »
“Per noi non è festa”: indotto ex Ilva, lavoratori di un’azienda con vari stipendi non percepiti De Comito (Feneal Uil) sulla situazione Semat spa: dipendenti, 1300 euro complessivi in cinque mesi
Dicembre 2023, gennaio 2024. Le mensilità non ancora percepite. Una parte di marzo non ancora percepita. Per l’altra parte del mese si sarebbe trattato dell’avvio di cassa integrazione fino a febbraio 2025. Avvio di cui, nonostante l’istanza risalente al 26 febbraio, ancora non si sa niente. Così per marzo ed aprile, niente stipendio, niente cassa integrazione. Semat spa, edilizia, indotto Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria, siderurgico di Taranto. “Per noi non è festa” rileva Salvatore De Comito, sindacalista Feneal Uil… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi si tiene regolarmente il mercato settimanale Nonostante la giornata di festa
“Il mercato di mercoledi 1 maggio si svolge regolarmente cosi come previsto dalle normative europee sulla libera concorrenza”. Lo comunica Gianpaolo Tettei, responsabile di categoria degli esercenti ambulanti, riguardo al mercato settimanale di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Festa dei lavoratori Primo maggio
Lavoro precario, attenzione scarsa alle donne, lavoro malpagato, lavoro insicuro. Lavoro che manca per tante persone.
Si celebra la festa dei lavoratori.
… Leggi tutto »
Confindustria Lecce: progetto SkillUp per le competenze digitali Con l'università "Guglielmo Marconi"
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce:
Università degli Studi Guglielmo Marconi, in collaborazione con Confindustria Lecce e I.S.P.A hanno presentato presso la sede degli industriali, il progetto SkillUp, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale.
Il progetto SkillUp è mirato allo sviluppo delle soft skill digitali di persone ai margini del mercato del lavoro, con particolare attenzione a coloro che si trovano in uno stato di disoccupazione o inattività lavorativa, con età compresa… Leggi tutto »
Incidenti mortali sul lavoro: Puglia, primato nazionale in agricoltura Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia gli infortuni mortali in agricoltura sono pari all’11,3% del totale nazionale, mentre le denunce di malattie professionali arrivano al 14%, un triste primato per la regione a forte vocazione agricola che ha bisogno di maggiori strumenti di tutela del lavoro in agricoltura. E’ quanto denuncia Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si festeggia il 28 aprile, sulla base del Report… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: domani il piano industriale L'annuncio del ministro. Taranto, produzione di sei milioni di tonnellate annue di acciaio
L’annuncio ieri da parte di Adolfo Urso, ministro del Made in Italy e delle Imprese. Domani sarà presentato il piano industriale di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria. Fra le anticipazioni informali la prospettiva, per lo stabilimento siderurgico di Taranto, di sei milioni di tonnellate di acciaio all’anno.
… Leggi tutto »
Giornata internazionale per la sicurezza sul lavoro: in Italia una media di quasi tre morti al giorno Dati Inail
Nel 2023 furono 1041 i morti in incidenti sul lavoro in Italia, secondo dati Cgil.
Nel primo trimestre 2024 i decessi sono stati 350,
Nei primi tre mesi del 2024, secondo l’Inail, già denunciati circa 93mila incidenti sul lavoro con un notevole incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Questa la situazione, grave, a livello nazionale, con una media di quasi tre morti al giorno per incidenti sul lavoro. Dati diffusi in occasione della giornata internazionale per la sicurezza sul… Leggi tutto »
Caporalato: Incoronata e Maria Incoronata, giovani braccianti morte un 24 aprile a Cerignola Era il 1998
Di seguito un comunicato diffuso da Romano Pesavento, presidente del coordinamento docenti discipline dei diritti umani:
Ricordiamo il 24 aprile la morte avvenuta nel 1998 nei pressi di Cerignola in provincia di Foggia di due giovanissime donne Maria Incoronata Ramella e Incoronata Sollazzo morte nel tardo pomeriggio in un incidente stradale. Erano due braccianti agricole, Maria, 25 anni, si era sposata da poco tempo. La loro morte non è casuale ma determinata dalle gravi condizioni di fatiscenza del mezzo su… Leggi tutto »
Prevenzione degli incidenti: progetto Confindustria Taranto-Inail Presentato stamattina
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
È stata presentata in Confindustria Taranto la campagna di comunicazione e divulgazione del progetto #Sicurisustrada #Sicuriallavoro promosso e organizzato da Confindustria Taranto e Inail Direzione regionale per la Puglia finalizzato alla riduzione del fenomeno degli incidenti stradali (legati al lavoro e non), attraverso un complesso di attività di divulgazione e diffusione dei temi legati alla sicurezza, con particolare attenzione alla dimensione del trasporto delle merci.
