rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Vieste: ucciso il 27enne Giampiero Vescera. Ipotesi: omicidio di mafia Cognato di Marco Raduano, considerato il braccio destro del boss Angelo Notarangelo

carabinieri auto
Il corpo di Giampiero Vescera è stato rrovato in un’aera di servizio sulla strada che collega Vieste e Vico del Gargano. Crivellato di colpi d’arma da fuoco. Il 27enne era cognato di Marco Raduano, ritenuto braccio destro di Angelo Notarangelo, boss della mafia garganica. Indagano i carabinieri per quello che è, stando alle prime ricostruzioni, da ritenersi un agguato mafioso.… Leggi tutto »



Confisca di beni a Nicola La Selva, pregiudicato di Conversano Considerato vicino al clan mafioso barese Campanale

finanza 1
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: I Finanzieri della Compagnia di Monopoli, nei giorni scorsi, hanno proceduto all’esecuzione del provvedimento di confisca del patrimonio (valore stimato di circa 130 mila euro) del pregiudicato LA SELVA Nicola, classe 1964, disposto dal Tribunale di Bari – Sezione III in funzione di Tribunale della Prevenzione. La misura ablativa, divenuta definitiva, nasce da una proposta formulata nel 2011 dal Procuratore della Repubblica di Bari a seguito di indagini operate dallo stesso Reparto… Leggi tutto »



Oria, mafia: sequestro preventivo di beni A carico di cinque degli otto arrestati tre mesi fa in un'operazione dei carabinieri contro il traffico di droga e altri reati

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di cinque degli otto indagati tratti in arresto poiché ritenuti responsabili, a vario titolo, di “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché a vario titolo, di concorso in traffico e detenzione illecita di quantità ingenti di sostanze stupefacenti e… Leggi tutto »




***’Ndrangheta: operazione di polizia-direzione investigativa antimafia in tutta Italia*** Numerosi arresti in particolare in Calabria, Lazio, Liguria e Piemonte

No Picture
Leggi tutto »

taras

Paolo Borsellino, 24 anni fa Domenica 19 luglio ore 16,58: Palermo, via D'Amelio. Esplode un'auto, uccisi il giudice e cinque della scorta: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi e Claudio Troina

borsellino scorta 1992 web
(foto: fonte antimafiaduemila.com)… Leggi tutto »




Mafia, Taranto “Città nostra”: fermato in Romagna l’ultimo latitante. Ai poliziotti dice “bravi, mi avete trovato” Cosimo De Leonardo, 63enne, ricercato dal 21 giugno quando vennero arrestate 37 persone dalla polizia

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Il 21 giugno vennero eseguite a Taranto, dalla polizia, decine di ordinanza di custodia cautelare. Alcuni riuscirono a scappare, secondo l’accusa. Ieri a Igea Marina, riviera romagnola, provincia di Rimini, è stato arrestato quello che gli investigatori ritenevano l’ultimo latitante nell’ambito dell’operazione “Città nostra”: Cosimo De Leonardo, tarantino 63enne. I poliziotti della squadra mobile di Taranto, in collaborazione con quelli romagnoli, hanno fermato De Leonardo che, sotto falso nome secondo l’accusa, era in un albergo con la sua convivente. E… Leggi tutto »




***Mafia: è morto Bernardo Provenzano*** Il boss aveva 83 anni, venne arrestato circa dieci anni fa dopo decenni di latitanza

No Picture
Leggi tutto »

Brindisi: arrestati tre pluripregiudicati. Accusa: membri della sacra corona unita Frangia dei tuturanesi. Indagine coordinata dalla direzione distrettuale antimafia e partita dalla scoperta di un pizzino

carabinieri auto
Di seguito la comunicazione dei carabinieri: I Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere della DDA di Lecce a carico di 3 pluripregiudicati brindisini, ora indagati in quanto ritenuti affiliati alla frangia dei “Tuturanesi” della Sacra Corona Unita. L’indagine, scaturita dal rinvenimento di un “pizzino” – sequestrato a carico di uno degli odierni arrestati in occasione di una recente operazione che aveva portato all’arresto di 10 persone per associazione per delinquere finalizzata al traffico… Leggi tutto »

