rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Foggia: mafia, ordine di carcerazione per tre esponenti di spicco Polizia e Guardia di finanza

dia1
Emiliano Francavilla, Valentino Aprile e Vincenzo Pipoli. Arrestati a Foggia su ordine della magistratura, devono scontare pene per reati di stampo mafioso. Sono ritenuti elementi di primo piano della mafia foggiana, con accuse specifiche relative ad estorsioni nei confronti di imprenditori. Il quarantenne Emiliano Francavilla deve scontare cinque anni e mezzo di carcere con multa di 5600 euro; il residuo di pena per Valentino Aprile è di sei mesi di carcere con multa di 2800 euro; per Vincenzo Pepoli, residuo… Leggi tutto »



‘Ndrangheta dietro onlus per la gestione dell’emergenza migranti, 11 arresti fra Lombardia ed Emilia Criminalità organizzata, emergenza per il nord Italia. Che ancora non se n'è accorto immediatamente

finanza nuova
Il nord è ormai da tempo terra di conquista delle organizzazioni di stampo mafioso. Ma di questa emergenza sembra non accorgersi adeguatamente. L’ultimo esempio è di queste ore. Considerarla solo una occasione per dare addosso ai migranti sarebbe la cosa più stupida da fare. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Oltre 100 finanzieri del Comando Provinciale di Lodi stanno eseguendo – in Lombardia e Campania – un’ordinanza di misure cautelari, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari… Leggi tutto »



Salento: operazione antimafia, trenta arresti Dalla notte

dia1
Coinvolto anche un sindaco del leccese. Trenta ordinanze di custodia cautelare fra cui 19 in carcere, nell’operazione “Tornado” disposta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Operazione dalla notte nel magliese. Dettagli in giornata.… Leggi tutto »




Bari: mafia, al processo Pandora le richieste per 91 imputati Pene fino a quattordici anni

sentenza 1
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: Con riferimento all’udienza odierna del processo con rito abbreviato scaturito dall’operazione c.d. “Pandora”, condotta dai Carabinieri del Reparto Anticrimine del ROS di Bari, si trasmette, su indicazione del P.M. dr. NITTI, l’elenco delle pene richieste dall’Ufficio di Procura nei confronti degli imputati. Di seguito in formato immagine l’elenco:  … Leggi tutto »

taras

Taranto: 31 indagati per mafia. Operazione di smantellamento di due gruppi criminali Dda di Lecce, inchiesta: gli arresti nel 2016

dia1
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: È stato notificato l’avviso di conclusione indagini emesso dalla DDA di Lecce, nei confronti di 31 persone coinvolte nel 2016 nell’operazione di Polizia denominata “Città nostra”. Le indagini portarono allo smantellamento di due importanti gruppi criminali che intendevano monopolizzare tutte le attività illecite del capoluogo. Oltre al consistente traffico e spaccio di droga, sono stati contestati anche il porto illegale di armi, nonché numerosi episodi di danneggiamento mediante l’esplosione di colpi d’arma da… Leggi tutto »




Guerra di mala a Trinitapoli: otto arresti Operazione antimafia dei carabinieri

carabinieri notte
Operazione antimafia nella notte. I carabinieri hanno arrestato otto persone. Colpiti clan in guerra, da anni, a Trinitapoli. Operazione che ha riguardato anche i territori di Trani e Milano.… Leggi tutto »




San Severo: operazione antimafia, una cinquantina di arresti. Anche in altre zone d’Italia Polizia

polizia macchina sera
Secondo l’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Bari, clan di San Severo operavano anche in altre zone d’Italia. Operazione della polizia: una cinquantina di arresti fra il foggiano appunto, Milano, Rimini, Pescara e la Campania. Di seguito il comunicato diffuso dalla polizia: Sono 49 le persone arrestate in tutta Italia con l’accusa di associazione di tipo mafioso, estorsione, tentata estorsione, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, spaccio di droga, danneggiamento, reati in materia di armi, lesioni personali e tentato… Leggi tutto »

