rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Lecce: poliziotto ruba una mitraglietta in questura e la vende a un pregiudicato ritenuto vicino alla sacra corona unita L'agente arrestato dai colleghi. La vendita aveva fruttato mille euro. Perquisita a Merine l'abitazione del presunto mafioso, trovata l'arma

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Un poliziotto è stato sottoposto a ordinanza di custodia cautelare. Lo hanno fermato i suoi colleghi a Lecce. È accusato (e lo ha ammesso) di avere rubato dalla questura salentina, dove presta servizio, una mitraglietta M12 e di averla venduta per mille euro a un pregiudicato. Al quale, ritenuto affiliato alla sacra corona unita, è stata perquisita casa. L’arma è stata trovata.… Leggi tutto »



Mafia: confisca di beni a Carmine Monteforte, boss dei traffici di droga Di Uggiano La Chiesa

dia1
Tredici immobili, auto, rapporti bancari. È quanto, fea l’altro, confiscato al 55enne Carmine Monteforte, di Uggiano La Chiesa, boss dei traffici di droga. Il provvedimento nei suoi confronti è della direzione antimafia.… Leggi tutto »



‘Ndrangheta: operazione della Guardia di finanza, 35 arresti e sequestro di 54 imprese in tutta Italia Reati contestati a vario titolo: associazione per delinquere di tipo mafioso, turbata libertà degli incanti, frode nelle forniture pubbliche, corruzione e falso ideologico in atti pubblici

finanza nuova
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Su disposizione delle Direzioni Distrettuali Antimafia di Reggio Calabria e Catanzaro, gli uomini dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e Cosenza, con l’ausilio dello SCICO e del Comando Provinciale di Roma ed altri numerosi Reparti dell’intero territorio nazionale, dalle prime luci dell’alba, stanno procedendo al fermo di indiziato di delitto nei confronti di n. 35 soggetti responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione per delinquere di tipo… Leggi tutto »




Mafia: 17 arrestati fra Bari e Altamura, anche un carabiniere Operazione dei carabinieri dall'alba contro il clan Nuzzi: droga, estorsioni, armi anche da guerra

carabinieri controllo 1
Il carabiniere 49enne residente ad Acquaviva delle Fonti è uno dei due agli arresti domiciliari. Secondo l’accusa è un corrotto che si faceva pagare dal clan per fornire informazioni sui movimenti dei militari. Operazione dei carabinieri, dall’alba, fra Bari e Altamura. Ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 17 persone e sequestro di due immobili, nel blitz antimafia con circa duecento militari impegnati. Accuse a vario titolo: associazione di tipo mafioso, detenzione e porto di armi, anche da guerra ed… Leggi tutto »

taras

In affari di droga col fornitore dei clan di Cerignola, arrestato in Spagna Francesco Castriotta era latitante da sette anni, deve scontarne 21 in carcere

tmp 27526 IMG 20170104 082124 1760965804
È stato arrestato a El Vendrell, Catalogna. Francesco Castriotta, considerato una sorta di re della cocaina, è stato acciuffato dai poliziotti spagnoli su segnalazione dei Ros dei carabinieri. Ordine di carcerazione emesso dalla procura di Milano. Latitante da sette anni, Castriotta ne deve scontare 21 per traffico di droga. In particolate, una decina di anni fa, in un’operazione antidroga di contrasto al gruppo malavitoso di Quarto Oggiaro, era stato accertato il legame con la malavita pugliese trapiantata a Milano, capeggiata… Leggi tutto »




Sacra corona unita, di nuovo liberi una ventina di arrestati (su 58) il 12 dicembre. Manca la motivazione del gip Decisione del tribunale del riesame, l'operazione antimafia venne condotta nel brindisino

sentenza 1
Sono circa venti, gli arrestati il 12 dicembre scorso, tornati in libertà. Decisione del tribunale del riesame: manca una motivazione nel provvedimento del gip per le ordinanze di custodia cautelare. L’operazione nel brindisino, di contrasto essenzialmente alla sacra corona unita, venne condotta dai carabinieri: 58 arrestati.… Leggi tutto »




Grumo Appula: il parroco chiede di essere ricevuto dal papa. Ma il sindaco non lo vuole più Bufera su Michele Delle Foglie, che oggi avrebbe celebrsto una messa per il boss mafioso Rocco Sollecito ucciso a Montreal. Il questore ha disposto limitazioni per la funzione, l'arcivescovo l'ha vietata

sollecito rocco
Rocco Sollecito (foto: fonte la rete) fa molto rumore anche da morto. Il 70enne boss mafioso originario di Grumo Appula e ucciso a Montreal il 27 maggio scorso è il motivo per cui sul psrroco Michele Delle Foglie si è scatenata la bufera. Il sacerdote avrebbe celebrato oggi alle 18,30 una funzione commemorativa di Sollecito. Il questore ha disposto che la messa si tenesse all’alba (non si fa più) e l’arcivescovo di Bari-Bitonto l’ha vietata parlando di “grave scandalo”. Delle… Leggi tutto »

