Tag: mafia
Puglia, 2489 terreni in mano alla mafia: “in fumo 2,37 miliardi di euro per mancato utilizzo” Indagine Coldiretti/Eurispes GRADUATORIA NAZIONALE
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dei 26.200 terreni su tutto il territorio nazionale nelle mani di soggetti condannati in via definitiva per reati che riguardano, tra l’altro, l’associazione a delinquere di stampo mafioso e la contraffazione, in Puglia ben 2.489 (il 9,5%) sono in mano alla mafia, anche perché il processo di sequestro, confisca e destinazione dei beni di provenienza mafiosa si presenta lungo e confuso, spesso non efficace e sono numerosi i casi in cui i… Leggi tutto »
***Operazione anticamorra di Guardia di finanza e polizia, arresti e perquisizioni in varie regioni*** Partita da Roma. Nel mirino degli investigatori un'organizzazione operante nel settore ortofrutticolo e in quello caseario
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore dell’alba, oltre 160 agenti della Polizia di Stato e militari della Guardia di Finanza, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, stanno eseguendo una misura cautelare personale e reale nei confronti di un’organizzazione criminale operante nella Capitale e collegata ad una importante famiglia di matrice camorrista egemone in provincia di Napoli. In corso anche decine di perquisizioni in diverse regioni d’Italia.… Leggi tutto »
Omicidio a Foggia. Ucciso il 47enne Rocco Dedda. Agguato mafioso Secondo la ricostruzione della polizia, due uomini a bordo di un motorino hanno raggiunto casa della vittima, si sono fatti aprire la porta e hanno sparato almeno sei colpi di pistola
Omicidio a Foggia, oggi pomeriggio. Omicidio di mafia, stando all’ipotesi maggiormente presa in considerazione. Infatti l’uomo assassinato, il 47enne Rocco Dedda, era considerato vicino al clan Sinesi-Francavilla.
Due uomini a bordo di uno scooter, secondo la ricostruzione della polizia, hanno citofonato a casa di Dedda, Borgo Croci, periferia del capoluogo dauno. Hanno atteso che Dedda uscisse nel giardinetto dell’abitazione e hanno sparato, almeno sei colpi a quanto pare. Rocco Dedda è stato soccorso, è stato portato agli Ospedali Riuniti ma,… Leggi tutto »

San Donato di Lecce: sequestro beni per 14 milioni di euro ad Agostino Marzo, autodemolitore Anche una pista di atletica. Operazione della direzione distrettuale antimafia
Sequestro beni da 14 milioni di euro nel Salento. Ad un noto autodemolitore della zona, Agostino Marzo di San Donato di Lecce. Sequestro operato dalla Guardia di finanza, su disposizione della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Fra i beni, conti bancari, immobili e anche una pista di atletica con gli spalti.… Leggi tutto »
Mafia: Palagiano e Palagianello, sequestro di beni per oltre due milioni di euro Case, terreni, auto e disponibilità finanziarie
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
Eseguita una misura di prevenzione patrimoniale disposta dalla 1^ Sezione Penale del Tribunale di Taranto su proposta della Procura della Repubblica sul conto di R.N.. Il sequestro anticipato, finalizzato alla confisca, in ossequio a quanto disposto “Codice antimafia” (D.Lgs. 159/2011), ha riguardato 16 appartamenti e 6 terreni, ubicati a Palagiano e Palagianello, 2 autovetture nonché disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 2 milioni e 130 mila euro.… Leggi tutto »
Vittime civili di mafia: in Puglia 63. Domenico Petruzzelli, tre anni, ucciso nella strage di Palagiano l’anno scorso The Independent e La Stampa hanno pubblicato la mappa realizzata dal centro di giornalismo d'inchiesta Irpi con Libera. Nell'elenco delle vittime, Florian Mesuti, ucciso a Bari
Dall’Unità d’Italia, 1120 vittime civili di mafia nel nostro Paese. Fra loro anche 125 donne e 105 minori, come Domenico Petruzzelli, 3 anni, ucciso nella strage di Palagiano la sera del 17 marzo 2014.
