Tag: Locorotondo
Di Maio, il ministro degli Esteri turista a Locorotondo Immortalato ieri
Foto diffusa da InfopoInt Locorotondo. Il ministro degli Esteri turista ieri nella località della Valle d’Itria, non ha tralasciato di complimentarsi per la bellezza del centro storico.
… Leggi tutto »
Locorotondo fra l’installazione illuminata nella notte di San Lorenzo e la visita del ministro degli Esteri Luigi Di Maio si è complimentato per la bellezza del borgo
Nella foto in basso, il ministro degli Esteri con il vicepresidente della pro loco di Locorotondo.
Luigi Di Maio, turista fra i tanti in Valle d’Itria, ha espresso ad Alessandro Lisi i complimenti per la bellezza del borgo.
In serata, ai piedi del centro urbano, illuminata per la notte di San Lorenzo l’installazione “Firmamento” di Bernardo Palazzo. Installazione voluta in particolare da Rosella Piccoli, assessore comunale all’Urbanistica ed all’Arredo urbano.… Leggi tutto »
Locorotondo: nella notte di San Lorenzo l’illuminazione dei covoni Installazione artistica
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
“Firmamento”, l’opera dell’artista e designer Bernardo Palazzo che ha decorato, reso famose e virali i covoni di fieno del territorio locorotondese, da questa sera sarà illuminata in occasione della festa di San Lorenzo. L’Amministrazione Comunale di Locorotondo, per mezzo dell’Assessorato all’Urbanistica e all’Arredo Urbano, ha deciso di adottare l’iniziativa in collaborazione con l’associazione “Luzzart” proponendo, da questa sera in poi, l’illuminazione di tutti i covoni di fieno rivestiti con i tipici… Leggi tutto »
Continua il Locus festival: il programma fino al 29 agosto Locorotondo, masseria Ferragnano
Di seguito il comunicato:
Dopo i concerti di Colapesce Dimartino e Diodato al Parco Archeologico di Egnazia il Locus Festival fa ritorno alla Masseria Ferragnano, incredibile dimora di campagna alle porte del borgo di Locorotondo (l’accesso è dall’Istituto Basile-Caramia). Martedì 10 agosto sul palco i Kokoroko, un collettivo travolgente di otto giovani musicisti inglesi innamorati di uno dei generi più cari al Locus Festival: l’afrobeat. Un’esibizione imperdibile per una delle realtà più interessanti della nuova scena jazz londinese, nel solco… Leggi tutto »
Martina Franca-Locorotondo: incidente, auto ribaltata Nella notte
Poco dopo l’una il sinistro, per cause da dettagliare. Una macchina si è ribaltata lungo il tratto Martina Franca-Locorotondo della strada statale 172, trafficato nel sabato notte. Tratto bloccato per consentire la rimozione del veicolo. Da verificare le condizioni delle persone coinvolte.
… Leggi tutto »
Green pass, ci siamo: dalla prossima mezzanotte per sedersi al chiuso nel ristorante e nel bar, per eventi ed altro. Bisceglie: certificato necessario per assistere alla festa patronale Oggi il decreto per trasporti e personale scolastico
Lo ricorda, in un comunicato, Antonio Bufano sindaco di Locorotondo:
Dal prossimo venerdì 6 agosto entrerà in vigore la nuova norma che introduce l’utilizzo del cosiddetto “Green Pass” o “Certificato Verde”. Secondo il decreto varato dal Governo, il pass sarà richiesto in tutti i servizi per la ristorazione e la somministrazione di cibi e bevande, svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso. Le disposizioni prevedono l’utilizzo del certificato anche per spettacoli aperti al pubblico (compresi i concerti),… Leggi tutto »
Ciclista: offeso a Locorotondo per il colore della pelle Le scuse del sindaco che invita a denunciare formalmente
Rajesh Nair vive e lavora a Cisternino. E, si pensi (come se fosse una discriminante fra esseri umani) è pure italiano. Ha denunciato, tramite Instagram, di avere subìto insulti razzisti a Locorotondo per il colore della sua pelle.
Scrive Antonio Bufano, sindaco di Locorotondo:
Ho appreso, nelle ultime ore, che Rajesh Nair, cittadino italiano, fotografo e ciclista, avrebbe subito un’aggressione verbale razzista nella nostra Locorotondo da parte di un automobilista e di alcuni suoi amici. Lo ha scritto egli stesso… Leggi tutto »
“Gravi disagi alla viabilità”, circa 1200 firme per i lavori della statale tra Martina Franca e Taranto e la 172-dir Petizione consegnata dal consigliere regionale Renato Perrini all'assessore Anita Maurodinoia
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Questa volta non è la ‘politica’, ma sono 1.200 cittadini a chiedere al presidente Emiliano e agli assessori alle Infrastrutture e ai Trasporti di mettere in atto ogni e opportuna azione per sbloccare i lavori sulla Strada Statale 172 (Tratto Taranto – Martina Franca) e 172 Dir (tratto Locorotondo – Fasano) per porre fine ai disagi che il cantiere fermo (in modo particolare su Martina Franca-Orimini-Taranto) sta provocando… Leggi tutto »
Locorotondo: centro anziani, nuova sede Stamattina l'inaugurazione
Di Anna Lodeserto:
Oggi alle 11, 30 a Locorotondo in via Montanaro, viene inaugurata la nuova sede del centro anziani.
Dopo la chiusura disposta per cause che ben si conoscono, l’emergenza Covid – 19, le attività del Centro riprenderanno, seppur con qualche rimodulazione dei servizi erogati.