Anche in Puglia l’operazione contro la ‘ndrangheta, 35 arresti "Malapianta", Guardia di finanza

IMG 20190529 061625
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso della notte, oltre 250 finanzieri appartenenti alla Guardia di Finanza di Crotone e agli altri reparti delle Fiamme Gialle calabresi, con il concorso dello SCICO, hanno tratto in arresto 35 persone, destinatarie di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura di Catanzaro a carico di altrettante persone accusate di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsione, usura, porto e detenzione illegale di armi, intestazione… Leggi tutto »

‘Ndrangheta: 35 arresti in varie zone d’Italia Operazione della Guardia di finanza

IMG 20190529 061625
Dettagli dell’operazione in una conferenza stampa in giornata. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nel corso della notte, oltre 250 finanzieri appartenenti alla Guardia di Finanza di Crotone e agli altri Reparti delle Fiamme Gialle calabresi, con il concorso dello SCICO, hanno tratto in arresto 35 persone, destinatarie di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura di Catanzaro a carico di altrettante persone accusate di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, estorsione,… Leggi tutto »

L’ordine di servizio per la scorta a Giovanni Falcone Anche un agente pugliese vittima della strage di Capaci il 23 maggio 1992

IMG 20190524 064854
C’era anche un pugliese, Rocco Di Cillo. Trentaduenne di Triggiano. Ordine di servizio per la scorta a Giovanni Falcone, 23 maggio 1992. (immagine: fonte polizia di Stato)… Leggi tutto »

Strage di Capaci, 27 anni fa l’assassinio mafioso di Giovanni Falcone Il 23 maggio 1992 morirono nell'esplosione anche Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonino Montinaro. La nave della legalità a Palermo e altre iniziative commemorative

strage capaci
Il 23 maggio 1992, pomeriggio, mentre era di ritorno a Palermo dall’aeroporto di Punta Raisi, il giudice Giovanni Falcone venne fatto saltare in aria. Attentato mafioso, una quantità enorme di esplosivo azionato al passaggio delle due auto con a bordo il magistrato, la moglie Francesca Morvillo, gli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Di Cillo e Antonino Montinaro. Tutti morti. Di seguito un comunicato diffuso da Redentore Bari: Il 23 maggio è diventata una data simbolo nella lotta contro tutte… Leggi tutto »

Trasferiti sotto scorta i 350mila euro sequestrati a Torre Santa Susanna Ora il denaro rinvenuto nella dimora di mafia è fuori dalla provincia di Brindisi

IMG 20190517 192029
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella mattinata odierna, sotto adeguata scorta, partita dalla Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, la somma contante di 350.000,00 € sequestrata nella giornata di ieri nella masseria Canali in contrada Canali di Torre Santa Susanna, è stata trasferita all’ufficio centrale delle poste di Brindisi. Le attività di trasferimento sono state precedute dal monitoraggio preventivo e dalla bonifica dell’itinerario e dei luoghi. A scortare il prezioso carico anche i Carabinieri in assetto delle… Leggi tutto »

Mafia e droga, numerosi arresti fra Veneto e Puglia Operazione dei carabinieri: contestazioni a vario titolo, anche per estorsioni

carabinieri notte
Operazione fra il veronese e il barese, essenzialmente. Una ventina le ordinanze cautelari eseguite dai carabinieri in queste ore. Contestati a vario titolo reati di nafia, droga ed estorsioni.… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna: 350mila euro in contanti nella dimora del clan mafioso. Sequestro Perquisizione dei carabinieri, accertamenti per risalire alla provenienza del denaro

Foto denaro sequestrato a Bruno Giuseppe nella masseria Canali 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Latiano, coadiuvati dai militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), hanno operato una perquisizione nella storica dimora del clan mafioso torrese della famiglia “Bruno”, la masseria Canali di contrada “Canali” di Torre Santa Susanna. L’importante dimora quartier generale e simbolo del potere e degli affari della famiglia “Bruno”, luogo all’interno del quale la consorteria ha adottato importanti decisioni operative… Leggi tutto »

