rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Locorotondo

Locorotondo: truffe ad anziani, finti esattori comunali si fanno consegnare il numero del libretto postale Il Comune: non abbiamo incaricato nessuno

locorotondo
Dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Nella giornata di ieri due persone si sono presentate a casa di un anziano e, con la scusa di misurare i metriquadri dell’appartamento ai fini del calcolo delle tasse comunali, si sono introdotte in casa, si sono fatte consegnare il numero del libretto postale per l’eventuale addebito e si sono dileguate. Dell’accaduto sono state informate le forze dell’ordine, ma con la presente si intende dare comunicazione che il Comune di Locorotondo non ha incaricato… Leggi tutto »



Locorotondo: “Racconti diVini”, concorso letterario Prima edizione BANDO COMPLETO

locorotondo
Giacovelli Editore, con il patrocinio del Comune di Locorotondo – Assessorati alla cultura, politiche agricole e attività produttive e in collaborazione con le aziende vinicole Cardone e I Pastini, indice la prima edizione del concorso letterario “Racconti diVini”, riservato a racconti brevi e inediti. Il tema dei racconti sarà il vino. Questa giovane realtà imprenditoriale, che opera nel mondo dell’editoria da un anno, si fa promotrice di una idea: riportare in auge il binomio Locorotondo-vino bianco doc. Con la collaborazione… Leggi tutto »



Nonno Libero in valle d’Itria: Cisternino, Locorotondo, Fasano e Monopoli, che set Si gira anche "Braccialetti rossi", riprese pure a Otranto, Bari e isole Tremiti

lino banfi1
A Fasano, il 10 agosto, via alle riprese di Braccialetti rossi, come ormai tradizione. Riguarderanno anche Bari, Monopoli, Otranto e le isole Tremiti. Il territorio, però, porterà su Raiuno anche “Un medico in famiglia” perché da ieri a giovedì, fra Cisternino, Locorotondo e Monopoli, si gira una parte del primo episodio della nuova serie. Lino Banfi, Giulio Scarpati e il resto del cast al completo, per raccontare la vacanza in Puglia di nonno Libero, il ferroviere originario, appunto, della Puglia.… Leggi tutto »




Fasano, 17enne di Pezze di Greco rischia di annegare. Salvata da un bagnante L'uomo risiede a Locorotondo

mare 1
Sarebbe finita in tragedia se il bagnante, di Locorotondo, non si fosse buttato in mare per andare a salvare la vita alla diciassettenne. Specchio d’acqua antistante Forcatella, marina di Fasano: la ragazza, in acqua, rischiava ormai l’annegamento. L’uomo si è tuffato, ha recuperato la ragazza e l’ha portata a riva. Poi i soccorsi hanno fatto il resto. L’albanese, residente a Locorotondo, le ha salvato la vita.… Leggi tutto »

taras

Stasera la finale del festival del cabaret. Inizia il festival Castel dei mondi Bari: Nicola Pignataro in "Libretto malasanitario". Concerto di Patty Pravo a Ceglie Messapica. Gino Paoli e Danilo Rea a Monopoli. Chiusura del festival dei sensi in valle d'Itria. Premiazione balconi fioriti a Locorotondo

atrio 1
La finale del festival del cabaret, diciannovesima edizione, si svolge stasera a Martina Franca. Il palco è quello dell’atrio di palazzo ducale (foto). I finalisti sono, in ordine alfabetico, Vincenzo Albano (Taranto) – Ale Baldi (Bari) – Matteo Cesca (Livorno) – Vincenzo Comunale (Napoli) – Carmine del Grosso (Benevento) – Corinna Grandi (Sondrio). Premio alla carriera “Città di Martina Franca” a Maurizio Casagrande. Presentano Mauro Pulpito e Katia Follesa. Regia di Fabiano Marti. Nelle due precedenti serate, ospiti Antonio Ornano… Leggi tutto »




Martina Franca e valle d’Itria: festival del cabaret, festival dei sensi e (con affissione abusiva) villaggio medievale Ricco finesettimana

affissione abusiva villaggio medievale
Finesettimana ricco di appuntamenti in valle d’Itria e, nello specifico, stasera ne iniziano due. A Martina Franca, il festival del cabaret, diciannovesima edizione: nell’atrio del palazzo ducale si sfidano i talenti comici provenienti da tutta Italia, in quella che è una vetrina imprescindibile per chi ha ambizioni di entrare nel contesto della risata nazionale. Finalissima domenica sera. Prende il via anche il festival dei sensi, settima edizione. A Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ostuni. Il via a Cisternino. Tema della… Leggi tutto »




Locorotondo: fuochi, spettacolo ed emozione. “Crediamo di avere onorato la memoria della famiglia Bruscella” Valle d'Itria illuminata nella notte dai giochi pirotecnici, tantissimi spettatori

fuochi san rocco
“Crediamo di aver onorato al meglio la memoria della famiglia Bruscella. Grazie a tutti voi (eravate davvero tanti) e grazie ai maestri Di Candia e Del Vicario”. Questo il messaggio dell’amministrazione pubblica di Locorotondo al termine della sagra pirotecnica, a conclusione della festa patronale di San Rocco, 57/ma edizione. Molto particolare, questa edizione, perché arrivata poche settimane dopo la tragedia di Modugno: dieci morti per l’esplosione della fabbrica di fuochi d’artificio Bruscella. A Locorotondo, la memoria delle vittime è stata… Leggi tutto »

