rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Taranto verso il doppio commissario: oggi le firme per le elezioni anticipate e l’incontro governo-indotto ex Ilva-sindacati Comune ed Acciaierie d'Italia, ore cruciali

taranto facciata comune
L’appello del Pd tarantino perché i potenziali 17 firmatari ci siano tutti. L’annuncio del consigliere comunale indipendente Gianni Liviano per la sottoscrizione del documento. Una conferenza stampa ieri dei gruppi per spiegare i motivi di tale sottoscrizione (ma erano presenti solo in nove: chissà cosa significhi). Le firme vengono raccolte oggi dal notaio, secondo il programma che i sottoscrittori si sono dati, e protocollate entro domani. Devono essere contestuali. Devono essere almeno 17, la maggioranza dei componenti il consiglio comunale… Leggi tutto »



Cerignola ovest-Candela: tratto di autostrada verso Napoli chiuso la prossima notte Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di ripristino delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di lunedì 19 alle 6:00 di martedì 20 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola ovest e Candela, verso Napoli. Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Ofanto nord”, situata all’interno del suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola ovest, proseguire sulla viabilità ordinaria: SP143 dell’Ofanto in direzione di Cerignola e, alle porte della citta,… Leggi tutto »



Taranto verso il doppio commissario: Comune ed ex Ilva Dallo sport le buone notizie: Pilato in finale mondiale, la squadra di volley è salva e resta in serie A

taranto facciata comune
Stamattina in una conferenza stampa i gruppi dell’opposizione spiegano cosa accadrà nelle prossime ore e perché. Domani dal notaio saranno raccolte le firme che entro martedì saranno, contestualmente, protocollate dal segretario generale del Comune. Se tali firme dovessero essere almeno 17 sarebbe sciolto il consiglio comunale di Taranto con la conseguenza delle elezioni amministrative anticipate l’8 giugno. I gruppi di opposizione sanno di non fare in tempo, al fine delle elezioni la prossima primavera, con la mozione di sfiducia al… Leggi tutto »




Martina Franca, contestazione: videosorveglianza senza la dovuta autorizzazione, sanzioni per due imprese Per una delle due rilevate anche altre violazioni

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio predisposti dal Comando Provinciale di Taranto, finalizzati al contrasto del lavoro sommerso e alla prevenzione e alla repressione dei reati nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, coadiuvati dai colleghi del Nucleo Ispettorato Lavoro di Taranto, nella mattinata del 16 febbraio 2024, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio cd  ad “alto impatto”. Tra le attività svolte,… Leggi tutto »

taras

Firenze, cantiere: crollo, morti e feriti Altra tragedia sul lavoro

Screenshot 20240216 131005
Due lavoratori morti e tre feriti, secondo fonti. Stando ad altre fonti i mordono tre, i feriti cinque nell’incidente sul lavoro a Firenze, zona nord-ovest, stamattina. Il cedimento di un muro di contenimento in un cantiere ha provocato la tragedia.        … Leggi tutto »




Lavoratore del Comune di Mottola valutato zero per la progressione orizzontale, il giudice del lavoro gli riconosce “il diritto alla carriera” Anche economicamente

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Fp-Cgil: C’è voluto un giudice, quello monocratico del Tribunale di Taranto – Sezione Lavoro, Lorenzo De Napoli, per ristabilire il diritto di un dipendente del Comune di Mottola di fare carriera e vedersela riconosciuta anche economicamente. L’uomo con 25 anni di servizio, nel 2021 aveva partecipato alla procedura indetta proprio dal comune della provincia ionica, per il riconoscimento della cosiddetta “progressione orizzontale”. Il Contratto Collettivo delle funzioni locali e quello decentrato e integrativo firmato… Leggi tutto »




Quattordici lavoratori in nero e due irregolari individuati in ispezioni nel tarantino Guardia di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio, hanno individuato presso vari esercizi commerciali 14 lavoratori “in nero” e 2 “irregolari”. Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Manduria, Martina Franca, Grottaglie, Mottola, Castellaneta, Palagiano e Ginosa. Le violazioni, riscontrate dai Finanzieri delle Compagnie di Manduria e di Martina Franca, nonché della Tenenza di Castellaneta, hanno interessato varie tipologie di… Leggi tutto »

