Tag: Locorotondo
Locorotondo: autotrasportatori della Valle d’Itria Ieri il presidio di Martina Franca
Di Anna Lodeserto:
Dopo piazza D’Angiò a Martina Franca ieri, la circumvallazione di Locorotondo oggi. Anche in Valle d’Itria prosrgunon i presìdi degli autotrasportatori per protestare contro il caro carburante. I tir verosimilmente, come già accaduto ieri, saranno in corteo sulla strada statale.
La protesta riguarda tutta la regione nell’ambito di un’agitazione di livello nazionale.
… Leggi tutto »
Locorotondo-Fasano: incidente, quattro veicoli coinvolti A poche centinaia di metri da un centro commerciale
Le conseguenze per le persone non paiono gravi. Tuttavia quello di stamani, in quel tratto della strada statale 172-dir Locorotondo-Fasano, è uno dei frequenti sinistri.
Traffico deviato, all’uscita da Locorotondo verso Fasano, ed all’altezza di Laureto nel senso inverso.… Leggi tutto »
Locorotondo: borse di studio “Santuzza Minischetti e Piero Scatigna”, i vincitori Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Nei giorni scorsi sono state esaminate le 19 domande presentate per la quinta Borsa di Studio “Santuzza Minischetti e Piero Scatigna”. Al bando hanno partecipato per le tre categorie: n. 7 candidati che hanno conseguito il diploma di laurea – triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico; n. 3 candidati che hanno conseguito con esame conclusivo nell’anno scolastico 2020/2021 il diploma di Scuola Secondaria di primo grado e n. 9 candidati di… Leggi tutto »
Scontro mortale sulla Martina Franca-Locorotondo, il gup respinge la richiesta di patteggiamento per omicidio stradale Morirono Liliana Calabretto e Cesare Fumarola, due settimane dopo il decesso del fratello di lui Martino
Di Anna Lodeserto:
Ad agosto 2020, nello scontro sulla statale 172 Martina Franca-Locorotondo, morirono Liliana Calabretto ed il marito Cesare Fumarola. Imputata per omicidio stradale l’automobilista la cui vettura si scontrò con la moto che aveva a bordo la coppia.
Il legale dell’automobilista ha proposto il patteggiamento al quale si sono opposti i genitori di Cesare Fumarola rappresentati dalla legale Rosa Alba Balestra (foto a sinistra). Il giudice per l’udienza preliminare Pompeo Carriere ha respinto l’istanza di patteggiamento.
Due settimane… Leggi tutto »
Monte Sant’Angelo: incendio, distrutta l’auto di un assessore comunale Locorotondo: in fiamme l'auto di un avvocato
Incendio la scorsa notte a Monte Sant’Angelo. Distrutta dalle fiamme l’automobile dell’assessore comunale Generoso Rignanese che ha, fra le altre, la delega al Bilancio. È consigliere provinciale uscente (gruppo Pd) della Provincia di Foggia. L’ipotesi dell’incendio doloso è pressoché scontata.
A Locorotondo è stata distrutta dalle fiamme l’auto di un avvocato. Carabinieri impegnati a verificare la natura dell’incendio.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia, dichiarazione del presidente Nicola Gatta:
“Esprimo vicinanza e solidarietà, a nome mio… Leggi tutto »
Rinviata la corsa in valle d’Itria Niente "Sciot e vnot'" il 13 febbraio
Organizzata da Martina Franca Running asd, la corsa negli ultimi anni aveva richiamato centinaia di podisti. Il 16 febbraio 2020 la Martina Franca-Locorotondo-Martina Franca fu praticamente l’ultima manifestazione con grande partecipazione popolare nel territorio (foto: un mondo fa). Poi fu il lockdown. Anche quest’anno la fa da padrone il corona virus: rinviata l’edizione 2022. Era in programma il 13 febbraio, l’altro ieri è stato deciso lo slittamento.… Leggi tutto »
Locorotondo: minacce da incappucciati ad ispettore ambientale Era-Valle d’Itria La denuncia dell'organizzazione di volontariato
La denuncia di Era settore ambiente valle d’Itria:
“𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝘀𝗺𝗲𝘁𝘁𝗮”
𝗘.𝗥.𝗔. 𝗩𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗱’𝗜𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼.
Equivale solo a qualche giorno fa il triste evento.
