rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Cerignola, agricoltori: trattori, in testa al corteo il sindaco Bonito: abbiamo voluto dimostrare solidarietà in modo tangibile. Oggi manifestazioni in Basilicata e nel sud barese

IMG 1281 scaled
Oggi manifestazione in Basilicata con trattori in corteo fra Matera e Potenza, disagi previsti sulla statale Basentana. Mobilitazione stamattina anche nel sud barese con il corteo di trattori fra Rutigliano e Mola di Bari e ritorno. —– Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Più di 200 partecipanti e oltre 50 trattori: è questo il bilancio che fotografa la consistenza del corteo che ha attraversato le arterie principali della città, dopo il lungo presidio culminato nell’assemblea pubblica in… Leggi tutto »



Agricoltori: “giuste le richieste economiche ma al sud va salvaguardato il primato della qualità” Unsic

Domenico Mamone
Di seguito un comunicato diffuso da Unsic: “Bene il dietrofront della Commissione europea sull’uso degli agrofarmaci, legittime le richieste di riduzione dell’Irpef, di agevolazioni fiscali sul gasolio o della cancellazione del 4% dei campi incolti per un settore agricolo sempre meno redditizio e a rischio di tenuta occupazionale. Proficuo sarebbe il rafforzamento del ruolo dei Centri di assistenza agricola e degli organismi di consulenza aziendale o l’incentivo per la diffusione di mezzi agricoli a trazione elettrica e l’uso delle rinnovabili. … Leggi tutto »



Martina Franca: offerta di lavoro Settore sanitario, addetto/a alla segreteria

Screenshot 20240208 054256
Di seguito la comunicazione: Se hai talento da vendere, sei una persona dinamica e organizzata, e ambisci ad esprimere tutto il tuo potenziale in un’azienda che ti valorizzi sul serio, devi candidarti immediatamente: CI STIAMO CERCANDO A VICENDA Clicca sul link https://shorturl.at/gBHUZ e segui tutti i passaggi per la candidatura. Se la persona giusta SEI TU, dedicaci un pò di tempo adesso, e noi ci dedicheremo a te per i prossimi anni. Ti aspettiamo… Leggi tutto »




Ex Ilva: ieri audizioni in parlamento. Morselli tra i lavoratori a Taranto Acciaierie d'Italia

Screenshot 20210423 103438
Giorni decisivi sulle prospettive di Acciaierie d’Italia. Si va verosimilmente verso l’amministrazione straordinaria del gruppo siderurgico, l’alternativa sarebbe un accordo bonario tra i due soci Arcelor Mittal ed Invitalia. Ieri audizioni parlamentari, di organizzazioni di lavoratori e datoriali ed anche del presidente della Regione Puglia. Ieri ancora, Lucia Morselli amministratrice delegata di Acciaierie d’Italia è andata tra i lavoratori in presidio all’esterno del siderurgico di Taranto ed ha esortato a fare uno sforzo insieme per uscire dalla situazione complicatissima che… Leggi tutto »

taras

Agricoltori e non solo: trattori alle porte di Roma, nella capitale il 15 febbraio manifestazione di numerose categorie produttive Comunicato

Trattori in fila in strada protesta
Agricoltori con i trattori alle porte di Roma ormai da due giorni. Imminente forse l’ingresso nel centro della capitale. Intanto giungono nuove comunicazioni di iniziative di protesta. Di seguito il comunicato: ***MOBILITAZIONE NAZIONALE***   GIOVEDÌ 15 FEBBRAIO A ROMA   IL COMITATO POPOLO PRODUTTIVO in collaborazione con le seguenti sigle proponenti:   Alleanza Sociale per la Sovranità Alimentare Altragricoltura Confederazione per la Sovranità Alimentare ANA-UGL (Popolo Produttivo) ASPAL Lazio( Produttori Agricoli Lazio) Le Partite IVA Italia Comitato Nazionale dei Balneari… Leggi tutto »




Taranto, sede del centro per l’impiego: replica di Arpal Puglia al sindaco Comunicato

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Arpal Puglia: “In qualità di legale rappresentante di ARPAL Puglia, ma anche a nome di un management ingiustamente tacciato di inerzia, sono opportune delle precisazioni. In primis, non è il Comune a ‘consentire sopralluoghi’ -come dichiara il Sindaco – ma è la legge ad imporre al Comune di fornire i locali necessari ed idonei al funzionamento del Centro per l’Impiego (art. 3 della  Legge 28 febbraio 1987, n. 56), i quali devono essere dotati… Leggi tutto »




Trattori alle porte di Roma Protesta degli agricoltori, ieri iniziative a Manfredonia e Nardò

