rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Taranto: manifestazione Fiom venerdì, presidio davanti alla prefettura Solidarietà ai lavoratori Ast di Terni e vertenze del territorio: Ilva e Marcegaglia fra le altre

disoccupati 1
“Diritto a manifestare senza essere aggrediti, in solidarietà ai lavoratori dell’Ast di Terni e a sostegno della loro vertenza, per salvare l’Ilva, la siderurgia e il lavoro manifatturiero in Italia, per riaccendere i riflettori su vertenze tarantine come quella dei lavoratori di Marcegaglia nuovamente precipitata nell’emergenza”- Con queste affermazioni, organizzato dalla Fiom, venerdì si terrà il presidio dei lavoratori, davanti alla prefettura di Taranto. Dalle 9,30 di dopomani, dunque, la manifestazione. Interverranno il segretario provinciale della Cgil, Giuseppe Massafra, e… Leggi tutto »



Taranto: sindacati, il governo ha tagliato i fondi per la cassa integrazione dei lavoratori Marcegaglia Sono circa 150 quelli che attendono la proroga di un anno per la cessata attività. Dopodomani assemblea nello stabilimento tarantino. Il ministero: non ci sono soldi

disoccupati 1
Il governo ha tagliato il finanziamento per la cassa integrazione straordinaria in favore dei lavoratori (circa 150) della Marcegaglia Buildtech di Taranto, che attendevano la proroga di un anno dello stesso ammortizzatore sociale per cessata attività: lo denunciano in una nota i sindacati provinciali dei metalmeccanici Fiom, Fim e Uilm, che hanno indetto per dopodomani un’assemblea nello stabilimento tarantino. Ieri il ministero del Lavoro ha informato i sindacati dell’assenza di fondi. (ANSA)… Leggi tutto »



Lavoro: Renzi a Taranto la prossima settimana Le situazioni più spinose: il presidente del Consiglio in varie zone d'Italia, da Brescia a Savona a Trieste e Terni

matteo renzi
Le grandi crisi occupazionali, dall’Ast a Meridiana. Tutte le questioni spinose sul tavolo del ministero dello Sviluppo economico, sono 160 le vertenze gravi di questo periodo.Il presidente del Consiglio prenderà contatto con alcune di queste realtà, personalmente. “Il premier, annunciano da palazzo Chigi, sarà in prima linea sul tema del lavoro: da Brescia a Savona a Trieste fino a Taranto senza dimenticare la difficilissima partita Terni” è la conferma, in una notizia di agenzia Agi, di quanto già anticipato ieri,… Leggi tutto »




Mariti e mogli sono parenti? Università di Bari alle prese con un problema quasi incredibile. Oggi decide il senato accademico. Sono in gioco decine di posti di lavoro

università bari
La norma dice che è vietato ai parenti fino al quarto grado di essere assunti. Da giorni all’università di Bari si dice questo: nella parentela fino al quarto grado non devono essere considerati i coniugi. Il senato accademico oggi è chiamato a dare un’interpretazione, che sarà quella ufficiale, sul caso che solo in apparenza è una vicenda ridicola. Infatti, in gioco ci sono circa quaranta possibili posti di lavoro, quelli delle mogli (o forse di qualche marito, anche) di chi… Leggi tutto »

taras

—Fiom: otto ore di sciopero nazionale dei metalmeccanici a novembre— Manifestazioni probabilmente a Milano il 14, a Napoli il 21. Proclamato dal comitato centrale per protestare contro il Jobs act e in preparazione dello sciopero generale

No Picture
Leggi tutto »




Natuzzi: indennità di cassa integrazione, si può riscuotere subito Intesa alla Regione. Non ci sarà bisogno di attendere il decreto ministeriale

sede giunta regione puglia
L’assessore al Welfare della Regione Puglia, Leo Caroli, ha dato questo annuncio al termine dell’incontro di oggi. Per la vertenza Natuzzi si è trovata una soluzione, almeno parziale. Si tratta della cassa integrazione e della possibilità di riscuotere l’indennità da parte dei lavoratori, di quanto anticipato dalle banche, senza dover attendere la firma del decreto ministeriale.… Leggi tutto »




Un milione in piazza. “Caro Renzi, cercale qui le risposte ai problemi del Paese”, la manifestazione della Cgil a Roma. Moltissimi pugliesi Vendola: "i diritti di lavoratori, precari, disoccupati, anziani. Il 25 ottobre è questo"

manifestazione cgil roma
Il tweet di Sinistra ecologia e libertà è emblematico, come la foto che ne fa parte (e che pubblichiamo). “Caro Matteo Renzi, cercale qui le risposte ai problemi del Paese”. Una grande manifestazione, quella della Cgil a Roma, piazza San Giovanni. Da ogni angolo d’Italia, per dire no al Jobs act del governo. C’è la rappresentanza di Sinistra ecologia e libertà, come detto, con il leader Nichi Vendola che commenta questo 25 ottobre come la giornata dei diritti di “lavoratori,… Leggi tutto »

