rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Stornara: incidente sul lavoro, morto 23enne Travolto da terreno dopo uno scavo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Un operaio di 23 anni è morto in un incidente sul lavoro nel foggiano. È accaduto in una contrada di Stornara dove l’uomo stava operando nell’ambito della realizzazione di un impianto. Effettuato uno scavo con un mezzo meccanico il giovane lavoratore Francesco Albanese, di Stornara, è stato travolto dal terreno che si era accumulatoee che, franandogli addosso, lo ha ucciso sul colpo. Intervento di carabinieri e funzionari Spesal. Francesco Albanese avrebbe compiuto 24 anni il mese prossimo.      … Leggi tutto »



Ex Ilva: il ministro arrivato all’alba a Taranto incontra il commissario ed i lavoratori Ieri confronto tra Giancarlo Quaranta e rappresentanti sindacali. Dipendenti indotto ad Urso: siamo senza un euro

Screenshot 20240227 075326
Quanto ci vorrà per la ripartenza? Quanti giorni?, chiede Rocco Palombella (Uilm). Quaranta. Come il mio cognome, risponde il commissario di Acciaierie d’Italia. Aneddoti a parte, il confronto di ieri tra il commissario dell’ex Ilva ed i rappresentanti dei sindacati di è svolto nel senso della fiducia. La nomina di Quaranta è stata apprezzata da tutti, imprenditori e lavoratori, perché è un profondo conoscitore dell’impresa e può rimetterla davvero in carreggiata. Un’ottima scelta da parte del ministro delle Imprese e… Leggi tutto »



Massafra: malato di cancro ottiene il diritto di tornare al lavoro Era stato ritenuto inidoneo

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil (abbiamo omesso particolari di riconoscibilità del lavoratore): La storia di Andrea, nella provincia di Taranto, purtroppo non è originale. Perché Andrea, classe 1981, è “solo” uno delle migliaia di malati di cancro del territorio. Il suo tumore si chiama carcinoma del rinofaringe, è metastatico, ma secondo l’oncologo dell’Ospedale “Miulli” di Acquaviva non comprometterebbe la sua idoneità al lavoro. Dipendente di un’azienda con la mansione di “operatore ecologico” secondo il medico che segue il… Leggi tutto »




Sistema moda Italia e Confindustria Taranto: accordo per il rilancio del settore Convegno a Martina Franca

INCONTRO SMI 23 02
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Sistema Moda Italia e Confindustria Taranto assieme per affrontare la transizione, nelle sue diverse declinazioni: economica, ecologica, ambientale, produttiva. Potrebbe riassumersi  così il senso dell’accordo siglato fra le due realtà e presentato in un apposito momento di confronto tenuto nei giorni scorsi a Martina Franca. Grazie al sostegno assicurato in tal senso da Confindustria Taranto, le aziende del settore tessile, moda e abbigliamento potranno infatti usufruire, per i prossimi tre anni, del… Leggi tutto »

taras

Ex Ilva: oggi il commissario incontra i sindacati, domani il ministro Settimana importante per la ripartenza del siderurgico di Taranto

Screenshot 20210423 103438
Giancarlo Quaranta, commissario di Acciaierie d’Italia, ha incontrato nei giorni scorsi i responsabili di Confindustria Taranto ed Aigi. Oggi è la volta del confronto con i sindacati mentre domani sarà a Taranto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso.      … Leggi tutto »




Coldiretti: anche centinaia di agricoltori pugliesi oggi in piazza a Bruxelles Si discute la semplificazione della politica agricola dell'Unione europea

Screenshot 20240226 014455
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono centinaia gli agricoltori che anche dalla Puglia scendono in piazza a Bruxelles con una grande mobilitazione di migliaia di agricoltori italiani della Coldiretti per chiedere alle istituzioni europee risposte immediate e strumenti certi per cambiare le regole che minacciano la sopravvivenza del settore, tra norme capestro e regolamenti inadeguati che fanno aumentare i costi a carico delle aziende deprimendo la produzione nazionale a beneficio delle importazioni dall’estero.   L’appuntamento è fissato… Leggi tutto »




Aziende pugliesi che creano valore: premiazione a Bari Ieri

FOTO GRUPPO IMPRESE PREMIATE
Di seguito il comunicato: L’innovazione sostenibile, l’apprendimento e la cooperazione con il mondo della ricerca sono i fattori di successo delle aziende pugliesi. La Puglia, rispetto alle regioni europee sue “pari” in termini di pil pro capite, dimostra di avere un vantaggio per numero di Pmi e start-up innovative, considerevolmente cresciute nell’ultimo quinquennio, e per fatturato derivante da innovazioni di tipo strategico. La spesa delle imprese pugliesi in ricerca e sviluppo è in costante crescita: alcuni comparti manufatturieri regionali (nautica,… Leggi tutto »

