rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Locorotondo

Martina Franca-Locorotondo-Martina Franca: vittoria africana sotto la pioggia Sciot e Vnot, doppietta Bitonto Runners

IMG 20250216 WA0004
Un atleta del Burundi, Jean De Dieut Butoy, esserato per il Bitonto runners, ha vinto la settima edizione di Sciot e Vnot, corsa podistica in valle d’Itria. Ha compiuto il percorso Martina Franca-Locorotondo-Martina Franca sotto una pioggia incessante in 46’21”. Podio Sciot e Vnot 2025 1 Butoyi Jean De Dieu (Bitonto Runners), tempo 00.46.20 2 Andrea Palumbo (Asd Sicilia Running Team), tempo 00.47.53 3 Martino Carbotti (Asd Amici Di Marco), tempo 00.51.55 La prima classificata tra le donna, Nahimana Cavaline,… Leggi tutto »



Martina Franca-Locorotondo-Martina Franca: stamattina la corsa podistica Sciot e vnot

sciot e vnot viabilità
Partenza da Martina Franca, corsa in valle d’Itria fino a Locorotondo, poi il percorso inverso. La corsa podistica Sciot e vnot si svolge stamattina. Per l’organizzazione un main sponsor di rilievo, Happy Casa. Oltre mille iscritti, fra chi ne fa una gara e chi una lunga e salutare passeggiata nel cuore della Puglia. Alla fine, medaglie per i primi della gara e panino con il capocollo di Martina Franca per tutti.      … Leggi tutto »



M’illumino di meno: domenica anche a Locorotondo Giornata nazionale organizzata da Radiodue

m'illumino di meno
Di seguito il comunicato: Leggi tutto »




Allenamenti e foto per la squadra di Martina Franca che si prepara alla corsa del 16 febbraio Atletica, "Sciot e vnot"

Screenshot 20250201 175504
Fra quindici giorni l’edizione 2025 di “Sciot e vnot”, gara podistica in valle d’Itria. Il percorso Martina Franca-Locorotondo e ritorno è sempre più al centro dell’attenzione degli atleti, non solo del territorio: il numero cresce di anno in anno per la corsa che è una gara, con dei vincitori, ma soprattutto una grande festa. In attesa del 16 febbraio la squadra di Martina Franca si organizza con gli allenamenti ma oggi è stata anche la giornata della foto ufficiale: sponsor… Leggi tutto »

taras

Locorotondo: domani “Mio fratello rincorre i dinosauri” Themis festival

Screenshot 20250103 012038
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sta macinando un successo dopo l’altro la rassegna 2024-205 del teatro civile del Themis Festival di Legalitria Aps. Sabato 4 gennaio 2025 a Locorotondo Christian Di Domenico metterà in scena “Mio fratello rincorre i dinosauri” con la compagnia Arditodesio: In questo monologo intenso, un eclettico Di Domenico s’identifica con un bimbo con sindrome di Down, ma anche con il fratello appena più grande che fatica ad accettarlo. L’attore disegna paturnie e complessi dell’età… Leggi tutto »




“Due fettine di pane con scamorza sciolta, una raschiata di coltello 10 euro” Una donna arrabbiata

Screenshot 20241229 141443
“Mia figlia ha pagato due fettine di pane con scamorza sciolta, una raschiate di coltello, che vede in foto euro 10 senza neanche ricevere lo scontrino e senza prezzi esposti.” Una casetta di fast food allestita nel periodo a Locorotondo, stando a quanto raccontato dalla donna. A corredo delle fette di pane” un c… di piatto di plastica bianco neanche rosso. E né un tovagliolo. Semplicemente una bambina che si vede togliere 10 euro precludendosi anche di poter comprare una… Leggi tutto »




Locorotondo: illuminato il profilo del paese Pro Loco: che meraviglia

466098904 1114819983985232 7283259020622512671 n
Scritto da Pro Loco Locorotondo: Che meraviglia Foto di Leo Cito e Gianni Spalluto Realizzazione cooperativa Ars e labor Locorotondo… Leggi tutto »

