Tag: Locorotondo
Taranto e Martina Franca: piove. Anche dentro i pullman. Che non partono E gli studenti restano a terra
All’una e dieci del pomeriggio, all’uscita da scuola, al Pergolo (zona scolastica di Martina Franca) l’autobus che avrebbe dovuto portare gli studenti pendolari a Locorotondo e Fasano è rimasto fermo. L’autista non se l’è sentita di iniziare il tragitto perché, con la forte pioggia di quei momenti, l’acqua è finita, copiosa, anche dentro il pullman, nella parte di abitacolo dell’ausista. Dunque, mettendo a repentaglio strumentazione, pedaliera ecc. Naturalmente, anche la parte di abitacolo destinata agli studenti, di quel mezzo delle… Leggi tutto »
Oggi e domani escursione in valle d’Itria di giornalisti e blogger italiani e stranieri Oggi a Noci, Locorotondo e Cisternino. Domani a Martina Franca: iniziativa dei Gal
Approda nella terra dei trulli e di Barsento e in Valle d’Itria ‘Le mani e i volti della Puglia di mezzo’ il press trip promosso dai Gruppi di Azione Locale (GAL) Sud-Est Barese, dei Trulli e di Barsento, Terre di Murgia e Valle d’Itria aderenti a LAPIS, il progetto di cooperazione interterritoriale, con capofila il Gal Polesine Delta Po, finalizzato alla promozione e alla valorizzazione delle risorse naturali e storico-culturali caratterizzanti il patrimonio rurale dei territori, in particolare, la pietra… Leggi tutto »
Locorotondo: festa patronale San Giorgio e Madonna della Greca
Oggi, San Giorgio, è festa patronale a Locorotondo. Da alcuni giorni si celebra il triduo per la celebrazione del santo e della Madonna della Greca, oggi naturalmente il clou. Ecco il programma del pomeriggio diffuso dall’amministrazione comunale di Locorotondo:
18:30: SOLENNE MESSA, CON LA PARTECIPAZIONI DELLE AUTORITA’ CIVILI E MILITARI, DEL COMITATO FESTA, DEI PORTATORI DELLE SACRE IMMAGINI, E CON LA PARTECIPAZIONE DEI CAVALIERI DI SAN GIORGIO
20:00: SOLENNE PROCESSIONE PER LE VIE DEL PAESE DELLE SACRE IMMAGINI DI SAN… Leggi tutto »
Donna di Locorotondo malata di Sla: il direttore generale dell’Asl Bari, tutto normale Smentisce un rifiuto di un medico ad andare a curare la paziente durante il periodo pasquale
In una dichiarazione all’Ansa, Domenico Colasanto, direttore generale dell’Asl Bari, dice che non c’è stato alcun rifiuto di cure per la donna di Locorotondo affetta da Sla. Dice Colasanto che la famiglia della signora, saputo in ferie l’anestesista del servizio pubblico, si è rivolta ad un altro medico. Altrimenti il servizio di assistenza domiciliare era disponibile.
Per il medico, comunque, preannunciata denuncia da parte dei Nas dei carabinieri. Il figlio della donna di Locorotondo ritiene che la madre, per la… Leggi tutto »
Donna di Locorotondo malata di Sla: i Nas dei carabinieri denunceranno il medico che non andò a visitarla Perché, secondo il figlio dall'ammalata, era il periodo di Pasqua
I carabinieri dei Nas denunceranno il medico dell’Asl di Bari che, secondo quanto raccontato dal figlio di una malata di Sla, non andò a effettuare un intervento in casa della donna, a Locorotondo. Il figlio della malata, stando a quanto raccontato nei giorni scorsi da Repubblica, si è sentito rispondere che siccome era il periodo di Pasqua, la prestazione di cambio della cannula tracheotomica doveva essere effettuata dopo le feste, dato che il merico era in ferie. Il figlio della… Leggi tutto »
Elezioni: anche a Locorotondo e Manduria gli scrutatori saranno scelti fra i disoccupati E gli studenti. Bisogna iscriversi all'elenco
Vari Comuni della Puglia ormai scelgono di far fare gli scrutatori per le elezioni del 25 maggio (europee e in vari centri anche comunali) a disoccupati e studenti. Il Comune di Manduria ha fatto una scelta del genere ed è di stamani la comunicazione del bando da parte del Comune di Locorotondo (di seguito):
ELEZIONI DEI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO SPETTANTI ALL’ITALIA
