rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: mafia

Operazione contro la sacra corona unita nel brindisino, 12 arrestati NOMI La pax mafiosa stroncata dai carabinieri. Coordinamento della direzione distrettuale antimafia di Lecce. Droga e contrabbando per i clan che volevano riorganizzarsi

carabinieri
Di seguito i nomi dei dodici arrestati nell’operazione “Pax” condotta all’alba dai carabinieri: Damiano Bello, 31 anni – Mesagne Sandro Campana, 39 anni – Torre Santa Susanna Gianpaolo Gravina, 23 anni – Mesagne Raffaele Gravina, 41 anni – Mesagne Diego Guttagliere, 38 anni – Brindisi Francesco Lazzaro, 32 anni – Brindisi Maddalena Miceli, 71 anni – Oria Angelo Ostuni, 66 anni – Brindisi Antonio Ostuni, 46 anni – Brindisi Cristian Ostuni, 26 anni – Brindisi Teodoro Ostuni, 63 anni –… Leggi tutto »



Operazione “Pax” contro la sacra corona unita, 12 arresti nel brindisino VIDEO L'armistizio fra vecchi e nuovi esponenti dei clan e le affiliazioni in carcere, il traffico di droga e il contrabbando di sigarette

dia
Aggiornamento della precedente notizia che si trova a questo link: Pax mafiosa, droga e contrabbando di sigarette: operazione contro la sacra corona unita nel brindisino, 12 arresti L’antimafia ritiene di avere sgominato due clan. Affiliazioni alla Scu anche in carcere Di seguito il video:  … Leggi tutto »



Pax mafiosa, droga e contrabbando di sigarette: operazione contro la sacra corona unita nel brindisino, 12 arresti L'antimafia ritiene di avere sgominato due clan. Affiliazioni alla Scu anche in carcere

dia
Associazione per delinquere di tipo mafioso, cessione di stupefacenti e contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Il tutto aggravato dal metodo mafioso. Con queste accuse sono state eseguite 12 ordinanze di custodia cautelare, dall’alba, nel brindisino. L’operazione dei carabinieri, coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce, ha sgominato secondo gli inquirenti, clan della sacra corona unita che avevano siglato in carcere, tra vecchi e nuovi esponenti, una sorta di pax mafiosa nel territorio. Non solo: le indagini hanno portato ad appurare… Leggi tutto »




Ci hanno provato a Bari Mafia capitale: interessi in tutta Italia. Accusa: volevano aumentare il numero dei rifugiati del Cara. L'amministrazione comunale si oppose

bari
Volevano portare a trecento il numero degli ospitati nel centro di assistenza richiedenti asilo (Cara) di Bari. Ma il Comune si oppose. Secondo la ricostruzione che ne fa Repubblica, gli indagati di spicco nell’inchiesta mafia capitale avevano puntato sulla ramificazione in tutta Italia dell’organizzazione che a Roma era bene impiantata, secondo l’accusa. I nomi sono quelli che da settimane ormai sono conosciuti da tutti: Buzzi, Carminati, Odevaine. Le coop gestite da Salvatore Buzzi, quelle che lucravano (sempre secondo l’accusa) sui… Leggi tutto »

taras

Mafia: fra Basilicata, Sicilia, Lombardia e America, stroncato giro di estorsioni. Otto arresti Operazione della squadra mobile di Matera

dia
Procura distrettuale antimafia di Potenza, squadra mobile di Matera. Otto arresti, stroncato (secondo l’accusa) un giro di estorsioni, modalità mafiose. Operazione condotta fra la Basilicata, la Sicilia, la Lombardia e gli Stati uniti d’America, New York in particolare. I dettagli dell’operazione saranno illustrati in mattinata a Potenza in una conferenza stampa, peraltro si può già dire che l’avvio dell’indagine risale a circa un anno fa, nel contesto di una operazione contro la ‘ndrangheta.… Leggi tutto »




Foggia: traffico di droga, sei arresti e sequestro beni per 15 milioni di euro Recuperati 34 chili di stupefacenti

finanza 1
Di seguito in formato pdf il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: operazione gdf foggiaLeggi tutto »




Cellino San Marco: catturato Sergio Notaro, due settimane fa era sfuggito al blitz contro la sacra corona unita Riuscì a dileguarsi scappando sui tetti

sergio notaro 1
A Cellino San Marco è stato catturato Sergio Notaro, 54 anni, originario di Campi Salentina. Residente a Squinzano, era sfuggito due settimane fa al blitz “Vortice-Déjà vu”. In quell’occasione l’uomo riuscì a fuggire alla cattura scappando sui tetti.… Leggi tutto »

