Tag: lavoro
Puglia, autostrade: chiusure da oggi per lavori Gli interventi previsti
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza cavalcavia, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-nelle due notti di lunedì 23 e martedì 24 settembre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle, verso Taranto.
Contestualmente, sarà chiusa l’area di servizio “Acquaviva delle Fonti ovest”.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Acquaviva delle Fonti, proseguire sulla SP125 Acquaviva… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale: sciopero nazionale Oggi
Lo sciopero nazionale tra le 0,01 e le 23,59 odierne è stato proclamato da varie sigle sindacali. Si svolge oggi nel settore del trasporto pubblico locale. Modalità dell’agitazione che variano da città a città, garantite le fasce di garanzia.… Leggi tutto »
Monopoli: quarantuno anni ininterrotti nella stessa azienda, riconoscimento al dipendente andato in pensione Plastic-Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Plastic-Puglia:
Nel corso di una breve cerimonia ma carica di emozione, svoltasi alla presenza dei lavoratori, il Grand’Uff. Barone Colucci, fondatore e presidente del Gruppo industriale Plastic-Puglia, ha consegnato una targa di riconoscimento a Elio Aprile, andato in pensione qualche giorno fa, per celebrare i suoi 41 anni di ininterrotto servizio in azienda. Un traguardo raro e sempre più difficile da raggiungere nei tempi odierni, dove spesso si è costretti a cambiare ditta e… Leggi tutto »
Aggressioni ad operatori sanitari: Foggia, stamani protesta dei medici "Per lanciare un messaggio forte e inequivocabile alle Istituzioni tutte: BASTA"
Di seguito il comunicato:
È Foggia la sede scelta da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed per lanciare un messaggio forte e inequivocabile alle Istituzioni tutte: BASTA. Le misure da mettere in campo con urgenza devono essere incisive e decisive.
L’appuntamento è fissato per le 11,30 in via Martiri di via Fani, nei pressi dell’ingresso di viale Pinto del Policlinico di Foggia. Saranno presenti i segretari nazionali di Anaao Assomed, Pierino Di Silverio e di Cimo-Fesmed, Guido Quici. Hanno, inoltre, aderito medici… Leggi tutto »
Puglia, autostrade e complanare di Bari: chiusure notturne da stasera per lavori Il programma degli interventi
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza cavalcavia, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-nelle tre notti di lunedì 16, martedì 17 e mercoledì 18, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la SS7 Appia e Mottola Castellaneta, verso Bari.
In alternativa, immettersi sulla SS100 verso Bari fino allo svincolo di San Basilio, proseguire poi sulla SP23 Castellaneta-San Basilio ed entrare sulla A14… Leggi tutto »
Trepuzzi, incidente sul lavoro: morto operaio Aveva 57 anni
Cade da un lucernario da un’altezza di 7 metri mentre era al lavoro in un capannone nella zona industriale di Lecce e muore per la gravità delle ferite riportate.
La vittima è un operaio 57enne di Trepuzzi che lavorava per una ditta di infissi. I soccorritori del 118 sono intervenuti nella struttura di via Irlanda e lo hanno trasportato in codice rosso nell’ospedale ”Vito Fazzi” dove i medici hanno fatto di tutto per salvargli la vita, purtroppo senza riuscirci.
Sul… Leggi tutto »
Basentana, lavori: “vigileremo sulle tempistiche” Comune di Pisticci
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Pisticci:
“Siamo soddisfatti dell’esito dell’incontro svoltosi lunedì scorso a Pisticci Scalo riguardante i lavori di ammodernamento della SS 407 Basentana. L’assessore Pepe ha confermato un investimento di circa 4 milioni di euro per la realizzazione di un cavalcavia al chilometro 87+200 e di nuove rampe di svincolo, interventi che miglioreranno significativamente la sicurezza e la viabilità. Tuttavia, è essenziale monitorare da vicino l’avanzamento dei lavori. La sicurezza è una priorità per la… Leggi tutto »
Puglia, medici di medicina generale: accordo integrativo Firmato ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Firmato nel pomeriggio di ieri nella sala Di Jeso della Presidenza della Regione Puglia l’Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria. Presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il vicepresidente della Regione Puglia e assessore al Bilancio Raffaele Piemontese, il direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia Vito Montanaro e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali di categoria.
“La Regione Puglia sta investendo una somma importante… Leggi tutto »
Martina Franca, commercio ambulante: pagamento Tosap, revocate cinque autorizzazioni dal 2023 Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Al fine di vigilare sul pagamento della Tosap da parte dei commercianti ambulanti del mercato del
mercoledì e di contrastare il fenomeno dell’evasione della tassa di occupazione delle aree
pubbliche, gli uffici comunali e la società esterna Andreani concessionaria della riscossione dei
tributi hanno effettuato una serie di verifiche.
Nel 2023 sono stati avviati e conclusi complessivamente 20 procedimenti di decadenza delle
autorizzazioni e delle relative concessioni di posteggio del… Leggi tutto »
Trasporto pubblico locale: oggi sciopero Otto ore
Sciopero di otto ore nel settore del trasporto pubblico locale. Agitazione proclamata da Cgil, Cisl, Uil ed Ugl. Modalità di orario che variano da città a città. Pullman, tram e treni locali, dunque, al centro dello sciopero. È terminato alle 2 quello nel settore ferroviario a lunga percorrenza.