Anche dalla Puglia migliaia di lavoratori per la manifestazione di Roma Piazza San Giovanni: previsioni, un milione di partecipanti. Iniziativa Cgil, ci saranno anche Sel ed esponenti Pd

disoccupati 1
Ci saranno Civati, Cuperlo, Fassina, Bindi. Ci sarà Sinistra ecologia e libertà. Ci saranno, soprattutto, centinaia di migliaia di persone. Un milione, si stima, da tutta Italia in piazza San Giovanni, a Roma. Stamani la manifestazione nazionale della Cgil contro il Jobs act, la riforma del lavoro, del governo Renzi. Anche dalla Puglia si sono mossi in tantissimi per essere nella capitale: decine e decine di pullman organizzati in ciascuna delle province pugliesi e molte altre persone viaggiano in queste… Leggi tutto »

Sciopero, oggi difficoltà nei trasporti Elenco treni cancellati. Possibili disagi nel trasporto urbano. Elenco voli

disoccupati 1
Sciopero generale del trasporto pubblico e privato – che quindi riguarderà autobus, treni, aerei e traghetti. Lo sciopero è stato organizzato dal sindacato Usb (unione sindacale di base) per protestare contro la politica economica del governo. Lo sciopero condizionerà i trasporti in moltissime città italiane, non escluse quelle pugliesi. In quanto ai trasporti diversi da quelli urbani, Trenitalia ha già comunicato che nella durata dello sciopero, fra le 9 e le 17, i Frecciabianca, Frecciargento e Frecciarossa non subiranno variazioni… Leggi tutto »

Natuzzi: oggi assemblee dei lavoratori degli stabilimenti pugliesi e lucani. Finita la cassa integrazione, sono rimasti senza niente L'assessore regionale al Lavoro: disposto a chiudere in conclave azienda e sindacati. Prospetta una soluzione: le banche

disoccupati 1
L’assessore al Lavoro della Regione Puglia, Leo Caroli, ha detto “sono disposto a chiudere in conclave azienda e sindacati”. Ovvero, li metto in una stanza e non ne escono fin quando non trovano una soluzione. In realtà, un’ipotesi risolutiva, Caroli (intervistato dal telegiornale regionale della Rai) ha anche fatto capire che ci sarebbe: il sistema bancario potrebbe, cioè, fare la sua parte anticipando le somme per la cassa integrazione. I soldi che da oggi mancano, per i circa 1500 lavoratori… Leggi tutto »

Senza niente da domani Natuzzi: ultimo giorno di cassa integrazione per circa 1500 lavoratori. Chiedevano all'azienda di anticipare la Cig nei prossimi mesi: no

disoccupati 1
I lavoratori pugliesi e lucani della Natuzzi, da domani saranno senza stipendio né cassa integrazione. Oggi ultimo giorno di cassa integrazione. Né ammortizzatori sociali né stipendio dunque. Ieri al ministero dello sviluppo economico saltato l’accordo fra azienda e sindacati. Natuzzi dice sì all’allungamento del periodo della cassa integraizone ma, non avendo lo Stato i soldi a disposizione (almeno per otto mesi) i rappresentanti dei lavoratori hanno chiesto che fosse l’azienda ad anticipare le somme. Su questo problema, principalmente (ma non… Leggi tutto »

Lavoro: in provincia di Taranto un po’meglio rispetto al mese prima Dati dei censiti ai centri per l'impiego, riferiti a settembre

disoccupati 1
Va un po’meglio, con il numero di senza lavoro (la somma fra disoccupati e inoccupati, cioè) in diminuzione percentuale nei due centri più importanti della provincia di Taranto. Nel capoluogo i censiti al centro per l’impiego, senza occupazione, sono in percentuale inferiore al 53 per cento e a Martina Franca si è scesi sotto il 48 per cento. Anche in ambito provinciale è stato registrato un calo significativo di senza lavoro, rispetto al mese precedente. Taranto: 48932 senza lavoro –… Leggi tutto »

Uno su tre s’ammala il lunedì Lavoratori dipendenti, indagine della Cgia di Mestre. I pugliesi sono fra i più malati d'Italia, record in Calabria. Nel nordest ci sono i più sani

cgia mestre
Primi, i calabresi. Ma i lavoratori dipendenti italiani che si sono ammalati con tanto di certificato medico, sono stati proprio tanti, nel 2012 (anno per il quale sono a disposizione i dati più recenti) stando alle statistiche della Cgia di Mestre. L’associazione degli artigiani veneta ha valutato in 106 milioni di giorni complessivamente persi per malattia, il conto. Una particolarità: la malattia è più grave di lunedì. Infatti, un dipendente su tre, su scala nazionale, si è sentito male il… Leggi tutto »