Sacra corona unita: arrestato a Lecce il latitante Alessandro Monteforte, di Cellino San Marco In manette anche Federica Masi, 23enne di San Pietro Vernotico, per favoreggiamento

alessandro monteforte 1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A LECCE, I CARABINIERI DEL NUCLEO INVESTIGATIVO DEL REPARTO OPERATIVO DEL COMANDO PROVINCILE DI BRINDISI, UNITAMENTE AL PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE DI LECCE, HANNO TRATTO IN ARRESTO MONTEFORTE ALESSANDRO, CLASSE 1974 RESIDENTE A CELLINO SAN MARCO, PREGIUDICATO, LATITANTE DAL 27 AGOSTO 2014, REFERENTE DELL’ORGANIZZAZIONE CRIMINALE DENOMINATA “SACRA CORONA UNITA”, CLAN “VITALE – PASIMENI – VICENTINO”, PER IL COMUNE DI CELLINO SAN MARCO E SAN PIETRO VERNOTICO. IL PREDETTO È DESTINATARIO DI UN ORDINE… Leggi tutto »

Ceglie Messapica, gli arrestati NOMI E FOTO Operazione dei carabinieri, in manette i presunti fiancheggiatori del latitante Gennaro Solito della Scu, poi catturato lo scorso gennaio in Germania

carabinieri polizia notte
Gli ordini di custodia cautelare sono quattro, c’è una quinta persona denunciata a piede libero, gli arresti eseguiti sono tre. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nei confronti di 4 indagati, ritenuti responsabili, a vario titolo, di aver favorito in concorso la latitanza… Leggi tutto »

Ceglie Messapica: i quattro arrestati, secondo l’accusa, favorirono la latitanza di Gennaro Solito L'ex poliziotto ed ex attore condannato a 14 anni di reclusione, considerato esponente della sacra corona unita

gennaro solito
I quattro arrestati a Ceglie Messapica dai carabinieri sono ritenuti responsabili di avere favorito la latitanza di Gennaro Solito, ex poliziotto 60enne, anche ex attore. Da detenuto recitò in un film dei fratelli Taviani, “Cesare deve morire”,Orso d’oro al festival di Berlino 2012 cegliese. Poi la latitanza. Venne arrestato a fine gennaio, in Germania per scontare 14 anni di reclusione in quanto considerato esponente della sacra corona unita. Altri aggiornamenti al più presto. (foto: Gennaro Solito)… Leggi tutto »

In carcere a Padova i boss della sacra corona unita facevano le videochiamate a familiari e affiliati Emerge dall'inchiesta dell'antimafia di Lecce che ha portato all'arresto di 35 persone

dia
Alcuni esponenti dei clan salentini detenuti nel carcere di Padova hanno avuto nella loro disponibilità computer e chiavette usb che utilizzavano per comunicare con i familiari e con gli affiliati. Emerge dall’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Lecce, che ha portato all’arresto di 35 affiliati.… Leggi tutto »

Lecce: i 35 arrestati NOMI Operazione contro l'organizzazione che con modalità mafiose, secondo l'accusa, controllava la zona 167

dia
Sparatorie, attentati, estorsioni, racket, modalità mafiose., il controllo della zona 167 di Lecce. Il clan della sacra corona unita, secondo l’operazione condotta dalla polizia su disposizione del gip Maritati e inchiesta del pm antimafia, è smantellato. Trentacinque ordini di custodia cautelare. Di seguito i nomi degli arrestati: Custodia cautelare in carcere: ANCORA Alessandro, di Lecce, 35 anni; BARBETTA Adriano, di Cavallino, 24 anni; BLAGO Carmen, di Lecce, 40 anni; BRIGANTI Pasquale, di Lecce, 45 anni – attualmente detenuto; CALÒ Giuliano,… Leggi tutto »

Gallipoli: boss Scu, confisca beni per tre milioni di euro e obbligo di soggiorno Destinatari Pompeo Rosario Padovano, gli eredi di Salvatore Padovano e gli affiliati Giorgio Pianoforte e Cosimo Cavalera

dia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del G.I.C.O. di Lecce ed i Carabinieri del R.O.S., nel contesto delle indagini patrimoniali stralcio delle operazioni “CANASTA” (Nucleo P.T.) e “GALATEA” (R.O.S.), hanno notificato alle parti interessate e ai difensori il “Decreto di confisca ed applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno” emesso dal Tribunale di Lecce – Prima Sezione Penale – Misure di Prevenzione, che si era peraltro già espresso, con convalida, in ordine al sequestro… Leggi tutto »

