rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Lecce

Inter-Lecce Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Dopo avere perso in casa con l’Atalanta il Lecce affronta in trasferta i campioni d’Italia. Fischio d’inizio a San Siro alle 20,45.      … Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Tessitura su telaio a cornice: workshop a Lecce Stamattina

Foto 1 Texĕre Intrecci del fare
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:  L’ Associazione di Promozione Sociale TEXĔRE INTRECCI DEL FARE APS – emanazione di attività d’impresa del Progetto “Textile Design Social Lab” (TeDeSLab) WEAVE – Mani che s’intrecciano”, con principale partner Mediterranea – Associazione per lo Sviluppo Locale APS, giovedì 22 agosto, dalle ore 09 alle ore 13, in Via delle Giravolte 13 (alle spalle dell’ ex Conservatorio Sant’Anna), presenterà al pubblico il Workshop pratico incentrato sull’esperienza del lavoro, livello base,  di tessitura su… Leggi tutto »



Lecce-Atalanta 0-4 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
È dire che aveva vari infortunati e che due giocatori importanti non sono stati schierati causa fibrillazioni da calciomercato. L’Atalanta ha violato il “Via del Mare” con quattro reti, ovvero due doppiette siglate dai nuovi Retegui e Brescianini. Troppo, questo avversario, per il Lecce. È sarà troppo per quasi tutte le altre, se non proprio per tutte.… Leggi tutto »




Lecce-Atalanta, comincia il campionato dei salentini Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Inizio al “Via del Mare” le 18,30. Oggi l’esordio del Lecce nella serie A 2024-2025 e l’impegno è tra i più complicati. La squadra salentina ospita infatti l’Atalanta, tra le possibili pretendenti allo scudetto e campione in carica di Europa League. Il Lecce non è molto dissimile da quello che ha ottenuto la meritata salvezza nello scorso campionato di calcio.                  … Leggi tutto »

taras

Lecce-Mantova, inizia la stagione ufficiale dei salentini Calcio coppa Italia

Screenshot 20220828 213417
Prima partita ufficiale del Lecce. La squadra di Gotti esordisce in coppa Italia ospitando il Mantova neopromosso in serie B. Inizio alle 18,30. Turno secco: in caso di parità al termine dei tempi regolamentari la qualificazione al secondo turno verrebbe stabilita ai calci di rigore. Il Lecce esordirà nel campionato di calcio di serie A domenica 18 agosto, in casa con l’Atalanta.        … Leggi tutto »




Lecce: parco archeologico, serata speciale SEI festival

Parbleu
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dopo il concerto dei CCCP – Fedeli alla linea a Melpignano, tra il Parco Archeologico di Rudiae con Massimo Silverio (domenica 11 agosto) e il Castello Volante di Corigliano d’Otranto con  Beach Fossils e Bar Italia (lunedì 12 agosto), Parbleu e Yīn Yīn (martedì 13 agosto) prosegue la diciottesima edizione del SEI Festival di CoolClub, caratterizzata dal claim “Perdersi per Ritrovarsi“. Domenica 11 agosto (ingresso 12 euro) il Festival ospiterà una serata speciale… Leggi tutto »




Lecce: incidente nella notte, morto 23enne Tangenziale

IMG 20181028 121752
Scontro per cause da dettagliare la scorsa notte. Coinvolti più veicoli in tangenziale ovest di Lecce. Un ragazzo di 23 anni, di Novoli, stava tornando a casa in moto dopo una cena con amici. A causa dell’incidente è morto sul colpo.        … Leggi tutto »

LeccePedala: “Su via XXV Luglio un gran pasticcio. Così non c’è più spazio sicuro per i ciclisti” Nuove proteste del movimento di cittadinanza attiva sulla viabilità in centro dopo la rimozione della corsia ciclabile

VIA XXV LUGLIO 4
Di seguito il comunicato: E alla fine, dopo aver smantellato l’unica corsia ciclabile in sede propria che attraversava il centro, su via XXV Luglio sta comparendo un itinerario ciclabile che mette insieme la corsia per gli autobus e i marciapiedi, con un rischioso attraversamento ciclabile a pochi metri dal semaforo, fantasiosi tratti a zig-zag e il conflitto pedoni-ciclisti. Un vero percorso a ostacoli che non tutela la sicurezza di chi ha scelto la bici per muoversi e non si armonizza… Leggi tutto »