Terlizzi: siglata intesa Asl Bari-medici di medicina generale Potenziare l'assistenza primaria

Accordo MMG ASL Presidio Integrato Terlizzi 23
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Bari: Potenziare l’assistenza primaria all’interno del più complessivo rafforzamento degli standard di assistenza territoriale garantiti dal Presidio Integrato di Terlizzi. Con il valore aggiunto di poter usufruire in un unico luogo dell’assistenza del proprio medico curante, di una serie di prestazioni sanitarie (visite specialistiche e diagnostica per immagini) e della continuità della presenza medica h24. Medici curanti e servizi ASL in un unico luogo Si muove in una logica di stretta collaborazione l’accordo… Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: Casartigiani scioglie il presidio Siderurgico di Taranto

IMG20231227100358 scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: La maggior parte delle imprese che vi hanno aderito, operano in sub-vezione (ovvero in sub appalto) e hanno sempre garantito un puntuale servizio, senza essere saldate fino a dicembre 2023. L’assemblea, che è iniziata lo scorso 2 gennaio alla portineria C dell’area TIR del siderurgico ex Ilva, è stata sciolta in seguito alle dichiarazioni depositate presso il Tribunale di Milano sulla situazione dello stabilimento, rilasciate lo scorso venerdì. Nel corso dell’udienza, infatti, incentrata… Leggi tutto »

Agricoltori: trattori in corteo fino a Bari ed incontro con il presidente della Regione Puglia Emiliano: momento molto delicato

Screenshot 20240213 210419
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Oggi abbiamo ricevuto un gruppo di #agricoltori non rappresentati dalle organizzazioni agricole. È un momento delicato, bisogna stare loro vicino e assicurarsi che non perdano la fiducia nelle istituzioni. La #RegionePuglia sarà sempre al loro fianco. pic.twitter.com/x2YjQFQVDj — Michele Emiliano (@micheleemiliano) February 13, 2024Leggi tutto »

Ex Ilva: protesta indotto, bloccato il ponte girevole di Taranto Da ieri presidio davanti alla prefettura

IMG 20240213 WA0011
Ieri la consegna delle chiavi delle aziende ed il sit-in davanti alla prefettura di Taranto, proseguito anche nella notte. Stamattina la protesta degli imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia condiziona il traffico urbano della città ionica: bloccato il ponte girevole. Ancora ieri, in un incontro fra rappresentanti dell’associazione di imprese e presidente della Regione Puglia, è stato ribadito da parte di Michele Emiliano che l’istituzione regionale ha pronti i soldi per poter onorare i crediti delle imprese (circa 150 milioni di euro… Leggi tutto »

Agricoltori: oggi trattori sulla statale 16 dal brindisino verso Bari Possibili disagi al traffico per la protesta

Trattori in fila in strada protesta
Oggi la protesta degli agricoltori interessa una delle strade più importanti della Puglia, forse la più importante. La strada statale 16. I trattori stamattina, dalle 5, muovono dalla provincia di Brindisi alla volta di Bari, appunto lungo quella statale. La prefettura barese segnala possibili disagi al traffico veicolare. Nel pomeriggio corteo, di un’ottantina di trattori, in senso inverso. Anche sulla statale 100 situazione analoga.        … Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: ieri l’incontro tra Emiliano ed imprenditori, resta il presidio davanti alla prefettura di Taranto Contatti con il ministro

incontro ex ilva
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato ieri pomeriggio in presidenza una delegazione di Aigi, l’Associazione che raggruppa le aziende dell’indotto ex Ilva, guidata dal presidente Fabio Greco.  Al termine, il presidente Emiliano ha dichiarato: “Durante la riunione abbiamo avuto contatti sia con il ministro Urso che con il capo del Settore Legislativo del ministro dott. Belti. Ribadisco quello che ho già detto giorni fa rispetto ai crediti che le… Leggi tutto »

Comune di Taranto: personale, circa duecentocinquanta nuovi innesti fino al 2026 Piano presentato ieri

Piano Fabbisogno Comune di Taranto scaled
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: È stato presentato agli organi di informazione il “Piano triennale del fabbisogno 2024/2026” del Comune di Taranto. Il documento, recentemente approvato dalla giunta guidata dal sindaco Rinaldo Melucci, definisce le attività di reclutamento del personale che l’amministrazione comunale intende avviare fino al 2026, con l’obiettivo di rafforzare gli uffici, garantendo parità di genere e valore delle professionalità. Il Sindaco Rinaldo Melucci, accompagnato dal Segretario Generale dell’Ente comunale, Antonello Langiu, dall’assessore alle… Leggi tutto »

