Tag: mafia
Casarano: agguato a colpi di kalashnikov, in gravi condizioni il 41enne Luigi Spennato Ritenuto vicino agli ambienti della sacra corona unita e ad Augustino Potenza, ucciso il 26 ottobre
È in gravi condizioni Luigi Spennato, 41enne ferito a Casarano. L’agguato a colpi di kalashnikov, mentre l’uomo tornava a casa, in serata. Indagano gli investigatori che ritengono chiara la pista mafiosa: Spennato, pluripregiudicato, è considerato vicino alla sacra corona unita e, specificamente, ad Augustino Potenza ucciso in un agguato la sera del 26 ottobre, nel parcheggio di un supermercato. Luigi Spennato è stato raggiunto da colpi alla testa e all’addome.… Leggi tutto »
Traffico internazionale di droga e armi da guerra, una ventina di arresti fra Cerignola e la provincia Bat Operazione antimafia dei carabinieri
Traffico internazionale di droga e di armi da guerra. Operazione antimafia, attuata dai carabinieri su disposizione della direzione distrettuale antimafia. Di primo mattino, una ventina di arresti fra Cerignola, nel foggiano, e alcuni Comuni della provincia Barletta-Andria-Trani. La marijuana, secondo l’accusa, arrivava in ingenti quantità dall’Albania in Puglia. In manette, i componenti di tre clan, collegati fra loro.
… Leggi tutto »
Rapine ed estorsioni, 19 arrestati nel foggiano Operazione "Ariete", il gruppo aveva nel mirino soprattutto i portavalori
Rapine, ai portavalori soprattutto. Estorsioni. Attività di stampo mafioso.
Con l’operazione “Ariete” e i 19 arresti dall’alba, i carabinieri ritengono di avere sgominato un gruppo criminale attivo in particolare fra Manfredonia, Mattinata e Vieste.… Leggi tutto »
Sequestrati 13 supermercati in provincia di Taranto: 87 indagati. Anche per reati connessi alla droga Operazione antimafia: sigilli a Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte
Tredici supermercati sequestrati. Fra Crispiano, Grottaglie, Pulsano, San Giorgio Ionico e Statte. Indagati in 87, presunti componenti di un clan attivo fra Taranto, Statte e Massafra, in particolare. Operazione antimafia “Feudo”, il sequestro dei beni con la catena di supermercati è per quattro milioni di euro. Fra gli indagati, anche chi deve rispondere di reati connessi al traffico di droga. Nell’operazione, vi furono 38 arresti in estate.… Leggi tutto »
Processo mafia capitale: la deputata Pd di Cisternino e i “non ricordo” per i quali la corte la richiama a “dire la verità” Udienza a Roma: il Corriere della Sera parla di reticenze di Micaela Campana in merito ai rapporti con Salvatore Buzzi
Micaela Campana, pugliese di Cisternino (39 anni compiuti una settimana fa) è deputata. Gruppo partito democratico. Micaela Campana è anche responsabile Welfare del Pd. Micaela Campana ha testimoniato, al processo in corso per la vicenda di mafia capitale. Dal resoconto del Corriere della Sera, viene fuori che Micaela Campana ha detto troppe volte “non ricordo” quando le è stato chiesto dei rapporti con Salvatore Buzzi, uno che di mafia capitale è considerato tra i leader. Così tanti “non ricordo” che… Leggi tutto »
Foggia: confisca di beni per sei milioni di euro Disposta dall'antimafia
“Le attività in questione rientrano in una più ampia strategia, coordinata dalla locale Dda, volta ad un’intensificazione dell’aggressione dei patrimoni della criminalità organizzata nella provincia di Foggia”. Questo, uno stralcio del comunicato della direzione investigativa antimafia. Confisca di beni per sei milioni di euro complessivi, operata in queste ore nei confronti di vari pregiudicati del foggiano. Nello specifico, di tratta di due confische e di un sequestro d’urgenza.… Leggi tutto »
Brindisi: traffico di droga e contrabbando di sigarette, 23 denunciati. Sequestro di beni per 2,2 milioni di euro Il blocco patrimoniale richiesto dalla direzione distrettuale antimafia a carico di Walter Ferrero
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
La complessa attività investigativa – avviata nel novembre 2012 dal Nucleo di Polizia Tributaria di Brindisi con il coordinamento della D.D.A. della Procura della Repubblica di Lecce – ha riguardato un sodalizio criminale dedito principalmente al traffico di droga ma con interesse anche nel settore del contrabbando di sigarette. Le indagini, oltre a ricostruire cessioni per più di 2.000 kg di sostanze stupefacenti, hanno portato al sequestro, nel luglio 2013, di 20… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: pedofilia e pedopornografia, arrestato 45enne allenatore di Sava Accusa: ha compiuto atti su minorenni frequentanti la società sportiva