DEL 25 MAGGIO 2014
IL SINDACO
RENDE NOTO
che, in occasione della nomina degli scrutatori per la Consultazione… Leggi tutto »
Locorotondo: malata dl Sla, il figlio ha paura che muoia e chiama l’Asl. Risposta, se ne riparla dopo Pasqua Vicenda raccontata da Repubblica
C’è da attendersi una pronta indagine, una pronta risposta istituzionale, a quello che è accaduto venerdì a Locorotondo e che è stato raccontato da Repubblica. Il figlio di una donna malata di Sla, sclerosi laterale amiotrofica, una malattia gravissima, chiama il servizio sanitario pubblico, l’Asl. Mia madre sta morendo, aiuto, dice l’uomo la cui mamma, racconta lui al quotidiano, è completamente intubata. Insomma è in condizioni davvero complicate. Risposta dell’azienda sanitaria locale, questo il senso: per ora non se ne… Leggi tutto »
Scaduto ieri l’obbligo per le gomme da neve: vanno sostituite entro un mese pena sanzioni Strade interessate anche in Puglia
Ieri è scaduto l’obbligo delle gomme da neve, o delle catene a bordo, per transitare in vari tratti stradali italiani (in Puglia, ne citiamo un paio su tutti, l’intero tratto della statale 172 dir Fasano-Locorotondo o il tratto Martina Franca-Orimini). Oddio, magari servirebbero ancora, visto che a Campobasso, ieri, c’era la neve e anche oggi è una giornataccia un po’in tutta Italia.
Comunque, ieri è scaduto l’obbligo e per chi monta le gomme da neve ne subentra subito un altro:… Leggi tutto »

Fasano: l’incidente sulla strada statale 172 dir, operato il ventiseienne in rianimazione Fabrizio Sabatelli si è schiantato con la sua Fiat Punto contro un guard rail
Aggiornamento della notizia precedente:
Fabrizio Sabatelli, il ventiseienne nato a Fasano e in coma dalla scorsa notte per le conseguenze di un incidente stradale, è stato operato all’ospedale “Perrino” di Brindisi. Un’operazione delicata, per tentare la ripresa, dopo lo schianto contro un guard-rail, praticamente al termine della strada statale 172 dire Fasano-Locorotondo, e verso lo svincolo che immette sulla strada statale 16, quella che poi conduce a Monopoli. Ironia della sorte, Sabatelli voleva vendere la Fiat Punto con cui poi… Leggi tutto »
Strada statale 172 dir: si schianta contro il guard rail, in coma ventiseienne Fabrizio Sabatelli di Fasano
Nei pressi dello svincolo per la strada statale 16, lo schianto intorno alle 4 e mezza della scorsa notte. Sulla Fasano-Locorotondo, strada statale 172 dir, Fabrizio Sabatelli, conducente della sua Fiat Punto, è andato a sbattere contro il guard-rail e ha perso i sensi. Si trova ricoverato all’ospedale “Perrino” di Brindisi, nel reparto di rianimazione: è in coma. Stamani è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico.
I soccorritori, giunti tempestivamente allertati da alcuni automobilsti in transito, lo hanno trovato… Leggi tutto »
Allevatori: Leonardo Fusillo eletto presidente dell’associazione regionale Cavallo murgese e asino di Martina Franca
Leonardo Fusillo è il nuovo presidente dell’associazione regionale allevatori del cavallo delle Murge e dell’asino di Martina Franca., Prende il posto di Francesco Basile, che non si era neppure ricandidato. Le elezioni si sono svolte oggi e Fusillo, allevatore di Martina Franca, ha ottenuto quasi il triplo dei voti del suo concorrente, Giuseppe Giacovelli, imprenditore di Locorotondo.
Il quarantenne allevatore, titolare della masseria “Croce grande”, ha un programma in tema di promozione delle due razze, che ha l’ambizione innanzitutto di… Leggi tutto »
Locorotondo: le foto storiche della costruzione dell’acquedotto donate al Comune Dal nipote dell'ingegnere
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Si è svolta questa mattina la cerimonia di consegna delle foto che riprendono alcune fasi della costruzione dell’Aqp nel territorio di Locorotondo da parte del sig. Giulio Tondella, discendente dell’ing. Camillo Fossati.
