rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Ferrovie sud est: oggi sciopero Fasce di garanzia

treno martina lecce binari maggiore contrasto
È in corso dalla mezzanotte lo sciopero di 24 ore del personale Fse. Si tratta del personale viaggiante, quindi fermi pullman e treni, oltre ai lavoratori degli altri settori delle ferrovie sud est. Lo sciopero indetto da vari sindacati riguarda questioni contrattuali. Si tiene conto delle fasce di garanzia.            … Leggi tutto »



Amianto nelle ferrovie: Rfi condannata in appello per la morte di un lavoratore foggiano Deceduto nel 2009

amianto cartello danger
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio nazionale amianto: Un esito giudiziario “apripista” di grande rilevanza, quello Rocco A., esposto all’amianto alle dipendenze di RFI (Rete Ferroviaria Italia) presso le Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Foggia, sviluppando un mesotelioma epitelioide che lo ha portato alla morte.  La Corte di Appello di Roma ha ribadito, non solo che non esiste una soglia minima al di sotto della quale si annulla il rischio amianto, ma ha avallato la tesi che, anche un’esposizione Leggi tutto »



Treni: oltre alla frana sui binari della Caserta-Foggia i ritardi fino a 150 minuti dalla notte sulla linea adriatica Sospensione temporanea nel tratto Ancona-Pescara, altri disagi oggi da e per la Puglia

Frana 19marzo
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Trenitalia: La circolazione è sospesa per l’investimento di una persona a Roseto degli Abruzzi Richiesto l’intervento dell’Autorità Giudiziaria per gli accertamenti previsti dalla normativa vigente. I treni Alta Velocità, Intercity Notte e Regionali possono registrare ritardi fino a 150 minuti. Puoi conoscere l’andamento del tuo treno e le soluzioni di viaggio dalla stazione di tuo interesse con Cerca Treno. —– La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino.… Leggi tutto »




Taranto: Cittadella della Carità in crisi, sabato manifestazione nei pressi dell’arcivescovado Fials-Ugl salute

noinotizie
Di seguito un comunicato congiunto Fials-Ugl: Le organizzazioni sindacali FIALS e UGL Salute, i sindacati più rappresentativi all’interno della Fondazione Cittadella della Carità, hanno incontrato in assemblea i lavoratori ricevendo il mandato ad avviare una mobilitazione del personale fin quando non si riceverenno notizie rassicuranti e la situazione di crisi non rientrerà. È questa la sintesi dell’asseblea svolta al di fuori della Fondazione da parte delle organizzazioni sindacali FIALS e UGL Salute, che sabato 23 marzo, manifesteranno nei pressi dell’Arcivescovado… Leggi tutto »

taras

Frana sui binari: lavori in corso. Treni da e per la Puglia cancellati o con limitazioni oggi ELENCO Interruzione fra Benevento ed Ariano Irpino della linea Caserta-Foggia

Frana 19marzo
Sono in corso da ieri i lavori in galleria per il ripristino della circolazione ferroviaria. —– Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: La circolazione è sospesa per un movimento franoso tra Benevento e Ariano Irpino. Ancora in corso l’intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa della circolazione. La previsione di ripristino da parte del gestore della rete ferroviaria nazionale è stimata in 30 giorni. La circolazione sarà riattivata non appena saranno garantite le condizioni di sicurezza. I treni… Leggi tutto »




Martina Franca: lavori per la nuova sede del distretto sanitario Dall'alba gru e camion in movimento: violato il regolamento di polizia urbana

IMG 20240320 055254
Operai al lavoro dall’alba. Gru e camion in azione nell’area del cantiere. Martina Franca, via Madonna Piccola: inizia la costruzione della nuova sede del distretto socio sanitario dell’Asl Taranto. Il regolamento di polizia urbana, in vigore, prevede (nel periodo 1 novembre-30 aprile) per le 7 l’inizio delle attività per la lavorazione delle industrie rumorose.  I rumori erano stati chiaramente avvertiti poco dopo le 5, in una zona con oltre cento abitazioni.        … Leggi tutto »




Frana sui binari: al via i lavori di ripristino della galleria sulla Caserta-Foggia Concluse le indagini tecniche. Continuano i monitoraggi geologici

IMG 20240319 WA0006
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia: Partiti i lavori di consolidamento della parte danneggiata della galleria Starza, nel tratto Ariano Irpino – Montecalvo, resa inutilizzabile, lo scorso 12 marzo, da una importante frana causata dal maltempo che ha coinvolto la linea ferroviaria e che al momento impedisce la circolazione dei treni lungo la linea Foggia – Benevento. Ulteriori squadre si aggiungeranno ai tecnici già al lavoro, per un totale di circa 50 persone, e si avvierà la demolizione di… Leggi tutto »

