rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Bari: tentata estorsione a un imprenditore, due arrestati L'accusa nei confronti dei presunti componenti del clan Strisciuglio

carabinieri controllo
Arrestati a Bari dai carabinieri Luigi Bartoli, di 25 anni, e Giacomo Zapparella, di 27, ritenuti vicini al clan mafioso Strisciuglio. Secondo l’accusa, hanno tentato un’estorsione nei confronti del titolare di una rivendita di materiale edile. Si erano presentati dicendo “Siamo di San Pio”, una sorta di parola d’ordine.… Leggi tutto »



Bari: tentato omicidio del boss, tre arrestati Il 22 agosto 2012 l'agguato a Giuseppe Mercante

polizia
Tre presunti affiliati al clan Telegrafo sono stati arrestati dalla polziia a Bari. Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia, si ritiene fatta luce sull’agguato del 22 agosto 2012 con il tentato omicidio di Giuseppe Mercante, boss rivale.… Leggi tutto »



Francavilla Fontana: traffico internazionale di droga, otto arrestati Inchiesta antimafia originata dall'operazione dello scorso novembre

carabinieri arresti francavilla fontana 1
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Nelle prime ore della mattinata odierna, in vari comuni del brindisino, i carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), supportati nella fase esecutiva da personale di tutti i reparti del Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, nonché dei Nuclei cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto 8 persone. Gli arrestati, a cui è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su conforme richiesta della locale, dovranno ora… Leggi tutto »




Brindisi: traffico di droga, otto arresti Associazione per delinquere di tipo mafioso: contestati anche il porto e la detenzione illegali di arma da fuoco. Operazione dei carabinieri

carabinieri controllo
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/26-04-2016/francavilla-traffico-internazionale-di-droga-otto-arrestati/ Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: Dalle prime ore dell’alba, i Carabinieri di Brindisi stanno dando esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 8 persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché porto e detenzione illegali di arma da fuoco. I dettagli dell’operazione in mattinata, nella conferenza stampa del procuratore… Leggi tutto »

taras

Galatina: sequestro di beni per 13 milioni di euro Guardia di finanza: operazione "As Petro" contro gruppo "capeggiato da soggetti contigui ad esponenti di rango del clan mafioso Coluccia"

finanza galatina
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: Nella giornata odierna, al termine di complesse indagini di natura patrimoniale e finanziaria, gli uomini del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Lecce hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro – emesso della 2^ Sezione Penale del Tribunale di Lecce, su richiesta del Sost. Procuratore dott. Alessio Coccioli – nei confronti dei componenti di un gruppo criminale con base in Galatina, capeggiato da soggetti contigui ad esponenti di rango… Leggi tutto »




Taranto: droga, armi, ricettazione e contrabbando. Sequestrati beni al pluricondannato titolare di un bar Il 42enne secondo l'accusa risultava disoccupato: bloccate auto, moto e disponibilità finanziarie per 150mila euro. Operazione della Guardia di finanza, applicata la normativa antimafia

finanza 1
Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale, a conclusione di accertamenti eseguiti sulla base di quanto previsto dal “Codice antimafia’’ (D.Lgs. 159/2011), hanno proceduto all’esecuzione di un decreto di sequestro anticipato, emesso dal Tribunale di Taranto, di un’attività commerciale adibita a bar con annessa sala giochi, ubicata in una delle vie principali del capoluogo jonico, di 2 autovetture, 4 motocicli e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 150 mila euro. L’attività… Leggi tutto »




Foggia, operazione antimafia: fra gli 11 arrestati anche l’avvocatessa compagna del boss Gabriella Capuano, 39 anni, è ai domiciliari. Ordinanza di custodia cautelare anche per Emiliano Francavilla, il presunto capoclan, e per il fratello Antonello

dia1
Fra gli undici arrestati oggi nell’operazione antimafia c’è anche un’avvocatessa. Gabriella Capuano, 39enne di Foggia, è agli arresti domiciliari. Il suo compagno, Emiliano Francavilla, presunto capoclan dell’organizzazione malavitosa Sinesi-Francavilla, è a sua volta stato arrestato, come il fratello Emiliano. Altri arrestati: Mario Lanza, Antonio Francavilla, Vincenzo Antonio Pellegrino, Vito Bruno Lanza. Vincenzo Pipoli e (ai domiciliari) Leonarda Francavilla e Valentino Aprile. Operazione condotta da Guardia di finanza e polizia. Secondo l’accusa, colpo inferto al clan Sinesi-Francavilla appunto e al clan… Leggi tutto »

