Tag: mafia
Accuse a vario titolo di usura, spaccio di droga ed estorsioni: nove arresti a Nardò Operazione antimafia della polizia
Estorsioni, spaccio di droga e usura: sono questi i reati che hanno portato all’alba di oggi la squadra Mobile di Lecce ed il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nardò, con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine “Puglia Meridionale” di Lecce e “Calabria Meridionale” di Siderno, dopo una lunga indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Lecce, all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Lecce, su richiesta della predetta… Leggi tutto »
Lecce: operazione antimafia, sedici arresti Polizia
Sedici ordinanze di custodia cautelare in carcere vengono eseguite dalla polizia a Lecce e nel Salento. Fra le accuse a vario titolo l’associazione di stampo mafioso, reati riguardanti droga ed armi, estorsioni.
… Leggi tutto »
Criminalità organizzata, sottovalutazione e rischi per il parco Ofanto: intervento Dopo lo scioglimento del consiglio comunale di Trinitapoli
Di seguito un intervento di Sabrina Salerno, cittadina:
All’indomani dello scioglimento del Consiglio comunale di Trinitapoli per accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, il senatore Quarto del Movimento Cinque Stelle diffonde, tramite un post su facebook, la sua speranza che questa sia “la prima e unica volta che questo provvedimento riguarda un comune della provincia di Barletta-Andria-Trani”.
Un passo indietro mi aiuta a essere più chiara.
Nel rapporto 2020 sull’Indice di Permeabilità dei Territori alla Criminalità Organizzata, realizzato… Leggi tutto »
Comune di Trinitapoli, scioglimento per infiltrazioni mafiose: insediati i commissari Dopo la decisione del Consiglio dei ministri
Giuseppina Ferri, viceprefetto; Salvatore Guerra, viceprefetto aggiunto; Massimo Santoro, funzionario economico finanziario. Sono i membri della commissione che per diciotto mesi gestirà il Comune di Trinitapoli sciolto dal Consiglio dei ministri per infiltrazioni mafiose. Si sono insediati ieri.… Leggi tutto »
Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Trinitapoli Consiglio dei ministri
Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Trinitapoli per infiltrazioni mafiose. Per diciotto mesi sarà operativa una commissione. Il sindaco del Comune pugliese si è detto sorpreso. Trinitapoli è il quinto ente, attualmente, in Puglia sciolto per mafia.… Leggi tutto »
Scarico illecito di reflui fognari nella rete pubblica, sequestro nel tarantino Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In data 2.3.2022 i Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria di Taranto, in collaborazione con gli agenti del Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo e di un decreto di perquisizione emesso nei confronti di un’azienda della provincia ionica operante nel campo della gestione di rifiuti e di 8 persone – tra le quali gli operai e gli stessi vertici aziendali –… Leggi tutto »

Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Le iniziative anche in Puglia nel brindisino oggi
Di seguito il comunicato:
Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, l’associazione Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. L’iniziativa nasce dal dolore di mamma Carmela che perde il figlio Antonio Montinaro nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile per i familiari quando alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata… Leggi tutto »
“L’altra città. Mafia e antimafia di Capitanata” Convegno svoltosi a Foggia
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre:
«Fare cultura e creare opportunità di lavoro e sviluppo sono le leve per contrastare la criminalità, per fare antimafia sociale, per contrapporre la città colorata a quella grigia. Occorre generare politiche di senso, azioni e progetti che combattono la povertà di senso attraverso l’economia della felicità. Il progetto “La strada. C’è solo la strada su cui puoi contare” ha questo obiettivo, contaminare i giovani dai 16 ai 19 anni attraverso attività, laboratori,… Leggi tutto »
In gravissime condizioni il quindicenne foggiano ferito nell’agguato a Nettuno Ferito anche il padre, il 44enne Antonello Francavilla
È stato sottoposto nelle scorse ore ad un intervento d’urgenza ed è in prognosi riservata il quindicenne ferito a colpi di pistola. Agguato avvenuto a Nettuno nei confronti del padre, ferito meno gravemente, il boss foggiano 44enne Antonello Francavilla.… Leggi tutto »
Nettuno: agguato a boss foggiano Antonello Francavilla ferito con il figlio adolescente
Di Michele Vigilante:
Colpi di arma da fuoco sono stati sparati contro il boss foggiano Antonello Francavilla, 44 anni, elemento di spicco del clan Sinesi-Francavilla agli arresti domiciliari a Nettuno. Lì due sicari travestiti da poliziotti hanno bussato alla porta prima di sparare colpi di arma da fuoco che hanno ferito il boss e suo figlio sedicenne.… Leggi tutto »
Putignano: estorsione con metodo mafioso, quattro arresti Polizia
Accadde a settembre. Un uomo subì in pestaggio e venne difeso dalla fidanzata, la cosa destò molta impressione a Putignano. L’uomo preso a calci e pugni è fratello di un imprenditore. Secondo le indagini, quel pestaggio fu un modo fra i tanti, durante i mesi, per convincere l’imprenditore ad accettare la protezione di un gruppo criminale. La polizia ha arrestato quattro uomini accusati a vario titolo di estorsione con metodo mafioso e lesioni personali aggravate. In carcere un 19enne, un… Leggi tutto »
Operazione antimafia nel Salento, quindici arresti Anche un assessore
Galatina, Aradeo, Neviano, Cutrofiano e Corigliano d’Otranto. In queste località ha luogo l’operazione antimafia dei carabinieri per l’arresto di quindici persone fra cui quattro ai domiciliari. Fra le accuse a vario titolo anche voto di scambio nonché reati relativi ad armi, estorsioni e droga.
Tra gli arrestati Antonio Megha, assessore alla Cultura del Comune di Neviano.… Leggi tutto »
Operazione antimafia della squadra mobile di Taranto, trentotto arresti Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nelle prime ore di oggi, la Squadra Mobile di Taranto, nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 38 soggetti (di cui 28 in carcere e 10 agli arresti domiciliari) presunti responsabili a vario titolo di associazione mafiosa, associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e di altri gravissimi reati tra cui estorsione, detenzione e porto illegale di armi e… Leggi tutto »
Mesagne, Brindisi, Ostuni e San Pietro Vernotico: undici arresti nell’operazione antimafia Trenta indagati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Alle prime luci dell’alba, in Mesagne (BR), Brindisi, Ostuni (BR) e San Pietro Vernotico(BR) i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni (BR), collaborati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Puglia“, dal 6° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bari e dal Nucleo Cinofili, hanno dato esecuzione all’Ordinanza applicativa di misure coercitive personali n. 11926/19 R.G.N.R. D.D.A. e n. 7156/2020 R. Gip, n. 1/2022 OCC, emessa dal G.I.P. del… Leggi tutto »
Traffico di droga, estorsioni, armi: numerosi arresti nel brindisino Operazione antimafia dei carabinieri
Undici misure cautelari, altri trenta indagati.
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri :
È in corso in Mesagne (BR), Brindisi, Ostuni (BR) e San Pietro Vernotico (BR) l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare – a carico di numerose persone – da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, per associazione… Leggi tutto »