rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Locorotondo

Castello di Ginosa e centro storico di Locorotondo per il primo e il terzo posto alla biennale del restauro urbano e architettonico Catania, le tesi di laurea in architettura di dodici studenti del politecnico di Bari

Castello di Ginosa r
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: La tesi di laurea in architettura, “The Norman Castle of Ginosa (Taranto)”, dedicata al progetto di salvaguardia e valorizzazione del castello normanno di Ginosa ha conseguito il primo posto, Premio di architettura Fondazione Inarcassa/Cicop Italia onlus, ex-aequo alla tesi belga “Pont des Trous, Tournai (Belgium)” al concorso della Biennale del Restauro Architettonico e Urbano, BRAU 4, edizione 2018. La tesi di laurea, premiata dalla commissione giudicatrice, in una apposita cerimonia a… Leggi tutto »



Locorotondo, Matino e San Giorgio Ionico: festa patronale Fra i paesi di Puglia in cui si celebra il santo. A Chieuti festa funestata dall'incidente mortale alla cavalcata dei buoi

San Giorgio 2018 600x400
La festa di San Giorgio martire si svolge anche in vari paesi della Puglia. Fra essi Locorotondo, Matino e San Giorgio Ionico. È festa patronale anche a Chieuti. Funestata però dall’incidente mortale alla cavalcata dei buoi. Di seguito la locandina dei festeggiamenti relativi a Locorotondo:… Leggi tutto »



Martina Franca e Locorotondo: un truffatore di anziani promette sconti sulla tassa rifiuti Segnalazioni dal vicesindaco martinese e dal sindaco locorotondese

palazzo ducale 1
Il vicesindaco di Martina Franca avverte: c’è in giro un signore che, per agganciare anziani e truffarli, si presenta falsamente a nome del Comune e promette riduzioni della Tari. Stefano Coletta riferisce che analoga segnalazione è stata diffusa da Tommaso Scatigna, sindaco di Locorotondo. Raccomandazioni: che non sono solo per gli anziani. Non aprire la porta con “leggerezza”, potrebbe trattarsi di un tentativo di furto o di raggiro. Raccomandazioni ai familiari di anziani, in particolare degli anziani che vivono soli:… Leggi tutto »




Xylella: a rischio anche Locorotondo Nuova mappa della zona di contenimento, riguarda anche la valle d'Itria, il fasanese e il monopolitano

torchiarolo ulivi sradicati 1
Imminente la pubblicazione della mappa della zona di contenimento. Per due terzi del territorio ne è interessata anche Locorotondo e così, con l’approdo in valle d’Itria (a Martina Franca le prime avvisaglie nei mesi scorsi) la xylella si affaccia nel barese. Anche il fasanese, il monopolitano e la zona di Cisternino, interessati al problema.… Leggi tutto »

taras

Locorotondo: rimborso Tari per chi ha adottato cani Diciassette cittadini per l'anno passato

locorotondo3
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Sono stati rimborsarti dell’importo TARI 2017 i 17 cittadini, residenti a Locorotondo, che hanno adottato alcuni cani provenienti dal canile comunale, grazie alla campagna di sensibilizzazione al rispetto degli animali, promossa dal Comune di Locorotondo, con la delibera n.137 del 15 novembre 2013 al fine di favorire la corretta convivenza fra persone ed animali e per tutelare la salute pubblica e l’ambiente. Il Comune di Locorotondo è stato uno dei primi… Leggi tutto »




In condizioni critiche Leonardo Colucci, 37enne di Locorotondo caduto durante la gara ciclistica ad Andria Intervento chirurgico, forse non la condotta di gara ha causato l'accaduto

IMG 20180319 WA0003
Dopo l’intervento chirurgico, prognosi strettamente riservata. Leonardo Colucci è in coma e dai suoi stessi compagni dell’attività ciclistica la situazione è considerata critica. Pregare e sperare, è quanto viene detto. Non una condotta spericolata di gara ma forse (stando sempre a ricostruzioni fatte da altri sportivi, dopo colloqui con i medici) altro che non riportiamo nel rispetto del principio di tutela del paziente, la causa della rovinosa caduta del 37enne ciclista di Locorotondo (stando a quanto riporta il suo profilo… Leggi tutto »




Maltempo: cancellati tutti gli intercity da e per Roma Termini Decisione che riguarda anche i treni di collegamento con la Puglia. Emergenza neve: nella capitale scuole chiuse anche domani. Valle d'Itria: chiusura delle scuole a Martina Franca e Locorotondo

