Tag: Lecce
In tribunale come allo zoo Lecce: pidocchi, topi e scarafaggi. Interrotta un'udienza preliminare
Ieri il giudice per l’udienza preliminare ha dovuto cedere. Non poteva più andare avanti. La sua stanza era piena di insetti che “a prima vista appaiono come pidocchi dei piccioni” e così il lavoro è stato interrotto. Ma i pidocchi non sono che una parte, della vasta gamma della fauna che occupa il tribunale di Lecce (umani a parte, naturalmente): topi, scarafaggi, segnalati da varie settimane. Ma ogni estate è così.
Domani, finalmente, la disinfestazione.
(foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »
Lecce: furto in casa del fornaio, bottino 80mila euro in contanti
I ladri hanno approfittato del fatto che il panettiere non fosse in casa. Forse ne conoscevano abitudini e disponibilità economiche. Sono entrati nell’abitazione, a Lecce in via Livorno, forzando la porta d’ingresso, e hanno portato via ottantamila euro in contanti. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
L’annuncio di Loredana Lecciso: non vivo più con Al Bano Tornata da Cellino San Marco a Lecce "per riprendere in mano la mia vita"
“Ormai da qualche mese non vivo più a Cellino con Al Bano, mi sono trasferita a Lecce da sola perché ho bisogno di riprendere in mano la mia vita”. L’intervista rilasciata al settimanale “Chi” nell’edizione in edicola domani, parla dell’allontanamento del cantautore salentino. Niente di sconvolgente, per farle prendere la decisione, e non certo il riavvicinamento fra Al Bano e Romina Power: è andata così, insomma. E i figli? “Jasmine e Bido sono rimasti a Cellino, stanno benissimo là”.
(foto:… Leggi tutto »
Lecce: sconto di pena per il pentito della sacra corona unita Francesco Gravina, di Mesagne, si vede ridotta in appello la condanna: erano 30 anni, diventano poco più di 13
Sconto di pena per il neopentito della sacra corona unita.
La Corte d’assise d’appello di Lecce ha ridotto da 30 anni di reclusione (condanna di primo grado) a 13 anni e quattro mesi la condanna a Francesco Gravina, di Mesagne (Brindisi) riconosciuto colpevole di omicidio. Ha ucciso a bastonate il 16 giugno 2009 Giancarlo Salati, 62 anni. Il processo si è svolto con rito abbreviato. Confermate le condanne per i due presunti complici: 30 anni a Vito Stano, dieci a… Leggi tutto »
Ulivi del Salento: oggi a Galatina riunione di sindaci per valutare l’emergenza Dopo l'abbattimento di 134 alberi malati si cerca un'alternativa
Trepuzzi, Surbo, Sternatia, Copertino, Galatina e Lecce. Nei territori di questi sei Comuni, finora, è stato necessario abbattere 134 ulivi, a causa della malattia che sta mettendo seriamente in pericolo un patrimonio ambientale. Riunione urgente di sindaci del territorio, oggi a Galatina. I primi cittadini, ventuno, dell’arco jonico-salentino, di territori gravati da questa situazione, si sono autoconvocati per valutare se esistano possibilità alternative all’abbattimento, o, peggio, ai roghi, che il governo ha autorizzato nei giorni scorsi. Non è escluso, ad… Leggi tutto »
Lecce: due macchinari per la risonanza magnetica comprati 14 mesi fa, mai montati. Tre milioni di euro spesi Esposto di Federconsumatori
Federconsumatori ha mandato un esposto, tre destinatari: il nuovo assessore regionale alla Sanità della Puglia, la procura della Repubblica di Lecce e l’Asl leccese. Motivo: quattordici mesi fa, sulla base di una gara, vennero comprati due macchinari per la risonanza magnetica, al costo complessivo di tre milioni di euro, e ancora non sono stati installati. Dovevano essere installati in neuroradiologia del “Vito Fazzi” e all’oncologico “Giovanni Paolo II”, sono ancora imballati nel magazzino dell’azienda vincitrice della fornitura. Dall’Asl hanno comunicato… Leggi tutto »
Lecce: gambizzato con tre colpi di pistola, è grave Alessandro Sariconi, 34 anni, si è presentato in una clinica poco distante dall'agguato
Stando alle prime ricostruzioni, è in condizioni gravi Alessandro Sariconi, 34 anni. Gli hanno sparato tre colpi di pistola, in via Potenza, a Lecce. A poche centinaia di metri dall’agguato si trova la clinica Petrucciani, in via Aldo Moro, dove si è presentato il ferito. Indaga la polizia. Sariconi è l’autore, reo confesso, di un agguato, un anno e mezzo fa, in cui rimase ferito Davide Vadacca, in una stazione di carburante.… Leggi tutto »
Lecce: anziana scippata nel cimitero. Ferita al collo Indaga la polizia
Ferita lacero-contusa al collo. L’anziana derubata al cimitero di Lecce è rimasta anche ferita. Un uomo le si è avvicinato da dietro e dopo averle tappato la bocca le ha strappato la collana in oro che aveva al collo e che ha un grosso crocifisso. L’aggressore ha seguito la donna che stava andando verso la cappella di famiglia. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Lecce: ultimo giorno della Provincia Da domani nuova struttura dell'ente per effetto della legge
Martino Luigi Caroli, eletto il 9 luglio 1951, primo presidente. Oggi è stato ricordato anche lui, a Lecce. L’ultimo presidente è Antonio Gabellone e oggi la Provincia di Lecce chiude i battenti, per effetto della legge Delrio. Da domani la nuova veste dell’amministrazione provinciale, che sarà un organismo amministrato da sindaci, come avverrà per tutte le province d’Italia escluse le città metropolitane.