Lecce: protesta dei lavoratori socialmente utili, sospese le loro attività Niente proroga, manifestazione davanti alla prefettura

disoccupati 1
Manifestazione dei lavoratori socialmente utili stamattina davanti alla prefettura di Lecce. Vari settori dell’amministrazione provinciale salentina avevano comunicato l’immediata sospensione delle attività per i lavoratori socialmente utili, così queste persone sono adesso senza lavoro. In condizioni del genere, per 473 persone e relative famiglie sarebbe il dramma, perdere anche quelle poche centinaia di euro mensili di sussidio. La manifestazione di stamani era organizzata dai sindacati confederali.… Leggi tutto »

Lecce: 69 anni fa, l’assassinio dei tre che chiedevano pane e lavoro Sportello dei diritti: 25 settembre 1945-25 settembre 2014, per non dimenticare l'uccisione di Francesco Schifa, Oronzo Zingarelli, Nicola Fatano

lecce lapide
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti: Nel sentire comune, Lecce è da sempre apparsa come una città avulsa da problematiche connesse alle grandi lotte operaie, perché qualcuno ha voluto cancellare dalla memoria il ricordo di quel lontano 25 settembre 1945, giorno in cui a bagnare di sangue le vie cittadine furono le vite assassinate di Francesco Schifa, Oronzo Zingarelli e Nicola Fatano. Nessuna targa o via, infatti, come se ne vedono in ogni… Leggi tutto »

Lavoro: Martina Franca-Crispiano, che crollo. Ad agosto il 48,71 per cento di senza lavoro, peggioramento di quasi mezzo punto percentuale in un mese Dati ufficiali dei centri per l'impiego. I due estremi: nel capoluogo senza lavoro il 53,72%, a Castellaneta il 35,42%. In ambito provinciale: 45,88%

iscrittiagosto201403
Mentre a Martina Franca il consiglio comunale è riunito per il varo di tasse, molto costose, come Imu e Tari, vengono ufficializzati i dati della situazione-lavoro in provincia di Taranto. E Martina Franca, con Crispiano, stando ai dati degli uffici per l’impiego, ne esce con le ossa rotte. Martina Franca-Crispiano 13328, pari al 48,71 per cento. Si tratta del peggiore aggravamento della percentuale di senza lavoro, nell’ambito della provincia di Taranto, ad agosto 2014. Una percentuale mai raggiunta, stando ai… Leggi tutto »

Puglia: i nuovi schiavi? Sono gli italiani. Inchiesta dell’Espresso sul lavoro nei campi Imprenditori in difficoltà, laureati che non trovano lavoro, precari: 40 euro al giorno (in nero) per far sopravvivere le loro famiglie

espresso
Il settimanale l’Espresso, nel numero di questa settimana, ha realizzato un’inchiesta in Puglia. Il giornalista Fabrizio Gatti ha raccontato le storie di quelli che vengono considerati i nuovi schiavi: gli italiani. Cioè, imprenditori in difficoltà, laureati che non trovano lavoro, precari o anche stipendiati regolarmente che non ce la fanno ad andare avanti perché c’è da far sopravvivere le famiglie. Così, vanno a lavorare nei campi. E i caporali, spesso, sono stranieri. A chi va bene, dei lavoratori italiani (in… Leggi tutto »

Lavoro: la fiera del Levante cerca personale per la campionaria di settembre Come candidarsi

fiera levante
La fiera del Levante aprirà i battenti, per la sua 78/ma edizione, il 13 settembre. La campionaria barese si terrà fino al 21 del prossimo mese. In questo periodo si organizzano i padiglioni e si è anche aperta la ricerca di personale per il periodo della rassegna. A questo proposito, di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa da ticonsiglio.com che vale anche per personale senza esperienza: Ecco un breve elenco delle figure ricercate: – Welcome Desk per Servizio Informazioni;Leggi tutto »

Al governo arriva anche l’ultimatum dell’assessore al Welfare della Regione Puglia: soldi veri, non annunci Leo Caroli sulla questione dei soldi (finiti) per la cassa integrazione in deroga. In ginocchio imprese e lavoratori

sede giunta regione puglia
Riformare gli ammortizzatori sociali. E soprattutto, soldi veri, non annunci. Per risolvere la questione della crisi lavorativa, della cassa integrazione in deroga per la quale sono finiti i soldi, l’assessore al Welfare della Regione Puglia, Leo Caroli, richiama il governo.… Leggi tutto »

I 48 lavoratori della Saem di Altamura, sit-in perché la giustizia non chiuda l’azienda Cavallino: chiude Unieuro, a rischio 37 posti di lavoro

disoccupati 1
I 48 lavoratori della Saem di Altamura, che lavora nel settore del fotovoltaico e fa anche un fatturato di tutto rispetto, hanno tenuto un sit-in dinanzi al tribunale di Bari, ieri. Attendono la sentenza d’appello, che ribalti quella di primo grado: fallimento. Quell’impresa ha passato mille peripezie, l’ultima delle quali riguarda i soci russi: rilevata l’azienda non hanno pagato i debiti. Però i lavoratori hanno continuato a svolgere la loro attività e ora chiedono di continuare, perché l’azienda produce e… Leggi tutto »