Tag: Locorotondo
Locorotondo: dibattito sui vaccini, lo stop della ministra dell’Istruzione. Non a scuola Iniziativa spostata a Torre Canne, in un albergo. Anche il sindaco ritira il patrocinio
Valeria Fedeli, ministra dell’Istruzione, ha detto: non a scuola, quel dibattito. Che dunque, oggi, non si terrà alla “Basile-Caramia” di Locorotondo. Gli organizzatori, comitato di genitori informati, hanno dunque spostato la sede: un albergo di Torre Canne.
Ritirato anche il patrocinio del Comune di Locorotondo: decisione del sindaco Tommaso Scatigna, legata a presenze fra i relatori.… Leggi tutto »
San Giovanni Rotondo e Molfetta, mobilità sostenibile: colonnine per le ricariche delle auto elettriche Nel paese del foggiano, in piazza Europa e viale Cappuccini. Nel barese, zona dell'outletpdell'outlet. A Locorotondo installata, alcuni giorni fa, in piazza Mitrano
A Locorotondo, da una decina di giorni, la colonnina è installata in piazza Mitrano. A margine di una scuola. Nella località della valle d’Itria la prospettiva è quella di avere due impianti per la ricarica delke auto elettriche.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo e, a seguire, un comunicato di Enel:
Installate le colonnine di ricarica elettrica a San Giovanni Rotondo.
Le colonnine, installate in piazza Europa (di fronte all’Ufficio Poste Italiane) e viale Cappuccini… Leggi tutto »
Ferrovie sud est: Martina Franca, passaggio a livello aperto e luce rossa Ci risiamo. Impianto di via Locorotondo, stavolta messo ko da un fulmine
Sbarre alzate, luce rossa accesa. Luce che segnala il passaggio dei treni. Caos al passaggio a livello delle ferrovie sud est, in via Locorotondo a Martina Franca. Automobilisti per lo meno disorientati, se non spaventati, al buio e in cattive condizioni meteo, per sapere se passare o no. Stavolta il problema è originato dal maltempo: un fulmine ha mandato in tilt l’impianto, intorno alle sei e mezza del pomeriggio. Le sbarre erano peraltro rimaste abbassate. Gli operatori Fse hanno provveduto… Leggi tutto »
Ancora la strada statale Locorotondo-Fasano: tamponamento a catena, sei auto coinvolte Incidente sulla 172-dir ieri pomeriggio, intervento della polizia municipale locorotondese. Bari, statale 16: camion in fiamme
Un camion a fuoco, stamani, sulla strada statale 16. All’altezza di Bari l’accaduto, per cause da dettagliare. Ovvi disagi anche al traffico. Altra statale, la 172-dir. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Un tamponamento a catena con 6 auto coinvolte si è verificato nel pomeriggio di giovedì 12 ottobre, intorno alle ore 17, sulla SS. 172 Locorotondo-direzione Fasano. Le vetture procedevano tutte verso Fasano.
