rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Ex Ilva: decreto a tutela dell’indotto Governo

Screenshot 20240130 051746
Approvato oggi dal Consiglio dei ministri un decreto a tutela delle imprese dell’indotto Acciaierie d’Italia. I crediti vantati dalle aziende appaltatrici sono salvaguardati e viene prevista l’integrazione salariale per i lavoratori in cassa integrazione. Tali misure sono applicate in caso di ammissione all’amministrazione straordinaria delle imprese che gestiscono siti produttivi strategici. Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN CRISI Disposizioni urgenti a tutela dell’indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza ammesse… Leggi tutto »



Ex Ilva: indotto, la protesta di chi può andare al presidio. Senza stipendi anche il rischio usura Taranto, stamattina l'iniziativa dei lavoratori Semat

Screenshot 20240131 095735
Stamattina davanti alla portineria imprese del siderurgico di Taranto manifestano i lavoratori Semat. La loro è una paura nella paura (qui l’articolo in cui è dettagliata la situazione). Le imprese dell’indotto reclamano nei confronti di Acciaierie d’Italia crediti non riscossi per circa 120 milioni di euro complessivi. A cascata non vengono pagati gli stipendi ed iniziano per i lavoratori anche i calcoli sull’opportunità di utilizzare l’auto per andare da casa al presidio. Bisogna risparmiare sulla benzina. Per ora. E… Leggi tutto »



Ex Ilva, indotto: in un’impresa paura si aggiunge a paura, domani assemblea dei lavoratori Semat, fra i crediti non riscossi ed un decreto ingiuntivo

IMG 20240118 WA0002
La paura nella paura, nell’indotto Ilva. È quella dei lavoratori di una delle aziende più grandi, la Semat. Ha sede nel bresciano e per il siderurgico di Taranto si occupa di edilizia, con circa 250 dipendenti che rappresentano il grosso della forza lavoro dell’impresa lombarda. Il consiglio di amministrazione di Semat, nei giorni scorsi, ha deciso di presentare istanza prenotativa al tribunale di Brescia per uno strumento di gestione della crisi d’impresa, in relazione alla situazione debitoria (articolo 44: accesso… Leggi tutto »




Lecce: il corteo di trattori Agricoltori, protesta

Screenshot 20240130 140549
Trattori dal Salento fino al centro di Lecce. Oggi la protesta degli agricoltori, dopo che i loro colleghi, in Puglia, le avevano attuate a Bari ed a Foggia. La politica agricola comunitaria, in particolare il green deal, ed un sistema dei prezzi ritenuto penalizzante per i produttori sono fra i motivi della protesta che è attuata anche nel resto d’Italia ed in vari Paesi europei.        … Leggi tutto »

taras

Ex Ilva, indotto: dopo la manifestazione “il presidio continua”, otto lavoratori licenziati via email durante il corteo Taranto, ieri l'iniziativa con imprenditori e dipendenti insieme

Screenshot 20240130 051746
Ieri è stata una manifestazione con pochi precedenti (se ve ne siano) nel mondo del lavoro. A Taranto gli imprenditori dell’indotto di Acciaierie d’Italia ed i loro dipendenti, insieme, per evidenziare la gravissima preoccupazione di imprese che rivendicano crediti complessivi, non riscossi, per circa 120 milioni di euro. In caso di commissariamento, che è imminente, la paura è quella di perdere, tutti d’un colpo, questi soldi. Una miriade di cose, possibili da raccontare, legate al corteo. Una su tutte: il… Leggi tutto »




Martina Franca: controlli in aziende agricole, sanzioni per ipotesi di lavoro irregolare o nero Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Martina Franca e del N.I.L. del capoluogo ionico sono stati impegnati in una serie di controlli, tesi alla verifica della corretta applicazione della normativa vigente in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, sono state controllate 2 società, riscontrando irregolarità in entrambe e procedendo, pertanto, alla denuncia dei due amministratori. Dei lavoratori controllati, 2 erano “irregolari” ed uno in “nero”. Il totale, tra… Leggi tutto »




Ex Ilva: oggi si ferma l’indotto, imprenditori e dipendenti protestano insieme Taranto

IMG 20240128 WA0011
Esclusi i servizi di manutenzione e di sicurezza si ferma oggi, come accaduto nei giorni scorsi, l’indotto di Acciaierie d’Italia. Rispetto ai giorni precedenti c’è una variazione, a Taranto: gli imprenditori delle aziende dell’appalto ex Ilva ed i loro dipendenti manifestano insieme e per Taranto si prospettano ore complicate, dal punto di vista del traffico. Blocco stradale dato per certo, considerato che il corteo si articola lungo l’intero perimetro del siderurgico, circa undici chilometri. Le aziende che si riconoscono in… Leggi tutto »