Nel corso dei cinque workshop tenuti, a… Leggi tutto »
Taranto: Semat engineering, Uilm proclama l’astensione dal lavoro ed il presidio Stamattina
La Semat engeneering, stando alla Uilm, non ha adempiuto ad alcuni impegni economici con i lavoratori. I quali sono in difficoltà per questo.
Ciò motiva l’astensione dal lavoro dal primo turno oggi ed il sit-in dalle 8 davanti alla direzione dello stabilimento tarantino di Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria.… Leggi tutto »
Chiusura la prossima notte del tratto Cerignola ovest-allacciamento A14 verso Canosa di Puglia Autostrada
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di ripristino della segnaletica orizzontale, dalle 22:00 di lunedì 22 alle 6:00 di martedì 23 aprile, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e l’allacciamento con la A14 Bologna-Taranto, verso Canosa/A14.
In alternativa si consigliano i seguenti itinerari:
per chi è diretto verso Pescara, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola ovest sulla A16, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP143 dell’Ofanto verso Cerignola, Circonvallazione di Cerignola in… Leggi tutto »
Linea ferroviaria adriatica, terminati i lavori: treni da e per la Puglia, oggi riprende la normale circolazione Opere realizzate in dieci giorni
Di Antonio Maselli:
Dieci giorni di lavoro, 250 operatori impegnati. Rete ferroviaria italiana ha completato ieri l’opera di sistemazione della linea tra San Severo e San Vito Lanciano della Bari-Pescara. Oggi pomeriggio riprende in maniera graduale la normale circolazione dei treni frecce, intercity, intercity notte e regionali. Ovviamente è bene consultare Trenitalia prima di mettersi in viaggio per verificare la situazione in tempo reale.
… Leggi tutto »
Lavori fino a domani sulla linea ferroviaria adriatica: treni da e per la Puglia Frecce, intercity, intercity notte e regionali
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dal lunedì 8 a venerdì 12 e da lunedì 15 a venerdì 19 aprile, per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra San Vito Lanciano e San Severo, alcuni treni subiscono le modifiche indicate di seguito.
Modifiche previste dall’Orario di Servizio in vigore dei treni Frecciarossa, Intercity e Intercity Notte:
• dall’8 al 12 e dal 15 al 19 aprile i treni Frecciarossa della relazione Torino/Milano/Venezia – Bari/Lecce/Taranto:
subiscono limitazioni di… Leggi tutto »
“Vertenza ex Ilva riportata all’attenzione del parlamento europeo” Turco
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Mario Turco:
«Ieri pomeriggio durante l’evento “La Puglia in Europa” organizzato presso la Sala Spaak 1A2 del Parlamento Europeo, ho avuto modo di riportare all’attenzione di Bruxelles la vertenza che riguarda l’ex Ilva di Taranto. Una questione irrisolta da decenni e che rischia di esporre l’Italia ad una nuova procedura d’infrazione per un finanziamento concesso dal Governo Meloni, pari a 320 milioni di euro, in favore del siderurgico. Se dovesse essere confermata la… Leggi tutto »
Foggia: aggrediti operatori sanitari Fra questi la primaria del pronto soccorso
Un uomo con due donne arrivato al pronto soccorso del policlinico Riuniti. Una delle due necessitava di cure. Stando a ricostruzioni dell’accaduto, operatori sanitari sono stati inizialmente apostrofati e quando è intervenuta la primaria è stata essa stessa aggredita, anche strattonata da una delle due donne.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
L’assessore alla Sanità della Regione Puglia, avendo appreso dal sindaco di Foggia e dal Dg dell’azienda ospedaliera “Policlinico Riuniti” dell’aggressione avvenuta oggi nei confronti di… Leggi tutto »
Verso cinque giorni di sciopero dei giornalisti Rai Comitati di redazione
Di seguito un comunicato diffuso da Usigrai:
L’Assemblea dei Cdr e dei fiduciari della Rai proclama a larghissima maggioranza (8 voti contrari e un astenuto) lo stato di agitazione e affida a Usigrai un pacchetto di 5 giorni di sciopero.
L’Assemblea contesta la volontà di trasformare il Servizio Pubblico nel megafono dei partiti, e all’azienda gli accorpamenti di testate calati dall’alto che svuoterebbero Radio1 della sua vocazione all news, la mancata volontà di indire una selezione pubblica per sostituire gli… Leggi tutto »
Linea ferroviaria adriatica, lavori fino a venerdì: treni da e per la Puglia, limitazioni Frecce, intercity, intercity notte e regionali
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dal lunedì 8 a venerdì 12 e da lunedì 15 a venerdì 19 aprile, per lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico tra San Vito Lanciano e San Severo, alcuni treni subiscono le modifiche indicate di seguito.
Modifiche previste dall’Orario di Servizio in vigore dei treni Frecciarossa, Intercity e Intercity Notte:
• dall’8 al 12 e dal 15 al 19 aprile i treni Frecciarossa della relazione Torino/Milano/Venezia – Bari/Lecce/Taranto:
subiscono limitazioni di… Leggi tutto »