Sacra corona unita: processo, 63 condannati. Più di mezzo millennio di carcere complessivamente Sono 520 anni di reclusione, al termine del processo con rito abbreviato a Lecce

sentenza
L’edizione online di Quotidiano di Puglia riporta il dettaglio delle 63 condanne. Le più pesanti, a venti anni di reclusione ciascuno, per Maurizio Briganti e Cristian Pepe, ritenuti dall’accusa a capo di due clan in contrasto fra loro. Estorsioni e droga, attività della sacra corona unita nel filone dell’operazione Eclissi. Sono 63 i condannati dal giudice per l’udienza preliminare di Lecce al termine del processo con rito abbreviato, sedici gli assolti. Condanne complessive per 520 anni di carcere.… Leggi tutto »

Foggia, confiscati beni per un milione e mezzo di euro. Accusa: erano di Pasquale Del Grosso Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Secondo gli inquirenti, erano frutto dell'attività illecita nel settore dei rifiuti, da parte del boss ucciso a febbraio 2014

dia1
Pasquale Del Grosso, presunto boss del foggiano, venne ucciso il 16 febbraio 2014. Ora la direzione distrettuale antimafia di Bari ha disposto la confisca di beni per un milione e mezzo di euro, risalenti secondo l’accusa, a Del Grosso ed evidentemente nella potenziale disponibilità di persone in rapporti. I beni sono ritenuti, secondo l’accusa, provento di attività illecita nel settore dei rifiuti.… Leggi tutto »

Taranto, operazione antimafia: altri due arresti Fabrizio Nigro e il fratello Umberto

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Ora, delle 37 ordinanze di custodia cautelare, ne vanno eseguite altre due, le ultime. Dopo i 33 arresti dell’altra notte a Taranto, infatti, erano quattro i ricercati ma sono stati acciuffati due fratelli, Fabrizio e Umberto Nigro. Il primo è stato arrestato mentre usciva dall’ascensore, il secondo si è costituito poco dopo.… Leggi tutto »

Taranto, operazione antimafia ieri: Emiliano, “la Regione Puglia sarà parte civile nel processo” Il governatore commenta l'arresto dei 35 presunti esponenti dei clan, "organizzazioni caratterizzate da fluidità che le rende ancora più pericolose"

emiliano honoris causa 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Con riferimento all’operazione della Squadra Mobile della Questura di Taranto, coordinata dalla Procura della Repubblica di Taranto e dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Lecce, il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano così commenta: “oggi, ancora una volta, dobbiamo essere grati agli organi investigativi che hanno reso possibile, dopo indagini particolarmente delicate, l’arresto di 35 esponenti dei clan operanti a Taranto accusati di associazione per delinquere di… Leggi tutto »

Direzione distrettuale antimafia di Bari: inchiesta “Ampio spettro”, 41 arresti in tutta Italia Operazione della Guardia di finanza. Sequestro di droga e armi. Accuse: anche per estorsioni e fatti di sangue

dia nazionale
Scacco al clan barese Misceo-Telegrafo, secondo inquirenti e investigatori. Sequestro di droga e armi, accuse per fatti di sangue ed estorsioni fra le altre cose. Quarantuno arresti in corso dalla notte in tutta Italia, nell’operazione “Ampio spettro” condotta dalla Guardia di finanza e coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. Ordinanze di custodia cautelare eseguite a Bari, Lecce, Foggia, Matera, Napoli, Benevento, Bologna e Prato.… Leggi tutto »

Taranto: “la città è nostra”, il presunto capoclan agli affiliati NOMI Secondo gli inquirenti, Cosimo Di Pierro era il capo dell'organizzazione di stampo mafioso. Trentatre arrestati nella notte: estorsioni, tentato omicidio, detenzione illecita di armi

dia
Nel giorno di altre importanti operazioni delle forze dell’ordine, con arresti a Roma fra dipendenti e funzionari comunali e imprenditori con l’ipotesi di corruzione e l’ispezione alla banca popolare di Vicenza, è di rilievo l’operazione di polizia di Taranto, risalente alla scorsa notte. Secondo gli inquirenti, a capo dell’organizzazione di stampo mafioso c’era Cosimo Di Pierro. E secondo gli inquirenti, Di Pierro (intercettato, è la tesi di accusa) diceva agli affiliati al clan “la città è nostra”. La città è… Leggi tutto »

