rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Non si vede ma si cura

Tag: mafia

Manfredonia, sciolto il consiglio comunale: infiltrazioni mafiose Decisione del Consiglio dei ministri

palazzo chisi sala consiglio ministri
La seduta del consiglio dei Ministri, iniziata ieri sera alle nove, si è conclusa all’alba, intorno alle 5. Manovra finanziaria, al centro dell’attenzione. Approvati anche altri provvedimenti. Condizionamenti della criminalità organizzata nell’attività amministrativa: sciolto il consiglio comunale di Manfredonia. Decisione del Consiglio dei ministri. In realtà a Manfredonia, da aprile, non c’è il consiglio comunale perché ci fu la,sfiducia al sindaco. Ma non si andrà, con il provvedimento governativo di ieri, ad elezioni prima di 18 mesi.… Leggi tutto »



Consiglio comunale di Cerignola sciolto: infiltrazioni mafiose Decisione del Consiglio dei ministri

palazzo chisi sala consiglio ministri
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’interno Luciana Lamorgese, a seguito di accertati condizionamenti da parte delle locali organizzazioni criminali, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267), ha deliberato lo scioglimento per diciotto mesi del Consiglio comunale di Cerignola (Foggia) e il contestuale affidamento dell’amministrazione dell’ente a una commissione di gestione straordinaria.… Leggi tutto »



Ecomafie, Puglia: “negli ultimi 20 anni sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere” Coldiretti: aree rurali utilizzate come discariche a cielo aperto, inaccettabile

IMG 20191010 055554
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »




Operazione “Pilastro”, carcere per quaranta dopo condanne definitive Clan barese Di Cosola, indagine avviata otto anni fa dopo un omicidio

IMG 20191001 202925
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: L’indagine “Pilastro”, avviata nel marzo del 2011 a seguito dell’omicidio di Mizzi Giuseppe, ha permesso di dimostrare in primis la colpevolezza di Battista Antonio (condannato a 20 anni di reclusione) in qualità di mandante del delitto e di Fiorentino Emanuele e Bove Edoardo (condannati in altro processo rispettivamente a 20 e 13 anni di reclusione) in qualità di esecutori materiali. Le investigazioni condotte dal Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di… Leggi tutto »

taras

Bari: attività mafiosa per le case popolari, estorsioni. Dieci arresti Presunti membri del clan Strisciuglio

bari panorama
Reati contestati a vario titolo: concorso in attività estorsive aggravate dal metodo mafioso, lesioni aggravate, spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione abusiva di armi. Inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Bari originata nel 2017: dieci arresti oggi, eseguiti dai carabinieri nei confronti di presunti componenti del clan Strisciuglio. Otto denunciati. Estorsioni ad imprenditori fra i quartieri di San Paolo, Enziteto, Palese. Controllo illegale dell’occupazione di case popolari attraverso favori al clan da parte degli aspiranti. Queste… Leggi tutto »




Bari, mafia: estorsioni a commercianti, quattro arresti Carabinieri

IMG 20190927 121243
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Il GIP del Tribunale di Bari, pur non convalidando il fermo, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare nei  confronti di 4 pregiudicati responsabili di aver consumato estorsioni ai danni di due attività commerciali correnti nel quartiere San Paolo Fra la fine di agosto e settembre scorsi, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Bari San Paolo, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari –  DDA -,… Leggi tutto »




Bari: omicidio di Michele Ranieri, tre arresti Clan Strisciuglio

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari stanno eseguendo 3 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP presso il Tribunale di Bari – nei confronti di 3 pregiudicati organici al cartello criminale mafioso denominato “clan Strisciuglio”, operativo nella città di Bari, ritenuti mandante ed esecutori materiali  dell’omicidio del pregiudicato RANIERI Michele 39enne, organico all’articolazione del quartiere Carbonara del medesimo sodalizio mafioso, avvenuto nel quartiere Enziteto, la sera dell’11… Leggi tutto »

Capitano Ultimo a Martina Franca. Catturò Totò Riina Incontro a scuola per il leggendario carabiniere antimafia

IMG 20190925 141536
Stamattina, a Martina Franca, incontro fra studenti e Capitano Ultimo. Una leggenda vivente Sergio De Caprio, il carabiniere che catturò Totò Riina. Ha colloquiato con i ragazzi in una scuola per il progetto legalità.… Leggi tutto »

Mala foggiana nel traffico di droga da settanta milioni di euro stroncato dalla Guardia di finanza Operazione delle Fiamme gialle di Trento

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Dalle prime luci dell’alba di ieri, militari ed unità cinofile antidroga delle Fiamme Gialle trentine stanno effettuando arresti e perquisizioni nei confronti dei componenti di due associazioni criminali di narcotrafficanti, radicate sia a nord che nel sud Italia e con ampie ramificazioni all’estero. Si tratta dell’operazione internazionale antidroga denominata “CARTHAGO”, che si è appena conclusa con l’esecuzione, da parte di circa cinquanta finanzieri con l’ausilio di 12 cani antidroga, di sette… Leggi tutto »

Salento: armi, droga, estorsioni. Ventidue arresti Operazione antimafia dei carabinieri

carabinieri notte
Dall’alba l’operazione dei carabinieri del Ros. Ventidue arresti nel Salento, accuse a vario titolo relative a droga, armi, racket delle estorsioni. I destinatari di ordinanze cautelari sono ritenuti membri di un gruppo collegato al clsn Tornese della sacra corona unita.  … Leggi tutto »