Network Contact: non ci saranno i 280 licenziamenti, l’azienda ha interrotto la procedura Decisivo il ruolo della Regione Puglia

network contacts molfetta (11)
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Network Contacts, impresa leader del BPO e Customer Care, ha deciso di interrompere la procedura di licenziamento collettivo, aperta lo scorso 11 agosto, per 280 dipendenti. Per loro, dunque, non ci sarà più la prospettiva di un licenziamento. La notizia arriva durante la conferenza stampa organizzata nella sede di Molfetta alla presenza, fra gli altri, anche del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. La soluzione è stata possibile grazie al Contratto di… Leggi tutto »

Consiglio di Stato: distributori di carburante, no all’obbligo di esporre il prezzo medio Bocciata la misura del governo

Screenshot 20230801 134624
Ultim’ora-politica ne dà notizia. Il Consiglio di Stato ha ritenuta valida la tesi di associazioni di distributori. Bocciato l’articolo del decreto ministeriale risalente alla scorsa estate che obbligava ad esporre il prezzo medio dei carburanti su base regionale. (foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)              … Leggi tutto »

Autostrada: casello di Bari sud, chiusura la prossima notte Per la provenienza da Taranto

Screenshot 20240223 144406
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di ripristino danni a seguito di un incidente, dalle 22:00 di questa sera, venerdì 23, alle 6:00 di sabato 24 febbraio, sarà chiusa la stazione di Bari sud, in uscita per chi proviene da Taranto. In alternativa si consiglia di uscire alla stazione di Acquaviva delle Fonti.   Costanti aggiornamenti sulla situazione della viabilità e sui percorsi alternativi sono diramati tramite i collegamenti “My Way” in onda… Leggi tutto »

Bari: oggi il premio alle aziende pugliesi “che creano valore” Best value award

INVITO PREMIO AZIENDE page 0
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si terrà venerdì 23 febbraio la cerimonia del premio “Best Value Award” dedicato alle aziende del territorio che si sono distinte per la loro capacità di creare valore. La manifestazione, giunta in Puglia alla terza edizione, si svolgerà dalle ore 10 presso “Sala Porta Futuro” nella ex manifattura dei tabacchi. Nata da un progetto di “Imprenditore Smart” e organizzata in collaborazione con il Consorzio Mestieri Puglia e Porta Futuro Bari, l’iniziativa si basa… Leggi tutto »

Ex Ilva: non si nazionalizza, Quaranta “migliore scelta” Dichiarazioni di Meloni ed Urso

Screenshot 20210423 103438
La presidente del Consiglio, a “Porta a porta”, dice che l’intenzione non è nazionalizzare Acciaierie d’Italia. Vari possibili investitori di sono fatti avanti, secondo la presidente del Consiglio. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in una dichiarazione ha sottolineato fra l’altro che la scelta di Giancarlo Quaranta commissario dell’ex Ilva è stata la migliore ed è stata apprezzata unanimemente.  … Leggi tutto »

Usb: da Fal non pagate spettanze accessorie a vari lavoratori Diffida

usb
Ad alcuni lavoratori Fal “in questi giorni e come rilevato dai cedolini paga ricevuti in questo mese” non vengono pagate “le competenze accessorie maturate nello scorso mese di gennaio 2024.” Lo rileva il sindacato Usb sottolineando che i lavoratori sono iscritti a quel sindacato. “Un provvedimento a nostro avviso grave” ed ancora “che sta mettendo a rischio la tenuta economica dei lavoratori visto che tali decurtazioni stanno rappresentando una perdita economica sui salari in media pari a 350 Euro per… Leggi tutto »

Taranto: percorso lavorativo per due donne vittime di violenza, accordo Teleperformance-Alzàia Onlus Ieri la firma

IMG 20240221 161244
Di seguito il comunicato: A Taranto è stato firmato il primo protocollo tra un’impresa e un’associazione che si occupa di tutelare le donne vittime di violenza maschile. Nei prossimi mesi due donne che hanno subìto violenza maschile avranno la concreta possibilità di avviare un percorso di rinascita e autonomia grazie al protocollo sottoscritto ieri da Teleperformance Italia e Alzàia Onlus Ets nella sede di Confindustria Taranto. L’associazione, che supporta le donne sul territorio di Taranto, Manduria e Grottaglie attraverso centri… Leggi tutto »

