rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: lavoro

Incidenti sul lavoro: Spinazzola, operaio in rianimazione. Porto Cesareo: pizzaiolo ferito dall’impastatrice Ieri in Puglia

noinotizie
Un operaio è caduto mentre smontava un addobbo dell’illuminazione in strada a Spinazzola. Accaduto ieri. L’uomo è in rianimazione. È stato il più grave dei due incidenti sul lavoro in Puglia nelle ultime ore. A Porto Cesareo un pizzaiolo è rimasto ferito mentre maneggiava l’impastatrice.      … Leggi tutto »



Puglia, turismo: retribuzione media 9211 euro annui, la media nazionale è di 12795 euro Osservatorio Aforima: analisi e prospettive

Davide Stasi osservatorio
Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio Aforisma: «Il turismo pugliese resta fortemente caratterizzato dalla stagionalità con effetti molto marcati nella dinamica dell’occupazione». È quanto emerge dal nuovo studio condotto dell’Osservatorio economico Aforisma diretto da Davide Stasi che ha elaborato i più recenti dati dell’Inps. «Il rallentamento delle attività in alcuni mesi dell’anno fino alla totale sospensione del ciclo produttivo determinano una forte variabilità nei livelli dell’occupazione – spiega il data analyst Davide Stasi – Nei quattro mesi estivi (da… Leggi tutto »



Brindisi: causa ferie e malattia stop ai ricoveri non urgenti in chirurgia plastica Ospedale "Perrino"

ospedale perrino 1
Ne ha data comunicazione l’Asl Brindisi. Bloccati i ricoveri non urgenti in chirurgia plastica. Carenza di specialisti aggravata “per malattie e ferie difformi dal piano programmato”.      … Leggi tutto »




Martina Franca: l’attestazione di un cittadino a chi lavora anche oggi per tenere pulito Ferragosto: pensiero anche a chi garantisce salute, sicurezza ed altri servizi pubblici fondamentali

Screenshot 20240815 093906
Scrive un cittadino: Anche oggi 15 agosto, ferragosto, gli stessi operatori della Monteco che ogni mattina provvedono a ripulire i pavimenti del centro storico di Martina imbrattati soprattutto da escrementi sia solidi che liquidi di cani erano all’opera dalle prime ore. Un pensiero ed un ringraziamento anche a chi, dagli operatori sanitari a quelli delle forze dell’ordine e via discorrendo, garantisce ogni giorno oggi compreso lo svolgimento di servizi pubblici fondamentali.      … Leggi tutto »

taras

Anzano di Puglia: travolto dalla terra che aveva smosso per lavori in campagna, morto 62enne Incidente sul lavoro: autopsia

noinotizie
Stava effettuando lavori in campagna, in un suolo di sua proprietà. È morto travolto dalla terra che aveva smosso per la realizzazione del lavoro. Accaduto ad Anzano di Puglia. Il corpo del 62enne è nell’ospedale di Cerignola, in attesa dell’autopsia.        … Leggi tutto »




San Marco in Lamis: commemorati i fratelli Luciani, agricoltori vittime di mafia sette anni fa Coldiretti Puglia: business diventato particolarmente appetibile per la malavita organizzata

san marco in lamis agguato mafia 9 agosto 2017
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Anche a causa dei fenomeni inflazionistici e speculativi, in Puglia il 21% delle famiglie è a rischio povertà tra le quali la criminalità trova terreno fertile per infiltrarsi, con la malavita che approfitta della situazione di difficoltà in cui si trova una fetta crescente di persone costrette a far ricorso alle mense dei poveri e molto più frequentemente ai pacchi alimentari. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della commemorazione organizzata con… Leggi tutto »




Oggi lo sciopero dei balneari Lidi: la questione concessioni

IMG 20200415 212313
Ombrelloni aperti due ore più tardi stamattina. Sciopero dei balneari, ovvero i titolari delle concessioni dei lidi italiani. La direttiva Bolkestein sulla concorrenza e la necessità di bando per i rinnovi delle concessioni è il motivo di questa protesta. In Puglia le concessioni sono 1110 e riguardano due quinti delle spiagge della regione.        … Leggi tutto »

Puglia: passata anche l’allerta, poca pioggia. Fra qualche giorno Occhito senza acqua per l’agricoltura Confagricoltura stima il 13 agosto la data clou