Musica contro le mafie: iscrizioni Decima edizione del premio

Musica contro le mafie logo
Di seguito il comunicato: Organizzata dall’Associazione Musica contro le mafie, della rete di LIBERA fondata da Don Luigi Ciotti, ritorna per il decimo anno consecutivo il concorso nazionale “Premio Musica contro le mafie” che sostiene e valorizza la musica socialmente impegnata.  Il tema di questa edizione è #Oltreiconfini. Un invito a stimolare un pensiero preciso, verso un mondo senza barriere, senza divisioni di credo e di razza, senza poteri che oscurino cuori e menti. La creatività che stimola il desiderio… Leggi tutto »

Agguato mafioso sulla San Ferdinando di Puglia-Trinitapoli: ferito il boss Spari in strada, il 63enne Michele Visaggio ricoverato nell'ospedale di Barletta

Carabinieri Auto 4 Imc3
Michele Visaggio, 63 anni, è ritenuto il boss dell’omonimo clan mafioso di San Ferdinando di Puglia. Stamani mentre percorreva in auto la strada per Trinitapoli è stato fatto bersaglio di un agguato. È stato condotto all’ospedale “Dimiccoli” di Barletta. Non se ne conoscono le condizioni. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »

Barletta e Manfredonia: traffico internazionale di droga, arresti e perquisizioni Operazione antimafia dei carabinieri

carabinieri notte
Dettagli nelle prossime ore. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, supportati dai reparti speciali  del  Nucleo Cinofili e del 6° Elinucleo CC di Bari, stanno eseguendo diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei confronti di pregiudicati di Barletta e Manfredonia, ritenuti responsabili di  Associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, misure disposte dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale… Leggi tutto »

Il boss della sacra corona unita catturato mentre riposa in veranda nella villetta al mare Torre Santa Sabina

polizia foto dietro
Giuseppe Raffaele Brandi stava riposando in veranda. Il blitz della polizia nella villetta di Torre Santa Sabina, marina di Carovigno, è andato a segno: catturato il boss dell’omonimo clan della sacra corona unita. Era sfuggito alla cattura il 6 luglio, quando sarebbe stato arrestato perché deve scontare undici anni e nove mesi di carcere. Inoltre il 64enne malavitoso è stato condannato anche l’11 luglio, per estorsione.… Leggi tutto »

Andria: traffico di droga e armi, arresti Forze dell'ordine, contrasto alla criminalità organizzata nella città dei due omicidi di mala in un mese

polizia macchina sera
Di seguito il comunicato: Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, ad Andria (BT), hanno eseguito 13 ordini di esecuzione pena emessi dalla Procura Generale  della  Repubblica  presso  la  Corte  di  Appello  di Bari,  susseguiti  alla  decisione   della Suprema Corte  di  Cassazione  divenuta definitiva il 16.7.2019 che  ha  parzialmente  confermato  l’intero impianto  accusatorio  del processo a carico  degli indagati,  rendendo   definitive   le  condanne  emesse dalla  Corte  di  Appello  di  Bari – III^ Sezione… Leggi tutto »

Ecomafie, in Puglia “sversati tombati bruciati rifiuti di ogni genere negli ultimi venti anni” Coldiretti: inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto

PHOTO 2019 07 18 14 17 30
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Secondo il rapporto dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti, sulla base degli accertamenti della magistratura, negli ultimi 20 anni in Puglia sono stati sversati, tombati o bruciati rifiuti di ogni genere. “E’ inaccettabile che le aree rurali vengano utilizzate come discariche a cielo aperto, depauperando un territorio curato e produttivo, inquinando la terra e il sottosuolo, arrecando un danno ingente all’imprenditore agricolo che spesso è chiamato a… Leggi tutto »

Foggia: mafia, ordine di carcerazione per tre esponenti di spicco Polizia e Guardia di finanza

dia1
Emiliano Francavilla, Valentino Aprile e Vincenzo Pipoli. Arrestati a Foggia su ordine della magistratura, devono scontare pene per reati di stampo mafioso. Sono ritenuti elementi di primo piano della mafia foggiana, con accuse specifiche relative ad estorsioni nei confronti di imprenditori. Il quarantenne Emiliano Francavilla deve scontare cinque anni e mezzo di carcere con multa di 5600 euro; il residuo di pena per Valentino Aprile è di sei mesi di carcere con multa di 2800 euro; per Vincenzo Pepoli, residuo… Leggi tutto »

‘Ndrangheta dietro onlus per la gestione dell’emergenza migranti, 11 arresti fra Lombardia ed Emilia Criminalità organizzata, emergenza per il nord Italia. Che ancora non se n'è accorto immediatamente

finanza nuova
Il nord è ormai da tempo terra di conquista delle organizzazioni di stampo mafioso. Ma di questa emergenza sembra non accorgersi adeguatamente. L’ultimo esempio è di queste ore. Considerarla solo una occasione per dare addosso ai migranti sarebbe la cosa più stupida da fare. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale di Lodi stanno eseguendo – in Lombardia e Campania – un’ordinanza di misure cautelari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari… Leggi tutto »

Salento: operazione antimafia, trenta arresti Dalla notte

dia1
Coinvolto anche un sindaco del leccese. Trenta ordinanze di custodia cautelare fra cui 19 in carcere, nell’operazione “Tornado” disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Operazione dalla notte nel magliese. Dettagli in giornata.… Leggi tutto »

Bari: mafia, al processo Pandora le richieste per 91 imputati Pene fino a quattordici anni

sentenza 1
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: Con riferimento all’udienza odierna del processo con rito abbreviato scaturito dall’operazione c.d. “Pandora”, condotta dai Carabinieri del Reparto Anticrimine del ROS di Bari, si trasmette, su indicazione del P.M. dr. NITTI, l’elenco delle pene richieste dall’Ufficio di Procura nei confronti degli imputati. Di seguito in formato immagine l’elenco:  … Leggi tutto »