Trovato il quinto corpo a Firenze. Oggi sit-in sindacale a Taranto per la sicurezza sul lavoro Ieri convegno Spesal

Screenshot 20240221 063724
Trovato nelle scorse ore il corpo del quinto operaio morto nel crollo del cantiere di Firenze. —– Di seguito il comunicato congiunto: Le categorie nazionali degli edili e dei metalmeccanici di CGIL e UIL hanno indetto due ore di sciopero a fine turno per mercoledì 21 febbraio 2024 in segno di protesta, sdegno e reazione alla continua emergenza degli incidenti sul lavoro, come successo ancora venerdì scorso all’interno del cantiere per la costruzione di un punto vendita Esselunga a Firenze.… Leggi tutto »

Arcelor Mittal: fine dell’impegno in Acciaierie d’Italia, l’auspicio della “necessaria stabilità” Nota del gruppo franco-indiano

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal: Nella giornata odierna il Governo italiano ha la messa amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia SpA (“ADI”) a seguito della richiesta di Invitalia, trasferendo così il controllo della società dai suoi attuali azionisti, ArcelorMittal e Invitalia, a commissari nominati dal Governo. Si conclude così il coinvolgimento di ArcelorMittal in ADI, iniziato nel 2018. Da allora, ArcelorMittal si è impegnata a fondo per il personale e gli impianti di ADI – allora nota come… Leggi tutto »

Giancarlo Quaranta commissario ex Ilva Acciaierie d'Italia. Apprezzamento di Usb e Confindustria Taranto

Screenshot 20210423 103438
Giancarlo Quaranta è il commissaeuo straordinario di Acciaierie d’Italia in amministrazioni straordinaria. Lo ha nominato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Una nota del ministero precisa che Giancarlo Quaranta è un professioniara con lunga esperienza nel settore siderurgico. Tarantino, laureato all’università cattolica di Milano, presidente del consorzio elettrosiderurgici italiani per il preridotto (Ceip) viene fra l’altro dall’esperienza specifica di direttore della divisione tecnica ed operativa di Ilva in amministrazione straordinaria. —– Di seguito un comunicato… Leggi tutto »

Ex Ilva: il commissario sarà “una persona che conosce bene l’azienda”. Indotto: ammortizzatore unico Urso

Screenshot 20210423 103438
“A capo dell’acciaieria una persona che conosce bene l’azienda”. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, annunciando così il commissariamento di Acciaierie d’Italia. Non dice il nome di questa persona ed aggiunge “gara nel minor tempo possibile” per la ricerca di un nuovo partner industriale. Dal governo alle aziende dell’indotto ex Ilva questa comunicazione: ammortizzatore unico per il recupero dei circa 140 milioni di euro di crediti complessivi tuttora non riscossi da quelle… Leggi tutto »

Ex Ilva: “arriveranno i commissari” Incontro governo-indotto-sindacati

download
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl metalmeccanici: “E’ stata affrontata la situazione generale dell’ex Ilva, responsabilmente possiamo affermare che basta dover apprendere di anomalie insensate da una multinazionale, vogliamo che veramente ora si volti pagina e si garantisca il rilancio dell’azienda e soprattutto, di salvare la continuità produttiva e l’occupazione che sono primarie”. Lo ha dichiarato il Segretario Nazionale dell’Ugl Metalmeccanici, Antonio Spera a margine dell’articolata riunione dell’ex Ilva con il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano a… Leggi tutto »

Puglia, industria calzaturiera: -5,4 per cento in valore per l’export in un anno Principali destinazioni: Francia, Germania, Albania, Spagna e Polonia

Screenshot 20240219 103416
Di seguito un comunicato diffuso da Assocalzaturifici: Il comparto calzaturiero italiano, grazie ai risultati favorevoli della prima parte dell’anno, chiude a livello nazionale il 2023 con il fatturato a 14,6 miliardi di euro, in debole crescita sul 2022 (+0,9%) sostenuto dall’export, che si attesta a 12,8 miliardi (+1,1% a valore). Bene il saldo commerciale (5,8 miliardi, +7,3%), ma stentano la spesa delle famiglie italiane (-1,5%) e soprattutto i volumi prodotti (che hanno annullato il recupero del 2022 tornando a 148… Leggi tutto »