Screenshot 20240809 055149
Secondo la stima di Confagricoltura sarà il 13 agosto la data critica. L’invaso di Occhito, il più grande della Puglia, arriverà a meno di 45 milioni di metri cubi di acqua e sarà così terminata la quota disponibile per irrigare i campi. A meno di poderosi rimpinguamenti dall’alto, cioè pioggia. Ma anche all’ultima allerta, quella di ieri, è corrisposta poca precipitazione e solo in poche zone della regione. (immagine: riferita ad Occhito, tratta da report del consorzio di bonifica della… Leggi tutto »

Con caldo e siccità la partenza in anticipo della vendemmia, stamani a Guagnano nella culla del Negroamaro salentino Coldiretti Puglia

Al via la vendemmia in Puglia con raccolta grappoli di Negroamaro
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Caldo e siccità fanno scattare in anticipo la vendemmia 2024 in Puglia, mai così precoce, con la raccolta dei primi grappoli di uva Negroamaro e le stime esclusive sull’andamento della campagna vitivinicola e della produzione a livello regionale. L’appuntamento è giovedì 8 agosto, alle ore 9,00, nei vigneti dell’azienda agricola Scarciglia a Guagnano in provincia di Lecce, nella culla del Negroamaro salentino. Nell’occasione sarà divulgata una analisi della Coldiretti Puglia con le… Leggi tutto »

Andria: controlli sull’autotrasporto, sanzioni per il mancato rispetto dei turni di riposo Polizia locale

2(3)
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia locale di Andria: Continuano i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale. In concomitanza con l’esodo estivo in corso, in vista soprattutto del ponte di ferragosto, sono stati pianificati servizi specifici per il  controllo dei veicoli “pesanti” al fine di garantire ai viaggiatori più sicurezza. Gli Agenti effettuano controlli dell’autotrasporto di merci e persone, utilizzano anche un apposito softwar per la lettura delle carte dei conducenti e dei cronotaghigrafi… Leggi tutto »

Ieri l’incidente mortale in Puglia: aggrava il bilancio di 469 vittime in Italia fra gennaio e giugno Report

incidenti mortali lavoro gennaio giugno 2024
Ieri l’incidente sul lavoro a Palagiano, morto un 33enne di Massafra. Folgorato mentre era impegnato con un’elettropompa. —– Di seguito un comunicato diffuso da Osservatorio sicurezza su lavoro e ambiente Vega engeneering: “È arrivato il drammatico bilancio di metà anno e la previsione per l’emergenza delle morti sul lavoro di fine 2024 pare sia già tristemente definita. Contorni e contenuti di questa tragedia sembrano non voler cambiare nemmeno nel 2024. Da gennaio a giugno 2024 si contano 469 vittime, ossia… Leggi tutto »

Palagianello, incidente sul lavoro: 33enne morto folgorato Stamattina

noinotizie
Stava sostituendo una motopompa elettrica, insieme al fratello che è rimasto ferito. Il 33enne, folgorato da una scarica, è morto sul colpo. L’incidente sul lavoro è avvenuto stamattina in agro di Palagianello in un suolo di proprietà della famiglia. Il padre dei due è rimasto illeso.… Leggi tutto »

Stretta sulla cannabis light: Coldiretti Puglia, “a rischio la sopravvivenza di un intero settore” Miriade di usi: dalla cosmetica alla bioplastica ai mattoni

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’emendamento al Ddl Sicurezza, approvato nelle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera, che prevede la stretta sulla cannabis light equiparata a quella non light, mette a rischio la sopravvivenza di un intero comparto impegnato in una coltivazione dove sono stati fatti investimenti significativi. Per questo Coldiretti ha chiesto la modifica di un emendamento che danneggia pesantemente le aziende agricole. Di fatto l’infiorescenza della canapa rappresenta una parte fondamentale del valore aggiunto… Leggi tutto »

Riqualificazione di 31 aree di servizio nelle autostrade Anas Lavori in questi mesi

