Tag: lavoro
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: “ora serve entrare nel merito delle condizioni di vendita” Tavolo tecnico a palazzo Chigi, la valutazione Usb
Di seguito la dichiarazione congiunta di Francesco Rizzo e Sasha Colautti, direttivo confederale Usb:
Il tavolo odierno a Palazzo Chigi per la nostra organizzazione ha sancito due elementi:
Il primo è che ci sembra a senso unico la strada che porta al piano “di ripartenza” e quindi alla CIGS. Gli amministratori hanno rappresentato nel merito la difficilissima situazione impiantistica e le modalità con cui arrivare entro il primo trimestre 2026, e nel pieno rispetto dei svariati dettami legge, ad una… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Per lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione delle opere in verde, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
DALLE 22:00 DI LUNEDI’ 22 ALLE 6:00 DI MARTEDI’ 23 LUGLIO
-sarà chiusa la stazione di Foggia, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di San Severo, di Cerignola est o di Foggia Zona Industriale (quest’ultima altamente automatizzata).
DALLE 22:00 DI MARTEDI’ 23 ALLE 6:00 DI MERCOLEDI’ 24 … Leggi tutto »
Ostuni: stava bonificando un bosco dopo un incendio, operaio morto schiacciato da un albero Incidente sul lavoro nelle campagne fra Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni, cordoglio del presidente della Regione Puglia
L’incidente mortale sul lavoro è avvenuto ieri pomeriggio nelle campagne fra Ceglie Messapica e San Vito dei Normanni. Schiacciato da un grosso ramo di ulivo è morto Mario Rutiglio, 67 anni, di Ostuni.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Una tremenda notizia colpisce tutti noi della Regione Puglia.
Un esperto operaio dell’Antincendio Regionale Arif Mario Rutiglio è morto nell’adempimento del suo dovere mentre stava bonificando un bosco dopo lo spegnimento dell’incendio di un bosco nel territorio di… Leggi tutto »
Taranto, tribunale di sorveglianza: “solo nove impiegati sommersi da istanze” Cgil
Di seguito un comunicato diffuso da Cgil:
E’ difficile parlare dando il giusto valore alla parola “giustizia” quando nel luogo in cui si processano i documenti per tutte le richieste di pene alternative alla detenzione in carcere, come l’Ufficio di Sorveglianza del corrispondente Tribunale di Taranto, ci lavorano solo 9 persone (di cui uno sta per andare in pensione). A Lecce nello stesso Ufficio ci lavorano in 27.
E’ la denuncia della FP CGIL di Taranto che porta in luce… Leggi tutto »
Treni e pullman: trasporto pubblico locale, oggi sciopero Sindacati
Di seguito il comunicato sindacale:
La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Leggi tutto »
“Le avvocate guadagnano in media la metà dei colleghi uomini” Stefania Pollicoro, presidente comitato pari opportunità dell'Ordine di Taranto
Di seguito il comunicato:
Si è insediato il Comitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Taranto che nella prima riunione ha eletto all’unanimità Presidente l’Avvocata Stefania Pollicoro, la più suffragata nelle elezioni dello scorso 4 luglio che avevano hanno registrato una significativa partecipazione con 752 votanti. e poi ha eletto Segretaria l’Avvocata Laura Di Santo.
L’importante organismo è composto da tre membri in rappresentanza del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati Taranto, le Avvocate Stefania Di Stefano, Silvia Conte ed… Leggi tutto »
Foggia: al via SOS Salute per agricoltori ed operai stagionali ed occasionali, italiani e stranieri Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il via al periodo della grandi raccolte, parte in Puglia l’operazione ‘SOS Salute’ per agricoltori e operai stagionali e occasionali, italiani e stranieri, nel periodo più critico dell’anno a causa del caldo e della siccità che nel 2024 sta attanagliando i campi.
L’appuntamento è mercoledì 17 luglio 2024, alle ore 10,30, a Foggia presso la sede di Coldiretti in Via S. Alfonso dè Liguori 125, dove scatterà l’operazione ‘Piano Salute’ con … Leggi tutto »
Treni e pullman: trasporto pubblico locale, giovedì sciopero Sindacati
Di seguito il comunicato sindacale:
La trattativa per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori (Mobilità TPL), che per la prima volta ha avuto un tempestivo avvio, si è interrotta a causa dell’atteggiamento dilatatorio e non costruttivo delle Associazioni Datoriali. Al tentativo delle Organizzazioni Sindacali di mantenere aperto il confronto con spirito propositivo e mai strumentale, rispetto alle proposte contenute nelle Linee Guida della Piattaforma Unitaria Sindacale, non è corrisposto da parte delle Associazioni Datoriali Asstra, Agens ed Anav alcun riscontro… Leggi tutto »
Leonardo di Grottaglie: scongiurata la fermata totale del sito ma trattativa interrotta Sindacati
Di seguito il comunicato sindacale:
Si è concluso intorno alla mezzanotte l’incontro presso Unindustria Roma nel quale si è avuto un avanzamento importante scongiurando di fatto la fermata totale del sito, già annunciata dall’azienda negli incontri precedenti.
Infatti a seguito delle nostre sollecitazioni e delle iniziative messe in campo, si avrà una riduzione della produzione garantendo un turno unico di lavoro.
Riteniamo quest’avanzamento importante a tutela dei lavoratori diretti ma soprattutto dei lavoratori dell’indotto.