Trattori in fila in strada protesta
Da ieri mattina gli abruzzesi. In serata quelli dalla Toscana. A Vetralla (Viterbo) al passaggio dei trattori, il sindaco li ha accolti con la fascia tricolori. Gli agricoltori che hanno mosso verso Roma sono alle porte della capitale ed attendono nelle prossime ore e nei prossimi giorni delegazioni da tutta Italia. Finora non è stato consentito loro di entrare in città ma hanno detto di attendere un paio di giorni per iniziative decisive del governo, altrimenti, autorizzazioni o no, andranno… Leggi tutto »

Comune di Martina Franca: bando per dirigente del settore Servizi sociali e scolastici Pubblicato ieri

palazzo ducale 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: È stato pubblicato ieri 5 febbraio sul sito del Comune di Martina Franca il bando di concorso per titoli ed esami per la copertura di un posto di Dirigente del Settore Servizi Sociali e Scolastici a tempo indeterminato e pieno. Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente tramite piattaforma telematica InPA, compilando il relativo modulo online appositamente predisposto. La registrazione, la compilazione e l’invio della domanda devono essere completati… Leggi tutto »

Trattori verso Roma, agricoltori provano ad esserci nella ribalta di Sanremo Molte manifestazioni di protesta anche in Puglia

Trattori in fila in strada protesta
La protesta degli agricoltori ha fatto registrare ancora manifestazioni in tutta Italia, anche in Puglia. A Lucera ieri sono stati regalati i prodotti della terra ai cittadini, ad esempio. Delegazioni di agricoltori, a bordo dei loro trattori, viaggiano verso Roma da varie parti del Paese. Una quanto mai inopportuna locandina con su scritto marcia su Roma ha causato polemiche. Gli agricoltori provano anche a vedere ascoltate le loro proteste anche nell’ambito del festival di Sanremo, la più importante ribalta nazionale… Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: svolta. Aziende “salve in caso di commissariamento”, il decreto rassicura Aigi: crediti, prosoluto nel provvedimento. "Interlocuzione fino all'alba di oggi"

Screenshot 20210423 103438
Aigi, che raggruppa quattro quinti delle aziende dell’indotto Acciaierie d’Italia, dà un’informazione importante per quelle imprese. Il decreto del Consiglio dei ministri, pubblicato venerdì in Gazzetta Ufficiale, contiene all’articolo 3 una formula ritenuta rassicurante per l’indotto in caso di commissariamento dell’ex Ilva. È la formula della cessione prosoluto di tali crediti con garanzia Sace,  frutto di un’intrrlocuziojlne “proseguita fino all’alba di oggi”. È una svolta rispetto alle veementi proteste degli ultimi giorni. Il presidente di Aigi, Fabio Greco, in un… Leggi tutto »

Santeramo in Colle: giovedì incontro fra artigiani e politici Obiettivi e possibilità

Screenshot 20240203 045314
Di seguito un comunicato diffuso da Casartigiani: Le aziende artigiane incontrano le istituzioni e la politica. Giovedì prossimo, 8 febbraio alle 17.30 alla Biblioteca comunale di Santeramo in Colle, si terrà il dibattito organizzato da Casartigiani Puglia in collaborazione con l’amministrazione comunale. Aprirà i lavori il coordinatore regionale di Casartigiani Puglia Stefano Castronuovo e durante il confronto interverranno anche l’assessore regionale al Lavoro Sebastiano Leo, il dirigente della sezione Formazione Regione Puglia l’avv. Monica Calzetta e il delegato di Casartigiani… Leggi tutto »

La protesta degli agricoltori: Torremaggiore, dopo la visita al presidio un convegno tra sindaci ed altri esponenti istituzionali Di Pumpo: comparto messo a dura prova

Screenshot 20240202 045612
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore: Come può un Sindaco in questo momento dare forza alla protesta del comparto agricolo? È quanto si è chiesto il primo cittadino di Torremaggiore, Emilio Di Pumpo, che nei giorni scorsi dopo aver fatto visita agli agricoltori in presidio ha organizzato una tavola rotonda al fine di far conoscere le problematiche del mondo agricolo. Il comparto agricolo – spiega il Sindaco Emilio Di Pumpo – è già messo a dura prova… Leggi tutto »

Protesta degli agricoltori a Bruxelles dove si trova per impegni istituzionali Emiliano che nota “tensione inusuale” Manifestazione nei pressi del parlamento europeo

Screenshot 20240201 143149
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: Questa mattina sono a #Bruxelles per il Comitato delle Regioni ed ho salutato gli amici di Coldiretti in piazza. Si respira una tensione inusuale. Mi auguro che i toni possano presto distendersi grazie alla sana dialettica politica che manca in questo momento. —– Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dal divieto delle insalate in busta e dei cestini di pomodoro all’arrivo nel piatto degli insetti, dal nutriscore che boccia le… Leggi tutto »

