Tag: mafia
Puglia, antimafia: ricordato l’allevatore del tarantino suicida per l’azienda andata all’asta Due mesi fa il decesso
Presente alla commemorazione anche Antonella Semeraro, avvocatessa che rappresentò nell’ultimo periodo l’allevatore e cercò fino all’ultimo di mettere in salvo l’azienda.
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Il drammatico racconto dell’avvocato dell’allevatore di Laterza che si è suicidato dopo aver visto la sua azienda agricola per poche migliaia di euro all’asta è stato uno di quei momenti che rimarrà indelebile nella storia di questa Commissione: Michele Verdi aveva visto la propria masseria, valutata 330mila… Leggi tutto »
Casarano, omicidio: 27enne confessa Ucciso un 33enne
Fermato dai carabinieri come indiziato del delitto, il 27enne ha confessato. Stamattina ha ucciso il 33enne Afendi. Gli inquirenti stanno valutando se contestare l’aggravante mafiosa essendo sparatore e vittima esponenti di clan rivali. Sarcinella ha detto di avere sparato, stamani in piazza a Casarano, perché Afendi minacciava sua famiglia e specificamejte, pico prima dell’assassinio, la moglie del 27enne.
… Leggi tutto »
Casarano: omicidio Agguato in mattinata, ucciso 32enne
Nella zona dei portici, in piazza Petracca, l’esecuzione. L’omicidio, che stando a prime ricostruzioni è da considerarsi un agguato, forse di tipo mafioso, è avvenuto in pieno centro a Casarano stamattina. Vittima un uomo di 32 anni, Antonio Afendi, pregiudicato che quattro anni fa rimase ferito in un agguato a colpi di kalashnikov. Sul posto i carabinieri.
Aggiornamento qui:
Casarano, omicidio: un fermo Carabinieri
… Leggi tutto »
Droga: operazione antimafia, sei arrestati fra cui un accusato di traffico tra Piemonte e Puglia L'area di Cerignola in particolare
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, coordinati dalla Procura della Repubblica –
Direzione Distrettuale Antimafia torinese, hanno dato esecuzione a un’ordinanza del Giudice per le indagini
preliminari del Tribunale del capoluogo piemontese che ha disposto la custodia cautelare nei confronti di 6
persone (5 in carcere e 1 agli arresti domiciliari), gravemente indiziate della commissione – in concorso – di reati
di detenzione e traffico di sostanze… Leggi tutto »
“Vittime dell’illegalità”: lunedì sarà commemorato l’allevatore del tarantino Commissione antimafia della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia:
“Il 4 gennaio scorso un allevatore di Laterza, nonché titolare di un’azienda zootecnica tra Laterza e Altamura, Michele Verdi, si tolse la vita dopo che la sua azienda fu messa all’asta. Una morte che non può lasciarci indifferenti, per questo motivo a due mesi dalla sua morte, luned? 4 marzo, nella Commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, da… Leggi tutto »
Brindisi: in memoria di due militari vittime della mafia. Martina Franca: reliquia di don Pino Puglisi, convegno Alberto De Falco ed Antonio Sottile, della Guardia di finanza, uccisi 24 anni fa sulla statale 379 da contrabbandieri di sigarette
Nella chiesa della Santa Famiglia, xa Martina Franca, da ieri è esposta la reliquia del beato Pino Puglisi. Il sacerdote fu ucciso da mafiosi a Palermo trenta anni fa.
Stamani in chiesa un incontro sul tema della legalità, destinato agli studenti delle scuole cittadine. Presente il magistrato Giovanni Caroli
Alle 18,30 la messa solenne celebrata dal cardinale Paolo Romeo, arcivescovo emerito di Palermo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Libera Brindisi:
Venerdì 23 febbraio 2024, a partire dalle ore… Leggi tutto »
Don Pino Puglisi, vittima di mafia trenta anni fa: reliquia a Martina Franca Stasera la messa solenne nella chiesa della Santa Famiglia ed il corteo, domani altre manifestazioni
Don Pino Puglisi, prete palermitano, fu hccusidai mafiosi trenta anni fa. Il beato Pino Puglisi viene commemorato, in particolare in questo periodo, con una peregrinatio della reliquia. Da oggi a Martina Franca. Stasera la funzione solenne nella chiesa della Santa Famiglia, a seguire un corteo.
Domani altre iniziative.… Leggi tutto »
Antimafia: 35enne di Taranto latitante da sedici mesi arrestato nell’aeroporto di Napoli Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Ricercato dal 16 ottobre 2022, è stato arrestato ieri sera a Napoli dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Taranto, al termine di una complessa attività investigativa che ha posto fine alla sua latitanza.