Treni: ad aprile anche una settimana di interruzione sulla Termoli-Lesina. Fse: venerdì sciopero In aggiunta alla frana

binario
I disagi legati alla frana sono di questi giorni e riguardano i collegamenti fra la Puglia e la zona ovest dell’Italia. Ad aprile, dall’8 al 14, previste anche limitazioni per la linea adriatica. Interruzione del tratto ferroviario Termoli-Lesina per lavori (attesida trenta anni). Così, ulteriore elemento di isolamento per la, Puglia salvo eventuale rinvio data l’ emergenza-frana. Non è finita: venerdì 22 marzo sciopero di 24 ore del personale delle ferrovie sud est.        … Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: riprende il presidio degli autotrasportatori, “situazione ormai allo stremo” Davanti alla portineria del siderurgico di Taranto da stamattina ogni giorno fino a venerdì sera

IMG20231227100358 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: Gli autotrasportatori di Casartigiani Taranto riprendono l’assemblea permanente. Da lunedì 18 marzo fino al prossimo venerdì 22, presenzieranno dalle 6:30 alle 19:00 davanti alla portineria C dello stabilimento Acciaierie d’Italia di Taranto. Le aziende sono giunte al limite della sopportazione. A complicare ulteriormente lo stato di salute di quest’ultime, oltre al mancato pagamento dei crediti, si aggiunga anche gli avvisi di fermo amministrativo dall’Agenzia delle entrate. Una situazione ormai allo stremo in cui… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla D94 Complanare sud di Bari (allacciamento A14 Bologna-Taranto/Tangenziale di Bari), per consentire lavori di manutenzione all’opera sovrappassante la SS96 Bari-Altamura, in corrispondenza del ramo di svincolo esterno di Bari Zona Industriale, nelle nove notti di lunedì 18, martedì 19, mercoledì 20, giovedì 21, venerdì 22, sabato 23, domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 marzo, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento A14 Bologna-Taranto/SS16 Tangenziale di Bari (km 676+800)… Leggi tutto »

San Marzano di San Giuseppe: oggi inaugurazione di una panchina bianca per le vittime di incidenti sul lavoro Anmil

panchina bianca Anmil Taranto
Di seguito il comunicato: Alle ore 10.30 di domenica 17 marzo, ANMIL Territoriale di Taranto e il Comune San Marzano di San Giuseppe inaugureranno una panchina per ricordare le Vittime del lavoro. L’evento, che si terrà in Piazza Milite Ignoto, vedrà gli interventi del Sindaco Francesco Leo, del Parroco della Chiesa San Carlo Borromeo Don Cosimo Rodia, del Direttore INAIL Regionale Giuseppe Gigante, del Vice Presidente Nazionale ANMIL Cav. Emidio Deandri e del Presidente ANMIL Taranto Cav. Giovanni Destratis. Si… Leggi tutto »

Statale 172 Taranto-Martina Franca, lavori: interrogazione parlamentare Tratto Orimini

Screenshot 20240114 045112
Di seguito un comunicato diffuso da Alba Lupolu, segretariola partito democratico-Martina Franca: Viabilità, sicurezza e territorio. Queste tre parole sono alla base dell’interrogazione presentata dall’on. Ubaldo Pagano nella VII Commissione e destinata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti in merito ai ritardi del completamento dei lavori della strada 172 «Dei Trulli». Tre concetti semplici per chiedere una volta per tutte chiarezza riguardo l’ammodernamento e l’adeguamento di un’arteria fondamentale per il collegamento tra la Valle d’Itria e la città di… Leggi tutto »

Accuse, frodi previdenziali ed immigrazione per lavoro agricolo nel foggiano: venti misure cautelari Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: enti misure cautelari sono state eseguite dalla Guardia di Finanza di Foggia a carico di altrettanti indagati, tra cui imprenditori, professionisti e funzionari pubblici, per frodi previdenziali e immigrazione clandestina. Eseguiti anche sequestri per oltre 5 milioni di euro.… Leggi tutto »

Mobbing nei confronti del dirigente che originò l’inchiesta sull’ex Ilva: condannata la Provincia di Taranto Tribunale