Locorotondo: San Rocco, gara di fuochi d’artificio con due concorrenti e non tre. In memoria di Bruscella Anche Summerwine 2015. Ostuni: stasera concerto di Massimo Ranieri. Monopoli: c'è Al Bano

locorotondo fuochi
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/17-08-2015/locorotondo-fuochi-spettacolo-ed-emozione-crediamo-di-avere-onorato-la-memoria-della-famiglia-bruscella/ San Rocco, festa patronale in molti centri del territorio. Locorotondo e Ceglie Messapica, ad esempio. E a Locorotondo la chiusura è con i fuochi d’artificio in valle d’Itria: edizione 2015 a partire dalla prossima mezzanotte. Non ci saranno i tradizionali tre concorrenti: l’organizzazione, sindaco di Locorotondo in testa, sceglie di far esibire due soli gruppi, in memoria delle dieci vittime dell’esplosione alla Bruscella di Modugno. Le imprese Di Candia e Del Vicario si esibiranno, senza… Leggi tutto »

Il sindaco di Locorotondo: il Martina calcio cambi nome in Valle d’Itria Tommaso Scatigna crede che l'unione territoriale possa dare più forza

martina calcio
Il sindaco di Locorotondo, Tommaso Scatigna, lancia questa proposta: il Martina calcio cambi nome e diventi Valle d’Itria. Sarebbe un bene per tutti, dice Scatigna. Darebbe prestigio all’intero territorio e non più solo alla città e consentirebbe allo stesso Martina, riuscito solo per il rotto della cuffia a iscriversi al campionato di legapro, di avere più spazi. Anche di tipo logistico, non solo economico: si veda ad esempio, è il ragionamento di Scatigna, il problema dello stadio “Tursi”, una delle… Leggi tutto »

Locorotondo: “Professionisti in valle d’Itria”, tavola rotonda Oggi l'incontro dedicato ai commercialisti

Tavola Rotonda 19.06.2015
Oggi i commercialisti, fra una settimana il convegno sul sovraindebitamento. A Locorotondo, per iniziativa dell’associazione liberi professionisti del barese (Alp) due incontri formativi. (cliccare sull’immagine per ingrandirla)… Leggi tutto »

Bari: oggi seduta di consiglio comunale. Stamani conferenza stampa M5S sul decentramento amministrativo Cos'è cambiato a distanza di un anno? Oggi si riuniscono anche i consigli comunali a Locorotondo e Martina Franca

sala consiliare sorteggio scrutatori
Oggi si riunisce il consiglio comunale di Bari. Emergenza abitativa, altre questioni sociali, fra gli argomenti principali nella seduta delle 16,30 con 16 punti all’ordine del giorno. In mattinata, invece, gli esponenti del movimento 5 stelle tengono una conferenza stampa. Di seguito: I portavoce al Comune ed ai Municipi del MoVimento 5 Stelle terranno una conferenza stampa sull’effettiva attuazione del Decentramento Amministrativo. L’ Art. 65 dello Statuto Comunale, intitolato “Decentramento Amministrativo”, prevede che, dopo l’istituzione dei Municipi, si proceda parallelamente… Leggi tutto »

Beppe Fiorello protagonista della miniserie tv che da ieri si gira in Puglia per denunciare il malaffare della terra dei fuochi Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce sedi delle riprese. L'attore siciliano interpreta il poliziotto che per primo denunciò l'attività criminale

Beppe Fiorello 656x437
Torna in Puglia dopo il successo della miniserie su Domenico Modugno. Stavolta, per Beppe Fiorello, non ci sarà Polignano a Mare ma da ieri le riprese,fino all’11 luglio,si articolano fra Conversano, Castellana Grotte, Locorotondo, Ostuni, Fasano, Carovigno, Mesagne e Lecce. Si gira un’altra miniserie per la Rai, prodotta da Picomedia. L’attore siciliano sarà, nel film “io non mi arrendo” diretto da Enzo Monteleone, il vicecommissario Roberto Mancini. Si tratta della ricostruzione di una storia vera, quella appunto di Mancini che… Leggi tutto »

Innovazione tecnologica: oggi a Massafra “Smart cities e territorio intelligente” Locorotondo città wireless, "abbiamo battuto tutti sul tempo"

Smart City 3
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della manifestazione di Massafra e a seguire un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo: Massafra parla “smart”, grazie al workshop dal titolo “Smart cities e territorio intelligente. La nuova frontiera della città digitale e sostenibile”, che si terrà l’08 maggio 2015 alle ore 18:00 presso il Palazzo della Cultura. L’evento è promosso dallo Sportello Impresa e Lavoro del Comune di Massafra, d’intesa con la Biblioteca Comunale “P. Catucci” e organizzato con la collaborazione… Leggi tutto »