All’imbrunire un grosso fuoristrada con due uomini raggiunge l’abitazione di un nominato Ispettore Ambientale in servizio presso Locorotondo appartenente al Nucleo di E.R.A. Valle d’Itria.
A bordo due uomini travisati per rendersi irriconoscibili.
Uscito di casa , allertato dall’abbaio dei cani , l’Ispettore, percorso il viale a piedi e avvicinatosi al fuoristrada,… Leggi tutto »
Locorotondo: annullato l’evento di fine anno in piazza Decisione del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Cambia il cartellone degli eventi natalizi a Locorotondo. Mentre avanza la quarta ondata pandemica, ed in attesa delle scelte che il Governo assumerà nelle prossime ore sulla cosiddetta “stretta di Natale”, l’Amministrazione comunale di concerto con l’assessore al turismo, Ermelinda Prete, ha deciso di annullare gli eventi legati all’organizzazione affidata al Locus, e di far saltare l’evento di fine anno che si sarebbe dovuta svolgere in piazza.
“Quello che stiamo… Leggi tutto »

Taranto: cani a scuola per allietare l’attesa del vaccino Locorotondo: contributo comunale ad Enpa
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
La campagna vaccinale anti-Covid 19 per i bambini di età compresa tra 5 e 11 anni prosegue in Asl Taranto nei plessi scolastici individuati come hub pediatrici. Oggi pomeriggio, presso la sede dell’istituto comprensivo “Martellotta” di Taranto, ci sono stati due ospiti speciali: Ugo e Milù.
Sono due cani speciali, Ugo di tre anni e Milù di otto anni, labrador condotti dai loro proprietari operatori della SICS, la Scuola Italiana Cani di… Leggi tutto »
Locorotondo: borsa di studio in memoria dell’insegnante e del figlio morti in incidente Santuzza Minischetti era insegnante nel liceo di Martina Franca, il 18 agosto 2013 il decesso con Piero Scatigna
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il Comune di Locorotondo, al fine di contribuire alla crescita sociale e culturale del Paese, nonché per incentivare la prosecuzione negli studi attraverso il riconoscimento dell’impegno e del profitto in ambito scolastico, ha indetto tramite, l’assessorato alle Politiche Sociali, un bando per l’assegnazione di borse di studio in favore di studenti meritevoli, che abbiano conseguito il diploma di laurea – triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico – e altresì che abbiano… Leggi tutto »
Era valle d’Itria, giornata ecologica: bonifica dai rifiuti, il ringraziamento delle persone Anche in territorio di Mottola
Di seguito il comunicato di Era valle d’Itria :
𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗲𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮
ERA non si arrende
Questa mattina era in programma la pulizia di un’area confinate tra Martina Franca e Locorotondo.
Un’area da ormai anni dimenticata.
Ma non bastava.
Terminata questa bonifica siamo andati in un punto che sapevamo era diventato una vera discarica. Territorio di Mottola. Abbiamo bonificato tutto un intero viale raccogliendo ogni tipo di rifiuto.
La gente si fermava con grande apprezzamento.
Una azienda agricola è venuta… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente, due auto ed un mezzo pesante coinvolti. Disagi al traffico Strada statale 172, nei pressi di un cantiere
Intorno alle sei dei pomeriggio l’incidente. Coinvolti, sulla strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, un mezzo pesante e due automobili, che sono danneggiate. Da dettagliare le condizioni delle persone, i conducenti delle due auto trasportati all’ospedale. Il sinistro si è verificato nei pressi del cantiere per la costruzione di una rotatoria. I vigili urbani di Locorotondo regolano il traffico nei primi minuti successivi allo scontro, che ha condizionato il traffico. Da dettagliare le cause, in senso generale va peraltro detto che… Leggi tutto »
Locorotondo: non solo volontari, anche “insulti e minacce”. Era valle d’Itria: basta "Torniamo al nostro ambiente e alla nostra terra"
Da Era ambiente valle d’Itria:
𝙀𝙍𝘼 𝙑𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙙’𝙄𝙩𝙧𝙞𝙖 𝙨𝙞 𝘿𝙄𝙈𝙀𝙏𝙏𝙀 𝙙𝙤𝙥𝙤 10 𝙜𝙞𝙤𝙧𝙣𝙞 𝙙𝙞 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙞𝙩𝙖̀ 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙚 𝙇𝙪𝙢𝙞𝙣𝙖𝙧𝙞𝙚 𝙙𝙞 𝙇𝙤𝙘𝙤𝙧𝙤𝙩𝙤𝙣𝙙𝙤 (𝘽𝙖)
“𝘾𝙞 𝙙𝙞𝙨𝙨𝙤𝙘𝙞𝙖𝙢𝙤 𝙙𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩𝙤.”