Ex Ilva: indotto, da oggi niente presidio ma niente lavoro per mancanza di risorse Regione Puglia, vertice nel pomeriggio

Screenshot 20210423 103438
Dopo settimane di presidio da oggi il presidio non c’è davanti al siderurgico di Taranto. Almeno non c’è per le imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia aderenti ad Aigi. Non c’è neppure il lavoro però, perché mancano risorse. Oggi pomeriggio vertice in presidenza della giunta regionale pugliese. Incontro fra Emiliano e rappresentanti delle associazioni datoriali riguardanti l’indotto. La, Regione Puglia è disponibile a pagare i crediti che quelle aziende non hanno ancora riscosso, per circa 140 milioni di euro complessivi. Serve però… Leggi tutto »

“Agricoltura in ginocchio”: consegnato documento al prefetto di Taranto Cia Puglia

Incontro con il Prefetto
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: «L’agricoltura tarantina vive un periodo di estrema sofferenza. Il valore riconosciuto alle nostre produzioni, con le aziende agricole schiacciate nella morsa al ribasso imposta da intermediari, GDO e parte industriale, troppo spesso non dà modo alle imprese del comparto nemmeno di recuperare i costi di produzione, sempre più elevati. A questi problemi, si aggiungono una PAC inadeguata e, più in generale, l’assenza di misure che a livello nazionale ed europeo affrontino gli… Leggi tutto »

Scioperi: trasporto locale, servizi di terra nel trasporto aereo Oggi

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Sciopero nazionale di 24 ore indetto per oggi da varie sigle sindacali, per i servizi di terra nel trasporto aereo. Sciopero anche nel settore del trasporto locale. Specificamente, in Puglia, l’agitazione di quattro ore dalle 19,30 da parte del personale di esercizio delle ferrovie sud est mentre è di due ore a fine turno per il personale degli impianti fissi. Vengono rispettate le fasce di garanzia. La vertenza riguarda l’adeguamento dell’indennità di presenza.        … Leggi tutto »

Università di Foggia: inserimento lavorativo delle persone con disturbo dello spettro autistico, confronto Con associazioni

universita di foggia convegno febbraio 2024
Di seguito il comunicato: Il Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia ha recentemente avviato un cruciale dialogo con associazioni nazionali e rappresentanti politici, focalizzato sul DDL 647 e sull’inserimento lavorativo delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA). Durante l’incontro moderato dalla prof.ssa Toto, che ha coinvolto esperti accademici, rappresentanti del mondo della disabilità, dell’economia e della politica, sono state discusse le sfide e le soluzioni legate all’occupazione per individui con DSA. Il Learning Sciences Institute, centro di ricerca dell’Università… Leggi tutto »

Ex Ilva: ministro, pronto il commissariamento Urso oggi in audizione

Screenshot 20210423 103438
Audizione in commissione Industria ed Agricoltura del Senato. Tema, i provvedimenti sulle aziende strategiche in crisi, su tutte l’ex Ilva. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo, ha dichiarato al termine dell’audizione che è pronto il provvedimento per l’amministrazione straordinaria di Acciaierie d’Italia. Il commissariamento, in assenza di altre possibilità. Procedimento che si concretizzerà, fra l’altro, dopo il perfezionamento della misura riguardante i crediti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia.      … Leggi tutto »

Ex Ilva: Acciaierie d’Italia non convocata per le audizioni parlamentari Il gruppo smentisce anche un giornale

Screenshot 20210423 103438
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Acciaierie d’Italia: In merito alle audizioni svolte dalla IX Commissione Permanente (Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione Agroalimentare) del Senato in argomento D.L. Ilva, Acciaierie d’Italia comunica di non essere stata convocata dalla Commissione. Acciaierie d’Italia conferma sin d’ora la sua partecipazione in caso la Commissione ritenga opportuna l’audizione della società. —– In riferimento agli articoli comparsi sulla stampa in questi giorni, tra i quali l’articolo pubblicato dal quotidiano “La Verità”, nei quali si… Leggi tutto »