Tag: Locorotondo
MusicaLucis: a Locorotondo da stamattina dopo l’avvio a Fasano Festival
Di seguito il comunicato:
Dopo l’avvio a Fasano MusicaLucis, il nuovo seguitissimo festival di arte e musica in Valle d’Itria, si sposta a Locorotondo (Ba). E’ prevista alle 11, domenica 11 Dicembre, l’apertura ufficiale degli eventi nel comune del barese per poi inaugurare sul “lungomare” di Locorotondo la mostra Testi Manifesti – “C’ S’ Disc’?” istruzioni per l’uso. “C’ S’ Disc’?” (Che si dice?) è la frase che ogni persona sente porsi da parte di amici e parenti ogni volta… Leggi tutto »
Mario Desiati presenta oggi “Spatriati” a Lisbona Lo scrittore di Martina Franca vincitore del premio Strega è in Portogallo su invito dell'istituto italiano di cultura
Di seguito un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri:
Venerdì, 2 dicembre alle 18.00, lo scrittore Mario Desiati presenta a Lisbona il suo romanzo “Spatriati”, pubblicato da Einaudi e vincitore del Premio Strega 2022, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura e della locale libreria italiana “Piena”, presso la Sala delle Estrazioni della Lotteria Nazionale della Santa Casa della Misericordia di Lisbona.
In dialogo con il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Stefano Scaramuzzino, e con Rita… Leggi tutto »
L’asina di Martina Franca beniamina degli studenti e che aiuta i ragazzi fragili Mercato concorso delle razze equine inaugurato oggi
Stamattina nel foto boario di Martina Franca in contrada Ortolini è stato inaugurato il mercato concorso delle razze equine. Cavalli murgesi ed asini di Martina Franca in competizione per il podio. Rassegna che si concluderà domenica.
Una postazione è stata riservata quest’anno ad una scuola: l’istituto agrario Basile Caramia Gigante di Locorotondo, succursale di Alberobello. Proprio la sede nella capitale dei trulli, con il docente Massimo Barnaba delegato della preside, vive un periodo particolarmente felice ed emozionante al di là… Leggi tutto »
Locorotondo: la clinica per cani e gatti, centro veterinario di riferimento per il territorio Ieri inaugurazione
È stato inaugurato ieri Locovet, il centro veterinario più grande del territorio. Ha sede a Locorotondo ed in sostanza amplia, e trasferisce, la struttura già esistente da anni nella località della valle d’Itria. Ampliati anche i servizi, che sono ora anche di assistenza logistica per i veterinari. Non a caso, proprio ai professionisti della materia, ieri sera, è stato riservato il convegno inaugurale di Locovet.
Dagli inizi, sedici anni fa, Stefano Bruno responsabile del centro ne ha fatta di strada.… Leggi tutto »
Apre a Locorotondo il più grande centro veterinario del comprensorio Stasera inaugurazione
Locovet apre questa sera a Locorotondo, in via San Giovanni Bosco. Un convegno riservato ai veterinari caratterizza, dopo un cocktail di benvenuto, l’inaugurazione del più grande centro veterinario del comprensorio.
Aggiornamento qui:
Locorotondo: la clinica per cani e gatti, centro veterinario di riferimento per il territorio Ieri inaugurazione
… Leggi tutto »
Locorotondo: cinquantadue eventi per Natale. Fino a febbraio Comune
Stralcio del comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
“Ben cinquantadue eventi – assicura il primo cittadino Antonio Bufano – tra manifestazioni enogastronomiche, musica, installazioni di luminarie e mostre della tradizione natalizia – animeranno la nostra città per almeno i prossimi tre mesi, abbracciando tutto il periodo natalizio e terminando nel prossimo febbraio. Ringrazio l’assessore Ermelinda Prete che si è prodigata, come ogni anno, a redigere un cartellone d’eccezione per gli eventi del Natale, oltre tutte le associazioni, i commercianti, i… Leggi tutto »
Ciclostorica: da Polignano a Mare alla valle d’Itria e ritorno, stamattina Due percorsi, di 50 e 99 chilometri
Partenza da Polignano a Mare alle 8,30. Ciclismo e cultura perché si potranno ammirare biciclette e tenute da ciclisti appartenenti alla storia di questo meraviglioso sport e di questo insostituibile veicolo.
