Tag: mafia
Salento: 23 arresti per droga, tentato omicidio, estorsione, armi Accuse a vario titolo. Direzione distrettuale antimafia di Lecce, operazione dei carabinieri nella zona di Casarano
Dettagli dell’operazione in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I carabinieri del comando provinciale di lecce stanno eseguendo, 23 provvedimenti cautelari, emessi dal Gip presso il tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia di cui 8 in carcere e 15 agli arresti domiciliari, per “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, “concorso in duplice tentato omicidio”, “porto e detenzione abusiva di armi”, “detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti”, “estorsione” e “tentata estorsione”.
L’indagine, condotta dal… Leggi tutto »
Estorsioni aggravate da metodo mafioso: Foggia, tre arresti Operazione "Rodolfo", Guardia di finanza-Gico di Bari e polizia-squadra mobile
Di seguito il comunicato congiunto:
Nella mattinata odierna, la Squadra Mobile di Foggia e il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria – G.I.C.O. di Bari, in collaborazione con il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, hanno eseguito un “ordine di carcerazione”, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Bari, nei confronti di: 1. A.V.P., alias “capantica”, classe 1952, storico capo della batteria mafiosa “MORETTI-PELLEGRINO”, condannato a scontare la pena residua di anni 6, mesi 7… Leggi tutto »
Salento: slot machines e scommesse, operazione antimafia. Confisca di beni a tre fratelli Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lecce, coordinati dalla locale Direzione Distrettuale Antimafia, sono impegnati in una vasta operazione antimafia (denominata operazione “HYDRA”) nel Salento, in esecuzione di un provvedimento di confisca di prevenzione di un ingente patrimonio del valore di oltre 3,5 milioni di euro riconducibile a 3 fratelli di Racale (LE), ritenuti socialmente pericolosi in quanto contigui ai clan della Sacra Corona Unita. Il provvedimento rappresenta… Leggi tutto »
Faida del Gargano, omicidio Silvestri: ergastolo al capoclan Matteo Lombardi Sentenza di primo grado: per il boss di Manfredonia l'aggravante del metodo mafioso
Il 21 marzo 2017 sulla strada panoramica di Monte Sant’Angelo l’agguato in cui fu ucciso Giuseppe Silvestri. Nel processo di primo grado è stato condannato quale mandante di quell’omicidio il capoclan Matteo Lombardi. Il.boss di Manfredonia, ritenuto protagonista della faida del Gargano, deve scontare l’ergastolo. È gravato anche del metodo mafioso.… Leggi tutto »
Sacra corona unita, otto arresti nel brindisino Operazione antimafia della polizia
Otto arresti in provincia di Brindisi. Decine di perquisizioni. Operazione della polizia dall’alba, colpito il clan Campana.… Leggi tutto »
Musica contro le mafie, aperte le iscrizioni al concorso Undicesima edizione: fra i premi l'esibizione all'Uno Maggio Taranto 2021
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Organizzato, diretto e sviluppato dal”Ass. Musica contro le mafie, sotto l’egida di Libera con il patrocinio del MIBACT ritorna per l’undicesimo anno consecutivo il concorso nazionale “Premio Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica socialmente impegnata.
L’undicesima edizione del premio Musica contro le mafie è anche la prima di una nuova epoca. Che piaccia o meno, questi primi mesi del 2020 hanno cambiato profondamente segmenti della nostra società.… Leggi tutto »
Tre anni fa l’agguato di San Marco in Lamis, uccisi due fratelli onesti imprenditori agricoli Oggi la commemorazione di Luigi e Aurelio Luciani finiti per errore in una sparatoria di mafia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo ricordato e commemorato i nostri due soci imprenditori agricoli, i fratelli Luigi e Aurelio Luciani, la cui unica colpa fu di essersi trovati nel posto sbagliato al momento sbagliato. L’ironia della sorte è che il posto era esattamente il luogo di lavoro, l’area rurale che curavano e manutenevano quotidianamente”. Così Pietro Piccioni, delegato confederale di Coldiretti Foggia, ha ricordato le vittime dell’agguato mafioso in cui 3 anni fa persero la vita… Leggi tutto »

Puglia, “il 40 per cento delle aziende agricole in crisi di liquidità” Convegno su agromafie
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Agromafie e difficoltà di accesso al credito per le imprese del settore agroalimentare. Se ne è parlato martedì 4 agosto ad Avetrana, nel fortilizio “Il Torrione”, in una tavola rotonda organizzata da CIA Agricoltori Italiani della Puglia Area Due Mari (Taranto-Brindisi) e Confindustria Taranto. Partner dell’iniziativa sono stati Camera di Commercio di Taranto, BCC Avetrana e il Comune di Avetrana.