Treno Roma-Lecce: tre ore di ritardo Altri convogli sullo stesso tratto hanno accumulato pesanti perdite di tempo per un guasto alla linea

binario
Doveva arrivare alle otto e mezza di sera, a Lecce il treno partito da Roma è giunto poco prima di mezzanotte. Guasto alla linea e pomeriggio di tregenda per i viaggiatori nel tratto che collega la capitale ed il capoluogo salentino. Altri convogli hanno fatto registrare ritardi in media di un’ora e mezza ieri.… Leggi tutto »

Criminalità: in Salento tranciati di netto 120 ulivi giovani resistenti alla xylella Denuncia di Coldiretti Puglia

Tagliati di netto 120 giovani ulivi resistenti a Xyella a Lecce Ennesimo vile danneggiamento
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Vile danneggiamento in campagna a Lecce, in uno scenario reso già critico dalla siccità e dal caldo che sta mettendo a repentaglio alberi e produzioni, con il raid criminale che questa volta ha tranciato di netto 120 ulivi giovani resistenti alla Xylella. A darne notizia è Coldiretti Puglia, dopo la denuncia circostanziata del vile atto subito da un imprenditore agricolo di Nardò in provincia di Lecce, con un giovane impianto di 2… Leggi tutto »

Incidente sul lavoro: 52enne di Galatone morto dopo cinque mesi di coma Decesso nelle scorse ore

noinotizie
Cadde dal trabattello mentre era al lavoro all’interno di una struttura sportiva, muore dopo cinque mesi in ospedale. Tragico epilogo per un operaio 52enne di Galatone, Giancarlo Misciali, rimasto vittima di un incidente nel febbraio scorso. L’uomo stava riparando una rete quando è precipitato da un’altezza di quattro metri circa. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi: trasportato d’urgenza al Fazzi è stato poi traferito all’ospedale di Scorrano dove dopo mesi di coma è deceduto. La Procura ha disposto… Leggi tutto »

Lecce: domani l’Everest dei pianisti, il Rach 3 Camerata musicale salentina

70x100 teatini in musica 30 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dalla camerata musicale salentina: L’ultimo appuntamento della rassegna “Teatini in Musica 2024” della Camerata Musicale Salentina, martedì 30 luglio, chiude l’omaggio a a Rachmaninov con lo straordinario Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30. Protagonista di questo imperdibile appuntamento sarà Gabriele De Carlo, accompagnato dall’Orchestra Filarmonica Pugliese diretta da Giovanni Pellegrini. In programma, insieme al Concerto, il Preludio da “Khovanshchina” di Musorgskij. Noto al grande pubblico come RACH 3, il… Leggi tutto »

Lecce: tappa finale del festival internazionale delle arti Parco archeologico

Ritorno al passato Legio VIII Avgvsta 2
Di seguito il comunicato: Venerdì 26 e sabato 27 luglio con la tappa finale del Festival Internazionale delle Arti e la rievocazione storica Gladiatores rudini proseguono a Lecce le “Sere d’estate” del Parco archeologico di Rudiae, città prima messapica (VII sec. a.C.) e poi romana (III sec. a.C.), nota soprattutto per aver dato i natali al poeta Quinto Ennio (239-169 a.C.). Nos sumus Romani, qui fuimus ante Rudini: questo verso del padre della letteratura latina, nella reinterpretazione luminosa di Gianfranco… Leggi tutto »

Zes unica, credito d’imposta: Confindustria Lecce, “perplessità e preoccupazione” Fitto: critiche finora strumentali

IMG 20240717 144932
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce: Confindustria Lecce esprime perplessità e preoccupazione riguardo le modalità di attuazione del credito d’imposta nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno. Il presidente di Confindustria Lecce, Valentino Nicolì, ha sollevato dubbi sul recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che avrebbe drasticamente ridotto la percentuale del credito d’imposta richiesto dalle imprese ad appena il 17,6668%. Questo si tradurrebbe in un credito d’imposta molto più basso rispetto al massimale previsto dalla normativa: ad esempio… Leggi tutto »

Zygophyseter varolai, ha nove milioni di anni l’antenato del capodoglio: da domani scheletro in esposizione a Lecce Università del Salento, museo dell'ambiente: inaugurazione della vetrina