Tuttavia permangono distanze significative relativamente al… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Per lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, sarà chiuso il tratto compreso tra Bitonto e Bari nord, verso Taranto, con contestuale chiusura dell’area di servizio “Murge ovest”, nei seguenti giorni e orari:
-dalle 22:00 di lunedì 15 alle 6:00 di martedì 16 luglio;
-dalle 22:00 di giovedì 18 alle 6:00 di venerdì 19 luglio.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Bitonto, percorrere la la viabilità ordinaria: SP88 Bitonto-Giovinazzo verso Giovinazzo, SS16 Adriatica in direzione di… Leggi tutto »
Trani, carabinieri: il comandante di stazione compie sessanta anni e termina la sua carriera Ultimo giorno di lavoro per Massimo Biasone: da domani in pensione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un uomo, un comandante con spiccato acume investigativo, sempre presente per i suoi uomini, pacato e riservato, premiato come miglior Comadante di Stazione nell’ ultima Festa dell’Arma, privilegio di cui non tutti sono investiti: “Ricoprire il ruolo di Comandante di Stazione non è da tutti poiché non si è più un semplice maresciallo, si diventa un punto di riferimento non solo per i militari ma anche per i cittadini ”, così con queste… Leggi tutto »
Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria: aziende indotto, pagamento immediato del 70 per cento dei crediti Non a rate
Di seguito un comunicato diffuso da Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria:
In merito alla notizia uscita oggi su alcuni organi di stampa, Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria (AS) chiarisce che il credito alle aziende dell’indotto verrà pagato al 70% da SACE immediatamente e non in 20 rate.
La rateazione di 20 mesi si riferisce alla scadenza con la quale AdI rimborserà a sua volta a Sace l’importo del credito.… Leggi tutto »
Foggia: il maggiore trasformatore del sud ha avviato la campagna del pomodoro 2024 Princes Industrie Alimentari
Di seguito un comunicato diffuso da Princes industrie alimentari:
Con il consueto incontro svoltosi nello stabilimento di Foggia, Princes Industrie Alimentari, il principale trasformatore di pomodoro del Mezzogiorno, ha avviato le attività per la campagna del pomodoro 2024 presentando le direzioni di azione per la stagione e le stime di lavorazione. Le principali novità dell’anno vedono l’implementazione di soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale e un percorso interno di adeguamento, in anticipo rispetto al mercato, alla cosiddetta Corporate Sustainability Due … Leggi tutto »
Caldo: ordinanza del presidente della Regione Puglia per i lavori edili e del florovivaismo Provvedimento urgente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha emanato oggi un’ordinanza urgente per il divieto di attività lavorativa nei cantieri edili e nel settore florovivaistico, in condizioni di esposizione prolungata al sole.
“A decorrere dalla data odierna – si legge nell’ordinanza – e fino al 31 agosto 2024 è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12.30 alle ore 16.00, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone… Leggi tutto »
Sciopero lunedì, protesta per la decisione di spostare la produzione di gru da Statte all’Emilia Sindacati
Di seguito il comunicato sindacale:
In data odierna si è svolto l’incontro convocato da Confindustria Taranto, tra i vertici aziendali HIAB Italia Srl, le OO.SS di FIM FIOM e UILM e le rispettive RRSSUU.
La decisione assunta dalla Direzione HIAB di trasferire a Minerbio (Bo) le attività manifatturiere per la produzione gru attualmente prodotte nello stabilimento di Statte (Ta), con conseguente apertura di una procedura di proroga della Cassa integrazione per tutto il personale in forza a zero ore, è… Leggi tutto »
Diversità, equità e inclusione: Teleperformance su tutte, poi GalileoLife di Maglie e Cisco Systems Italy Great place to work Italia
Di seguito il comunicato:
Investire sullo sviluppo di una cultura inclusiva all’interno delle organizzazioni consente di massimizzare la forza e il valore del capitale umano. È quanto emerge dall’edizione 2024 della classifica Best Workplaces for DE&I, il ranking delle 20 migliori aziende presso cui lavorare in termini di diversità, equità e inclusione, stilato da Great Place to Work Italia ascoltando il parere espresso da oltre 127mila collaboratori (127.489) di quasi 300 organizzazioni (288), suddivise in base al numero di dipendenti… Leggi tutto »
Revoca accreditamenti per l’Osmairm di Martina Franca: sindacato su assistenza ai pazienti e tutela dei lavoratori Fials Taranto
La situazione è in questi termini. Oggetto della questione è la zona ambulatorale del polo riabilitativo Osmairm di Martina Franc:a: parte ambulatoriale che è in convenzione. La revoca dell’accreditamento è in corso come la richiesta di un risarcimento da 3 milioni 125mila euro, con provvedimento del direttore generale Asl. Naturalmente i responsabili del gruppo della riabilitazione non stanno con le mani in mano per rivendicare quella che ritengono una giusta condotta. La questione pratica allarma, oltre ai lavoratori, centinaia di… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di rifacimento delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari, nei seguenti giorni e orari:
-nelle tre notti di lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 luglio, con orario 22:00-6:00.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Canne della Battaglia ovest” e “Monterotondo ovest”.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Canosa, proseguire sulla viabilità ordinaria: SS93 Appulo-Lucana… Leggi tutto »