I temi, introdotti dai saluti del sindaco di Avetrana Antonio Minò, del… Leggi tutto »
Prima a Cerignola, poi Conte a Genova per l’inaugurazione del ponte Il presidente del Consiglio in Pugin visita ad un bene confiscato alla mafia. In Liguria con il presidente della Repubblica
Alle dodici e mezza a Cerignola. Oggi il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in Puglia per visitare un bene confiscato alla mafia ed un incontro, in quel contesto, con i giovani.
È il primo dei due appuntamenti per il premier. Alle 18 un evento di rilievo nazionale. Dopo il crollo del ponte Morandi risalente al 14 agosto 2018 viene inaugurato, oggi pomeriggio, il ponte progettato da Renzo Piano. La prima auto che percorrerà il viadotto sarà quella del presidente… Leggi tutto »
Conte domani a Cerignola per un’iniziativa antimafia Poi il presidente del Consiglio sarà a Genova con il presidente della Repubblica per inaugurare il ponte
Scrive Giuseppe Conte, presidente del Consiglio;
Domani in mattinata sarò a Cerignola, in provincia di Foggia, per confrontarmi con gli studenti e visitare un bene confiscato alla mafia. È lì che, nei campi estivi voluti dalla Commissione parlamentare antimafia e dal Ministero dell’Istruzione, questi ragazzi rafforzano ogni giorno il valore della legalità, si formano e si impegnano per far crescere il proprio territorio. Nel pomeriggio sarò a Genova per l’inaugurazione del nuovo Ponte ‘Genova San Giorgio’: da una ferita che… Leggi tutto »
La camorra a Cattolica: ma anche in Basilicata l’operazione della Guardia di finanza, sequestro di 17 aziende Blocco di beni per trenta milioni di euro
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Rimini, con la collaborazione del G.I.C.O. di Bologna e dei colleghi di altri 14 Comandi Provinciali, hanno dato l’avvio stamane, 21 luglio 2020, alle prime luci dell’alba, ad una vasta operazione di polizia denominata “DARKNET”, in Emilia Romagna ed in contemporanea nelle regioni Campania, Calabria, Lazio, Lombardia, Marche, Basilicata e Piemonte, che ha… Leggi tutto »
Strage di via D’Amelio, 28 anni fa Il giudice Paolo Borsellino e cinque componenti della svorra uccisi nell'attentato di mafia a Palermo il pomeriggio del 19 luglio 1982, domenica
“Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola”.
Paolo Borsellino
Agostino Catalano
Emanuela Loi
Vincenzo Li Muli
Walter Eddie Cosina
Claudio Traina Palermo
Domenica 19 luglio 1992
Strage di via d’Amelio… Leggi tutto »
Antimafia: la preoccupante situazione in Puglia Il rapporto presentato oggi
Di Francesco Santoro:
In Puglia, gli eventi del secondo semestre 2019 hanno dato conferma di uno scenario mafioso eterogeneo, connotato dall’azione di diverse organizzazioni (mafia foggiana, criminalità barese e sacra corona unita), ciascuna delle quali tipicamente strutturata ed espressione, nelle rispettive aree di origine e di influenza, di una particolare strategia criminale ed evolutiva». Lo scrive la Direzione investigativa antimafia nel rapporto annuale, sottolineando che la regione degli ulivi è seconda solo alla Sicilia, per numero di articolazioni della stessa… Leggi tutto »
Trinitapoli: operazione antimafia, dodici arresti Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella mattinata odierna i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia, con il sempre prezioso supporto dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, del Nucleo Cinofili di Modugno e del 6° Nucleo Elicotteri di Bari, hanno dato esecuzione a un’importante misura cautelare emessa dalla Sezione G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, nei confronti di 12 persone, tutte facenti parte di una pericolosa organizzazione… Leggi tutto »