Tag: Lecce
Prevenzione dell’azzardo patologico: Lecce, si conclude il laboratorio teatrale Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Si conclude giovedì 8 Febbraio ore 10 presso i Cantieri Teatrali Koreja di Lecce, il laboratorio teatrale diretto dall’attrice Maria Rosaria Ponzetta con un gruppo di alunni del Liceo Artistico e Coreutico Statale “Ciardo-Pellegrino” di Lecce. L’appuntamento rientra nelle attività del Progetto “Gioca, Pensa Vinci. Il lato sano del gioco” finalizzato alla sensibilizzazione e al contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) promosso da Regione Puglia e Asl di Lecce e attuato dal Teatro… Leggi tutto »
Lecce: sabato Carnival party Officine Cantelmo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 10 febbraio (ore 22 – ingresso 12 euro – info e biglietti bit.ly/LaStupideraCantelmo) le Officine Cantelmo di Lecce ospitano un colorato Carnival party firmato Coolclub. Ospite della serata Auroro Borealo con La stupidera: il dj set più assurdo di sempre approda nel Salento dopo un’intera stagione sold out a Milano e in giro per l’Italia. Performer, cantante, autore, già frontman di diversi gruppi di musica demenziale e punk, content creator, conosciuto… Leggi tutto »
Festival di Sanremo: si parte. Allarme bomba alla cena di gala con la chef ospite di Conversano Da stasera a sabato la gara. Puglia, possibilità di vittoria. Agricoltori sul palco?
La settantaquattresima edizione del festival di Sanremo inizia stasera. Amadeus direttore artistico e presentatore affiancato stasera dal co-conduttore Marco Mengoni (vincitore l’anno scorso). Per Amadeus è la quinta volta consecutiva, verosimilmente l’ultima di questo ciclo tanto che alcuni giornali ipotizzano Carlo Conti conduttore l’anno prossimo. Si sono portati avanti con il lavoro. Troppo, visto che Sanremo 2024 è tutto da vivere. Ed il prossimo sarà il festival del giubileo, il numero 75. Vorrà davvero farsi sfuggire l’edizione particolare l’amatissimo conduttore… Leggi tutto »
Giudice minacciata: il presidente dell’antimafia pugliese, “non è sola” Perrini, parole di sostegno
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia:
“In qualità di Presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia esprimo solidarietà al Giudice Maria Francesca Mariano del Tribunale di Lecce.
“Ho letto che nelle scorse ore ha trovato davanti alla porta d’ingresso della sua abitazione, in pieno centro storico di Lecce, una testa di capretto insanguinata con un lungo coltello da macellaio conficcato e un biglietto… Leggi tutto »
Testa di animale insanguinata davanti alla porta di casa della giudice di Lecce Grave intimidazione
Testa di capretto insanguinata infilzata da un coltello. Davanti alla porta di casa di Maria Francesca Mariano, giudice di Lecce, la grave intimidazione. Indagine della Digos. All’origine della minaccia, forse, un’operazione antimafia della scorsa estate con 22 arresti.
… Leggi tutto »
Fleximen: stavolta al plurale, due denunciati in Salento Carabinieri
Due giovani sono stati individuati e denunciati dai Carabinieri della Stazione di Ruffano poiché ritenuti responsabili del danneggiamento avvenuto la sera del 21 gennaio scorso dell’apparecchio Photored installato in località Monaci, sulla Statale 476 che conduce a Santa Maria di Leuca.
I due avrebbero tranciato i cavi di alimentazione rendendo l’apparecchiatura inutilizzabile. A denunciare l’azione delittuosa sono stati gli agenti della Polizia Locale di Ruffano che hanno riferito la notizia ai Carabinieri della locale Stazione.
Immediata è stata la risposta… Leggi tutto »
Lecce: da domani “La ricerca, che passione” Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Al via giovedì 1 febbraio 2024 il ciclo di conferenze “La ricerca, che passione!” promossa dal Museo Storico-Archeologico (MUSA) e organizzata in collaborazione con il corso di dottorato in “Scienze del Patrimonio Culturale” del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento.