Screenshot 20230219 073540
L’avvocato Francesco Ricci che nella vicenda tutelava il dirigente (ora in pensione) fa riferimento alla sentenza del tribunale di Taranto evidenziando il provvedimento per il riconosciuto mobbing. L’amministrazione provinciale tarantina è stata condannata, con sentenza pubblicata l’altro ieri, appunto per mobbing nei riguardi di quel dirigente il quale, negli anni scorsi, aveva originato, con le sue denunce, l’inchiesta “Ambiente svenduto” che una decina di anni  fa causò anche arresti e sequestri, relativamente all’attività del siderurgico di Taranto. Proprio i documenti… Leggi tutto »

Brindisi: incidente sul lavoro, morto 37enne Nello stabilimento Jindal

ospedale perrino 1
Gianfranco Conte, c37 anni, di Tuturano, era al lavoro nello stabilimento Jindal 2 di Brindisi. Stabilimento in cui si producono film in polietilene. Per cause da dettagliare l’uomo è rimasto schiacciato da un macchinario. Subito soccorso è stato trasportato all’ospedale “Perrino” ma poco dopo l’arrivo è morto. Accaduto nel primo pomeriggio.     .… Leggi tutto »

“Infrastrutture vecchie, scarsa manutenzione e acqua troppo cara: in Puglia agricoltori di serie B” Cia

CANALI 2
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «Gli agricoltori pugliesi hanno gli stessi diritti di quelli lucani eppure in Basilicata si continua a ricevere trattamenti migliori: l’acqua proveniente dalla diga di San Giuliano, infatti, in Basilicata è già disponibile dalle scorse settimane ad un costo di 5 centesimi a metro cubo, invece per gli agricoltori pugliesi che la utilizzano per un periodo ridotto (pochi mesi nel corso dell’anno) costa oltre 4 volte di più. Il tutto, mentre si resta… Leggi tutto »

Sanitaservice: lavoratori in presidio stamattina davanti alla sede della Regione Puglia Fials-Usb

usb
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: Usb, lunedì 11 marzo, sarà sotto la Presidenza della Regione Puglia, in sit in insieme alla Fials, perché si possa dare seguito alle richieste dei due sindacati a sostegno della platea dei lavoratori della Sanitaservice.  I punti richiamati da Usb e Fials sono i seguenti: – Erogazione della Premialità Covid-19 prevista dalla Regione Puglia – Aumento orario per gli operatori Cup ed ex cooperative Eureka e Girasole – Assunzione dei 17 idonei della… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia: ministro, cinque gruppi interessati. Autotrasportatori: blocco delle attività, indotto sul punto della protesta Resta complicata la situazione per il siderurgico di Taranto e per gli altri impianti ex Ilva

Screenshot 20210423 103438
Ieri a Genova, in visita allo stabilimento Acciaierie d’Italia, il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha detto che cinque gruppi industriali sono interessati ad acquisire l’azienda commissariata da alcuni giorni. Rimangono le forti tensioni riguardanti l’indotto: non si è tuttora sbloccata la questione dei crediti, circa 140 milioni di euro complessivi, tuttora non riscossi dalle aziende dell’appalto e sembra sempre imminente l’indizione di una notevole iniziativa di protesta a Taranto. Gli autotrasportatori hanno confermato ieri il blocco… Leggi tutto »

Sicurezza sul lavoro: vertice Regione Puglia-sindacati Ieri

sindacati
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato ieri i sindacati confederali, accogliendo la loro richiesta, per discutere dell’emergenza incidenti sul lavoro, che colpisce in tutta Italia e anche nella nostra regione. In Presidenza si è discusso dell’istituzione di un osservatorio regionale sugli incidenti sul lavoro e dell’organizzazione di corsi sulla sicurezza nel lavoro nelle scuole,  coinvolgendo le istituzioni preposte, sindacati e le associazioni datoriali. All’incontro hanno partecipato, con il presidente… Leggi tutto »

Taranto: panchina rossa a Teleperformance, “per la prima volta in una grande azienda del sud Italia” Inaugurata ieri mattina

Pisa, L'Ingesso, Loconsole, Tatullo, Ficocelli
Di seguito il comunicato: Per la prima volta una Panchina Rossa arriva anche in una grande azienda del Sud Italia: accade a Taranto, nella sede di Teleperformance Italia, che in città conta una comunità di circa 2000 risorse e altre 500 a Fiumicino. Più donne che uomini, in realtà, visto che la presenza femminile è del 70%. La Panchina Rossa – lanciata dal movimento internazionale come simbolo del rifiuto della violenza sulle donne, ideato e realizzato da Stati Generali delle… Leggi tutto »