“Il salto di qualità” della malavita organizzata foggiana Operazione antimafia a Foggia e provincia della Guardia di finanza con la polizia. Undici arrestati e sequestro di beni mobili e immobili. Proprio nel giorno della presenza del procuratore nazionale antimafia

finanza 1
Oggi a Foggia il procuratore nazionba antimafia, Franco Roberti. E oggi, importante operazione contro il clan malavitoso Sinesi-Francavilla. Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza: OPERAZIONE “RODOLFO” – INFILTRAZIONI MAFIOSE ED ECONOMIA LEGALE: IL SALTO DI QUALITÀ DELLA “SOCIETÀ FOGGIANA”. Questa mattina la Squadra Mobile della Questura di Foggia, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari e dello S.C.I.C.O. di Roma, hanno congiuntamente eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 persone ed il sequestro preventivo,… Leggi tutto »

Bari: centrale dei documenti falsi. Inchiesta della direzione distrettuale antimafia Terrorismo, l'Italia transito degli attentatori

dia1
A Bari la centrale dei documenti falsi per i terroristi dell’Isis. Questa l’ipotesi investigativa della direzione distrettuale antimafia che ha affidato l’indagine, appunto per venire a capo del movimento di foreign fighters di passaggio dal capoluogo pugliese (e da altre città) nella loro attività di programmazione e realizzazione degli attentati. La scorsa estate, ad esempio, Salah Abdeslam transitò da Bari, all’andata e al ritorno dalla Grecia e, come va emergendo in questi giorni, il ritrovo con altri terroristi era Atene… Leggi tutto »

Foggia-San Severo, dopo il sequestro del “gran ghetto” 240 migranti portati in questura Per molte ore si è proceduto all'identificazione delle persone. La struttura è sequestrata con facoltà d'uso

polizia
Dopo il sequestro del “gran ghetto” avvenuto dall’alba, per molte ore ieri si è proceduto all’identificazione di chi lo occupava. Circa 240 persone portate in questura a Foggia, appunto per l’identificazione. Nel gran ghetto, si ipotizza, anche una considerevole attività illegale. La struttura in cui vivono, anzi sopravvivono e a malapena pure, migranti, è sequestrata con facoltà d’uso per disposizione della direzione distrettuale antimafia. Una vera vergogna, quella baraccopoli che nei mesi della raccolta del pomodoro arriva ad ospitare anche… Leggi tutto »

Giornata nazionale di commemorazione delle vittime di mafia Manifestazione a Messina, "Ponti di memoria e luoghi d'impegno". A Martina Franca, mercoledì, ospite Giuseppe Scelsi

falcone borsellino
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca: Il 21 marzo 2016 si ricordano in tutta l’Italia le vittime innocenti delle mafie su proposta dell’Associazione Libera di don Luigi Ciotti. Quest’anno la manifestazione centrale si svolge a Messina sul tema “Ponti di Memoria e Luoghi di Impegno” con seminari, iniziative culturali, approfondimenti storici e con gli impegni concreti per arginare e sconfiggere il fenomeno mafioso. Nel 2014 nella nostra città, che ospitò don Luigi Ciotti, su impulso dell’Amministrazione… Leggi tutto »

Bari: operazione contro il clan Parisi, 23 arresti Impegnati 350 poliziotti. Secondo gli inquirenti, scoperta la terra di mezzo del capoluogo pugliese

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Una delle 23 ordinanze di custodia cautelare è per Savino Parisi, già in carcere dalla settimana scorsa peraltro. Gli altri sono ritenuti membri del clan. Operazione dall’alba a Bari, impegnati 350 poliziotti con unità cinofile. Secondo l’accusa il clan, con modalità mafiose, si era inserito nel settore delle costruzioni, in particolare per gestire i subappalti. Ventiquattro imprese coinvolte, per sei degli arrestati su ordine della direzione distrettuale antimafia c’è l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Una sorta di terra… Leggi tutto »

Statte: commissione parlamentare ecomafie, sopralluogo alla Cemerad Missione in Puglia fino a venerdì

cemerad
Tutto è pronto, si tratta solo di iniziare a lavorare. In concreto, questo è l’esito del sopralluogo compiuto dai membri della commissione parlamentare ecomafie a Statte, sito Cemerad dove da venti anni almeno sono stoccaggio circa 1600 fusti di rifiuti radioattivi. Una bomba ecologica a poche centinaia di metri dalle case. I membri della commissione d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti hanno completato a Taranto il loro sopralluogo, nell’ambito della missione in corso in Puglia fino a venerdì.… Leggi tutto »