Stralci del regolamento:
.Sono previsti due percorsi:
percorso corto di 50 km – dislivello 400 mt. (Polignano, Monopoli, Capitolo, contrade di Monopoli, Polignano)
– percorso medio di 99 km – dislivello 1000 mt. (Polignano, Monopoli, Capitolo, Impalata, Locorotondo, contrade di Monopoli, Polignano)
Il percorso medio potrà essere effettuato unicamente… Leggi tutto »
Puglia: a Grumo Appula temperatura da piena estate, valle d’Itria verso i trenta gradi Rilevazioni della protezione civile
Grumo Appula, zona interna del barese, poco dopo mezzogiorno aveva quasi la febbre. Temperatura di piena estate, altro che metà autunno.
Anche la valle d’Itria è a livelli alti: Noci poco meno di 29 gradi, Locorotondo 28 e Martina Franca oltre i 26, standi alle rilevazioni della protezione civile della Puglia.
Destinato, ciò, a finire presto? No. Si parla già di anticiclone di Halloween e novembrata.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta anche oggi. Valle d’Itria in codice arancione nella notte, rosso per 23 Comuni salentini Protezione civile, previsioni meteo e bollettino di aggiornamento
Cisternino e Locorotondo fra i Comuni con allerta arancione stando al bollettino di aggiornamento delle 2,45. Martina Franca ha fatto registrare circa 20 millimetri di pioggia dalla mezzanotte all’alba, ben più consistente la precipitazione notturna a Ceglie Messapica (immagine: fonte protezione civile della Puglia).
Secondo lo stesso bollettino di aggiornamento sono 23 i Comuni della provincia di Lecce in allerta con il codice rosso per rischio idrogeologico da temporali.
Previsioni della protezione civile: allerta temporali fino alle 20 per l’intera… Leggi tutto »
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro che vorrebbe fare l’imprenditore filantropo Lo studente superbravo insignito ieri dal presidente della Repubblica
Intervistato dal tgnorba all’uscita dalla cerimonia, Giuseppe Scialpi ha risposto così sulle sue prospettive. Vorrei realizzare un’attività imprenditoriale con finalità filantropica perché solo aiutando gli altri ci si può realizzare. Il 19enne di Martina Franca dall’eccellente curriculum scolastico all’istituto agrario di Locorotondo-Alberobello, ieri insignito dell’onorificenza di Alfiere del Lavoro dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, vorrebbe impegnarsi nella moda. Ora è studente universitario in marketing e comunicazione all’università di Bari.… Leggi tutto »
Cavalieri del Lavoro: c’è la Puglia di Augusto Dell’Erba e Luca De Meo. Locorotondo in primo piano Onorificenze conferite oggi in Quirinale
Luca De Meo oggi non c’era. Amministratore delegato Renault, impegnato in Giappone, non ha potuto ricevere dalle mani del presidente della Repubblica l’onorificenza. Nella carta d’identità c’è scritto Milano ma l’origine è di Locorotondo, che ha dato i natali alla mamma del manager legatissimo e cittadino onorario della località della valle d’Itria. Che è sl centro dell’attenzione anche per l’istituto agrario sede degli studi Giuseppe Scialpi, oggi Alfiere del Lavoro.
Augusto Dell’erba (immagine: tratta da diretta video Quirinale) è presidente… Leggi tutto »
Giuseppe Scialpi, di Martina Franca: Alfiere del Lavoro, cerimonia al Quirinale DIRETTA VIDEO Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito l'onorificenza allo studente (ora universitario) dell'istituto "Basile Caramia-Gigante" di Locorotondo-Alberobello
Al link di seguito:
https://www.quirinale.it/page/diretta… Leggi tutto »