Tag: mafia
Scommesse: riguarda anche la Puglia l’operazione antimafia con sequestri per quattrocento milioni di euro Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., di Roma, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, diretta dal Dott. Giovanni Bombardieri, stanno dando esecuzione – in Calabria, Puglia e Abruzzo – ad un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che dispone l’applicazione della misura patrimoniale della confisca di compendi societari, trust e… Leggi tutto »
Statte, indagine per reati di mafia: l’intimidazione al carabiniere E quando fu bruciata l'auto del consigliere regionale
La foto di home page è tratta da un articolo che pubblicammo a metà febbraio 2016. Una notte venne incendiata l’automobile di Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia, residente a Crispiano. La sera si trovava a Statte per affrontare la questione Cemerad. Non c’entra niente con l’inchiesta di queste ore che ha portato a misure cautelari nei confronti di 29 persone, a vario titolo, per reati con l’aggravante mafiosa, fra cui gli incendi di auto. Il periodo preso a riferimento… Leggi tutto »
Statte: arrestati il sindaco e due assessori Guardia di finanza, 29 misure cautelari per accuse a vario titolo compresa aggravante mafiosa
Francesco Andrioli, Ivan Orlando e Marianna Simeone sono fra i destinatari delle 29 misure cautelari. L’ipotesi di scambio elettorale politico mafioso riguarda esponenti di un clan fra cui Ivan Sudoso e Giulio Modeo, stando alla ricostruzione del tgr Rai della Puglia. Fra gli arrestati anche un dirigente di Kyma Ambiente, Lucio Scalera. Sono complessivamente 59 gli indagati a vario titolo per 94 capi d’imputazione complessivi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna i Finanzieri del… Leggi tutto »
“Far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia” dice il presidente della commissione antimafia della Puglia Renato Perrini sulla presenza di Giovanni Impastato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Iniziative come quella di oggi non sono solo utili per far conoscere ai ragazzi i protagonisti della lotta alla mafia, ma rendono concreta e visibile quella antimafia sociale che, parallelamente alla squadra Stato, deve fare fronte contro ogni forma di delinquenza.
“Per questo, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato molto volentieri all’evento <Mio Fratello – Tutta una Vita con Peppino>,… Leggi tutto »
Marco Raduano: il boss di Vieste fra i ricercati più pericolosi d’Europa Europol, most wanted: anche Renato Cinquegranella e Giovanni Motisi
L’immagine è tratta dallo schema diffuso da Europol. Uno schema in cui sono riportate foto e caratteristiche dei criminali ricercati considerati i più pericolosi d’Europa. Tra loro un pugliese, Marco Raduano: il quarantenne di Vieste, clamorosamente evaso dal carcere di Nuoro lo scorso anno, è introvabile. Il boss della mafia garganica deve scontare ventiquattro anni di carcere.
Non è l’unico italiano nell’elenco dei criminali più pericolosi comprendente anche alcune donne. Nella lista ci sono anche:
Renato Cinquegranella, condannato all’ergastolo, camorrista… Leggi tutto »
Il Caravaggio rubato dalla mafia: sabato convegno a Monte Sant’Angelo, presentazione di un libro Il furto a Palermo cinquantaquattro anni fa
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La Natività con i santi Lorenzo e Francesco di Caravaggio, rubata nella piovosa notte del 17-18 ottobre 1969 da un oratorio di Palermo e stimata 20 milioni di dollari (nel 2005), resta sul podio della Top Ten Art Crimes, la classifica mondiale dei furti d’arte secondo l’FBI.
Tante le false piste e congetture sulla fine del quadro: oggetto di trattativa Stato-mafia, stendardo nei summit di Cosa nostra, scendiletto di Totò Riina, mangiato da… Leggi tutto »

Salento: operazione antimafia tra brindisino e leccese Contrasto ai traffici di droga ed armi
Numerosi arresti in queste ore. L’operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce interessa alcune località nella zona meridionale della provincia di Brindisi e della zona nord del leccese. Impegnati circa cento agenti della polizia per l’operazione di contrasto al traffico di droga ed a quello di armi.