L’allenatore di una società sportiva di Francavilla Fontana è stato arrestato e trasferito in carcere con le accuse di pedofilia e di detenzione di materiale pedopornografico. Si tratta di un 45enne di Sava (Taranto), destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare richiesta dalla Dda di Lecce e disposta dal gip del tribunale. Il provvedimento è scaturito da indagini condotte dai carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana per atti sessuali che l’uomo avrebbe compiuto su minorenni, frequentatori della società sportiva, e per… Leggi tutto »
Foggia: traffico di droga, con questa accusa arrestati cinque presunti membri del clan Moretti Operazione dei carabinieri, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia
Operazione dei carabinieri nella notte, a Foggia. Su disposizione della direzione distrettuale antimafia, sono stati arrestati cinque presunti esponenti del clan Moretti. L’accusa nei loro confronti è di traffico di droga, per volumi, ad esempio, di dieci chili di hashish alla settimana.… Leggi tutto »
Puglia, ipotesi di voto condizionato dalla mafia: indagato il candidato alle regionali Natale Mariella sotto inchiesta con Armando Giove, che secondo l'accusa era l'intermediario con gli esponenti del clan Di Cosola. Entrambi negano
L’antimafia indaga nei confronti di Natale Mariella e Armando Giove. Il primo, candidato alle elezioni regionali dell’anno scorso, lista Popolari nel barese, a sostegno di Michele Emiliano. Il secondo, ritenuto il tramite fra Natale Mariella e i cinque esponenti del clan Di Cosola che sarebbero stati pagati con settantamila euro per procurare voti al candidato, anche con la forza. Accusa originata dalle dichiarazioni del boss pentito, Di Cosola appunto.
Natale Mariella alle regionali dello scorso anno fu il primo dei… Leggi tutto »
In Puglia, quasi 2500 terreni in mano alla mafia: denuncia di Coldiretti Osservatorio su criminalità dell'agricoltura e sistema agoalimentare, dai furti alle estorsioni alla contraffazione al caporalato
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Secondo l’analisi dell’Osservatorio sulla criminalità dell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti sui risultati conseguiti dalle Forze di Polizia, l’intero comparto agroalimentare è caratterizzato da fenomeni criminali legati a furti, estorsioni e alla contraffazione di prodotti alimentari ed agricoli e dei relativi marchi garantiti, ma anche dal fenomeno del “caporalato”, che comporta lo sfruttamento dei braccianti agricoli irregolari, con conseguente evasione fiscale e contributiva. I danni al sistema sociale ed economico… Leggi tutto »
Taranto: blitz antidroga, cinque arrestati all’alba Operazione della polizia, contestate anche le estorsioni. Venti indagati
Operazione di polizia a Taranto, all’alba. Cinque persone arrestate (secondo altre fonti, peraltro, le ordinanze di custodia cautelare sono nell’ordine della dozzina) su inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Stando all’accusa, gli arrestati sono componenti di un gruppo operativo nel traffico e nello spaccio di droga, nel capoluogo ionico e in provincia. Contestato, da dettagliare se a vario titolo, anche il reato di estorsione. Gli arrestati sono tutti di Taranto: Francesco Vitale, Roberto Merico, Michele Masella, Michele Lillo e… Leggi tutto »
Droga: smantellato clan italo-albanese, 19 arrestati a Lecce e nel Salento Operazione della Guardia di finanza, inchiesta dell'antimafia
Diciannove ordinanze di custodia cautelare eseguite dalla Guardia di finanza. Operazione antidroga, su inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Sgominato, secondo inquirenti e investigatori, un clan italo-albanese. Gli arrestati devono rispondere dell’accusa di traffico di eroina, cocaina e marijuana. Oltre alla droga, sequestrati kalashnikov e munizioni.… Leggi tutto »
Foggia: estorsioni, arrestato il boss ricoverato in ospedale e vivo per miracolo Il provvedimento nei confronti di Roberto Sinesi è su disposizione della direzione distrettuale anrimafia. Ieri nel capoluogo dauno colpi di pistola contro la concessionaria di auto di un pregiudicato
Piantonato in ospedale, oggi gli è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare. Roberto Sinesi, 54enne boss del clan foggiano Sinesi-Francavilla, è stato arrestato dalla polizia con l’accusa di concorso in estorsione aggravata dal metodo mafioso. Roberto Sinesi, tre sere fa, è stato vittima di un agguato in cui è stato anche ferito (non gravemente) il nipotino di quattro anni. Sinesi è vivo per miracolo, una pallottola è arrivata a pochi millimetri dal cuore.
Ieri sera, sempre a Foggia, intimidazione nei… Leggi tutto »