Sull’uomo, un 35enne tarantino, gravavano due ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia, rispettivamente negli anni 2022, per il reato di “detenzione ai fini di spaccio… Leggi tutto »

Intrecci mafia-appalti: libro di Mario Mori e Giuseppe De Donno, presentazione mercoledì ad Alberobello Comune
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Alberobello:
‘La verità sul dossier mafia-appalti’ è il libro scritto a quattro mani da due uomini dello Stato, il generale Mario Mori ed il colonnello dell’Arma dei Carabinieri, Giuseppe De Donno, protagonisti di una storia italiana che ha atteso molti anni per venire alla luce. L’incontro socio/culturale, in programma mercoledì 21 febbraio alle 10 nella sede di Casa Alberobello organizzato in collaborazione con Presidio del Libro Alberobello, si inserisce nel solco delle… Leggi tutto »
Si fingeva intenzionato a collaborare con la giustizia per uccidere la pm. Provvidenziale un carabiniere Un arrestato nell'operazione antimafia "The Wolf" in Salento
C’è ampia diffusione degli organi di stampa. La notizia originaria è di Brindisi report. Va dato merito a quella testata.
Al link l’articolo di brindisireport.it.
.… Leggi tutto »
Puglia: antimafia, Perrini confermato presidente della commissione Ciliento e Galante vice
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia:
Ringrazio i colleghi della Commissione regionale di studio e di inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia che mi hanno riconfermato presidente. I ringraziamenti sono doppi perché dopo le assenze che hanno caratterizzato le altre Commissioni ordinarie (tranne la settima, la cui presidenza è sempre in quota minoranza) non mi è sfuggito il gesto di responsabilità che hanno dato con la loro presenza, perché la Commissione speciale… Leggi tutto »
Cerignola: beni confiscati alla mafia, regolamento per la concessione Approvato dal consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola:
È stato approvato durante l’ultimo Consiglio Comunale il nuovo regolamento
per la concessione e l’utilizzo di beni confiscati alla criminalità organizzata. Un
provvedimento fortemente voluto dalla vicesindaca Maria Dibisceglia.
Il regolamento prevede la concessione dei beni per 10 anni, eventualmente
prorogabili per ulteriori 10 anni. Il tempo è stato stabilito sulla base delle
necessità espresse dalle cooperative del territorio e in coerenza con gli ultimi
bandi dell’Agenzia Nazionale per i Beni… Leggi tutto »
Taranto: sequestro di beni per circa venti milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Taranto, con il supporto di
personale del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata del Corpo, hanno dato esecuzione a un
provvedimento, emesso dal Tribunale di Lecce – Sezione Misure di Prevenzione, di confisca di prevenzione, di
primo grado, di beni del valore stimato in circa 20 milioni di euro.
Il provvedimento ablatorio rappresenta l’epilogo di complesse investigazioni economico-patrimoniali ai sensi
della… Leggi tutto »
Antonio Ciavarello arrestato a Malta: mandato europeo del tribunale di Brindisi due anni fa Il genero di Totò Riina sarà estradato in Italia
A gennaio 2022 il tribunale di Brindisi emise in mandato di cattura europeo nei confronti di Antonio Ciavarello
Oggi l’uomo è stato arrestato a Malta dalla locale polizia, ha ammesso la propria identità.
Ciavarello, genero di Totò Riina, sarà estradato in Italia.
.… Leggi tutto »
Giudice minacciata: il presidente dell’antimafia pugliese, “non è sola” Perrini, parole di sostegno
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia:
“In qualità di Presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia esprimo solidarietà al Giudice Maria Francesca Mariano del Tribunale di Lecce.
“Ho letto che nelle scorse ore ha trovato davanti alla porta d’ingresso della sua abitazione, in pieno centro storico di Lecce, una testa di capretto insanguinata con un lungo coltello da macellaio conficcato e un biglietto… Leggi tutto »
Catturato all’estero Marco Raduano, un anno dopo l’evasione Il boss della mafia del Gargano tra i due arrestati
Arresto di due boss della mafia del Gargano, latitanti, all’estero: uno in Spagna, uno in Corsica. Operazionedi carabinieri ed Interpol. Un arrestato dei due è il quarantenne Marco Raduano, di Vieste, che il 24 febbraio 2023 evase clamorosamente dal carcere di Nuoro, calandosi dalla rete di recinzione del penitenziario.
Ne ha data notizia il tgnorba.
… Leggi tutto »
Dal carcere di Taranto le rivelazioni del collaboratore di giustizia: sacra corona unita, superbonus tra gli interessi Il 37enne Cesare Sorio, di San Pietro Vernotico, ha iniziato a parlare di droga, armi, reati, nomi
Cesare Sorio, soprannome Alberto, dal periodo di Natale racconta al magistrato antimafia le articolazioni e le dinamiche del gruppo malavitoso. Gestore della cassa e uomo di fiducia dei fratelli Annis, come da lui stesso dichiarato, il 37enne di San Pietro Vernotico detenuto nel carcere di Taranto è un nuovo collaboratore di giustizia dopo anni trascorsi ad essere componente di un gruppo della sacra corona unita.
Tra le sue prime dichiarazioni verbalizzate quelle sull’articolazione della Scu nel brindisino, con numerosi gruppi… Leggi tutto »
Scommesse: riguarda anche la Puglia l’operazione antimafia con sequestri per quattrocento milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., di Roma, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione – in Calabria, Puglia e Abruzzo – ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che dispone l’applicazione della misura patrimoniale della confisca di compendi societari, trust e… Leggi tutto »