Tag: mafia
L’assoluzione di sindaco e presidente del consiglio comunale di Carovigno, che era stato sciolto per mafia Tribunale di Lecce, con formula piena
Di seguito un comunicato diffuso da Con:
“La sentenza emessa con rito abbreviato dal tribunale di Lecce, ha assolto con formula piena l’ex sindaco di Carovigno, Massimo Lanzilotti, e il presidente del Consiglio comunale, Francesco Leoci. Il Consiglio comunale della città Brindisina era stato sciolto nel marzo 2021 per infiltrazioni mafiose con la nomina di una Commissione straordinaria.
Come gruppo consiliare, esprimiamo grande soddisfazione per l’esito delle indagini: eravamo sicuri dell’assoluzione dei due imputati e fiduciosi verso la giustizia. L’epilogo… Leggi tutto »
Traffico illecito di migranti: Salento, vasta operazione antimafia. Ventidue arresti Guardia di finanza e polizie greca ed albanese. Oltre Adriatico altre 25 misure cautelari
Di seguito un comunicato a firma di Leonardo Leone de Castris, procuratore della Repubblica di Lecce, diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella giornata odierna personale della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce e dello S.C.I.C.O. in Italia, della Polizia dell’Attica Divisione Antimmigrazione in Grecia e della Polizia in Albania, nonché unità mobili di Europol sono impegnati nell’esecuzione di diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei riguardi di numerosi componenti di una organizzazione criminale transnazional e dedita al… Leggi tutto »
Puglia, il presidente della commissione regionale antimafia chiede pressione sul governo per potenziare gli organici delle forze dell’ordine Emiliano ringrazia Perrini
Nel suo intervento in consiglio regionale il presidente della commissione consiliare antimafia Renato Perrini ha fatto il punto della situazione dopo la visita della ministro Lamorgese a Foggia e San Severo. È stato ringraziato per il suo impegno dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.
Di seguito il comunicato:
“Senza ‘soldati’ non si possono combattere guerre, figuriamoci vincerle! Per questo come componenti della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia abbiamo presentato una mozione… Leggi tutto »
Infiltrazioni mafiose: sciolto il consiglio comunale di Ostuni Gestione commissariale per un anno e mezzo
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri:
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, in considerazione degli accertati condizionamenti sull’amministrazione comunale da parte della criminalità organizzata, ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Ostuni (Brindisi) e l’affidamento della gestione del Comune a una Commissione straordinaria per la durata di 18 mesi, a norma dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267).… Leggi tutto »
Vieste: sequestro antimafia di beni per quasi un milione e mezzo di euro Guardia di finanza
Sequestro operato dai militari della Guardia di finanza. È a carico di un pluripregiudicato di Vieste o persone ritenute a lui riconducibili e riguarda beni per circa 1,4 milioni di euro. Anche di attività balneari. Sproporzione fra disponibilità economiche reali e dichiarate, stando all’acvusa. “L’odierno sequestro si inserisce nel solco della costante azione della Guardia di finanza di ricerca di patrimoni riconducibili a soggetti che vivono abitualmente, anche in parte, con i proventi derivanti da attività delittuose; attività che risponde… Leggi tutto »
Manfredonia: un consigliere comunale fra gli indagati nell’inchiesta antimafia Alcuni giorni fa 32 arresti
Di Michele Vigilante:
Si è da poco insediato il primo consiglio comunale di Manfredonia e già c’è un problema, non legato all’attività istituzionale peraltro. Dalle indagini che hanno portato fra l’altro all’arresto di 32 persone nei giorni scorsi tra Manfredonia, Mattinata e Vieste, c’è tra gli indagati (in libertà) un consigliere comunale di maggioranza di Manfredonia. Un commercialista noto nel paese garganico: a suo carico l’accusa di avere dato consigli professionali ad uno dei boss.… Leggi tutto »
Gargano: operazione antimafia, 32 arresti Carabinieri
Di Michele Vigilante:
Si è svolta questa notte un’operazione dei Ros, del Comando provinciale di Foggia e dei Cacciatori di Puglia, nel territorio tra Manfredonia, Mattinata, Macchia e Vieste. Arresto di 32 ritenuti affiliati alla criminalità organizzata locale. Sono stati contestati i reati di associazione mafiosa aggravata dalla detenzione e disponibilità di armi, stupefacenti da tentato omicidio, auto riciclaggio, favoreggiamento, estorsioni, furto e ricettazione. Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal Tribunale di Bari, su richiesta della Procura… Leggi tutto »

Duplice tentato omicidio con metodo mafioso ad Altamura sei anni fa: un arresto Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo pugliese, nei confronti di De Girolamo Fabio, 33enne di Cassano delle Murge, accusato di essere l’autore di un duplice tentato omicidio, con l’aggravante del metodo mafioso, avvenuto ad Altamura nel 2015.