Grumo Appula: non c’è stata, all’alba, la messa per il boss mafioso ucciso in Canada Era stata disposta dal questore dopo che il parroco aveva preso l'iniziativa di celebrarla oggi pomeriggio. L'arcivescovo glielo ha vietato, "grave scandalo"

sollecito rocco
Il questore di Bari aveva imposto, con ordinanza di ieri: la messa alle 6 di oggi. In forma privata e senza corteo. Altro che quel rito religioso voluto da don Michele Delle Foglie, rito in programma alle 18,30 odierne. Il prete di Grumo Appula, parrocchia dell’Assunta, aveva invitato con tanto di manifesti l’intera comunità per la funzione religiosa commemorativa di Rocco Sollecito (foto: fonte la rete) settantenne boss mafioso ammazzato a Montreal il 27 maggio scorso. Alle sei odierne, niente… Leggi tutto »

Grumo Appula: l’arcivescovo al parroco, “ti vieto di celebrare la messa” Cacucci: "grave scandalo" l'iniziativa di don Michele Delle Foglie per commemorare il boss mafioso Rocco Sollecito, ucciso a Montreal il 27 maggio

tmp 5730 IMG 20161226 2310371219957427
Il questore ha imposto il rito privato e all’alba, senza corteo. L’arcivescovo è andato oltre: divieto di celebrare quella messa. Di seguito, fonte sito internet dell’arcidiocesi di Bari-Bitonto, il testo della lettera inviata dall’arcivescovo Francesco Cacucci a Michele Delle Foglie, parroco di Santa Maria Assunta in Grumo Appula: Reverendo don Michele, il prefetto di Bari mi ha informato della tua decisione di celebrare una S. Messa in suffragio del defunto Rocco Sollecito. La decisione è stata da te resa nota… Leggi tutto »

Grumo Appula: il parroco invita i fedeli a commemorare il boss ucciso, polemiche Rocco Sollecito venne ammazzato in un agguato di mafia il 27 maggio a Montreal, don Michele Delle Foglie "spiritualmente unito ai familiari"

sollecito rocco
Il 27 maggio scorso, Rocco Sollecito (foto: fonte la rete) era alla fermata del pullman. A Montreal, dove viveva. Il settantenne originario di Grumo Appula venne ucciso con un colpo di pistola, il sicario sparò da una macchina e andò via. Agguato mafioso, vittima un boss. Il parroco Michele Delle Foglie, a Grumo Appula, ha fatto affiggere in questi giorni dei manifesti funebri. Ibvita i fedeli e, più in generale, i cittadini alla messa in suffragio di Rocco Sollecito. Stando… Leggi tutto »

Lecce, mafia: due imputati scarcerati per decorrenza dei termini devono tornare in carcere ma non si trovano Nei giorni scorsi erano stati rimessi in libertà in dieci, per ritardi nella procedura di motivazione della sentenza

sentenza 1
Nuovo ordine di carcerazione per quattro imputati in un processo contro la sacra corona unita. Solo che due di loro risultano irreperibili. Assieme ad altri otto, nei giorni scorsi i due erano stati rimessi libertà (in realtà, alcuni sono rimasti in galera per altre indagini) in quanto la procedura di motivazione della sentenza di primo grado (condanna) era stata attivata, dal magistrato di Lecce, non chiedendo la proroga dei termini di carcerazione. Termine che così, lunedì scorso, era decaduto. Adesso… Leggi tutto »

Dario Stefàno, interrogazione sulla “vergogna web” e sul ruolo di un giovane esponente della ‘ndrangheta Il senatore salentino chiede ai ministri dell'Interno e della Giustizia di verificare la pagina facebook che "prende di mira le forze dell'ordine"

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Ho presentato una interrogazione ai ministri della giustizia e dell’interno a seguito della notizia relativa ad un gruppo su Facebook che prende di mira le forze dell’ordine e che risulta gestito da un giovane esponente di una delle più potenti famiglie della ‘Ndrangheta calabrese” è quanto afferma il senatore Dario Stefàno. “Ho appreso infatti che tale Emanuele Mancuso, già noto alla forze dell’ordine e figlio del boss Pantaleone, attualmente irreperibile, ha… Leggi tutto »

Sequestro da 25 milioni di euro al mafioso che aveva messo le mani sul Credito cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari Giuseppe Ruggirello, 81enne imprenditore trapanese vicino a Cosa nostra

dia1
Il sequestro: quattro compendi aziendali, per un totale di novanta immobili, tra appartamenti per civile abitazione, esercizi commerciali e depositi, autovetture, depositi bancari e un natante da diporto. Beni per complessivi 25 milioni di euro, bloccati a Giuseppe Ruggirello, 81enne imprenditore vicino alla mafia di Cosa nostra. L’indagine della procura di Trapani è scaturita da una segnalazione della vigilanza della Banca d’Italia, riguardo a considerevoli movimenti di denaro. Nei confronti di Ruggirello si erano articolate due inchieste, sin da venticinque… Leggi tutto »

