Tag: mafia
Quattro arrestati dalla squadra mobile di Brindisi per rapina alla posta di Merine. Sarebbero vicini alla sacra corona unita Il colpo dell'1 ottobre fruttò 1200 euro perché fallì l'apertura della cassaforte
L’1 ottobre fu assaltato l’ufficio postale di Merine, nel leccese. I banditi non riuscirono ad aprire la cassaforte e portarono via 1200 euro, il denaro nelle casse. La polizia, squadra mobile di Brindisi, ha arrestato quattro presunti responsabili della rapina. Sarebbero di ambienti legati alla sacra corona unita.… Leggi tutto »
Operazione antidroga fra Molise, Puglia e Campania: 22 arresti Fermi operati, fra l'altro, a San Severo dai carabinieri
Riguarda anche San Severo l’operazione dei carabinieri. Ventidue arresti fra il paese del foggiano, il Molise e la Campania. Stroncata, secondo gli investigatori, un’attività di spaccio di droga. Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Campobasso.… Leggi tutto »
Anche la ‘ndrangheta: 25 ordinanze di custodia cautelare. Fra le accuse, attività malavitosa in Puglia Inchiesta della procura di Potenza
Anche nelle province di Bari, Lecce e Foggia oltre che in Basilicata e altre zone, le attività malavitosi stando alle accuse.
Operazione di polizia, carabinieri e Guardia di finanza su disposizione della procura di Potenza: 25 ordinanze di custodia cautelare che si eseguono in Basilicata. Si ritengono sgominate tre organizzazioni fra cui una di stampo mafioso.… Leggi tutto »
Sacra corona unita, Casarano: da boss a pentito Tommaso Montedoro diventa collaboratore di giustizia
Da boss a pentito. Tommaso Montedoro ha iniziato a collaborare con gli inquirenti della direzione distrettuale antimafia e dall’esponente di primo piano della sacra corona unita nella zona di Casarano si prospettano ricostruzioni importanti sull’attività dell’organizzazione mafiosa e su delitti come l’assassinio di Augustino Potenza, risalente a due anni fa.… Leggi tutto »
Gallipoli: traffico e spaccio di droga, 11 arresti Operazione dei carabinieri
Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti aggravata e spaccio di sostanze stupefacenti. Con queste accuse a vario titolo vengono eseguite ordinanze di custodia cautelare nei confronti di sri albanesi e cinque italiani, a Gallipoli il centro dell’attività malavitosa stando alla direzione distrettuale antimafia che ha coordinato l’operazione dei carabinieri.… Leggi tutto »

Vieste: operazione antimafia, arresti Gruppo criminale facente capo a Girolamo Perna
Operazione della polizia, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia. A Vieste, arresti dalla notte. Stando alle contestazioni, viene sgominata un’organizzazione criminale facente capo al boss Girolamo Perna. Reati legati a droga e armi, secondo le accuse, con l’aggravante del metodo mafioso.… Leggi tutto »
La marcia dei berretti rossi, oggi da San Severo a Foggia i braccianti in sciopero contro il caporalato. Salvini: aiutiamoci Il ministro: svuoteremo i ghetti, lotta alla mafia e allo sfruttamento. Coldiretti Puglia: spezzare la catena per tutelare imprese oneste e lavoratori. Cittadinanzattiva risponde presente all'iniziativa Flai-Cgil
Lo dice, con un tweet, anche Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. “Non si lavora nelle campagne della Capitanata, si sciopera, si sciopera contro lo sfruttamento dei lavoratori e contro i caporali e le aziende che li incaricano del reclutamento”. Oggi sciopero dei braccianti. Marcia da San Severo a Foggia, iniziativa Usb con i lavoratori che sono sfruttati a rischio, concreto, della vita. Sedici morti in tre giorni in due incidenti stradali, la misura è colma da tempo ma ora… Leggi tutto »
Regione Puglia: antimafia sociale, i progetti valutati Due non ammissibili. Dotazione iniziale 3,2 milioni di euro
Di Nino Sangerardi:
Il bando indetto dalla Regione Puglia riguarda i “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”.
Si punta ad affrontare l’oggetto “complesso dei fenomeni di antimafia sociale sia dal punto di vista dei movimenti che determinano una spinta dal basso,quali associazioni,cooperative,movimenti in senso stretto, soggetti del terzo settore e del privato sociale,che dal punto di vista delle istituzioni locali e delle istituzioni scolastiche”.