L’incidente per fortuna non ha riportato feriti gravi, ma solo danni… Leggi tutto »
Incidente sulla Martina Franca-Locorotondo: auto ribaltata, coinvolte tre vetture Intorno alla mezzanotte, strada statale 172
Un’automobile ribaltata, tre vetture complessivamente coinvolte. Non sarebbero gravi, stando a prime ricostruzioni, le condizioni delle persone coinvolte nello scontro sulla strada statale 172 Martina Franca-Locorotondo, incidente verificatosi intorno a mezzanotte. Disagi al traffico.… Leggi tutto »
Locorotondo: via Fasano, pericolo per i pedoni. Un cittadino sollecita il sindaco Nel centro urbano, all'altezza di un distributore di carburanti. Sabato sera un incidente, "pericolosissimo"
Di seguito, quanto diffuso nel gruppo dell’ufficio stampa del Comune di Locorotondo, dal cittadino Giuseppe Sciavilla. L’incidente risale a sabato sera:… Leggi tutto »
Oggi è la festa dei nonni, molte iniziative. Anche in Puglia. Ieri a Palo del Colle festeggiata nonna Anna: 106 anni Fa riferimento alla celebrazione religiosa degli Angeli custodi
La locandina fa riferimento alle iniziative indette a Locorotondo. Ma in tutta la Puglia, come nel resto d’Italia, è festa dei nonni, oggi. In realtà, sfruttando la domenica, in molte circostanze si è già avuto un anticipo di manifestazioni ieri. La festa dei nonni, istituita nel 2005, fa riferimento a una ricorrenza religiosa: la festa degli Angeli custodi. Del resto, i nonni sono gli angeli della famiglia e, in maniera anche molto concreta, angeli della società, soprattutto in fasi socialmente… Leggi tutto »
Locorotondo: 58enne accoltellato Cinque fendenti. Ricoverato a Martina Franca
È ricoverato in ospedale a Martina Franca il 58enne accoltellato. Da un conoscente, stando a ricostruzioni. Futili motivi, per regolare vecchi rancori. Cinque coltellate. Il ferito non è in pericolo di vita.… Leggi tutto »
Locorotondo: calendario 2018, pubblicato il disciplinare Tema di questa edizione, "la magia di un territorio"
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Pubblicato il Disciplinare del concorso per selezionare le fotografie da inserire nel calendario comunale 2018.
Il concorso, giunto alla IV edizione, è aperto a tutti gli appassionati di fotografia, professionisti ed amatoriali, affezionati alla realtà locorotondese. Il tema scelto per questa edizione è “Locorotondo, la magia di un territorio”, al fine di raccontare la variegata bellezza del territorio di Locorotondo, sia del suo centro abitato che della campagna che… Leggi tutto »
Bilanci dei Comuni: Taranto, rendiconto primo banco di prova per Melucci. Oggi consiglio comunale Locorotondo: il prefetto diffida, il sindaco risponde
Di Vito Piepoli:
A Taranto, l’Amministrazione del nuovo sindaco Melucci si avvia a sottoporsi ad un test importante, primo importante banco di prova.
L’opposizione potrebbe utilizzare i severi pareri espressi dal collegio dei revisori dei conti sul bilancio, per mettere in difficoltà sindaco e giunta.
Infatti, secondo Giampaolo Vietri, capogruppo di Forza Italia al Comune di Taranto, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 ripresenta tutte le criticità già rilevate dagli ispettori del ministero delle finanze sui bilanci degli anni 2010-2015, … Leggi tutto »
Locorotondo: “Avanti c’è un post”, il libro viene presentato da Emilio Solfrizzi Stasera l'appuntamento: l'attore barese dialoga con l'autore Mark Mc Candy
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Presentazione il 23 agosto alle ore 21, a Locorotondo (piazza Vittorio Emanuele), di Avanti c’è un post, edito da Radici Future: sarà il noto attore Emilio Solfrizzi, per i pugliesi, nonostante i grandi successi successivi, l’indimenticabile Toti del duo Toti e Tata a dialogare con l’autore del libro, Mark Mc Candy.