“Noi, gli uomini di Falcone”: Angiolo Pellegrini stamani a Francavilla Fontana Tavola rotonda “La mafia… gli eroi, i servitori dello Stato”

IMG 20190514 062822
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana: Martedì 14 maggio alle 10.00 al Castello Imperiali si terrà, alla presenza di una delegazione di studenti degli Istituti Superiori della Città, la tavola rotonda “La mafia… gli eroi, i servitori dello Stato” con la partecipazione straordinaria del Gen. Angiolo Pellegrini. L’evento, organizzato dalla Cisl Pensionati Taranto/Brindisi e dall’Associazione Anteas con il patrocinio del Comune di Francavilla Fontana, fornirà una analisi della mafia partendo dalla testimonianza diretta del Gen. Pellegrini… Leggi tutto »

Clan Casamonica, 22 arresti. Anche a Foggia Direzione distrettuale antimafia di Roma

dia1
Arresti fra Roma, Trapani, Foggia, Voghera, Paola, Nuoro e Tornimparte. Inchiesta della direzione distrettuale antimafia romana nei confronti del cpan Casamonica. Fra le 22 ordinanze du custodia cautelare, anche quelle eseguite in Puglia.… Leggi tutto »

Il procuratore di Taranto all’antimafia parla anche dei microcriminali. Manduria lascia il segno Carlo Maria Capristo nell'audizione della commissione parlamentare ha evidenziato la necessaria attenzione alle grandi masse di denaro pubblico in arrivo nel territorio

IMG 20190508 193504
Carlo Maria Capristo, in un’audizione durata circa un’ora e mezza, ha parlato della prevenzione drl fenomeno mafioso. Ha detto di una situazione che di emergenza non è ma occorre tenere alta la guardia. Alla commissione parlamentare antimafia presente a Taranto, il procuratore della Repubblica ha evidenziato fra le cose di maggiore rilievo, la necessaria attenzione che andrà data all’arrivo di grandi quantità di denaro pubblico per il territorio. Ma Captisto ha messo in risalto la necessità primaria di prevenzione: fronteggiare… Leggi tutto »

La commissione parlamentare antimafia oggi a Taranto In prefettura una serie di incontri

prefettura taranto 2
La commissione parlamentare antimafia nel pomeriggio a Taranto. Una serie di incontri caratterizza il programma di questa giornata per l’organismo guidato da Nicola Morra. Si parte con l’incontro con i giornalisti (che sarebbe stato meglio fare alla fine) quindi il procuratore di Taranto, quello antimafia di Lecce, le forze dell’ordine e via via vari altri rappresentanti istituzionali.… Leggi tutto »

Lecce: interdittiva antimafia per Sgm. Che per il 51 per cento è del Comune Provvedimento del prefetto

lecce fonte politecnico bari
La notizia è riportata da Quotidiano. Sgm, che a Lecce si occupa di trasporti pubblici e parcheggi a pagamento, è stata gravata di interdittiva antimafia. Provvedimento precauzionale del prefetto Cucinotta. Sgm è, per il 51 per cento, di proprietà del Comune. Che succede ora?… Leggi tutto »

Gravina in Puglia: tentato omicidio di mafia, due arresti Agguato a gennaio dello scorso anno

carabinieri di Gravina
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I militari della Stazione di Gravina in Puglia, collaborati da quelli della Compagnia Carabinieri di Altamura (BA) hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere con la quale il Gip presso il Tribunale di Bari, D.ssa Antonella Cafagna, condividendo l’attività di indagine coordinata dal Sost. Proc. Dott. Marco D’Agostino della Procura della Repubblica – DDA – di Bari, ha riconosciuto l’esistenza di gravi indizi di colpevolezza nei confronti di MANGIONE Vincenzo 36enne… Leggi tutto »