Taranto: operazione di polizia nella notte, 33 arresti Investigatori: sgominato un sodalizio criminale. Associazione di stampo mafioso, estorsioni, tentato omicidio fra le accuse

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/21-06-2016/taranto-la-citta-e-nostra-il-presunto-capoclan-agli-affiliati/ Trentatre arrestati dalla polizia nella notte a Taranto. Con il blitz delle scorse ore gli investigatori ritengono di avere sgominato un’organizzazione criminale, clan Di Pierro, attiva nel capoluogo ionico e dedita alle estorsioni. Fra le accuse, appunto le estorsioni e anche un tentato omicidio, oltre alla detenzione illecita di armi. Contestato il metodo mafioso.… Leggi tutto »

Conversano: sequestro di beni al 31enne Gianvito De Lucia. Accusa, coinvolto in spaccio di droga Provvedimento della direzione distrettuale antimafia. Bloccati una villa con vigneto, un'area di rifornimento carburanti, un autolavaggio, tir e conti correnti

dia1
Quote societarie, due conti correnti bancari, un autolavaggio, un impianto di distribuzione di carburanti, una villa con annesso vigneto. Valore complessivo imprecisato, è quanto sequestrato al 31enne Gianvito De Lucia. Provvedimento della direzione distrettuale antimafia di Bari, eseguito dalla polizia. Secondo l’accusa, De Lucia si riforniva di droga, per commercializzarla nel territorio, dal clan malavitoso Masotti, attivi fra Conversano e Rutigliano.… Leggi tutto »

Bari: killer del clan Strisciuglio, pentito dopo la nascita della figlia Michele Miccoli, 36 anni, diventato collaboratore di giustizia per dare una vita migliore alla moglie e alla bambina

carcere
In carcere da una decina di anni, Michele Miccoli pregiudicato barese è recentemente diventato papà. Al 36enne sua moglie ha dato una bimba e per amore della moglie e della figlia, Michele Miccoli killer affiliato al clan Strisciuglio si è pentito. È diventato collaboratore di giustizia e centinaia di pagine contengono le sue rivelazioni. Lo ha fatto per dare a mamma e figlia, e a se stesso, un’altra vita.… Leggi tutto »

Taranto: operazione antimafia della Guardia di finanza, trenta arresti Accuse: usura, estorsioni, traffico di droga e riciclaggio di denaro. Dettagli in una conferenza stampa stamani

finanza 1
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/15-06-2016/taranto-usura-estorsioni-traffico-di-droga-e-riciclaggio-di-denaro-trentotto-arrestati/ “I particolari dell’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa”. In programma stamani, secondo la comunicazione della Guardia di finanza. Sarà presente Cataldo Motta, procuratore antimafia, per illustrare l’operazione “Feudo” da parte del comando tarantino delle Fiamme gialle. Trenta ordinanze di custodia cautelare: accuse, presumibilmente a vario titolo, usura, estorsioni, traffico di droga e riciclaggio di denaro.… Leggi tutto »

Arrestato all’aeroporto di Fiumicino un 39enne di Oria, presunto latitante Scu Operazione dei carabinieri

carabinieri giulia
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno tratto in arresto, presso l’aeroporto di Fiumicino, RUSSO Fabrizio, classe 1977 residente a Oria, pregiudicato, affiliato alla “sacra corona unita” frangia c.d. “mesagnesi”. L’arresto è avvenuto in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, poiché ritenuto responsabile dei reati di estorsione, detenzione e cessione in concorso di sostanze stupefacenti. L’uomo, latitante… Leggi tutto »

Grumo Appula: funerali vietati per il boss mafioso ucciso in Canada. Divieto del questore L'agguato mortale di cui è stato vittima Rocco Sollecito, 67enne barese, a Montreal

sollecito rocco
Divieto del questore di Bari. Il funerale di Rocco Sollecito, a Grumo Appula domani, non si farà nella forma pubblica. Il 67enne boss della mafia italiana in Canada, originario di Bari, è stato ucciso alcuni giorni fa a Montreal. All’altezza di una fermata del pullman, al passaggio dell’auto di Sollecito il killer ha sparato numerosi colpi di pistola all’indirizzo del pugliese.… Leggi tutto »