Tag: Lecce
Lecce: il cane in ospedale per una visita al padroncino ricoverato da due mesi Francesco in coma per tre giorni a causa di un incidente stradale: esaudito il suo desiderio di poter vedere Sasha
Al “Vito Fazzi” di Lecce, visita più unica che rara a un paziente. Il visitatore speciale, anzi una visitatrice, è Sasha, ha un anno e mezzo. Si tratta di un beagle che il suo padrone, Francesco, dieci anni, chiedeva sempre di poter vedere. Così, grazie all’intervento dell’assessore comunale all’Ambiente (Antonio Guido) e quello del cappellano dell’ospedale, don Gianni Mattia, oltre alla sensibilità di primario e personale ospedaliero, la visita è stata possibile. Beagle, accompagnata dalle guardie zoofile dell’associazione Anpana, è… Leggi tutto »
Porto di Taranto: corporazione piloti, sospesa la nomina definitiva di Felice Tagarelli Il Tar di Lecce ha accolto la tesi degli avvocati di Eligio Salvatore, aspirante al ruolo di capo pilota
Di seguito un comunicato diffuso dai legali di Eligio Salvatore:
Nuovo stop alla nomina di Felice Tagarelli quale Capo pilota della Corporazione dei piloti del Porto di Taranto per il quinquennio 2014/2017.
Il TAR Lecce, accogliendo in sede cautelare il ricorso del Capitano di lungo corso Eligio Salvatore, che aspirava a quell’incarico ha sospeso il procedimento di nomina del Tagarelli ritenendo pregiudiziale un vizio del procedimento sollevato dagli Avv.ti Pietro Quinto e Rocco Nardulli difensori del ricorrente, con l’intervento ad… Leggi tutto »
Lecce: anche un ex assessore fra i sei arrestati con l’accusa di avere rubato un milione e mezzo di euro da conti correnti postali Cosimo Prete, 55 anni, di Parabita, è in carcere. Gli altri ai domiciliari. A una donna di Locri sottratti dal conto quasi 1,3 milioni di euro
Marcolino Andriola, 48 anni, di Cellino San Marco; Luigi Cecere, 27 anni, e Antonio Silvestri, 40 anni, entrambi di Casavatore, in provincia di Napoli; Pierluigi Anelli, 47 anni, e Stefania Di Matteo, 49 anni, entrambi di Roma. Con loro anche Cosimo Prete, 55 anni, responsabile dell’ufficio consulenza di Parabita ed ex assessore comunale. Questi sono gli arrestati (a parte Prete che è in carcere, gli altri ai domiciliari) con le accuse, per i cinque, di riciclaggio, e per Prete di… Leggi tutto »
Lecce: sei impiegati arrestati, secondo l’accusa rubavano soldi da conti correnti postali Contestati i reati di peculato, falsità materiale e riciclaggio
La Polizia di Stato di Lecce ha arrestato 6 persone ritenute responsabili dei reati di peculato, falsita’ materiale e riciclaggio. Le indagini condotte da personale della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Lecce, coadiuvata dalle Squadre Mobili di Roma, Napoli, Lecce e Brindisi, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, e dal Compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Roma, sono state avviate nel 2013 ed hanno consentito di acquisire gravi elementi indiziari a… Leggi tutto »
Il Salento in corsa per l’Oscar con Edoardo Winspeare E col film di Ferzan Ozpetek girato a Lecce
Il regista salentino Edoardo Winspeare e il turco Ferzan Ozpetek, con un film girato a Lecce e nel Salento. Così quel territorio va alla caccia dell’Oscar 2015. La short list dei film italiani che si candidano alla statuetta più famosa del mondo è questa:
“Allacciate le cinture” di Ferzan Ozpetek, “Anime nere” di Francesco Munzi, “Il capitale umano” di Paolo Virzì, “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare, “Le meraviglie” di Alice Rohrwacher, “Song’e Napule” dei Manetti Bros., “Sotto una… Leggi tutto »
Lecce: l’ex liceo “Tito Schipa” è “un eterno cantiere” La denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti:
Non ci sono scuse, né rimpalli di competenze, né patti di stabilità che tengano quando ci si candida a Capitale della Cultura Europea e gli emblemi della storia e della cultura di una città o di un’intera provincia vengono abbandonati a loro stessi, quasi a rappresentare il simbolo del fallimento di una politica e di istituzioni che appaiono troppo spesso impotenti di fronte all’incompiutezza di opere avviate… Leggi tutto »
Lecce: cerco alloggio 2.0, dal web il contrasto agli affitti in nero Già molti universitari accedono al portale realizzato da due studenti dell'università del Salento
Di seguito un comunicato diffuso dai promotori dell’iniziativa:
Trovare un alloggio per universitari nella città di Lecce diventa, molto spesso, una corsa ad ostacoli, tra annunci non veritieri, bigliettini sulle bacheche e siti generalisti senza foto. Ogni anno le matricole, ma anche gli studenti già iscritti, devono dimenarsi tra centinaia di annunci per trovare l’alloggio adatto, spesso perdendo tempo tra case fatiscenti e proprietari che propongono accordi irregolari.
