rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Lecce

Sostenibilità energetica ed ambientale: il ruolo dell’acqua, convegno a Lecce Università del Salento

Programma 8 maggio 2024
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’acquedotto come infrastruttura critica per il futuro della regione, la sostenibilità ambientale del sistema e i suoi costi di gestione, il ruolo della transizione digitale e le tecnologie innovative applicate al settore: di questo si parlerà l’8 maggio alle 09:30, nella sala conferenze del rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce) dell’Università del Salento nell’ambito del convegno “Sostenibilità energetica e ambientale: il ruolo dell’acqua”. Dopo i saluti istituzionali di Fabio Pollice, Rettore dell’Università del… Leggi tutto »

BuenaOnda600x320



Udinese-Napoli 1-1, il Lecce ad un punto dalla salvezza Calcio serie A: i salentini ospiteranno i friulani nel prossimo turno

Screenshot 20220828 213417
Udinese e Napoli hanno pareggiato 1-1 nel posticipo della quartultima giornata di serie A. Questo risultato avvicina in maniera pressoché definitiva alla salvezza. I salentini ospiteranno proprio l’Udinese nella prossima giornata. Classifica zona salvezza: Lecce 37, Verona e, Cagliari 33, Empoli e Frosinone 32, Udinese 30, Sassuolo 29, Salernitana 15. Il Lecce sarebbe salvo in caso di pareggio con l’Udinese anche in caso di vittoria del Sassuolo. In tal caso infatti, oltre ai sei punti di vantaggio, i salentini avrebbero… Leggi tutto »



Lecce: oggi in carcere “Sacre radici-la maestà del legno” Spettacolo multidisciplinare

Ilaria Milandri
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Musica dal vivo, parole, video e danza si mescolano per un nuovo spettacolo multidisciplinare: lunedì 6 maggio nella Casa Circondariale “Borgo San Nicola” di Lecce torna in scena Sacre Radici – La maestà del legno. Attraverso una fusione tra natura e arte, la nuova produzione della compagnia Koreoproject, su concept e testi di Ilaria Milandri, narra la potenza del legno d’ulivo che, seppur gravemente colpito dalla Xylella, assurge a nuova vita e… Leggi tutto »




Cagliari-Lecce 1-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
Vantaggio del Cagliari a metà primo tempo grazie a Mina. Espulso il rossoblu Gaetano nel finale della prima parte. Il Lecce ha concretizzato la supremazia nel secondo tempo raggiungendo il pareggio con un gol di Krstovic. Poi i salentini hanno provato a vincere colpendo due volte il palo, con Baschirotto e Krstovic. Il punto a Cagliari avvicina moltissimo i salentini alla salvezza che potrebbe arrivare in casa, nella prossima giornata. In classifica del campionato di calcio di serie A il… Leggi tutto »

taras

Cagliari-Lecce e Cittadella-Bari per salvarsi, finisce la serie D girone H, l’Happy Casa Brindisi lascia la serie A Calcio e basket maschile serie A: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
L’Happy Casa Brindisi oggi in trasferta a Brescia (ore 18,15) lascia la serie A della pallacanestro maschile. Finisce la stagione regolare del massimo campionato. Calcio: alle 12,30 il Lecce a Cagliari prova a conquistare i punti decisivi per la salvezza con alcune giornate di anticipo rispetto alla conclusione del campionato di calcio di serie A. Ben più complicato l’impegno del Bari (ore 15) a Cittadella nella penultima giornata della stagione regionale in serie B. I pugliesi devono fare punti e… Leggi tutto »




Lecce: si chiude il festival Treccani della lingua italiana Oggi

Sessualità Festival Treccani della Lingua Italiana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Domenica 5 maggio si conclude a Lecce la prima tappa della settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità che, dopo il capoluogo salentino, approderà anche a Roma il 25 e 26 maggio e Lecco dal 27 al 29 settembre. Alle 11:00 ultimi due incontri nel Chiostro 500 del Convitto Palmieri: “Sessualità versus Gender” con lo psicanalista e filosofo Sergio Benvenuto, presidente dell’Istituto psicoanalitico Elvio Fachinelli che insegna… Leggi tutto »




Lecce: prosegue il festival Treccani della lingua italiana Iniziato ieri

Sessualità Festival Treccani della Lingua Italiana
Di seguito il comunicato: Dopo la prima giornata prosegue a Lecce la prima tappa della settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità che, dopo il capoluogo salentino, approderà anche a Roma il 25 e 26 maggio e Lecco dal 27 al 29 settembre. Sabato 4 maggio, si riparte dalle 10:30 nel Chiostro 500 del Convitto Palmieri con “Concepire il corpo. Pratiche, esperienze, rivoluzioni nell’arte dal XX secolo ai giorni nostri“, con lo storico dell’arte … Leggi tutto »