Agricoltori: ieri la protesta con i trattori a Carovigno, presente il sindaco Lanzilotti, anche una bella iniziativa con gli alberelli usati a Natale: tutti ripiantati in un parco

Screenshot 20240201 045224
Scrive Massimo Lanzilotti, sindaco di Carovigno: La protesta del mondo agricolo nazionale ed europea giunge a Carovigno. Grazie al nascente Comitato Spontaneo Agricoltori Carovigno che ha organizzato qui la prima giornata di protesta della Provincia di Brindisi. Ed io sono a fianco di questa protesta perché la politica deve essere a fianco di tutti, compresi gli agricoltori. Perché il nostro territorio è martoriato e le politiche europee non aiutano. Perché vogliamo risposte certe che tardano ad arrivare. Tra le varie… Leggi tutto »

Politica agricola comunitaria: critiche da Confagricoltura Bari-Bat Dopo l'annuncio della commissione europea

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura: La Commissione europea ha annunciato una nuova deroga sulla PAC: per accedere agli aiuti comunitari, gli agricoltori dovranno lasciare delle quote di terreni a riposo. Critica la posizione del presidente Confagricoltura Bari-Bat, Massimiliano del Core: “Siamo stati i primi a contestare la Pac. Era necessaria una modifica, ma questa è una proposta debole e insufficiente“. Se la Pac stabilisce che, per accedere agli aiuti comunitari, occorre lasciare delle quote di terreni a riposo,… Leggi tutto »

Regione Puglia: sostegno al reddito per i lavoratori della filiera turistica Ieri la presentazione

Screenshot 20240201 051103
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: I lavoratori della filiera turistica di Puglia possono accedere per il 2024 a contributi e rimborsi per spese sanitarie inerenti gravidanze e prevenzione dei tumori, per familiari non autosufficienti a carico, per i figli che frequentano asili e scuola primaria e borse di studio per quelli diplomati e laureati, per maternità e/o paternità e congedi per malattia dei figli. Il programma completo dell’Ente Bilaterale Turismo Puglia delle “Azioni di Sostegno al reddito… Leggi tutto »

Ugl: “situazione drammatica della sportelleria di Poste italiane a Taranto e provincia” Pochi operatori

SPORTELLO
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl: on si placano i disagi all’interno degli uffici postali di Taranto e provincia, per i dipendenti e per gli utenti. L’ormai cronica mancanza di operatori allo sportello e la carenza di personale addetto alla vigilanza in tutte le sedi, si sta trasformando in una seria criticità rispetto alla quale si devono trovare soluzioni urgenti prima che sia troppo tardi. Non c’è giornata lavorativa in cui, soprattutto nei comuni più popolosi della nostra Provincia,… Leggi tutto »

Diventare caregiver specialista: webinar gratuito Come iscriversi

No Picture
Di seguito il comunicato: Sei un OSS, un assistente alla persona o semplicemente hai una passione sociosanitaria? Allora devi assolutamente partecipare al nostro webinar gratuito! Parleremo della nuova figura del CAREGIVER SPECIALISTA, di come diventarlo, e di come trasformare la tua grande passione in una professione altamente remunerata e ricercatissima. Non partecipando a questo evento ONLINE GRATUITO rischi di: Perdere l’opportunità di essere tra i primi e più richiesti caregivers specialisti della tua zona; Perdere l’opportunità di entrare nella prima… Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: il decreto non piace alle aziende Confindustria, giudizio negativo. Lo stesso di Aigi

Screenshot 20240130 051746
In un incontro in tarda mattinata Aigi aveva già tratto una conclusione: parere negativo sul decreto odierno varato dal governo. In (brutale) sintesi: senza possibilità di evitare il pagamento di interessi alle banche sulle cifre oggetto delle tutele, tali tutele sarebbero di fatto vanificate. Dopo il confronto, appunto, della tarda mattinata con i sindacati, stasera in programma un nuovo incontro promosso da quell’associazione di imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia. —(( Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: Il Presidente… Leggi tutto »

Taranto: sindacato denuncia, preside aggredito a scuola dal genitore di un’alunna Cgil

noinotizie
Una mamma racconta: in passato aveva insegnato ai Quartieri Spagnoli ed una cosa del genere non gli era mai successa. Di seguito un comunicato diffuso da Cgil: “L’aggressione, l’ennesima, ad un rappresentante della scuola è il termometro di una tendenza che ormai è fin troppo acclarata. La scuola-bersaglio, deligittimata, depotenziata, definenziata, svilita al ruolo di azienda o parcheggio in cui i genitori possono pretendere e comandare”. E’ questo il commento a caldo di Giovanni D’Arcangelo, segretario della CGIL Taranto, di… Leggi tutto »