IMG 20180226 185046
La decisione riguarda, ovviamente, i treni intercity di collegamento fra la Puglia e Roma Termini. Tutti cancellati, come gli altri da altre zone di Italia in collegamento con la capitale. Conseguenza dell’emergenza neve che, per Roma, significa anche chiusura delle scuole domani. La capitale è proprio in tilt e la giornata dei trasporti, ferroviari soprattutto, è difficilissima. In Puglia un numero crescente di Comuni emette ordinanze di chiusura delle scuole per la neve: a Locorotondo e Martina Franca per esempio,… Leggi tutto »

Martina Franca: “Sciot e Vnot” circa 1300 partecipanti Percorso di quindici chilometri "su e giù in valle d'Itria"

IMG 20180218 WA0000
Alle nove e mezza, da corso Italia il via alla corsa podistica (foto). Fra i territori di Martina Franca, Locorotondo e Alberobello, in un percorso della valle d’Itria per quindici chilometri. Circa 1300 i partecipanti. Arrivo in piazza Maria Immacolata, centro storico di Martina Franca.… Leggi tutto »

Locorotondo: donazione di un minibus per il trasporto di persone diversamente abili Cerimonia domenica

LOCANDINA PULLMINO
Di seguito la comunicazione di Ilario Smaltino, presidente della onlus: “La C.A.S.A. delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II”, centro diurno socio educativo riabilitativo polivalente per persone diversamente abili di Locorotondo, frutto dell’impegno associativo dell’UNITALSI, COMUNICA a nome dei soci Unitalsiani di Locorotondo e degli abitanti de “La CASA delle Abilità Speciali Giovanni Paolo II” che DOMENICA 18 FEBBRAIO 2018 alle ORE 11.00 in PIAZZA V. EMANUELE a LOCOROTONDO si svolgerà la cerimonia di consegna del nuovo Minibus attrezzato per il… Leggi tutto »

Emo.Ti.On., sei imprese pugliesi creano la prima soluzione tecnologica integrata per la sicurezza dei bambini affetti da emofilia Consorzio composto da aziende di Bari, Canosa di Puglia, Andria, Locorotondo e Alberobello

Il sistema EMO.TI .ON
Di seguito il comunicato: Si chiama EMO.TI.ON la prima soluzione tecnologica integrata per la sicurezza dei bambini affetti da emofilia creata da sei aziende IT pugliesi. Grazie a questa tecnologia, sarà possibile effettuare diagnostica per immagini a domicilio e videoconsulto medico telematico in favore dei bambini che soffrono di questa malattia rara di origine genetica, dovuta a un difetto della coagulazione del sangue, che colpisce in Italia circa 6.000 persone e nel mondo oltre 500.000. La sperimentazione clinica dell’innovativa tecnologia,… Leggi tutto »

Alberobello, la valle d’Itria, Polignano a Mare e la costa di Fasano e Ostuni: test drive della Ferrari Portofino Le bellezze della Puglia per l'ultima nata del Cavallino Rampante

alberobello ferrari portofino
Da ieri e per diversi giorni (non in sequenza) fino alla fine del mese, Alberobello ospita il test drive della Ferrari Portofino. Come documentato nell’immagine diffusa dal Comune di Alberobello. Non solo la capitale dei trulli ma anche altre località della valle d’Itria, Locorotondo e Noci, così come Polignano a Mare, Savelletri, borgo Egnazia, Ostuni, in questo periodo fanno da scenario per le prove della nuova nata di Maranello.… Leggi tutto »

Locorotondo alla borsa internazionale del turismo con gli altri Comuni pugliesi insigniti della bandiera arancione Bit di Milano, da domenica a martedì prossimi

strada statale 172 martina franca locorotondo sera 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: Si svolgerà da domenica 11 a martedì 13 febbraio 2018  a Milano la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) e Locorotondo sarà presente insieme ai Comuni pugliesi insigniti della Bandiera Arancione.   La collaborazione pugliese è nata dopo la cerimonia di consegna delle “Bandiere Arancioni” a Genova, lo scorso 22 gennaio 2018, e grazie alla disponibilità data da Regione Puglia-Pugliapromozione di usufuire gratuitamente dello stand alla BIT, per organizzare una Conferenza il… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, a Locorotondo da oggi a mercoledì variazione del tragitto bus Modifica alla circolazione, niente fermata via Alberobello

pullman sud est nuovo
Di seguito la comunicazione delle ferrovie sud est: FSE, LOCOROTONDO: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI BUS • il 5 , 6 e 7 febbraio Modifiche alla circolazione dei bus di Ferrovie del Sud Est nel Comune di Locorotondo. Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 febbraio la fermata di Via Alberobello sarà cancellata sia gli autobus diretti ad Alberobello che per quelli diretti a Martina Franca.  … Leggi tutto »