Commissione parlamentare antimafia: preoccupa la situazione sociale di Taranto Conclusa la missione nelle tre province meridionali della Puglia

taranto
La situazione sociale di Taranto rischia di essere terreno fertile, concretamente, per le organizzazioni mafiose. La situazione è preoccupante, evidenziano i membri della commissione parlamentare antimafia presieduta da Rosy Bindi. La missione dei componenti l’organismo parlamentare è durata tre giorni, fra le province di Brindisi, Lecce e appunto Taranto. Nelle altre due province, si è notata la presenza della sacra corona unita che ancora non ha struttura “imprenditoriale” ma si vuole incuneare nell’amministrazione pubblica, oltre che nel tessuto sociale.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: clan della sacra corona unita, 27 arresti I NOMI Operazione antimafia condotta dalla polizia, indagati in 34. La soddisfazione del ministro dell'Interno

polizia
Il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha parlato di un colpo importante, assestato alle organizzazioni della criminalità organizzata nel territorio. Ventisette arrestati, 34 indagati complessivamente, fra Brindisi e provincia, per presunta attività di stampo mafioso, ovvero per tentare di mettere su una nuova “costola” della sacra corona unita, a Mesagne. Gli arrestati: Luca Ciampi, 29 anni, di Brindisi, attualmente in carcere a Lecce; Luigi Campana, 41 anni, di Mesagne; Fabrizio Campioto, 37 anni, di Brindisi; Ivano Cannalire, 33 anni, di Brindisi;… Leggi tutto »

Bari: estorsioni e assunzioni forzate, 11 arrestati di cui 5 in carcere. Anche il fratello del boss Parisi VIDEO Operazione "Clean up" della Guardia di finanza: sequestro di beni per 56 milioni di euro

8996 SLIDE Operazione Clean Up18 copia
Quote sociali di cinque aziende, due compendi aziendali, 11 autovetture, tre moto, 27 immobili (14 fabbricati e 13 terreni).         Valore complessivo, 56 milioni di euro. E undici arrestati, nell’operazione “Clean up” della Guardia di finanza, illustrata stamani in una conferenza stampa. Fra i sei in carcere, Michele Parisi, fratello del boss Savino. Estorsioni e assunzioni forzate, ma anche una rapina a mano armata non concretizzatasi per circostanze fortuite, fra ciò che è contestato ai presunti appartenenti… Leggi tutto »

Bari: operazione antimafia, sequestrati beni per 56 milioni di euro. Più di dieci arrestati, ci sarebbe anche il fratello di un boss Guardia di finanza

finanza 1
Sequestro di beni per 56 milioni di euro, più di dieci arresti fra Bari e il territorio della città metropolitana (ad esempio, Palo del Colle). Fra gli arrestati ci sarebbe il fratello del boss Savino Parisi. Questi i contenuti dell’operazione antimafia della Guardia di finanza, dall’alba.… Leggi tutto »

Brindisi e provincia: clan mafioso. Le donne a capo: 34 arresti Operazione della polizia all'alba

polizia
Aggiornamento a questo link: https://www.noinotizie.it/23-02-2016/bari-operazione-antimafia-sequestrati-beni-per-56-milioni-di-euro-piu-di-dieci-arrestati-ci-sarebbe-anche-il-fratello-di-un-boss/ Operazione della polizia all’alba, a Brindisi e in alcuni centri della provincia, Trentaquattro ordinanze di custodia cautelare. A capo del clan, secondo l’accusa, soprattutto donne (compagne di capiclan in carcere). Si ipotizza si trattasse della nascita di una nuova costola mafiosa, discendente dalla sacra corona unita. Molti incensurati fra gli arrestati. Anche beni sequestrati, fra cui una villa e una concessionaria di auto.… Leggi tutto »

Gallipoli: estorsioni e furti con “cavallo di ritorno”. Sei arresti fra Copertino, Lecce, Taranto. Coinvolti esponenti Scu Anche in Sicilia. Stamani nel Salento la commissione parlamentare antimafia. Affermazioni su mafia: un ex assessore brindisino querela il presidente della Regione Puglia

carabinieri
L’ex assessore brindisino Luperti ha annunciato che sporgerà querela nei confronti di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. L’esponente politico di Brindisi si ritiene offeso da quanto affermato da Emiliano, a suo dire, in sede di audizione alla commissione antimafia, parlando proprio di Luperti e di suo padre (morto sedici anni fa). “In un contesto mafioso non mi metterà mai nessuno” dice Luperti. Commissione parlamentare antimafia che da oggi è nel Salento, per due giorni. Previsti incontri con i prefetti… Leggi tutto »

Michele Emiliano: sì all’approdo del gasdotto Tap a Brindisi, non ha senso a Melendugno Il presidente della Regione Puglia ha commentato il ricorso al presidente della Repubblica e si è detto disposto a un decreto speciale

tap puglia
Lo ha detto in audizione alla commissione parlamentare antimafia: ci sarebbe da stare attenti a realizzare un’opera facendola passare in dieci Comuni di un territorio ad alta densità mafiosa e, anche, territorio della xylella. Michele Emiliano ha ribadito, a Roma, il no all’approdo del gasdotto Tap a Melendugno, motivando così ulteriormente, anche il ricorso al presidente della Repubblica. Il governatore della Puglia si è detto invece disponibile all’approdo a Brindisi del gasdotto. Anche con decreto speciale governativo per variare quanto… Leggi tutto »