Brindisi: oggi in carcere “Sacre radici-la maestà del legno” Lunedì nel penitenziario di Lecce, il 31 maggio in quello di Altamura

Giorgia Maddamma
Di seguito il comunicato: Musica dal vivo, parole, video e danza si mescolano per un nuovo spettacolo multidisciplinare: nelle Case circondariali di Brindisi (venerdì 3 maggio), Lecce (lunedì 6 maggio) e Altamura (venerdì 31 maggio) torna in scena Sacre Radici – La maestà del legno. Attraverso una fusione tra natura e arte, la nuova produzione della compagnia Koreoproject, su concept e testi di Ilaria Milandri, narra la potenza del legno d’ulivo che, seppur gravemente colpito dalla Xylella, assurge a… Leggi tutto »

Lecce: da oggi il festival Treccani della lingua italiana Settima edizione

Sessualità Festival Treccani della Lingua Italiana
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Dialoghi, incontri, laboratori e spettacoli: dal 3 al 5 maggio parte da Lecce la settima edizione del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicata alla parola sessualità. Libera, repressa, infantile, presente anche nella fase senile, la sessualità comporta sotto il profilo linguistico una riflessione sempre più urgente e approfondita, considerando quante implicazioni e quanti equivoci determina nelle relazioni sociali. Il Festival è ideato da Treccani Cultura – con il patrocinio di Rai per… Leggi tutto »

Lecce: “Cabaret” il 7 maggio Monologo satirico di Filippo Giardina

Filippo Giardina
Di seguito il comunicato: Martedì 7 maggio (ore 21:00 | Ingresso 26,45 euro | Prevendite ticketone.it) le Officine Cantelmo di Lecce, in collaborazione con CoolClub, ospitano Cabaret, undicesimo monologo satirico di Filippo Giardina. Fra i più amati (e odiati) stand-up comedian italiani, è il fautore di una satira libera e autentica, che affonda le radici nella tradizione letteraria e si scaglia contro l’ipocrisia e la retorica. Giardina racconta le contraddizioni della società con sarcasmo e sagacia che sono due… Leggi tutto »

Confindustria Lecce: progetto SkillUp per le competenze digitali Con l'università "Guglielmo Marconi"

WhatsApp Image 2024 04 29 at 12.26.54
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Lecce: Università degli Studi Guglielmo Marconi, in collaborazione con Confindustria Lecce e I.S.P.A hanno presentato presso la sede degli industriali, il progetto SkillUp, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale. Il progetto SkillUp è mirato allo sviluppo delle soft skill digitali di persone ai margini del mercato del lavoro, con particolare attenzione a coloro che si trovano in uno stato di disoccupazione o inattività lavorativa, con età compresa… Leggi tutto »

“Verde culturale” oggi a Lecce Officine Cantelmo

Sei festival Verde Culturale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 30 aprile (ore 18:30 – ingresso libero) nella Mediateca delle Officine Cantelmo in via Corte dei Mesagnesi a Lecce, Coolclub – Società Cooperativa | Impresa Sociale ETS organizza “Verde culturale. Eventi, sostenibilità e transizione ecologica“. Un momento di riflessione e scambio sui Criteri Ambientali Minimi per eventi culturali sostenibili, per esplorare le pratiche già adottate in alcuni festival pugliesi e discutere le sfide future della transizione ecologica. L’appuntamento è pensato infatti come… Leggi tutto »

Lecce: tra ebraismo e islam, due seminari Giovedì e venerdì

programma 0203 seminariISUFI
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: L’ISUFI – Istituto superiore universitario di formazione interdisciplinare dell’Università del Salento, organizza, nell’ambito delle sue attività di didattica, un momento di riflessione pubblica sui contatti storici e religiosi fra ebraismo e islam, che si articolerà in due seminari che rientrano nell’azione “C3 – Ciclo di seminari di approfondimento” del progetto “ISUFI Soft Skills Community of Practice” a valere sul DM 231/2023. “Tra ebraismo e islam: profezia, esegesi, messianismo” è il tema del… Leggi tutto »

Lecce-Monza 1-1 Calcio serie A

Screenshot 20220828 213417
La vittoria stava per arrivare nel recupero grazie ad un gol di Riccio. Ma nel finale il Monza ha pareggiato. Una vittoria avrebbe avvicinato in modo pressoché definitivo il Lecce alla salvezza ma anche il pareggio è un risultato positivo. Prossimo turno: Cagliari-Lecce.… Leggi tutto »