Renata Fonte, stasera il film sull’assassinio dell’assessore di Nardò Angela Curri, attrice di Locorotondo, fra i protagonisti di "Una donna contro tutti". Anche il governatore pugliese invita alla visione

IMG 20180204 131750
Renata Fonte, una donna onesta. Chiamata a fare l’amministratore pubblico a Nardò. Venne uccisa nel 1984,.Renata Fonte. Si era messa a contrastare la speculazione edilizia. La storia di Renata Fonte è un film, in onda stasera su Canale 5. Fra chi pubblicizza la trasmissione tv, il presidente della Regione Puglia. Tweet di Michele Emiliano: Stasera su Canale 5 andrà in onda “Una donna contro tutti”, la puntata del ciclo Liberi Sognatori dedicata a Renata Fonte, assessore di Nardò assassinata nel… Leggi tutto »

Locorotondo: auto si ribalta sulla statale 172 Tratto iniziale della strada per Martina Franca

IMG 20180128 113857
Alle undici e mezza circa, l’incidente. L’auto si è praticamente coricata sul fianco sinistro, per cause da accertare, mentre era in marcia. Accaduto a ridosso dell’ingresso in Locorotondo, tratto stradale di collegamento con Martina Franca, statale 172.… Leggi tutto »

Martina Franca-Locorotondo: incidente sulla strada statale 172, auto semidistrutte. Intervento del 118 Anche pompieri e polizia (anche locale) dopo lo scontro frontale

IMG 20180122 WA0002
Una macchina finita contro il muretto a secco, anche l’altra semidistrutta. E intervento necessario dell’ambulanza (feriti lievi, comunque). Scontro frontale stamani, strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, a circa un chilometro da Martina Franca. Anche pompieri, polizia locale e polizia sul posto.… Leggi tutto »

Bari: rubato un portone. Martina Franca, infissi scardinati e razzia in casa Furti, nulla è al riparo. È un continuo ovunque. A Locorotondo una donna si rivolge al sindaco, "faccia qualcosa"

IMG 20180119 WA0004
A Martina Franca, zona dell’agro, hanno smontato gli infissi. Scardinandoli (foto). Poi sono entrati in casa e hanno portato via di tutto un po’dai televisori alle lampade ad altri oggetti, più o meno costosi, che si trovavano nell’abitazione. Scena che si può ripetere ovunque e di continuo, nel territorio, perché l’episodio risalente a qualche notte fa, aveva un numero impressionante di precedenti e anche la prospettiva di nuove, non poche, azioni del genere è concreta. A Locorotondo, una donna con… Leggi tutto »

Sharon Stone, per i 60 anni sceglie Locorotondo Compleanno il 10 marzo

IMG 20180108 115026
Compleanno importante, il prossimo, per Sharon Stone. La diva americana ne compie sessanta. Per celebrarli, stando a un’indiscrezione della Gazzetta del Mezzogiorno, ha scelto la valle d’Itria: nello specifico, una tenuta in territorio di Locorotondo. (foto: profilo twitter di Sharon Stone)… Leggi tutto »

Locorotondo: morta la missionaria saveriana Lina Perrini, oggi lutto cittadino Aveva 91 anni. Funerali a Parma nel pomeriggio

Lina Perrini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo: L’Amministrazione Comunale di Locorotondo ha proclamato lutto cittadino per SABATO 30 dicembre, giorno in cui si celebreranno i funerali della missionaria saveriana Lina Perrini. La missionaria era nata a Locorotondo il 31.7.1926 e per tanti anni ha svolto il suo operato nella Repubblica Democratica del Congo, in  Africa. Da qualche tempo era rientrata in Italia, a Parma, presso le Missionarie di Maria Saveriane. Sono state proprio le Sorelle Saveriane ad annunciare… Leggi tutto »

Locorotondo: la slot machine si mangia undici milioni e mezzo di euro in un anno Dati tratti da Aams: 814 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico

slot machine
Dati diffusi da Gedi editore e tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i locorotondesi hanno buttato 11,53 milioni di euro nei 107 impianti esistenti, sette ogni mille abitanti. Una media di 814 euro ad abitante e, considerando che negli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di chi gioca. Si aggiunga che la slot machine, a livello… Leggi tutto »