ADS Galdo
Di seguito un comunicato diffuso da Anas: Anas (società del Gruppo FS) prosegue l’attuazione del piano di riqualificazione di 31 aree di servizio sulle tratte autostradali gestite. Gli interventi di potenziamento riguardano la A2 “Autostrada del Mediterraneo”, la A19 “Palermo-Catania”, la A90 “Grande Raccordo Anulare” e la A91 “Roma – Fiumicino”.  “Con questo piano – spiega l’AD di Anas, Aldo Isi – aumentiamo il livello di servizio all’utenza: una strategia di ammodernamento con una migliore qualità dell’offerta, l’allestimento di aree… Leggi tutto »

Gargano: allevamenti senza acqua, animali dissetati con le autobotti Cia Puglia

Mucche latte allevamento zootecnia
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Per non far morire di sete i propri animali, e provvedere alla loro igiene e a quella delle stalle, hanno dovuto comprare l’acqua e farla arrivare con le autobotti. Gli allevatori di Monte Sant’Angelo sono lo specchio di quanto sta avvenendo in tutto il Gargano e in più parti della Puglia. Nella città dei due siti Unesco, l’invaso di medie dimensioni che serviva gli allevamenti è completamente prosciugato. “Di periodi siccitosi ne… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro: 52enne di Galatone morto dopo cinque mesi di coma Decesso nelle scorse ore

noinotizie
Cadde dal trabattello mentre era al lavoro all’interno di una struttura sportiva, muore dopo cinque mesi in ospedale. Tragico epilogo per un operaio 52enne di Galatone, Giancarlo Misciali, rimasto vittima di un incidente nel febbraio scorso. L’uomo stava riparando una rete quando è precipitato da un’altezza di quattro metri circa. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi: trasportato d’urgenza al Fazzi è stato poi traferito all’ospedale di Scorrano dove dopo mesi di coma è deceduto. La Procura ha disposto… Leggi tutto »

Vertenza Hiab di Statte: audizione in commissione Regione Puglia aggiornata a fine agosto Lavoro

IMG 3887
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia: “La vertenza della società HIAB con sede a Statte (TA) è stata oggetto ieri di audizione nella VI Commissione Lavoro della Regione Puglia. Assenti i vertici aziendali. E’ stata proprio questa la ragione per la quale – ha dichiarato il Vice Presidente della V Commissione Ambiente della Regione Puglia, il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera (La Puglia Domani) – ho chiesto al Presidente della Commissione Lavoro l’aggiornamento dei… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: accordo nella notte, ridotti i numeri della cassa integrazione Oggi il ministro a Taranto

Screenshot 20210423 103438
In questa fase transitoria, secondo gli amministratori di Acciaierie d’Italia, è necessario un periodo di cassa integrazione straordinaria per migliaia di lavoratori. Era stata inizialmente prospettata per oltre cinquemila dipendenti fra cui più di quattromila per lo stabilimento di Taranto. Accordo nella notte fra azienfa e sindacati: i numeri della cassa integrazioni scendono. Saranno poco oltre quattromila complessivamente e fra essi 3500 del siderurgico tarantino. Ne dà notizia il tgnorba. Oggi pomeriggio il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, inaugura a… Leggi tutto »

Zes unica, credito d’imposta: Confindustria Lecce, “perplessità e preoccupazione” Fitto: critiche finora strumentali

IMG 20240717 144932
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce: Confindustria Lecce esprime perplessità e preoccupazione riguardo le modalità di attuazione del credito d’imposta nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno. Il presidente di Confindustria Lecce, Valentino Nicolì, ha sollevato dubbi sul recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che avrebbe drasticamente ridotto la percentuale del credito d’imposta richiesto dalle imprese ad appena il 17,6668%. Questo si tradurrebbe in un credito d’imposta molto più basso rispetto al massimale previsto dalla normativa: ad esempio… Leggi tutto »

Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “ora serve entrare nel merito delle condizioni di vendita” Tavolo tecnico a palazzo Chigi, la valutazione Usb

Palazzo Chigi 24 luglio
Di seguito la dichiarazione congiunta di Francesco Rizzo e Sasha Colautti, direttivo confederale Usb: Il tavolo odierno a Palazzo Chigi per la nostra organizzazione ha sancito due elementi: Il primo è che ci sembra a senso unico la strada che porta al piano “di ripartenza” e quindi alla CIGS. Gli amministratori hanno rappresentato nel merito la difficilissima situazione impiantistica e le modalità con cui arrivare entro il primo trimestre 2026, e nel pieno rispetto dei svariati dettami legge, ad una… Leggi tutto »