Ciclismo: Alessandro Monaco, di Locorotondo, vince la tradizionale gara juniores di Pasquetta A Baragiano si è corso il premio "Ss. Annunziata"

ciclismo martina lazio
Alessandro Monaco, del gruppo sportivo Autotrasporti Convertini di Locorotondo si è aggiudicato la 55/ma edizione della “Medaglia d’oro Santissima Annunziata”. La gara ciclistica, tradizionale appuntamento interregionale di Pasquetta, gara riservata alla categoria juniores, ha visto alla partenza 115 corridori: Monaco ha percorso i 97 chilometri in due ore e 36 minuti, alla media di 37,908 km/h. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Ciclovia dell’Acquedotto pugliese, si punta a completare il tracciato dalla valle d’Itria al Salento "In breve tempo potrebbe contare su ben 110 chilometri": finora realizzato il dieci per cento circa, fra Locorotondo e Ceglie Messapica

Mappa tratte singole
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della ciclovia: Una ciclovia per unire Valle d’Itria e Salento e offrire nuove prospettive di sviluppo turistico alla Puglia. È l’obiettivo del “Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese” che si è costituito nei giorni scorsi grazie a 30 diverse associazioni, enti e imprese dell’area jonico-salentina. L’idea della Ciclovia dell’Acquedotto è più di un progetto. Anche se finora è stato realizzato un piccolo tratto (circa 10 chilometri tra Locorotondo a Ceglie Messapica),… Leggi tutto »

Locorotondo, il parcheggio come il telefonino: scheda ricaricabile "Questo renderà più agevole l'uso dei parcometri"

segnalazione parcometro
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Una scheda prepagata per i parcometri presenti a Locorotondo: a fornirla sarà un’azienda locale. Si rende noto che a Locorotondo è possibile richiedere una scheda ricaricabile da utilizzare per i parcometri presenti in paese. A comunicarlo è l’Abaco, l’azienda che gestisce l’appalto per la sosta a pagamento nel Comune di Locorotondo. “Abbiamo accolto favorevolmente questa possibilità che l’Abaco, l’azienda che gestisce il servizio dei parcheggi a pagamento, ha previsto… Leggi tutto »

Locorotondo: usucapione di immobili, il tribunale convoca i proprietari. Il più giovane ha 122 anni L'avvocato dell'uomo che vuole il riconoscimento della proprierà ne fa chiamare 16. Il più anziano, 174 anni

sentenza 1
Un uomo di Locorotondo ha intenzione di vedere riconosciuta la sua proprietà di immobili per usucapione. Ha così presentato l’istanza al tribunale di Bari e il suo avvocato ha fatto lelenco dei proprietari da convocare perché si dia luogo a questa procedura. E il tribunale li ha convocati. Sono 16 e il più giovane di loro ha 122 anni; anno di nascita del più grande, invece, il 1841. Dunque, 174 anni. Difficile ipotizzare se possano presentarsi in udienza.… Leggi tutto »

Incidente sulla statale 172 dir alle porte di Fasano: auto contro moto, ferito il centauro Traffico bloccato nella zona, molte decine di vetture in coda

coda incidente locorotondo fasano 1
L’impatto fra un’auto, una Bmw X1 e una moto di grossa cilindrata, l’intervento di forze dell’ordine e ambulanza, il centauro ferito ma cosciente. Il traffico bloccato nella zona. Decine e decine le auto in coda. I due veicoli, piuttosto malridotti, portati via con il carro attrezzi. Tutto ciò, sulla statale 172 dir Locorotondo-Fasano, a breve distanza da quest’ultima località.… Leggi tutto »

Il politecnico di Bari per i dieci centri storici pugliesi dei borghi più belli d’Italia Supporto tecnico-scientifico e riqualificazione per Alberona, Bovino, CIsternino, Locorotondo, Otranto, Pietramontecorvino, Presicce, Roseto Valfortore, Specchia e Vico del Gargano

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del politecnico di Bari: Il Politecnico di Bari contribuirà formalmente alla riqualificazione e al supporto tecnico-scientifico dei dieci borghi storici pugliesi più belli d’Italia. Lo hanno chiesto al Poliba i Sindaci dei Comuni di Alberona (FG), Bovino (FG), Cisternino (BR), Locorotondo (BA), Otranto (LE), Pietramontecorvino (FG), Presicce (LE), Roseto Valfortore (FG), Specchia (LE), Vico Del Gargano (FG), in qualità di soci del Club “I Borghi più Belli d’Italia”, sede amministrativa-legale a Roma. I… Leggi tutto »

Locorotondo: manifestazioni finali per le giornate della memoria Scuola "Marconi-Oliva", oggi e domani

locorotondo
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo: Mercoledì 4 e giovedì 5 marzo gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Marconi – Oliva” di Locorotondo concluderanno la giornata delle memorie in ricordo di tutte le vittime della Shoah, delle foibe, dei regimi totalitari. Nel corso di questi mesi gli studenti di quarta e quinta primaria e quelli di tutte le classi della Scuola media hanno riflettuto con i docenti di classe sui vari temi che hanno afflitto la storia… Leggi tutto »