Lecce: operazione di polizia, 35 arresti Disposti dal gip su richiesta del pm antimafia: accusa, controllo malavitoso della zona 167

dia
Operazione della polizia a Lecce, in corso dall’alba. Vengono arrestate 35 persone su disposizione del gip Alcide Maritati che ha accolto la richiesta dei pubblici ministeri antimafia. Gli arrestati devono rispondere dell’accusa di avere esercitato il controllo malavitoso sulla zona 167 del capoluogo salentino.… Leggi tutto »

Lecce: operazione contro la sacra corona unita, i 26 arrestati NOMI Accuse: traffico internazionale di droga, estorsioni e usura col metodo mafioso. Ipotesi di collusioni con amministratori pubblici

dia
Di seguito i nomi dei 26 finiti in carcere o ai domiciliari, nell’ambito dell’operazione coordianta dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce. Traffico internazionale di droga, usura ed estorsioni, con metodo mafioso, e ipotesi di collusioni con amministratori pubblici (fra cui alcuni di Squinzano, indagati in libertà, a partire dall’ex sindaco Gianni Marra) le accuse a vario titolo, nei confronti di presunti conniventi o affiliati alla sacra corona unita: In carcere: Alessandro Bruni Saida (detta Margot) Bruni Gianluca Candita Fabio Caracciolo… Leggi tutto »

Estorsioni, rapine, droga, armi, un omicidio: 52 arrestati, sgominato il clan D’Oronzo-De Vitis Taranto: personaggi della malavita, fra essi i protagonisti della guerra di mala degli anni Ottanta e Novanta. Ramificazioni a Verona e Sassari

dia
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce e condotta dalla polizia a Taranto. Arrestati in 52, nell’operazione che va avanti dalle 4 della notte. Si tratta, secondo l’accusa di personaggi della mala tarantina e, per una ventina di essi, di protagonisti della guerra di mala che insanguinò Taranto tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta. Insomma, dopo una trentina di anni, stando all’accusa, si erano riorganizzati. Ramificazioni dell’organizzazione anche in altre città italiane: Verona, Sassari. Contestazioni… Leggi tutto »

Mesagne: sequestrati beni a imprenditore Ritenuto sodale della sacra corona unita

noi notizie logo
Antonio Centonze, 46 anni di Mesagne, ha subìto oggi un sequestro di beni. Sequestro eseguito dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce su ordine della magistratura di Brinidisi. L’imprenditore è ritenuto sodale della sacra corona unita, il sequestro anticipato di beni è del valore di seicentomila euro. Auto, un appartamento, un box auto, quote societarie, sequestrati: l’uomo è già stato condannato per mafia nel processo Last minute e Die hard.… Leggi tutto »

Bari, mafia: processo Domino, più assoluzioni che condanne

sentenza
Si è concluso con 13 condanne e 45 assoluzioni con sentenze divenute definitive il primo processo scaturito dall’inchiesta chiamata ‘Domino’ che, nel dicembre 2009, portò all’arresto di 83 persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, tentato omicidio, associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, usura, turbativa d’asta e riciclaggio. Si tratta dello stralcio della posizione di imputati processati con rito abbreviato dal gup del tribunale di Bari. (ANSA)… Leggi tutto »

Antimafia: sequestro beni per due milioni e mezzo di euro San Donato di Lecce: a un sorvegliato speciale

noi notizie logo
Blitz all’alba coordinato dalla direzione distrettuale antimafia, nel Salento. Sono stati sequestrati quale misura preventiva, beni riconducibili a un sorvegliato speciale. Valore del sequestro, circa due milioni e mezzo di euro.… Leggi tutto »

Antimafia: sequestro beni a Gravina di Puglia, cinquecentomila euro L'uomo aveva lamentato in tv l'alto costo di un intervento di chirurgia estetica

eur1
Su disposizione del Tribunale di Bari la Direzione investigativa antimafia ha sequestrato due immobili, due autovetture e due aziende, per un valore di 500 mila euro, a un 45enne pregiudicato per contrabbando di sigarette, estorsione, usura, detenzione di stupefacenti, truffa e porto d’arma. Il patrimonio è apparso sproporzionato rispetto alle entrate del suo nucleo familiare. I due immobili sono intestati all’uomo e alla figlia maggiorenne. (ANSA) L’uomo gravato dal sequestro, insieme ai suoi familiari, aveva partecipato alla trasmissione “Lucignolo” per… Leggi tutto »