Tag: Locorotondo
Locorotondo: disservizi Ferrovie sud est, il sindaco manda una lettera al ministro Destinatari anche il presidente della Regione Puglia e il commissario Fse
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo e, a seguire, in formato pdf il documento inviato dal sindaco:
Giovedì 14 gennaio nella sala “don Lino Palmisano” di Villa Mitolo si è svolto un incontro fra il sindaco Tommaso Scatigna e i cittadini utenti delle Ferrovie del Sud Est, per confrontarsi sulla questione dei disagi del trasporto pubblico, esporre le problematiche attraverso le esperienze dirette e cercare una soluzione.
A seguito di questo incontro, il primo cittadino… Leggi tutto »
Neve nella notte: valle d’Itria, il tarantino. Viabilità: controlli catene a bordo in autostrada A14, tratto abruzzese Pescara-Bari Scuole chiuse oggi ad Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Bitonto, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca
Aggiornamento a questo link:
Taranto-Martina Franca: mezzi pesanti in difficoltà per la neve, tratto Orimini della strada statale 172 Massima attenzione, si formano code. Praticamente impossibile salire dal capoluogo alla valle d’Itria
La valle d’Itria, il sud barese, il tarantino. Il primo resoconto della notte, dal punto di vista meteo, fa registrare nevicate in queste zone. La foto in alto a sinistra si riferisce a Martina Franca, quella a destra evidenzia la presenza di neve anche a Statte, pochi chilometri… Leggi tutto »
Martina Franca: calcio, iniziativa sociale degli ultras Calze della befana ai bambini della zona 167. Locorotondo: rinviato il presepe vivente causa maltempo, al 10 gennaio
Il presepe vivente di Locorotondo è rinviato a domenica. Il maltempo ha indotto gli organizzatori a non fare svolgere in occasione dell’Epifania, la rappresentazione della Natività. A proposito di befana, ieri la vecchia con la scopa, carica di regali, si è calata dalla torre a Massafra.
Di seguito un comunicato diffuso dal Martina calcio:
Ancora sorrisi, una nuova iniziativa sociale, un’altra vittoria, l’ennesima piacevole sorpresa, il bello del conciliare la fede nutrita nei confronti della propria squadra del cuore con… Leggi tutto »
Locorotondo: il vino e il quesito matematico, si vince una bicicletta Iniziativa "'u Chépecanéle", bisogna rispondere entro il 31
Di seguito in formato pdf il quesito matematico:
Quesito matematico… Leggi tutto »
“La maledicció dels Palmisano”, il romanzo ambientato a Locorotondo è un caso letterario in Spagna Rafel Nadal racconta le vicende di una famiglia numerosa alle prese con la seconda guerra mondiale VIDEO
Il servizio di Grazia Rongo, del tgnorba24, descrive il caso letterario in Spagna, del libro ambientato a Locorotondo:
https://www.youtube.com/watch?v=lpZIzZdT8eY&feature=share… Leggi tutto »

Locorotondo: oggi consegna di 24 case popolari Martina Franca: oggi inaugurazione del parcheggio
Oggi alle 16 a Martina Franca si inaugura il parcheggio di viale Europa. Si trova all’ingresso della città da Locorotondo, con affaccio in valle d’Itria.
Di seguito il comunicato diffuso da Arca Bari (già Iacp):
Il 22 dicembre alle ore 10,30 consegna dei 24 nuovi alloggi ERP nel Comune di Locorotondo in via Filippo Alto 2.
Alla cerimonia di consegna è prevista la partecipazione delle famiglie degli assegnatari, dell’Assessore Regionale Anna Maria CURCURUTO, del Direttore Generale dell’ARCA Puglia Centrale Sabino… Leggi tutto »
Valle d’Itria in tv: réportage su Martina Franca per Raiuno, oggi pomeriggio Locorotondo è Alle falde del Kilimangiaro Massimiliano Pani e Marco Cerbella al mercatino dell'antiquariato e al Villaggio di Babbo Natale, in onda il pomeriggio di capodanno
“Natale da stimare”. Dopo le pesantissime polemiche provocate da una manifestazione (con tanto di prospettiva di tribunale, promessa da Rovaniemi agli organizzatori) Martina Franca ha proprio bisogno di recuperare stima e immagine. Il réportage di Massimiliano Pani e Marco Cerbella per “Natale da stimare” andrà in onda su Raiuno alle 14 dell’1gennaio. Insomma il 2016 inizierà con la valle d’Itria e, in particolare, con le riprese del mercatino dell’antiquariato, dell’Arca promoter che lo organizza e con il Villaggio di Babbo… Leggi tutto »
Martina Franca: due incidenti sulla statale 172, verso Taranto e verso Locorotondo. Ci sono feriti Più complessa la situazione nel sinistro fra tre auto in contrada San Paolo
Un incidente in contrada San Paolo, all’altezza del semaforo. Uno sulla Martina Franca-Locorotondo (intervenuta la polizia municipale). Mattinata di sinistri stradali, sulla statale 172 nel territorio, appunto, di Martina Franca. Più complicata la situazione nello scontro di San Paolo, tratto verso Taranto della strada statale. L’impatto fra tre vetture ha richiesto l’intervento, oltre che della polizia stradale, dei vigili del fuoco e delle ambulanze. Ci sono feriti. Ancora da dettagliare quanti e in che condizioni, peraltro non gravi stando a… Leggi tutto »