… Leggi tutto »
Cerignola: “Il pacco dei banditi”, strenna natalizia antimafia del caporalato Martedì presentazione di un libro
Di seguito il comunicato:
Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della
Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola (FG) ispirata a Danilo Dolci e al suo “Banditi a Partinico”,
scritto nel 1955. L’edizione 2023 è dedicata alle storie delle donne vittime della mafia del caporalato e di quelle
che sono riuscite a ribellarsi a quel ricatto. In particolare ad essere ricordate sono Incoronata Sollazzo e Maria
Incoronata Ramella, morte giovanissime di caporalato a Cerignola… Leggi tutto »
Taranto, accuse: estorsione, usura, detenzione armi, incendio doloso, metodo mafioso. Sette misure cautelari Arresti a vario titolo
Dettagli in una conferenza stampa in mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato ha dato esecuzione a 7 Ordinanze di applicazione di misura cautelare (6 custodie in carcere e 1 obbligo di presentazione all’AG) emessa dal GIP presso il Tribunale di Taranto, su richiesta della Procura jonica, a carico di altrettanti soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo e con varie condotte, dei reati di incendio doloso, estorsione aggravata dal metodo mafioso, detenzione… Leggi tutto »
Lecce: minacce di morte a pm e giudice antimafia, lettera firmata con il sangue Due donne
Una lettera con minacce di morte firmata con del sangue è stata recapitata nei giorni scorsi alla gip del tribunale di Lecce Maria Francesca Mariano ed alla Pm della Dda leccese Carmen Ruggiero.
La notizia è trapelata nelle scorse ore, con le competenti autorità del territorio che hanno deciso di rinforzare le misure di sicurezza sia per la procuratrice antimafia che per la giudice.
Dopo la segnalazione della lettera, infatti, si è riunito d’urgenza il Comitato per l’Ordine e la… Leggi tutto »
Latitante della sacra corona unita arrestato in Emilia Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
All’alba di ieri 18 novembre 2023, a Correggio (RE), i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi e della Compagnia di San Vito dei Normanni, a seguito di un’articolata e complessa attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, hanno localizzato e arrestato il latitante Gianluca LAMENDOLA, 34 enne, sottrattosi all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce su richiesta di quella Direzione Distrettuale Antimafia,… Leggi tutto »
Associazione di stampo mafioso: in carcere cinque condannati del tarantino Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La Polizia di Stato, in relazione a complesse indagini coordinate dalla D.D.A. di Lecce, che si conclusero nel 2017 con l’esecuzione di numerose misure cautelari (Operazione Impresa), nella giornata di ieri ha dato esecuzione a 5 ordini di carcerazione emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Lecce nei confronti di altrettanti soggetti, all’esito dei procedimenti in Cassazione.
L’operazione di polizia del 2017, con l’esecuzione di 27 misure restrittive, aveva permesso di… Leggi tutto »
Omicidio di stampo mafioso a Giovinazzo nel 2014: ucciso in calesse. Sei arresti Carabinieri
Di seguito la comunicazione dei carabinieri:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, con la quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di sei persone, quattro originarie di Bari e due di Salerno, accusate a vario titolo dei delitti di “omicidio in concorso, detenzione e porto illegale di armi”, aggravati dalle modalità mafiose.
Secondo l’impostazione accusatoria accolta… Leggi tutto »
“Manfredonia non è sola” Manifestazione antimafia organizzata da Libera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Siamo qui soprattutto per dire che Manfredonia non è sola. È un momento difficile che dura da molto tempo e che sta inquinando la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Quindi dobbiamo fare in modo che i manfredoniani sappiano che lo Stato è presente, la Regione Puglia è presente, che la Chiesa è presente. Le istituzioni locali sono qui, insieme ai sindaci dei comuni vicini.
Il passato purtroppo non lo si può cambiare.… Leggi tutto »
“LiberiAmo Manfredonia”: mobilitazione antimafia stamattina Libera
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. sabato 11 novembre parteciperà alla mobilitazione antimafia “LiberiAmo Manfredonia”, organizzata dal coordinamento provinciale di “Libera” Foggia dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Al termine del corteo, previsto in piazza Duomo, ci sarà l’intervento conclusivo di Don Luigi Ciotti, presidente di “Libera” e di Padre Franco Moscone, vescovo di Manfredonia.… Leggi tutto »