La dotazione monetaria iniziale garantita dalla Regione è… Leggi tutto »
Fra Calabria e Lecce, stroncato traffico di droga da venti milioni di euro Oltre 26mila piante di marijuana
Oltre 26mila piante di marijuana per un valore di circa 20 milioni di euro. Scacco al narcotraffico tra Vibo Valentia e Lecce: la polizia di Stato in queste ore sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di diverse persone accusate di appartenere ad una filiera di produzione della cannabis che avrebbe fruttato proventi stellari. (leccesette.it)
Perquisite e sequestrate le 18 sedi di una società specializzata nella vendita di semi di canapa indiana, sparpagliate fra Alessandria, Brescia, Caltanissetta, Catanzaro, Chieti… Leggi tutto »
Paolo Borsellino, 26 anni fa. Mafia. E un gigantesco depistaggio? Il 19 luglio 1992, nella strage di via D'Amelio a Palermo, morirono anche le persone di scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina
Per commemorare il giudice Paolo Borsellino e i cinque della scorta, traiamo foto e immagine dal tweet della Caritas ambrosiana:
Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola.
Paolo Borsellino
Emanuela Loi
Agostino Catalano
Vincenzo Li Muli
Walter Eddie Cosina
Claudio Traina
Caduti nella Lotta alla Mafia
Strage di via D’Amelio
19 luglio 1992
Da tempo quella strage veniva ritenuta gravata da un depistaggio senza precedenti. Di recente si è formalmente avanzata questa ipotesi… Leggi tutto »
La Puglia è terza in Italia per ecoreati: più di tremila. È nel gruppo di regioni maggiormente gravate dalla presenza mafiosa Rapporto Legambiente 2017. E proprio di oggi questa notizia: a Margherita di Savoia scovata una discarica abusiva prossima al mare, nove denunciati
La Campania è la regione in cui si registra il maggior numero di illeciti ambientali (4382 equivalenti al 14,6 per cento del totale nazionale. Segue la Sicilia (3178) poi la Puglia (3119) la Calabria (2809) e il Lazio (2684). Dunque, le regioni più avvelenate d’Italia sono quelle con la maggiore presenza mafiosa.
Emerge dal rapporto Legambiente sugli ecoreati, riferito al 2017.
… Leggi tutto »
Brindisi: operazione antimafia, sequestro di beni per circa 1,3 milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi hanno dato esecuzione ad un provvedimento del Tribunale di Lecce – Ufficio Misure di Prevenzione – emesso ai sensi del Decreto Legislativo nr. 159/2011 (cd. Codice Antimafia) nei confronti dei due principali indagati dell’operazione
denominata “Reservoir Dog”, tratti in arresto il 29 gennaio u.s., in esecuzione dell’ordinanza di applicazione della custodia cautelare disposta dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, per il reato… Leggi tutto »
Martina Franca: il sindaco dopo l’operazione antidroga, “fondamentale mantenere alto il livello di attenzione” Sei arrestati e quattro minorenni fermati, oltre a 21 persone denunciate. Spaccio di stupefacenti anche a minori: Ancona, "mi congratulo vivamente" con la polizia e l'antimafia
Di seguito la dichiarazione di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca:
A nome dell’Amministrazione Comunale mi congratulo vivamente con la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e la Procura della Repubblica di Taranto che hanno coordinato l’inchiesta investigativa che ha portato alla scoperta di due bande dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti. Un sincero ringraziamento al Commissario di Pubblica Sicurezza, vice Questore dott. Francesco Salmeri e a tutti i suoi uomini, per la brillante operazione di polizia, compiuta poche ore fa,… Leggi tutto »
Operazione dell’antimafia di Lecce a Martina Franca, sei arresti "Gioventù bruciata", spaccio di droga: anche quattro provvedimenti nei confronti di minorenni
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La prima era specializzata in droghe leggere per i giovanissimi, la seconda specializzata in cocaina per gli adulti
Alle prime luci dell’alba di oggi gli uomini del Commissariato della Polizia di Stato di Martina Franca, unitamente al personale della Questura di Taranto, hanno dato esecuzione a due distinti provvedimenti giudiziari a carico di 10 soggetti appartenenti a due associazioni criminali dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Il primo provvedimento – un ordinanza di… Leggi tutto »