Dalla conoscenza di questa problematica e dalla volontà di innovare il sistema… Leggi tutto »
Tasi, a Lecce aliquota massima: il 2,5 per mille Nardò: sei consiglieri di maggioranza non si presentano, il sindaco azzera la giunta
Ultimo giorno, ieri, per il varo della Tasi, la tassa sui servizi indivisibili. Alcuni casi. A Taranto il 2 per mille con agevolazioni per chi ha reddito basso e per chi vive nei quartieri Paolo VI, Salinella e Tamburi. A Martina Franca si è fatto ricorso alla seconda convocazione per varare la tassazione comunale, perché una parte della maggioranza non c’era. A Nardò è andata perfino peggio: siccome l’aliquota Tasi era fissata al 2,3 per mille non si sono presentati… Leggi tutto »
Coop richiama le vasche idromassaggi “Twilight purple”: rischio di scossa Siemens richiama l'asciugatrice WTXL2300II: rischio incendio. Le segnalazioni dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce
Sicurezza del prodotti: di seguito alcune segnalazioni da parte di Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce.
Coop ha richiamato le vasche gonfiabili per idromassaggi “Twilight Purple” della ditta ORPC (Oriental Recreational Products Shanghai) a titolo precauzionale. A seguito di due casi di scossa elettrica segnalati nei Paesi Bassi, l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ha infatti pubblicato un avviso sulla sicurezza. Il dettagliante prega quindi i clienti che avessero acquistato questi prodotti,… Leggi tutto »
Lecce: proiettili nella busta a imprenditore Indaga la polizia
Due proiettili calibro 9×21 sono stati spediti in una busta destinata a un imprenditore leccese di 69 anni. La busta è stata trovata oggi dal suo segretario nella cassetta della posta della sede legale dell’azienda, la Ico. El in via Nazario Sauro, nel centro del capoluogo. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Lecce: rapinato b&b a pochi metri da piazza Sant’Oronzo Malmenato il titolare
Il titolare è stato picchiato. I ladri sono scappati dopo avergli strappato un braccialetto e dopo aver cercato di farsi aprire la cassaforte, appunto, a forza di botte. Si tratta di due ragazzi, accento leccese, sulla ventina di anni entrambi. Berretti e occhiali da sole, si sono dati abbastanza comodamente alla fuga in motorino, parcheggiato poco prima. Indaga la polizia, per questa rapina violenta, avvenuta oggi pomeriggio in pieno centro a Lecce, in un bed and breakfast in una traversa… Leggi tutto »
Lecce: morto l’anziano caduto dalla bici perché il manubrio si è incastrato con quello della bici di un amico Osvaldo Ingletti, 73 anni, di Montesano Salentino la vittima dell'incredibile incidente
Incredibile e tragico incidente stradale nel Salento. Osvaldo Ingletti, 73 anni, di Montesano Salentino, è morto a Lecce, al “Vito Fazzi” dopo alcune ore in coma. Era uscito in bicicletta con un gruppo di amici, l’anziano che aveva la passione per la bicicletta. Durante il tragitto il manubrio della sua bici si è incastrato con quello della bici di un amico che gli era accanto. Ingletti è caduto, ha battuto violentemente la testa sull’asfalto. Prontamente ricoverato in neurochirurgia all’ospedale di… Leggi tutto »
Lecce capitale europea della cultura 2019: lo sprint finale Oggi il sindaco presenta la documentazione definitiva al ministero per i Beni e le Attività culturali
Quello che è accaduto nel fine settimana, con i muri della città vergognosamente deturpati a causa di diatribe politiche, depone male. Per fortuna di Lecce c’è tutto il resto, che è un gran resto. La città pugliese si candida a capitale europea della cultura e ormai sono rimaste solo in sei: a parte il capoluogo salentino, Cagliari, Matera, Siena, Ravenna, Perugia.
Oggi si presentano le documentazioni definitive. Il sindaco Paolo Perrone porta al ministero dei Beni e delle Attività culturali… Leggi tutto »
Lecce: raduno nazionale di Casapound, tensione. Bombe carta in strada mentre passa la gente
I contromanifestanti sono stati bloccati a Porta Napoli, a Lecce, sin dal primo pomeriggio. Poi verso le 6 del pomeriggio la tensione ha preso il sopravvento e c’è stato anche un lancio di bombe carta, in strada, con la gente in strada. Lanciati, gli ordigni, da persone con i caschi indosso. Una giornata di estrema tensione, dunque, a margine del raduno nazionale dell’estrema destra di Casapound, a Lecce. Domani ultimo giorno di tale raduno.… Leggi tutto »