L’attività investigativa, condotta dai militari del Nucleo Investigativo e coordinata dalla Procura… Leggi tutto »
Anche un mafioso tra i 55 denunciati nel foggiano per avere percepito indebitamente il reddito di cittadinanza Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Proseguono, nell’ambito delle attività finalizzate al controllo e alla tutela della spesa pubblica nazionale, le indagini dei finanzieri del Comando Provinciale di Foggia dirette a scoprire chi con l’inganno ha percepito il “Reddito di Cittadinanza”. Gli approfondimenti investigativi, in coordinamento info operativo con l’I.N.P.S., hanno portato alla scoperta e alla segnalazione alla Procura della Repubblica del capoluogo dauno di n. 55 persone, il cui nucleo familiare percepiva il “Reddito di Cittadinanza”… Leggi tutto »
Fabrizio Miccoli si presenta al carcere di Rovigo per scontare tre anni e mezzo di reclusione L'ex calciatore salentino, dieci presenze in nazionale, condannato per estorsione con l'aggravante mafiosa. Aveva anche definito "fango" Falcone
In un’intercettazione lo si sentì dare del fango a Falcone. Fabrizio Miccoli, salentino, ex calciatore di Lecce, Palermo, Perugia, Fiorentina, Benfica e Juventus fra le altre, dieci presenze e due gol in nazionale, la scorsa stagione allenatore in seconda della Dinamo Tirana, ha anche l’aggravante del metodo mafioso nella condanna a tre anni e mezzo di reclusione per estorsione. Condanna definitiva e per scontarla, Miccoli, 42enne di Nardò, si è presentato al carcere di Rovigo.
(foto: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »
Usura: due arresti, operazione antimafia nel foggiano Ed in altre zone. Accusa: interessi anche del 300 per cento
Nel pesarese ed a Sannicandro Garganico l’operazione. Sequestri e perquisizioni nonché due arresti per usura, nell’operazione disposta dalla direzione antimafia. Secondo l’accusa venivano imposti interessi fino al 300 per cento annuo.… Leggi tutto »
Premio per azienda agro-ecologica nata sui terreni confiscati alla mafia a San Vito dei Normanni "Agro-Social: Seminiamo Valore"
Di seguito il comunicato:
Si è tenuta a Roma la premiazione di “Agro-Social: Seminiamo Valore”, bando organizzato da Confagricoltura e JTI Italia che sostiene progetti di agricoltura sociale e inclusiva.
120mila euro (40 a testa) sono stati distribuiti a 3 progetti vincitori in tre diverse categorie, tra cui il pugliese Hasta l’Huevo! nella categoria dello Sviluppo per il Sud.
HASTA L’HUEVO! è l’allevamento avicolo sociale di XFARM, azienda agro-ecologica nata sui terreni confiscati alla mafia a San Vito dei Normanni.… Leggi tutto »
Petrolmafie: operazione anche in Puglia, sequestri per circa quindici milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., sotto il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Procuratore Dott. Giovanni Bombardieri, hanno dato corso, con il supporto dei Reparti del Corpo competenti per territorio, nelle province di Asti, Milano, Piacenza, Parma, Roma, Latina, Caserta, Napoli, Bari, Brindisi e Lecce ad un decreto emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della… Leggi tutto »
Carmiano e Manfredonia, elezioni comunali: oggi al voto Eventuale ballottaggio il 21 novembre
Si vota in un unico giorno, oggi dalle 7 alle 23. A Carmiano e Manfredonia come in altri cinque Comuni italiani i cui organi elettivi ed amministrativi erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose si elegge il nuovo sindaco. Eventuale ballottaggio a Manfredonia il 21 novembre.
… Leggi tutto »
Ostuni, Guardia di finanza: commemorato il militare che morì trentenne nell’inseguimento a trafficanti Fabio Perissinotto, il decesso diciannove anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, nel rispetto delle misure di sicurezza per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, presso la Chiesa “Santa Maria Madre della Chiesa”, in Ostuni (BR), è stata celebrata, dal Cappellano Militare del Comando Regionale Puglia – Padre Tommaso Chirizzi – una messa in memoria del Finanziere Scelto AT-PI Fabio PERISSINOTTO, insignito della “Medaglia d’Oro al Valor Civile”. La funzione religiosa è stata preceduta, dalla deposizione di un cuscino di fiori… Leggi tutto »