Giornale radio Rai: sciopero dei giornalisti Protesta contro lo scorporo della redazione sport e del gr parlamento. Saltate oggi le radiocronache di Lecce-Monza e Cosenza-Bari

FB IMG 1714226432060
Fra le cose non andate in onda la radiocronaca di Lecce-Monza e quella di Cosenza-Bari. Il 6 maggio altro sciopero proclamato dall’Usigrai, riguarderà tutte le testate dell’azienda di servizio pubblico. —– Di seguito un comunicato diffuso dalla federazione nazionale della stampa italiana: Sciopero delle giornaliste e dei giornalisti del Giornale Radio Rai, sabato 27 aprile 2024, per protestare «contro il progetto aziendale di scorporare due componenti fondamentali della redazione, la redazione sportiva e quella di Gr Parlamento, per integrarle rispettivamente… Leggi tutto »

Lecce-Monza, Cosenza-Bari, l’ultima giornata in serie C girone C Calcio: gli impegni delle squadre pugliesi oggi

Screenshot 20220828 213417
Si gioca al “Via del Mare” con inizio alle 15. Il Lecce è in vista del traguardo salvezza nel campionato di calcio di serie A e l’impegno odierno, sia pure non semplice, è finalizzato a mettere un tassello decisivo. In serie B invece il Bari rischia molto a Cosenza (inizio ore 16,15). I pugliesi sono in zona playout e non hanno alcuna alternativa alla vittoria per alimentare ancora speranze di uscita dalla zona retrocessione. Serie C girone C, oggi ultima… Leggi tutto »

Redditi: Lecce prima in Puglia davanti a Bari e Leporano Nella provincia ionica il capoluogo è quarto a livello regionale

IMG 20190826 213757
Il ministero delle Finanze ha diffuso i dati sulle imposte 2022. Bari 22419 euro pro capite, Lecce 23033. Al terzo posto fra le città pugliesi c’è Taranto con 20450. Nella provincia ionica Leporano è terza in Puglia con 20641 euro, più del capoluogo a quota 20355 pro capite. La Puglia è terzultima in ambito nazionale, precede solo Molise e Calabria. La media è di poco superiore ai 17mila euro pro capite.    … Leggi tutto »

Matervolley Castellana Grotte campione regionale under 19 maschile Alla fase nazionale anche Galatina

2024 04 25 FinaleU19M Castellana 02
Di seguito un comunicato diffuso da Fipav-comitato regionale Puglia: Si è conclusa con la vittoria dei padroni di casa della Matervolley Castellana Grotte la Final4 regionale per l’assegnazione del titolo U19 maschile. Con la vittoria del titolo regionale, la squadra castellanese guidata da Giuseppe Barbone, che nella mattinata ha avuto la meglio in semifinale su Lecce, ha accesso direttamente alla Fase Finale delle BigMat Finali Nazionali in programma a San Giustino, in Umbria, dal 14 al 19 maggio. L’altro pass… Leggi tutto »

Salento: associazione culturale, responsabili denunciati per omessa dichiarazione Guardia di finanza

finanza nuova
I militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Lecce, nell’ambito delle attività volte al contrasto dell’evasione e dell’elusione fiscale, hanno verificato la posizione di un’associazione culturale di formazione e promozione, risultata essere evasore totale negli anni d’imposta 2019 e 2020. In particolare, l’associazione, con sede in Lecce, negli anni oggetto del controllo, avrebbe perseguito scopi di lucro in contrasto alle finalità previste da statuto. L’ammontare dei corrispettivi non dichiarati al fisco è stato determinato in 1.300.000 euro. Il rappresentante… Leggi tutto »

Il saluto di Decaro, il bilancio di Salvemini, le dimissioni di Palese. Verso le elezioni: europee, 42 simboli Comunali: a giugno in Puglia circa 850mila elettori

Screenshot 20240325 150930
Antonio Decaro ha salutato ieri il consiglio comunale di Bari. L’ultima seduta consiliare da sindaco, dopo dieci anni da primo cittadino ed in vista delle elezioni. Che per lui saranno le europee mentre il capoluogo pugliese saranno le comunali, con la scelta del nuovo sindaco. Carlo Salvemini ha tracciato il bilancio dei cinque anni di amministrazione comunale di Lecce. Si chiude il mandato consiliare anche nel capoluogo salentino. Salvemini peraltro, con un mandato compiuto, ha la possibilità di realizzarne un… Leggi tutto »