Protagonisti otto dottorandi e neodottori di ricerca che racconteranno le loro esperienze nei diversi ambiti disciplinari: archeobotanica, storia dell’arte moderna, topografia antica, restauro, antropologia culturale, storia dell’arte contemporanea, archeologia medievale, critica… Leggi tutto »
Lecce: il corteo di trattori Agricoltori, protesta
Trattori dal Salento fino al centro di Lecce. Oggi la protesta degli agricoltori, dopo che i loro colleghi, in Puglia, le avevano attuate a Bari ed a Foggia. La politica agricola comunitaria, in particolare il green deal, ed un sistema dei prezzi ritenuto penalizzante per i produttori sono fra i motivi della protesta che è attuata anche nel resto d’Italia ed in vari Paesi europei.
… Leggi tutto »
Elettrodotto Grecia-Italia: mercoledì gli esiti della consultazione pubblica per parte del territorio salentino Terna, sette Comuni in provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Terna:
Il prossimo 31 gennaio Terna, la Società guidata da Giuseppina Di Foggia che gestisce la rete elettrica di trasmissione nazionale, presenterà gli esiti della Consultazione Pubblica alle Amministrazioni e ai cittadini dei 7 Comuni, in provincia di Lecce, interessati dal futuro collegamento denominato “GR.ITA 2”.
Nel corso dell’incontro, che si svolgerà in modalità digitale sulla piattaforma Teams a partire dalle ore 17, verranno presentate le soluzioni localizzative adottate, frutto del dialogo con le… Leggi tutto »
Lecce: “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”, oggi Università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Lunedì 29 gennaio 2024 nel Museo Castromediano (viale Gallipoli 31, Lecce) è in programma il primo appuntamento del nuovo anno della rassegna dell’Università del Salento “Letture prossime. Rassegna di libri dal territorio”. L’incontro comincerà alle ore 16 con una visita guidata della Pinacoteca “Antonio Cassiano” del Museo, da poco inaugurata, condotta dalla dottoressa Brizia Minerva.
Alle ore 17, dopo i saluti del Rettore Fabio Pollice e Direttore del Museo Castromediano Luigi De… Leggi tutto »
Genoa-Lecce 2-1 Calcio serie A
I salentini, dopo avere fallito in calcio di rigore, erano comunque riusciti a passare in vantaggio nel primo tempo con Krstovic. Nella ripresa i padroni di casa hanno dapprima recuperato lo svantaggio poi superato i pugliesi, grazie alle reti di Retegui ed Ekuban. Con questa sconfitta nella terza giornata di ritorno del campionato di calcio di serie A si complica la situazione di classifica del Lecce che gioca bene ma i punti sono troppo pochi, da troppe giornate.
… Leggi tutto »
Ex Ilva: anche il comitato unico professionisti sostiene le aziende dell’indotto Domani manifestazione congiunta imprese-sindacati. Non solo industria: agricoltori, martedì protesta a Lecce
Sarà un lunedì campale per Taranto con la protesta congiunta di imprenditori dell’indotto Acciaierie d’Italia e loro dipendenti. Il giorno dopo sarà campale in Salento perché è in programma il 30 gennaio il presidio di agricoltori a Lecce, nell’ambito di una protesta di livello, ormai, europeo e che venerdì ha fatto registrare un’analoga consistente manifestazione a Bari.
—–
Di seguito il comunicato:
Anche il CUP (Comitato Unitario Professioni) Taranto, organismo cui aderiscono Ordini e Collegi professionali che rappresentano oltre 13.000… Leggi tutto »
Città d’arte d’Europa più ricercate: Lecce e Matera ai vertici secondo i dati web Holidu, undici località italiane fra le prime venti
Holidu, portale di prenotazione di case e appartamenti vacanza tra i più noti d’Europa, ha realizzato la classifica secondo dati web. Le città d’arte d’Europa più ricercate in ambito internazionale sono in prevalenza italiane: undici tra le prime venti e, con Parigi al quinto posto, italiane sono le prime quattro: Urbino, Lecce, Mantova e Matera. Unica non capoluogo, Assisi.
Ne dà notizia l’Adnkronos.… Leggi tutto »