(foto: palazzo dei Celestini sede dell’amministrazione provinciale di Lecce, fonte it.wikipedia.org)
… Leggi tutto »
Torchiarolo: si ribalta sulla superstrada un camion pieno di olive Chilometri di coda stamattina
Un camion carico di olive si è ribaltato stamattina intorno alle 7 sulla statale che collega Lecce a Brindisi, all’altezza dello svincolo per Torchiarolo, determinando un blocco stradale e code di auto per diversi chilometri. Il conducente ha perso all’improvviso il controllo del mezzo, che è andato a sbattere contro il guard-rail, ribaltandosi e disperdendo sull’arteria l’intero carico di olive. L’autista del camion e la sorella che si trovava insieme a lui sono rimasti illesi. Stando ai primi accertamenti effettuati… Leggi tutto »
Il ministro del Lavoro a Lecce il 7 luglio: si possono inviargli domande Iniziativa di Legacoop Puglia
Legacoop Puglia, con (fra le altre associazioni) le officine Cantelmo e Obiettivo studenti, Associazione Terra del fuoco e Il Formicaio, organizza un incontro con Giuliano Poletti, ministro del Lavoro. In particolare l’appuntamento è organizzato da Generazioni Legacoop Puglia che in vista della presenza il 7 luglio del ministro (ore 9,30 alle officine Cantelmo) dà luogo alla possibilità ai giovani pugliesi di porre domande a Poletti. Su www.generazionipuglia.it tutti i particolari per partecipare, anche online, alla possibilità di dialogare con il… Leggi tutto »
Perugia: sesso a pagamento coinvolgendo anche un cane. Nei guai due studentesse: una è di Lecce L'animale era "addestrato"
Due studentesse sono state cacciate dall’appartamento che occupavano, quando la padrona è stata avvertita di cosa accadesse lì. L’associazione di tutela degli animali Aidaa ha dato notizia della vicenda, anche alla padrona, dopo che il presidente si era spacciato per un cliente al fine di capire la vicenda.
Le due ragazze, fra cui una originaria di Lecce, secondo l’accusa facevano sesso a pagamento, in maniera saltuaria. Ricevevano i clienti nell’abitazione e, secondo i gusti dei clienti, negli incontri sessuali coinvolgevano… Leggi tutto »
Nichi Vendola, Michele Emiliano, Dario Stefàno fra le migliaia di persone a Lecce per il Puglia pride
Il corteo del Puglia pride, a Lecce, si è aperto alle 18. In prima fila Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, e Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese. Ma c’è anche Dario Stefàno, ci sono anche tanti altri rappresentanti istituzionali e moltissimi cittadini, alla manifestazione dell’orgoglio gay, lesbo, transgender e bisex e al quale prendono parte, peraltro, molti eterosessuali perché c’è un’affermazione di diritti di tutti, con questo corteo, nei ventennale del gay pride.
(foto: Dario Stefàno e Nichi Vendola,… Leggi tutto »
Inizia il Ramadan, da Lecce l’appello al massimo rispetto
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei diritti che ha sede nazionale a Lecce:
Mancano poche ore, quelle tra questo sabato 28 e domenica 29 giugno. L’inizio del mese più sacro del calendario islamico può essere, infatti, verificato tramite complicati calcoli astronomici anche tramite il reale avvistamento del primo spicchio di luna, tanto che le diverse autorità del variegato panorama islamico mondiale non sempre concordano con il momento esatto.
Secondo la tradizione, è durante il… Leggi tutto »