Agricoltori: corteo di trattori oggi a Foggia, domani a Lecce Venerdì era stata la volta di Bari

Trattori in fila in strada protesta
La protesta degli agricoltori che si sviluppa in vari Paesi d’Europa si è ormai radicata anche in Italia. Anche in Puglia. Dopo la manifestazione del corteo di trattori da Noci a Bari di venerdì oggi è la volta di Foggia, con trattori che percorreranno anche vie principali del capoluogo dauno. Domani toccherà a Lecce, anche in questo caso con un corteo che raggiungerà il centro cittadino. La politica agricola comunitaria con un green deal ritenuto inaccettabile, così come una politica… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, nelle cinque notti di lunedì 29, martedì 30, mercoledì 31 gennaio, giovedì 1 e venerdì 2 febbraio, con orario 22:00-6:00, per chi percorre la A14 Bologna-Taranto e proviene da Bari, sarà chiuso l’allacciamento con la A16 Napoli-Canosa, verso Napoli. In alternativa si consiglia di anticipare l’uscita alla stazione di Canosa, al km 610+000 della A14, immettersi sulla viabilità ordinaria: SS93 Appulo-Lucana verso Canosa, SP231… Leggi tutto »

Ex Ilva, indotto: domani manifestazione di imprenditori e loro dipendenti insieme, a Taranto si prevede traffico in tilt Previsti disagi per la viabilità urbana e per le strade di collegamento

IMG 20240128 WA0011
La manifestazione che ha pochi precedenti nel mondo del lavoro vedrà domani gli imprenditori dell’indotto ex Ilva insieme ai loro dipendenti presidiare l’esterno del siderurgico di Taranto e spostarsi fino al centro urbano. Sarà dunque una mattinata (se non oltre) di traffico in tilt, come comunica sin d’ora la polizia locale (foto tratta da PdVpress).          … Leggi tutto »

Ex Ilva: anche il comitato unico professionisti sostiene le aziende dell’indotto Domani manifestazione congiunta imprese-sindacati. Non solo industria: agricoltori, martedì protesta a Lecce

Screenshot 20240128 053327
Sarà un lunedì campale per Taranto con la protesta congiunta di imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia e loro dipendenti. Il giorno dopo sarà campale in Salento perché è in programma il 30 gennaio il presidio di agricoltori a Lecce, nell’ambito di una protesta di livello, ormai, europeo e che venerdì ha fatto registrare un’analoga consistente manifestazione a Bari. —– Di seguito il comunicato: Anche il CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000… Leggi tutto »

Ex Ilva: imprese dell’indotto, appello al presidente della Repubblica Aigi

mattarella quirinale
“Non consenta che la città di Taranto, in un momento così critico per le sue sorti future sia lasciata sola. Ora, piu’ che mai, la città, i cittadini, i lavoratori e le loro famiglie avvertono il bisogno di sentire la vicinanza del loro Presidente”. È un passo, riportato dal tgnorba, del documento che le imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia, costutuitesi nell’associszione Aigi, hanno inviato a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Hanno anche annunciato la manifestazione, insieme ai sindacati, in programma… Leggi tutto »

Ex Ilva: necessarie “scelte drastiche ed urgenti” Confindustria Taranto. Oggi a Roma incontro Urso-Emiliano

Screenshot 20210423 103438
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: La situazione insostenibile in cui versano le aziende dell’indotto ex Ilva di Taranto, e contestualmente lo stesso stabilimento, che marcia con un unico altoforno rischiando uno spegnimento irreversibile, impongono alcune scelte drastiche ed urgenti. E’ questa la posizione espressa, dopo una serie di valutazioni,  da Confindustria Taranto, che, attraverso il suo Presidente Salvatore Toma e il Presidente della sezione metalmeccanica e navalmeccanica Pasquale Di Napoli, ha stilato una serie di proposte da… Leggi tutto »

Ex Ilva: dal governo rassicurazioni per l’indotto ma il presidio continua, vanno pagate le fatture In programma misure su cassa integrazione e tutela dei crediti. Taranto: alle viste una manifestazione di imprese e sindacati