Martina Franca: niente riscaldamento in alcune scuole di competenza della Provincia di Taranto, anche il sindaco di Locorotondo si schiera con gli studenti Anche un consigliere comunale di Martina Franca aveva paventato il rischio di questo disservizio. Oggi il problema è stato risolto
Nella foto, la strada per andare a scuola nella giornata di grande pioggia (repertorio), Poi arrivare in quella scuola, da alcuni giorni, significa rimanere al freddo. Al liceo scientifico di Martina Franca niente termosifoni accesi perché l’istituto, di competenza dell’amministrazione provinciale di Taranto, non si approvvigiona di carburante. In altre scuole, vedi l’istituto tecnico industriale, il commerciale, il professionale, è la stessa cosa. I rappresentanti degli studenti, settimane fa, avevano paventato il rischio, poi evidenziato anche da un consigliere comunale… Leggi tutto »
Incidente nella notte sulla Martina Franca-Locorotondo: morto Maurizio Leo, 18 anni Oggi l'espianto degli organi, domani i funerali
Incidente intorno a mezzanotte sulla Martina Franca-Locorotondo, strada statale 172. Nel sinistro è deceduto il diciottenne Maurizio Leo, di Martina Franca, studente dell’Itis Majorana. Avrebbe perso il controllo dell’auto, una Opel Corsa, forse anche a causa dell’asfalto reso viscido dalla pioggia. Intervenuti per i rilievi i poliziotti del commissariato di Martina Franca. Autorizzato dai genitori l’espianto di organi, la salma del ragazzo è dunque in ospedale stamani. La notizia si è sparsa in mattinata nella località della valle d’Itria, dove… Leggi tutto »
Locorotondo: è morto l’ex sindaco Giuseppe Campanella Era stato anche corrispondente della Gazzetta del Mezzogiorno
Notizia giunta in serata: è morto Giuseppe Campanella, sindaco di Locorotondo per lungo tempo. Soprattutto fra gli anni Settanta e Ottanta. Anche corrispondente della Gazzetta del Mezzogiorno e sindacalista della Cisl. Una figura poliedrica, di riferimento per la comunità locorotondese e per l’intero territorio. In estate gli era stato conferito il premio Locorotondo 2015.… Leggi tutto »
A Marianna Cardone, produttrice di vini di Locorotondo, il premio per l’imprenditoria femminile Conferito dalla fondazione Nuove proposte, consegna a Martina Franca. Riconoscimento intitolato a Carmela Marangi, imprenditrice prematuramente scomparsa
Ieri la cerimonia di consegna del premio, a Martina Franca. Per l’imprenditrice di Locorotondo, secondo quanto racocnta lei stessa, è perfino inaspettato, pensava avessero sbagliato persona, gli organizzatori. Invece quelli della fondazione Nuove proposte (che organizza il premio per l’imprenditoria femminile, intitolato alla prematuramente scomparsa Carmela Marangi) hanno proprio inviduato Marianna Cardone, vivace e lungimirante produttrice di vini di Locorotondo, per l’impronta adeguata ai tempi, della sua azione imprenditoriale. Non solo il profitto ma anche la tutela del territorio, la… Leggi tutto »
Martina Franca: premio per l’imprenditoria femminile alla produttrice di vini di Locorotondo La fondazione Nuove proposte lo conferisce a Marianna Cardone. Il riconoscimento in memoria di Carmela Marangi, imprenditrice scomparsa prematuramente
Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Nuove proposte:
A conferma di una politica culturale che da oltre cinquant’anni vede la Fondazione Greco Nuove Proposte Culturali impegnata nel promuovere iniziative nel nome e nel segno di grandi pugliesi del passato e in onore di chi oggi ne continua l’impegno, è stato promosso e organizzato un convegno di studi dedicato all’imprenditoria femminile di eccellenza a Martina Franca e in Valle d’Itria.
Il personaggio del passato a cui si fa riferimento è… Leggi tutto »
Oggi è la giornata delle Bandiere arancioni: festa anche nei borghi di Puglia Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant'Antonio, Sant'Agata di Puglia, Troia, Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Oria, Corigliano d’Otranto, Specchia
Di seguito un comunicato diffuso dal Touring club italiano:
Domenica 11 ottobre si fa festa in decine di borghi accoglienti, riconosciuti e premiati con la Bandiera arancione del Touring Club Italiano, la prestigiosa certificazione di qualità turistico ambientale riservata alle località dell’entroterra con meno di 15.000 abitanti.
Il cuore delle Bandiere arancioni è in provincia di Foggia con Alberona, Bovino, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Rocchetta Sant’Antonio, Sant’Agata di Puglia e Troia. Seguono le province di Bari, Brindisi e Lecce… Leggi tutto »
Locorotondo: non chiudete l’ufficio della contrada. Il Comune diffida Poste italiane
Il Comune di Locorotondo diffida Poste italiane. L’ufficio postale di contrada Trito non deve essere chiuso, secondo il sindaco Tommaso Scatigna che ha firmato il documento di diffida. Di seguito il link per accedere al documento:
DIFFIDA COMUNE DI LOCOROTONDO VS POSTE ITALIANE… Leggi tutto »