Screenshot 20240724 130801
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Si inaugura il 25 luglio alle ore 10:00, nel Museo dell’Ambiente dell’Università del Salento – MAUS (Ecotekne, via Monteroni 165, Lecce), alla presenza del Rettore Fabio Pollice e del Direttore del MAUS Piero Lionello, una grande vetrina che permetterà ai visitatori di ammirare nella sua interezza lo scheletro dello Zygophyseter varolai, antenato degli attuali capodogli e fossile simbolo del museo. La nuova teca consente di ammirare la spettacolarità del fossile, le cui parti… Leggi tutto »

Lecce: in piazza Duomo stasera il XXXIII canto del Paradiso Si declama l'invocazione di Bernardo di Chiaravalle alla Vergine

Paradiso foto di Silvia Lelli, archivio fotografico delle Albe
Di seguito il comunicato: La magia e il prodigio della vocalità, la dimensione corale come rito ed esperienza collettiva e, infine, il XXXIII Canto del Paradiso dantesco, saranno gli elementi fondamentali di un appuntamento davvero unico. Lunedì 22 luglio alle ore 22.00 il Teatro dei Luoghi si sposta in Piazza Duomo, un angolo di mondo dove il tempo sembra essersi fermato per celebrare la magnificenza dell’arte e dell’architettura barocca. Qui Ermanna Montanari (Albe) otto volte Premio Ubu, quattro come “miglior… Leggi tutto »

Lecce: chiusura di Classiche forme Ottava edizione, stasera maratona musicale finale

CF total451178565 18324020398181036 3599899869344486779 n
Di seguito il comunicato: Domenica 21 luglio (ore 21), la chiusura dell’ottava edizione di Classiche Forme con la Maratona Finale – Hommage à la France nel Chiostro del Rettorato di Lecce, con Beatrice Rana e Massimo Spada al pianoforte, il Quartetto Modigliani, Benjamin Grosvenor e Sayaka Shoji. Il Festival Internazionale di Musica da Camera fondato e diretto dalla pianista salentina famosa nel mondo, Beatrice Rana, anche quest’anno ha offerto intensi appuntamenti con la grande musica da camera e artisti della… Leggi tutto »

Lecce: “Un’ultima cosa”, stasera Concita De Gregorio ed Erica Mou Chiostro del monastero degli Olivetani

CLP06380ClarissaLapollaph
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivian Maier e Lisetta Carmi, prendono parola per l’ultima volta. Sono pittrici, pensatrici, fotografe, scultrici, grandi donne d’arte, incomprese e vittime di un destino a volte spietato le protagoniste di Un’ultima cosa Cinque invettive, sette donne e un funerale, lo spettacolo che domenica 21 luglio 2024 alle ore 21.15 Concita De Gregorio, porterà in scena nella suggestiva cornice naturale del Chiostro del Monastero degli Olivetani a Lecce,… Leggi tutto »

Lecce: stasera Stefano Massini Cantieri teatro Koreja

Stefano Massini phMarcoBorrelli 250420 06161
Di seguito il comunicato: Assistente di Luca Ronconi al Piccolo, nel 2005 vince con L’odore assordante del bianco il Premio Pier Vittorio Tondelli, massimo riconoscimento per la scrittura teatrale in Italia, conosciuto al grande pubblico per i suoi interventi nelle trasmissioni televisive Piazzapulita su La7 e Ricomincio da Rai 3 e dopo lo strepitoso recente successo di Riserva Indiana, il programma Rai in cui ha raccontato la società, mescolando lo storytelling alla musica dei suoi ospiti sabato 20 luglio 2024… Leggi tutto »

Core meu: anche Carolina di Monaco a Lecce Prima italiana fino a domani

Core Meu 5 (ridotta)
Di seguito il comunicato: In Piazza Duomo a Lecce la prima italiana di “Core Meu“: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 luglio (ore 21:30 – ingresso 35|45|52 euro + dp). In scena lo spettacolo nato dall’incontro tra la danza classica della Compagnie Les Ballets de Monte Carlo e la musica tradizionale di Antonio Castrignanò & Taranta Sounds. La creazione originale del coreografo Jean-Christophe Maillot, direttore artistico dell’importante compagnia del Principato di Monaco fondata nel 1985, con i… Leggi tutto »