L’ingresso sarà contingentato e consentito per un massimo di sei persone per volta garantendo, così, l’alternanza di tutti i soci.
L’evento inaugurale si svolgerà osservando quanto richiesto dalle norme anti-contagio. Pertanto, sarà obbligatorio indossare… Leggi tutto »
Locorotondo: al via il potenziamento dell’infopoint turistico Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Partito il progetto di qualificazione e potenziamento dell’Info-Point turistico, di cui il Comune di Locorotondo è risultato beneficiario a novembre Comune
Inizialmente previsto per il periodo 1° dicembre 2020-15 gennaio 2021, vista la situazione pandemica, la Regione Puglia ha concesso la proroga del periodo di svolgimento. Pertanto il nuovo periodo scelto è fissato dal 16 luglio 2021 al 29 agosto 2021 col progetto “Locorotondo, Storia di Radici e Tradizione”.
L’Info-Point, gestito… Leggi tutto »
Taranto, Martina Franca e Locorotondo: raccolta di mattoncini Lego per costruire rampe antidisabilità Abbattimento delle barriere architettoniche
Di Agostino Convertino:
Continua la collaborazione tra le associazioni del territorio. I ragazzi di Upward, infatti hanno deciso di appoggiare e promuovere un’iniziativa realizzata dai ragazzi di TarantoStraOrdinaria, La casa di Sofia e Mister Sorriso che ha fatto tanto notizia sui quotidiani nazionali e ricevuto tanto successo e il plauso di molti cittadini del territorio jonico nelle scorse settimane. Si tratta della raccolta di vecchi mattoncini Lego inutilizzati per la costruzione di rampe per tutte le persone con disabilità al… Leggi tutto »
Un freno ai maxischermi per la finale ed agli assembramenti: da Milano a Locorotondo si muovono sindaci e prefetti Ordinanze dopo quella del sindaco di Martina Franca per l'obbligo di mascherine nel centro storico
Di Anna Lodeserto:
Da Milano a Palermo, passando per Roma dove lo stadio Olimpico non verrà aperto. Sempre più amministratori locali in Italia bloccano l’installazione di maxischermi per Inghilterra-Italia finale del campionato europeo di calcio, in programma domani sera. Il rischio di assembramenti non è solo teorico, in un contesto di lieve ma incessante risalita di casi di corona virus. Si muovono sindaci e prefetti, anche.in Puglia. Il prefetto di Lecce ha disposto il divieto di maxischermi nell’intero Salento. il… Leggi tutto »
Annamaria Gualano e Francesco Perta, di Taranto e Locorotondo le vittime dell’incidente in autostrada Un morto a Spinazzola nello scontro fra un camion ed un furgone
Annamaria Gualano, 24 anni, di Taranto.
Francesco Perta, 33 anni, di Locorotondo.
Morto nell’incidente in autostrada A2, l’autostrada del Mediterraneo. Lo scontro in galleria, alle tre della scorsa notte, per cause da dettagliare, fra la Panda con loro a bordo ed un tir, nella zona di Nemoli (Potenza) ha coinvolto anche una Cupra. Ci sono anche quattro feriti.
Incidente mortale anche a Spinazzola. Nello scontro fra un camion ed un furgone è morto un cinquantenne di San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »
Locorotondo: “Libri nei vicoli del borgo”, decima edizione da stasera Apertura con Nicola Lagioia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Sarà Nicola Lagioia, autore tradotto in 15 paesi del mondo e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino con il suo ultimo romanzo “La città dei vivi” ad aprire Martedì 6 Luglio la X edizione di LIBRI NEI VICOLI NEL BORGO. La Rassegna letteraria, diretta da Nando Cannone, è organizzata dall’associazione Cultura nel borgo, in collaborazione con il Comune di Locorotondo Città che Legge 2021, Regione Puglia, FAI, l’Università degli… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente, 19enne in rianimazione Asportati milza ed un rene. Ricoverato anche il conducente della moto che ha investito l'operatore della protezione civile
Incidente ieri pomeriggio in via Madonna dell’Arco, fra Martina Franca e Locorotondo. Un 19enne volontario dell’associazione Uomo 2000 di Locorotondo, sul posto per lo spegnimento di un incendio, è stato investito per cause da dettagliare da una moto. Il 19enne è ricoverato in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto. Sottoposto ad intervento chirurgico nella notte ha subìto l’asportazione della milza e di un rene. Ricoverato, in condizioni meno gravi, anche il conducente della moto.
Intervenuti sul luogo del sinistro gli… Leggi tutto »
La calda notte della valle d’Itria Puglia, secondo le previsioni ancora in aumento le temperature oggi
Nella notte, stando alle rilevazioni della protezione civile, le aree della Puglia più gravare dal caldo sono state il foggiano, Bari e la parte sud est del barese, la valle d’Itria. Alle sei, Locorotondo: 28,8 gradi. Ed accanto alla valle d’Itria, nel nord brindisino, Ceglie Messapica con quasi 28 gradi alle quattro di notte ha superato tutti.
Previsioni per oggi: in Puglia ancora più caldo rispetto a ieri quando in territorio di Canosa di Puglia si sono sfiorati i 44… Leggi tutto »
Fasano: tir incastrato, strada bloccata due ore Zona Laureto
Singolare incidente stradale nel tratto fra Locorotondo e Fasano. In zona Laureto un tir, in manovra, è rimasto bloccato fra un margine e l’altro della strada, impossibilitato ad andare avanti o indietro. La strada è rimasta impercorribile per circa due ore. Intervento della polizia locale di Fasano e dei vigili del fuoco.
… Leggi tutto »