Per 10 giorni 3 mezzi ERA Valle d’Itria e 12 operatori hanno operato distintamente tra insulti , minacce , traffico selvaggio e violento, buttati su una strada con tanto di pretese.
Torniamo al nostro ambiente e alla nostra Terra.
Lasciamo questi servizi a chi ne trae vantaggio economico.… Leggi tutto »
Locorotondo: sport e beneficenza Domani pomeriggio
Di Anna Lodeserto:
Lunedì 6 dicembre, ore 18 nella chiesetta di San Nicola, si svolgerà un’iniziativa benefica che vedrà coinvolte le associazioni locali di volontariato quali Azione Cattolica, Caritas, Casa delle abilità speciali ed Unitalsi.
L’evento è organizzato dalla redazione della testata giornalistica Il Gazzettino della Valle d’Itria Sport che festeggerà insieme ai partecipanti il suo nono compleanno spegnendo delle simboliche candeline.
Nel corso della festa saranno consegnate alle associazioni cento cesti natalizi da distribuire alle famiglie più bisognose della… Leggi tutto »
Locus festival: Caribou a ferragosto del 2022 Altro annuncio sul cartellone della prossima edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Locus festival si aggiudica un altro grande nome dell’elettronica internazionale più raffinata: il canadese Dan Snaith, aka Caribou, si esibirà con la sua band il 15 agosto 2022 per la XVIII edizione del Locus festival, a Locorotondo in Masseria Ferragnano.
I biglietti per Caribou al Locus sono acquistabili dalle ore 10:00 di venerdì 3 dicembre 2021 su DICE.fm e su Ticketone.it
A fine anno inizia quindi già a delinearsi il programma… Leggi tutto »
Stavolta sotto zero alcune zone di Murgia e valle d’Itria, poco sopra le aree interne del Salento Rilevazioni della protezione civile
Gravina in Puglia all’alba, temperatura di qualche decimo sotto zero gradi. Martina Franca tre, Locorotondo quattro ma il rilevamento della masseria Galeone (immagine: fonte protezione civile della Puglia) che è nello sterminato agro martinese fa registrare il segno meno. In Salento si sono registrate temperature molto basse come i due gradi di San Pietro Vernotico. Nella parte settentrionale della Puglia si aggirano sullo zero le località dei monti del subappennino dauno, come Faeto.
… Leggi tutto »
Locorotondo abbatte la tampon tax: dal 22 al 4 per cento In farmacia comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
L’invito era stato esteso dall’ANCI lo scorso 7 giugno a tutte le amministrazioni italiane
LOCOROTONDO, 29 NOV 2021 – Si chiama “Stop Tampon Tax” l’iniziativa che il Comune di Locorotondo, in collaborazione con la farmacia comunale, ha voluto mettere in atto per contrastare la tassazione degli assorbenti intimi femminili. Da oggi infatti, presso la Farmacia comunale, l’IVA subirà una riduzione dal 22% al 4%.
“Un invito che l’ANCI, associazione… Leggi tutto »
Locorotondo: prenotazione digitale dei parcheggi a pagamento nel periodo natalizio Fino al 16 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Dopo la presentazione del programma natalizio 2021, il Comune di Locorotondo attiva un’altra importantissima novità: il sistema di prenotazione digitale dei parcheggi.
Il sistema è attivo da sabato 27 novembre 2021 a domenica 16 gennaio 2022, dalle ore 15:00 alle ore 23:00 nei giorni prefestivi e dalle 10:00 alle 23:00 nei giorni festivi..
“L’iniziativa – spiega l’assessore alla viabilità Vito Speciale – è finalizzata a migliorare l’esperienza del visitatore… Leggi tutto »
Locorotondo: auto sullo spartitraffico all’imbocco della statale per Fasano Intervento dei soccorritori
Lo spartitraffico in periferia di Locorotondo è talvolta un punto insidioso nella viabilità del paese. Stasera, per cause da dettagliare, un’automobile è finita nello sterrato che separa le corsie all’imbocco della strada statale per Fasano. Intervento di un’ambulanza per soccorrere la persona coinvolta nell’incidente.… Leggi tutto »