Alla cerimonia, in sala consiliare, hanno preso parte, tra gli altri, il sindaco Tommaso Scatigna, il primo cittadino di Martina Franca Franco Ancona ed il vicesindaco di Cisternino Vito Zizzi, il presidente del Consiglio Comunale di Locorotondo… Leggi tutto »
Travolto dalla sua auto Disgrazia a Locorotondo: muore operaio di Alberobello
Paolo Palmisano, 52 anni, è morto in serata a Locorotondo. L’uomo, operaio di Alberobello, era andato a trovare un amico ed ha così parcheggiato la macchina, una volta arrivato a destinazione. Auto in pendenza, l’uomo era ancora in strada ed è stato centrato in pieno dalla vettura: il freno a mano non era inserito. Paolo Palmisano è caduto e, sbattendo la testa, è morto sul colpo.
Paolo Palmisano lascia moglie e una figlia di 24 anni.… Leggi tutto »
Incidente sulla statale 172: restano gravi le condizioni dei feriti sulla Locorotondo-Alberobello Scavatrice contro furgone
I feriti sono tre e si trovano, in prognosi riservata, negli ospedali di Monopoli e Bari. Nel capoluogo, al policlinico, è ricoverato da lunedì quello che è nelle condizioni peggiori, Leonardo Crovace, il conducente del furgone che è andato a schiantarsi contro una scavatrice scivolata in strada dal tir sul quale veniva trasportata. Incidente avvenuto lunedì mattina sulla strada Alberobello-Locorotondo, in territorio di Martina Franca, strada statale 172,
Crovace è ferito a causa di varie fratture e, la cosa più… Leggi tutto »
Statale 172: sono di Locorotondo i tre feriti gravi sulla Alberobello-Locorotondo in territorio di Martina Franca Scontro fra un furgone e una scavatrice scivolata sulla strada dal camion che la trasportava
I tre feriti sono residenti a Locorotondo, uno di loro con lesioni più gravi. Si tratta di suocero e genero, nonché di un giovane collaboratore, di un’impresa di ristrutturazioni edilizie. I rilievi sono stati compiuti dalla polizia municipale di Martina Franca, perché quel tratto di strada è in territorio martinese anche se si tratta della Locorotondo-Alberobello della strada statale 172.
Un incidente che vede tre persone, dunque, ricoverate in ospedale, due a Putignano e una a Monopoli. Un incidente dalla… Leggi tutto »
Locorotondo: ordinanza antiaccattonaggio
Divieto accattonaggio in tutto il territorio di Locorotondo. L’ordinanza del sindaco Tommaso Scatigna riguarda l’applicazione di sanzioni nei confronti di chi trasgredisce. In particolare saranno colpiti coloro che utilizzano minori, anziani e persone con disabilità. Erano state segnalate, in particolare, attività di questo genere nel centro storico, nell’ultimo periodo e il sindaco ha provveduto.
La sanzione amministrativa (se di natura economica) nei confronti di chi proprio non dovesse averli, i soldi, al punto da chiederli per strada, magari non sarebbe… Leggi tutto »
Martina Franca e valle d’Itria: tre rapine in 24 ore. Chi le ha fatte? Fame o criminalità organizzata?
Quella di Locorotondo è più clamorosa, settantamila euro prelevati in banca ieri mattina durante l’orario di lavoro. Più clamorosa nel senso della sostanza economica ma, se si vuole, più “tradizionale”. Quelle di Martina Franca, invece, hanno lasciato maggiore sconcerto, alla stessa ora di due sere consecutive, nel centro storico o in periferia. La valle d’Itria e Martina Franca, dunque, non sono più isola felice, dal punto di vista della sicurezza pubblica. Lo si va dicendo da anni, lo si era… Leggi tutto »
Locorotondo: rapina in banca da settantamila euro Due ladri armati di taglierini
Rapina in banca stamani a Locorotondo. Due uomini a volto scopeto e armati di taglierini sono entrati nella filiale della banca popolare di Bari. Rubati settantamila euro, i due sono scappati. Alcuni testimoni, fra dipendenti e un cliente, hanno fornito elementi utili a realizzare gli identikit dei due ladri.… Leggi tutto »