Protesta autotrasportatori 1
Con una nota il ministero delle Imprese ha evidenziato che sono in programma misure per le aziende dell’indotto di Acciaierie d’Italia. Riguardano i crediti e la cassa integrazione. Nota diffusa al termine del confronto con i sindacati. Le aziende comunicano a loro volta che il blocco delle attività (escluse manifestazione e sicurezza) continua e che il pagamento delle fatture, sostanzialmente, è l’unica cosa da fare. I programma un confronto a breve con i sindacati per dare luogo a Taranto ad… Leggi tutto »

Trasporto pubblico locale: oggi sciopero di 24 ore Usb lavoro privato e Cobas

usb
Sono garantite le fasce di garanzia. Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Usb: Una mobilitazione che oltre a contestare i numerosi attacchi ed aggressioni al diritto di sciopero che nei mesi scorsi si sono consumati per mano del Ministro Salvini, vuole altresì rivendicare la necessità di reali politiche di ripubblicizzazione dei servizi attraverso anche la nostra piattaforma di rinnovo del CCNL che prevede migliori condizioni salariali e maggiori tutele della sicurezza degli Autoferrotranvieri. In tutti questi anni, sul Trasporto… Leggi tutto »

Taranto: archivio di Stato a rischio chiusura per assenza di personale, protesta del sindacato Fp Cgil

Screenshot 20240123 090759
Di seguito il comunicato: Il 70% di forza lavoro in meno e per l’Archivio di Stato di Taranto si preannuncia una lenta eutanasia. 5 persone a fare il lavoro che dovrebbero svolgere in 17. Un solo archivista che è anche la direttrice dell’istituto. A denunciarlo sono Mimmo Sardelli e Grazia Albano, rispettivamente segretario generale e componente di segreteria della Funzione Pubblica CGIL di Taranto. I due esponenti sindacali ritraggono una situazione di completa destrutturazione per una delle istituzioni che meglio… Leggi tutto »

Ex Ilva: aziende dell’indotto, sindacati convocati a Palazzo Chigi La situazione critica delle imprese appaltatrici: 500 in cassa integrazione (per ora)

Screenshot 20210423 103438
Le imprese dell’indotto ex Ilva anche ieri a Taranto hanno bloccato il loro lavoro, ad esclusione di manutenzione e sicurezza. Preoccupa il commissariamento di Acciaierie d’Italia che metterebbe a rischio i circa cento milioni di euro complessivi di crediti non ancora riscossi da quelle aziende. A cascata la crisi riguarda, ovviamente, i lavoratori molti dei quali, ad esempio, non hanno visto lo stipendio di gennaio. Il governo ha convocato per domani i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’indotto. Da oggi cassa… Leggi tutto »

Taranto, si muovono i professionisti: medici scrivono a Meloni su ex Ilva ed inquinamento, otto ordini e collegi evidenziano le loro preoccupazioni Territorio in crisi

LIsola Città Vecchia di Taranto
“Chiediamo che non venga sprecata questa ennesima opportunità di affrontare la gravissima crisi dell’ex Ilva oltre che dal punto di vista socio-economico, anche da quello della salute dei cittadini di Taranto. Abbiamo alle spalle sessant’anni di convivenza con una fabbrica che lascia dietro di sé una scia di morti a causa dell’inquinamento di suolo, aria ed acqua del territorio in cui viviamo”. È uno stralcio della lettera sottoscritta da olyre cento medici specialisti, ospedalieri, di base, destinataria Giorgia Meloni presidente… Leggi tutto »

Ex Ilva verso il commissariamento: si ferma ancora l’indotto, l’offerta di Arcelor Mittal The Times: il colosso francoindiano dell'acciaio e la guerra in Ucraina

Screenshot 20210423 103438
Si apre una delle tante settimane decisive che poi decisive non sono state, visto a che punto siamo. La vicenda di Acciaierie d’Italia è sospesa, in queste ore, tra l’offerta a sorpresa di Arcelor Mittal che si dice disposta a rimanere socio di minoranza e la chiusura del ministro, al riguardo. Ministro, Urso, che ha parlato di situazione veramente grave con necessità di risolverla presto. In questa situazione veramente grave si inserisce quella delle aziende dell’indotto che reclamano crediti per… Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire diverse attività, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: DALLE 22:00 DI LUNEDÌ 22 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 23, IN MODALITÀ ALTERNATA per lavori di ripristino della segnaletica verticale: -sarà chiusa la stazione di Cerignola est, in entrata verso Pescara. In alternativa si consiglia di entrare alla stazione di Foggia Zona Industriale; -sarà chiusa la stazione di Foggia, in entrata verso Bari. In alternativa si consiglia di entrare… Leggi tutto »