Lecce: procedura della sentenza senza richiesta di proroga, liberi dieci imputati in un processo contro la sacra corona unita Erano stati arrestati cinque anni fa

sentenza 1
Il giudice di primo grado, nella procedura di deposito delle motivazioni della sentenza, non ha chiesto la proroga per far decadere i termini di prescrizione. Così il termine è stato superato e dieci imputati in un processo celebratosi a Lecce, contro presunti esponenti di una frangia della sacra corona unita, sono liberi. In realtà si tratta di sette imputati perché altri tre rimangono in carcere, causa altre reati contestati. L’operazione che aveva portato i dieci in galera risale al 2011.… Leggi tutto »

Bari, mafia: 21 arresti dall’alba. Indagine su voto di scambio alle elezioni regionali 2015 Operazione dei carabinieri nell'hinterland del capoluogo pugliese. Secondo l'accusa, coinvolto il clan Di Cosola ma c'è anche il factotum di un candidato

carabinieri auto
Fra gli arrestati c’è Armando Giove. Si tratta del factotum di un candidato il quale factotum, secondo l’accusa, contrattò il pagamento di cinquanta euro per voto con il clan. Ventuno arresti a Bari e nell’hinterland, da parte dei carabinieri. Il clan Di Cosola, stando all’accusa, si adoperò per lo scambio mafioso soldi-voti. Nei mesi scorsi l’inchiesta riguardò Natale Mariella, imprenditore 48enne, candidato nella lista Popolari con Emiliano. Il candidato fu indagato a piede libero. Il suo collaboratore Giove, invece, è… Leggi tutto »

Mafia: 58 arrestati nel brindisino e nel leccese, presunti affiliati alla sacra corona unita NOMI Operazione dei carabinieri stamattina: fra i reati contestati a vario titolo, l'omicidio di Antonio Presta (5 settembre 2012) figlio di un pentito. Presunto assassino, Carlo Solazzo

arrestati 12 dicembre 2016 1 1
Di seguito in formato pdf l’elenco dei 58 sottoposti a ordinanza di custodia cautelare in carcere, diffuso dai carabinieri:… Leggi tutto »

Cellino San Marco, San Donaci, Mesagne e altri paesi del brindisino e del leccese: 58 arresti nell’operazione contro la sacra corona unita Fra le ordinanze di custodia cautelare, con l'aggravente del metodo mafioso, anche quella nei confronti di Carlo Solazzo ritenuto l'assassino (a fucilate) di Antonio Presta, figlio di un pentito

dia1
Di seguito il comunicato dei carabinieri: Questa mattina i Carabinieri di Brindisi, nell’intera provincia di Brindisi e in quella della limitrofa Lecce, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere – emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – nei confronti di 58 indagati ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione di tipo mafioso, concorso in omicidio, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, porto e Leggi tutto »

Operazione antimafia nelle province di Brindisi e Lecce: 58 arresti I carabinieri eseguono le ordinanze di custodia cautelare in carcere: fra le accuse a vario titolo, concorso in omicidio

dia1
In manette, presunti affiliati alla sacra corona unita. Svelato l’autore del delitto di Abtonio Presta, figlio di un pentuto. Venne ammazzato a fucilate il 5 settembre 2012. Dettagli in una conferenza stampa programmata a metà mattinata. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione, nel territorio dell’intera provincia e in quello della limitrofa Lecce, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di 58 indagati ritenuti responsabili,… Leggi tutto »

Brindisi: carabina, winchester, pistole, munizioni e 13 chili di droga nascosti. Arrestato il 61enne Giuseppe Raffaele Brandi Già affiliato alla sacra corona unita

tmp 15453 DSC09575.JPG 1409213154
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi con il personale del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, supportati e coadiuvati in fase esecutiva dal Nucleo Cinofili CC di Modugno, a conclusione di una mirata attività investigativa, hanno tratto in arresto in flagranza di reato BRANDI Giuseppe Raffaele, classe 1955 del posto, già affiliato alla sacra corona unita, poiché responsabile dei reati di detenzione ai fini di… Leggi tutto »

Salento: 23 arresti dall’alba Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia contro la sacra corona unita. Ordinanze di custodia cautelare fra Lecce e provincia, nel brindisino, nel foggiano, in altre zone d'Italia e all'estero

dia1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/29-11-2016/lecce-galatina-gallipoli-parabita-nardo-province-brindisi-foggia-pavia-roma-23-arrestati-nomi/ Usura, estorsione aggravata, rapine, esercizio abusivo di attività finanziaria, riciclaggio, truffa, sfruttamento della prostituzione, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, fra i reati contestati a vario titolo. Diciotto ordinanze di custodia cautelare, eseguite dai carabinieri, fra Lecce, Galatina, Gallipoli, Lizzanello, Nardò e Parabita. Le altre, fra le province di Brindisi, Foggia, Pavia e Roma e all’estero. Sono 23 gli arrestati, mentre gli avvisi di conclusione delle indagini sono notificati complessivamente a 82… Leggi tutto »