In Puglia, a causa della sacra corona unita, le vittime sono 63, stando allo studio del centro di giornalismo d’inchiesta Irpi con Libera, l’associazione contro le mafie. Nello studio, pubblicato da The Independent e La Stampa (da cui è tratta l’immagine) è evidenziato anche che, con… Leggi tutto »
San Pietro Vernotico: su un terreno confiscato alla mafia l’immobile che va al servizio della collettività Una cooperativa sociale vince il bando per l'assegnazione
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Si trova a San Pietro Vernotico tra via Albatros e via Ibis, in contrada “Canimazzi” su un terreno confiscato alla criminalità organizzata e che ora fa parte del patrimonio indisponibile dell’ente locale un immobile appena edificato destinato a finalità sociali, un centro interculturale, per l’integrazione e l’intercultura destinato a cittadini stranieri e italiani e del centro di accoglienza notturna. Un progetto la cui gara è stata vinta dalla cooperativa sociale “IL… Leggi tutto »
Brindisi: venti anni di Libera, oggi la conferenza stampa. Iniziative il 13 novembre La serata con gli spaghettoni artigianali fatti con il grano dei terreni confiscati alle mafie
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi e Terre di Puglia-Libera Terra:
Giovedì 5 novembre, alle ore 10, nell’Auditorium dell’Istituto Alberghiero di Brindisi, che gentilmente ci ospita, si svolgerà una conferenza stampa, alla presenza dei referente provinciale di Libera, Mario Dabbicco, e del presidente di Libera Terra, Alessandro Leo, per illustrare le iniziative che si svolgeranno all’interno dell’Istituto il 13 novembre prossimo per festeggiare i 20 anni di impegno di Libera contro le mafie. Dopo un dibattito, previsto per… Leggi tutto »
Lecce: infiltrazioni malavitose nel patrimonio pubblico? Tomaselli chiede l’intervento della commissione antimafia Dopo la presa di posizione del Pd locale
Di seguito un comunicato diffuso da Salvatore Tomaselli, componente della commissione parlamentare antimafia:
Nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrare parlamentari e dirigenti del PD di Lecce in relazione all’iniziativa assunta dai democratici salentini di sollecitare le istituzioni preposte alla più decisa azione di indagine e trasparenza in merito alle eventuali penetrazioni della criminalità organizzata nell’ambito del settore del patrimonio immobiliare pubblico, gestito sia dal Comune di Lecce che dall’Istituto case popolari. Nel condividere le forti preoccupazioni in merito… Leggi tutto »
Capurso: sequestro di beni per 150mila euro a un 45enne Normativa antimafia: Domenico Lonero "vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti" in materia di armi e droga
Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza:
Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria – Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata di Bari hanno eseguito in Capurso (BA) il sequestro di beni riconducibili al malavitoso Domenico Lonero, classe 1970, soggetto che vanta fin dal 1990 numerosi e gravi precedenti per reati in materia di armi e stupefacenti. Il provvedimento è stato disposto dal Tribunale di Bari – III Sezione Penale in funzione di Tribunale della Prevenzione, su proposta della Procura della… Leggi tutto »
Gravina in Puglia: mafia, confisca di beni ad Antonio Demarzio Per un valore di circa 500mila euro. Il 46enne ha precedenti per contrabbando, estorsione e usura
La sproporzione fra quanto dichiarato e quanto realmente posseduto, o riconducibile, è costata ad Antonio Demarzio una confisca di beni da circa mezzo milione di euro. Il 46enne di Gravina in Puglia ha subìto il provvedimento della direzione investigativa antimafia. Demarzio ha precedenti per contrabbando di sigarette, estorsione, usura e reati connessi alla droga.… Leggi tutto »
Canosa di Puglia, mafia: arrestato Mario Bruni, 31enne calabrese latitante da quattro anni Operazione Hydra, 25 arrestati complessivamente
Arrestato dalla polizia, a Canosa di Puglia, il 31enne Mario Bruni, calabrese. Era ricercato da quattro anni. Destinatario, con altre 24 persone, di mandato di cattura nell’ambito dell’operazione Hydra degli inquirenti della direzione distrettuale di Catanzaro, eseguita dalla squadra mobile di Crotone. Accuse a vario titolo per gli indagati: associazione mafiosa finalizzata al traffico di droga ed armi e di danneggiamenti ad imprenditori e familiari di collaboratori di giustizia.… Leggi tutto »