Locorotondo: ecco le luminarie Ieri sera le prime manifestazioni

FB IMG 1731642085857
Ieri sera il via, anche con un concerto di Tony Esposito e Nikaleo e gli artisti di strada. Scritto da Pro Loco di Locorotondo: Partono le luminarie a Locorotondo. Non sono ancora tutte pronte ma lo saranno entro una settimana, così come mercatini, presepi, eventi… Leggi tutto »

Locorotondo: il barbiere editore Paolo Giacovelli

Screenshot 20241109 151511
Di Franco Presicci: A Milano fino a un paio di anni fa c’era Franco Bompieri, che usava forbici e rasoio in via Morone, nella sua “Antica barbieria Colla”. Sulla sua poltrona girevole si sono accomodati non soltanto i vip meneghini: Enrico Cuccia, Cesare Romiti, Indro Montanelli, Guido Piovene, Enzo Bettiza… e una sera addirittura il principe di Edimburgo, ma anche, quando erano a Milano, Giancarlo Giannini, Luchino Visconti, Marcello Mastroianni, Roberto Benigni… Da giovane Franco fece la barba a Totò… Leggi tutto »

Themis festival: in Valle d’Itria la promozione della legalità Manifestazioni da domenica

locandina spettacoli
Ieri la seconda edizione del Themis festival è stata presentata a Martina Franca. Organizzata da Legalitria la rassegna teatrale sui temi di legalità e libertà sarà caratterizzata da vari spettacoli a partire da domenica con Sara Bevilacqua che porterà in scena l’assassinio dell’adolescente incolpevole Michele Fazio, nel centro storico di Bari. Sarà poi la volta di Ulderico Pesce rappresentare la vita di una famiglia nella terra dei fuochi. Quindi, di volta in volta, varie altre iniziative di rilievo ed incontri… Leggi tutto »

Dalla Valle d’Itria alle profondità delle Alpi albanesi Gruppo speleologico martinese

DSF3889
Di seguito il comunicato: Dal 10 agosto al 26 agosto il Gruppo Speleologico Martinese è tornato sulle Alpi Albanesi per proseguire l’esplorazione della Shpella Shtares, individuata nel 2016 nella vallata di Vrane e Madhe nel Parco Naturale Regionale Nikaj-Mertur. Negli anni successivi, con costanza, sono stati illuminati nuovi spazi bui fino ad arrivare all’ultima spedizione “Shtares 2024”, che ha permesso di raggiungere la soglia dei 10 km. “La Shpella Shtares – ha commentato il responsabile scientifico della spedizione Alessandro Marraffa… Leggi tutto »

Locorotondo, accusa: carabiniere aggredito, 46enne ai domiciliari Oggi la misura

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, i Carabinieri del Comando Compagnia di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal Gip del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nella quale vengono riconosciuti, secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa) gravi indizi di colpevolezza a carico di un 46enne di Locorotondo, ritenuto responsabile dei reati di resistenza ad… Leggi tutto »

Fasano-Locorotondo: incidente sulla statale 172-dir, tre auto coinvolte A poca distanza da un centro commerciale

Screenshot 20240906 151951
Nel primo pomeriggio l’incidente per cause da dettagliare. Danneggiate tre vetture in un tratto cruciale della strada statale 172-dir, non lontano da un centro commerciale a margine della Fasano-Locorotondo. Soccorsi da parte degli operatori del 118, presenti con due ambulanze.    … Leggi tutto »

Locorotondo: staffetta d’autore Sesta edizione

IMG 20240903 WA0013
Di Franco Presicci: Tra “cummerse” e piante rampicanti che s’inerpicano sui balconi, sui cornicioni e sulle porte è andato in scena l’altra sera in un budello di Locorotondo la sesta edizione della “Staffetta d’autore”, organizzata da Paolo Giacovelli, titolare della casa editrice omonima. Una ventina di scrittori, venuti da ogni parte d’Italia, si sono avvicendati al microfono, a cominciare da Carmela Maria Ricci, che ha recitato, da diva del palcoscenico, in lingua e in dialetto, due toccanti poesie sul gioiello… Leggi tutto »