(foto: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Treni: sciopero nazionale Possibili cancellazioni o variazioni
Lo sciopero riguarda oggi i lavoratori del gruppo Fs, di Trenord e Ntv (Italo). È stato proclamato da vari sindacati autonomi. Domani l’agitazione riguarderà il trasporto pubblico locale: proclamata da Cgil, Cisl, Uil e Ugl sarà di otto ore con modalità da territorio a territorio.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Trenitalia:
Dalle ore 3:00 di domenica 8 alle ore 2:00 di lunedì 9 settembre, i treni possono subire cancellazioni o variazioni per uno sciopero nazionale del personale del… Leggi tutto »
Commercio ambulante: Puglia, “in dieci anni sparite oltre 22mila imprese” Anva Confesercenti
Di seguito un comunicato diffuso da Anva-Confesercenti Puglia:
‘I concessionari delle aree commerciali pubbliche sono in rivolta perché – secondo indiscrezioni di stampa – il Governo si appresta a varare sulle concessioni del commercio su area pubblica un intervento oltremodo preoccupante e riduttivo al fine di tacitare l’Europa’, commenta Salvatore Sanghez, presidente Anva Confesercenti Puglia, il quale aggiunge che ‘in 10 anni sono sparite oltre 22mila imprese del commercio su aree pubbliche. Una debacle della quale informeremo l’assessore al ramo… Leggi tutto »
Fisioterapisti: confronto con la sanità pugliese In occasione della giornata mondiale
Di seguito il comunicato:
Curare il paziente in modo innovativo, puntando su prevenzione, una presa in carico rapida ed efficiente, liste di attesa più brevi e modelli di assistenza territoriale integrata. In occasione della Giornata mondiale della Fisioterapia 2024, promossa a livello globale dalla World Physiotherapy, organizzazione internazionale per la Fisioterapia, l’Ordine dei Fisioterapisti di Bari-Barletta, Andria, Trani-Taranto ha chiamato a raccolta istituzioni regionali e nazionali, per un confronto con i professionisti della sanità pugliese.
Con i continui cambiamenti socio-demografici,… Leggi tutto »
Statale 172, tratto Orimini della Martina Franca-Taranto: la percentuale dei lavori svolti è diminuita anziché aumentare Anas: nuova previsione del termine dell'opera "in corso di ridefinizione". La si potrebbe chiamare via Gambero
Il cittadino che ce lo segnala commenta “non è una statale. È un circo”.
Di sicuro circo non è ma in qualche modo è un numero di “spettacolo” perlomeno clamoroso, quanto figura nello schema Anas oggi (immagine di home page).
Il termine per la chiusura dei lavori, passato invano il 25 agosto, è ora “in corso di ridefinizione”, maniera elegante per dire che al momento non si sa. Ma la cosa incredibile è che, stabilita nei giorni scorsi ad oltre… Leggi tutto »
Palagiano: “lavoratore del servizio igiene malmenato da un cittadino” Denuncia del sindacato
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Fp-Cgil:
“Ti devo tagliare la testa. Ti devo fare fuori”. Le minacce verbali poi diventano concrete e si manifestano lo scorso 21 agosto con una testata sul setto nasale, la necessità di cure mediche e in ulteriori intimidazioni.
E’ quanto accaduto lo scorso mercoledì ad un operaio della ditta Impregico, che si occupa dell’igiene urbana a Palagiano.
Il lavoratore di 31 anni il 21 agosto è fermo davanti ad una postazione bancomat del… Leggi tutto »
Martina Franca-Taranto, statale 172 tratto Orimini: termine dei lavori fissato per oggi, questa la situazione Foto: ai margini la vegetazione che soffre per la siccità
Lavori consegnati più di sei anni fa, completamento dell’opera da circa ventidue milioni di euro previsto oggi.
Manca ancora poco meno del 13 per cento dei lavori da realizzare, in realtà, per quel tratto di strada statale 172, consistiti soprattutto nella realizzazione della quarta corsia in un tracciato in curva ed in forte dislivello. Questa la situazione odierna, foto di RedRose.
Ci siamo quasi: appunto, non del tutto.
Questa galleria fotografica è peraltro aperta dall’immagine della vegetazione prossima al tracciato… Leggi tutto »
Un’altra dottoressa aggredita in Puglia: a Minervino di Lecce. Si è dimessa Presidente Fimmg: ci dimetteremo tutti
Dopo quell5di Maruggio in altro deprecabile accaduto a Minervino di Lecce. Una dottoressa dell’Asl, in servizio alla guardia medica, una sera prima di ferragosto è stata aggredita dal marito di una paziente.
Era andata a casa della donna che stava male, la prescrizione non è stata gradita dal marito della paziente che dapprima ha urlato contro la dottoressa, poi l’ha spintonata fino a cacciarla da casa.
La dottoressa 37enne ha già denunciato l’episodio e si è dimessa dalla guardia medica,… Leggi tutto »
Statale 172, Orimini: a tre giorni dalla fine prevista dei lavori manca quasi il 13 per cento (Anas) Tratto Martina Franca-Taranto, opera consegnata oltre sei anni fa. Perrini: la faccio dieci volte al giorno, ci vorrà un altro mese
Il lettore che ci ha segnalato lo schema Anas rileva che 22 milioni di euro per un tracciato di circa quattro chilometri e mezzo è cosa di circa cinquemila euro al metro. Di un’opera in cui ovviamente un metro lineare deve tenere conto anche della larghezza, in una strada che ha una corsia in più, per realizzare la quale è stata scavata la roccia in un dislivello importante.
Comunque sia, stando allo schema Anas, la fine dei lavori è fissata… Leggi tutto »