“I miei racconti – spiega l’autore – sono brevi e cerco sempre di “rubare” ai miei lettori, sul web circa 7mila,… Leggi tutto »
Locorotondo: a proposito di sicurezza, il caos all’uscita Segnalazione di un lettore: coincide con l'ingresso, carenza di segnalazioni
A Locorotondo, in serata, un concerto per un festival musicale. Una manifestazione che in fase di uscita, secondo chi ce lo segnala con un corredo fotografico, presenta dei problemi a proposito di sicurezza. Carenza di segnalazioni, ingresso coincidente con l’uscita, così il caos.… Leggi tutto »
Locorotondo: “Racconti della complicanza”, stasera la presentazione Il libro di Domenico Laviola
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future:
Venerdì 18 agosto, alle ore 19.30 nel “Bazart” (via Cavour, 165 Locorotondo – nei pressi della Chiesa della Greca) sarà presentato I Racconti della complicanza di Domenico Laviola, edito da Radici Future. L’evento, promosso dall’associazione Libri nei vicoli del borgo e dalla libreria L’Approdo, sarà presentato dal giornalista Gianni Svaldi. Domenico Laviola (1973), pugliese, si è laureato in Lingue e Culture dell’Asia Orientale a Venezia presso l’Università Ca’ Foscari. I “Racconti della… Leggi tutto »
San Rocco: Torrepaduli, tamburello-record per la notte (trascorsa) delle Ronde Locorotondo: fuochi d'artificio in valle d'Itria la prossima notte
La notte fra il 16 e il 17 agosto, in valle d’Itria, è quella dei fuochi di San Rocco. Organizzata dal comitato feste di Locorotondo, attira un intero territorio ad ammirare la gara fra i più prestigiosi artisti dei fuochi.
La notte passata, per San Rocco, è stata invece quella delle Ronde, con Torrepaduli che ha esibito un tamburello-record: tre metri di diametro. Realizzato da Rocco Luca (che ha anche costruito i tamburelli per Dolce&Gabbana, di recente) è stato sistemato… Leggi tutto »
Locorotondo: un incendio circoscritto ma pericoloso, non lontano dal viale dei locali Il fuoco nel campo, intervenuti i pompieri
Nella zona della movida di Locorotondo, c’è il “lungomare” con affaccio sulla valle d’Itria. Verso le undici di sera, chi era lì nella zona dei locali di ritrovo, ha visto il fuoco in quel campo. In un periodo pericolosissimo, per gli incendi. Forse, bruciare erba secca, all’origine delle fiamme. Ma stava rischiando di sfuggire di mano. Tanto che sono intervenuti i pompieri da Putignano. Non è stato un intervento impegnativo ma evitare a priori situazioni di pericolo non guasta.… Leggi tutto »
Carmen Consoli a Ostuni, Niccolò Fabi a Locorotondo Stasera e domani i concerti di due protagonisti della musica italiana
Carmen Consoli nel foro boario di Ostuni, domani sera. Niccolò Fabi al Mavù, territorio di Locorotondo, stasera. Alcune delle località turistiche di rilievo nel territorio pugliese propongono dunque due concerti di interpreti di rilievo della musica italiana.… Leggi tutto »
Locorotondo: borse di studio intitolate a mamma e figlio morti nell’incidente stradale quattro anni fa Il Comune, in memoria di Santuzza Minischetti e Piero Scatigna
La professoressa, che insegnava a Martina Franca, era con il figlio in macchina. All’altezza della rotatoria in periferia di Locorotondo, all’imbocco della statale 172-dir per Fasano, lo schianto, con altre due vetture. Di cui Santuzza Minischetti, alla guida, non aveva alcuna responsabilità. Lei e suo figlio morirono. Una vicenda che sconvolse l’intera valle d’Itria. Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
Il Comune di Locorotondo ha istituito borse di studio rivolte agli studenti residenti a Locorotondo che risulteranno… Leggi tutto »
Calcio, Giovanni Pinto: da Locorotondo al Parma Serie B, il 26enne nativo di Martina Franca approda all'ambiziosa squadra emiliana dopo avere giocato nel Monopoli
Il calciomercato può anche non essere il folle passaggio di Neymar al Paris Saint-Germain, che fra una cosa e l’altra sposterà seicento milioni di euro. Il calciomercato è, ad esempio, anche l’aspirazione di un ragazzo che da una località della valle d’Itria, inizia ad essere un’aspirazione seria. Di seguito il comunicato del Parma calcio:
La Società Parma Calcio 1913 comunica l’acquisto a titolo definitivo del calciatore Giovanni Pinto (Martina Franca, 19/09/1991) che ha firmato un contratto triennale con scadenza 30.06.2020.… Leggi tutto »