Torre Canne: il bagno all’alba dell’1 settembre Tradizione

Screenshot 20240901 062322
Secondo la tradizione in molte parti della Puglia, il bagno in mare all’alba dell’1 settembre scaccia i malanni. La foto si riferisce a Torre Canne. C’è chi ha aspettato le 6,18 ovvero il momento esatto del sorgere del sole e soprattuttoil fischio del bagnino del lido La Zanzara ma c’è anche chi, fra i tantissimi presenti, ha lasciato la spiaggia prima per entrare in acqua. Il gruppo partito da Martina Franca in bicicletta ha rispettato la tradizione anche quest’anno: via… Leggi tutto »

Rutigliano: aggrediti due carabinieri Pochi giorni fa un militare era stato aggredito a Locorotondo

Carabinieri Auto 4 Imc3
Ai carabinieri era stato segnalato che un uomo stava tagliando materiale ferroso. Alla vista dei militari è fuggito ma i carabinieri lo hanno rintracciato nella sua abitazione. Così l’uomo li ha aggrediti usando una spranga ed una scala. Dei due militari uno è rimasto ferito ad una mano. Accaduto a Rutigliano pochi giorni dopo che, sempre nel barese, a Locorotondo, era stato aggredito un carabiniere intervenuto a sedare una rissa.      … Leggi tutto »

Carabiniere aggredito a Locorotondo: la solidarietà del deputato Militare spinto e scaraventato in strada. Lo sconcerto del sindaco

Screenshot 20240824 204509
Il parlamentare Francesco Emilio Borrelli ha diffuso il video. Ha raccomandato di non vederlo se impressionabili da scene cruente. Il deputato ha così espresso la sua solidarietà al carabiniere che a Locorotondo, sere fa, è stato malmenato mentre lavorava, mentre eseguiva un controllo. Stava tentando di sedare una rissa. Spinto in strada, letteralmente scaraventato fuori, da alcuni individui fra cui uno particolarmente veemente (poi denunciato a piede libero) nei suoi confronti. Il sindaco Antonio Bufano ha espresso sconcerto per l’accaduto… Leggi tutto »

Monopoli: precipitato con il parapendio, in gravi condizioni Nel pomeriggio l'incidente: ferito 46enne di Locorotondo

noinotizie
Un uomo di 46 anni, di Locorotondo, ha subìto lesioni molto gravi nel pomeriggio. Alla conduzione del suo parapendio è precipitato al suolo. Incidente per cause da dettagliare, in territorio di Monopoli. La gravità della situazione rende praticamente inevitabile un trasferimento al policlinico di Bari. L’uomo non è comunque in pericolo di vita.        … Leggi tutto »

Trebbiatura tradizionale: oggi e domani a Locorotondo Gal Valle d'Itria

trebbiatura
Di seguito un comunicato diffuso da Gal Valle d’Itria: Evento fra i più attesi e impegnativi del calendario rurale, la trebbiatura del grano, si svolgeva solitamente nel periodo che va tra fine giugno e metà luglio. Gran parte della stagione estiva veniva impegnata per la raccolta, trebbiatura e battitura del grano e, al netto della fatica, era una vera e propria festa. Quest’anno il GAL Valle d’Itria, con il patrocinio del Comune di Locorotondo, realizza un evento dedicato a questa… Leggi tutto »

Inizia il festival dei sensi In valle d'Itria

IMG 20240822 WA0001
Oggi alle 18 inaugurazione del festival dei sensi. Prima iniziativa nella masseria Pavone di Martina Franca. Lezioni, mostre ed itinerari tra Martina Franca, Cisternino, Locorotondo ed Ostuni fino a domenica. Tema: lo spazio.… Leggi tutto »