Tag: maltempo
Maltempo, salta l’esordio dell’arbitro pugliese Cervellera: massima allerta in Liguria, rinviata Sampdoria-Bologna Calcio serie A, terza giornata: si ipotizza il recupero domani sera
Il direttore di gara Angelo Cervellera di Martina Franca (nei resoconti sportivi è riportato essere di Taranto, sezione arbitrale) dovrà rinviare ancora il suo esordio stagionale. Ha già fatto il giudice di porta, in questo campionato di serie A, ma oggi sarebbe stata la sua prima partita nel torneo 2015-2016, da arbitro. Salta l’esordio a causa del maltempo, che al nord sta provocando disagi serissimi (vedi i 77 millimetri di pioggia in due ore su una zona del Piemonte) e… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Fino a stasera possibili nubifragi e rischio alluvionale su arco ionico e Salento RIschio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento e il tarantino. Possibili temporali sul resto della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia, in aggiornamento a quanto diffuso precedentemente, l’allerta meteo con validità fino alle 20. Si prevedono “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia meridionale e ionica, con quantitativi cumulati moderati o localmente; elevati; da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati sul resto del territorio regionale”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello… Leggi tutto »
Puglia, meteo: allerta maltempo, esteso al tarantino il livello di attenzione Rischio idrogeologico, codice arancione per l'arco ionico
Di seguito la comunicazione diffusa dal dipartimento della protezione civile:
Il Centro Funzionale Decentrato della Puglia ha emesso un’Avviso di criticità idrogeologica regionale estendendo l’allerta arancione anche sull’arco jonico tarantino per la giornata del 10 settembre; confermata l’allerta arancione per la penisola salentina, mentre è stata valutata allerta gialla per il resto della regione.
Per la giornata di domani, 10 settembre, previste precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia meridionale e ionica, con… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temporali, grandine, mareggiate, vento forte In particolare su arco ionico e Salento per il quale è previsto rischio idrogeologico con il codice arancione
Il maltempo oggi crea preoccupazioni soprattutto in Sicilia. Da giorni sono previste, per l’isola, condizioni decisamente negative con rischio alluvionale per la zona orientale, quella del messinese, del catanese e del siracusano. Complicata, secondo le previsioni, anche in Calabria. Non molto meglio sul resto del meridione e, per la Puglia, il Salento e l’arco ionico sono considerate le zone destinate a essere maggiormente condizionate dalle avverse condizioni meteo. Secondo il dipartimento della protezione civile per la Puglia, dalle 14 odierne… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da domani pomeriggio forti temporali, vento, grandine Rischio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento. Possibili mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 14 di domani per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da moderati a puntualmente elevati su Puglia meridionale; da isolate a sparse con quantitativi cumulati moderati su Puglia centrale. Possibili forti raffiche di vento e locali grandinate e mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-D… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. In particolare per il foggiano Possibili temporali fino a domani sera. Napoli, grandinata da paura: un chicco, 340 grammi
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 12 odierne per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati”.
Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone… Leggi tutto »
Puglia: possibili temporali su Salento e tarantino Temperature stazionarie, molta umidità
Possibili temporali, intensi ma di breve durata. Prettamente su Salento e tarantino, nel primo pomeriggio in particolare. La giornata, dal punto di vista meteo, prevede questo per la Puglia. Temperature sostanzialmente stazionarie rispetto a ieri, molta umidità.… Leggi tutto »
Puglia: temporali e vento forte, soprattutto sulla fascia adriatica Nel primo pomeriggio segnalata tromba d'aria su Porto Cesareo. Incendi: intervento aereo a Mattinata
Una tromba d’aria segnalata sul territorio di Porto Cesareo, temporali soprattutto sulla fascia adriatica. Ultimo strascico del maltempo mentre per domani e domenica le previsioni parlano di un netto miglioramento della situazione meteo.
Mare forza 4-5 in queste ore.
Dall’acqua al fuoco: comunicazione della protezione civile, “la SOUP ha gestito la richiesta di intervento aereo per domare un incendio di macchia mediterranea e pineta, divampato in località Tor di Lupo nel comune di Mattinata (FG). Non sono a rischio abitazione… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Domani possibili temporali Riguarda in particolare la parte centro-settentrionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri e rilievi della Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione ad eccezione dei settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo fino a stasera, possibili temporali. Ieri tromba d’aria a Taranto, nella zona dell’Ilva In Salento il vento ha abbattuto pali della luce e divelto ombrelloni e cabine
Possibili temporali fino a stasera, codice giallo in tema di rischio idrogeologico. Livello di preallerta, dunque, per tutta la Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta una volta ancora. Il finesettimana, nel frattempo, si è concluso come era iniziato: pioggia, tanta, e grandine, e vento, soprattutto sul Salento. Ieri, in particolare la zona ionica fra Torre Lapillo e Sant’Isidoro, flagellata dal vento, con pali della luce, cabine e ombrelloni spazzati via. Più su, costa adriatica brindisina fra Ostuni… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per l’intera regione.… Leggi tutto »
Maltempo: Salento, “arriva la tempesta” Altro pomeriggio con la pioggia in Puglia. Fulmine su un trullo, ieri a Castellana Grotte: stazionarie le condizioni della maestra 47enne in coma
Segnalazione dal Salento: “arriva la tempesta”. Foto relativa a Santa Maria al Bagno. Il weekend di ferragosto si conclude con un pomeriggio all’insegna della pioggia, qua e là sulla Puglia, e con le condizioni minacciose di scrosci considerevoli.
La drammatica vicenda di ieri, in una zona di campagna fra Castellana Grotte e Putignano: è in condizioni stazionarie, ancora in coma, Emma Loliva, maestra 47enne ricoverata al “Di Venere” di Bari. C’è ottimismo, non è sostanzialmente da considerarsi a rischio della… Leggi tutto »
Puglia: allerta meteo fino a stasera, possibili temporali e grandinate. Codice arancione per il foggiano Maltempo, ieri molti danni e una donna in coma per un fulmine (un carabiniere in servizio a Taranto salvato dalla catenina al collo). Se ne sono abbattuti più di diecimila sulla regione. Pioggia: rinviato a domani il Palio di Siena
L’allerta meteo della protezione civile ha validità fino alle 20. Livello di attenzione, codice arancione e criticità moderata, per il foggiano, in quanto a rischio idrogeologico. Anche il resto della regione, peraltro, sarà gravato, secondo le previsioni, da temporali anche di forte intensità e locali grandinate. Quantitativi cumulati anche elevati. I danni del maltempo sono già stati notevoli ieri pomeriggio: grandinate e nubifragi dal Gargano al Salento, con Ostuni e Fasano prese di mira in particolare, e il sud barese… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali e grandinate fino a domani sera Dipartimento della protezione civile: rovesci di forte intensità, quantitativi cumulati anche elevati specie sulle zone costiere. Oggi pomeriggio nubifragi e grandine sul brindisino. Incendi: bosco a fuoco a Monte Sant'Angelo, intervento aereo
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/15-08-2015/fulmine-colpisce-un-trullo-donna-in-coma-14-feriti/
Nel primo pomeriggio, nubifragi su Fasano e Ostuni e rispettive zone costiere. Grandine, anche in altre zone della provincia e maltempo che non ha risparmiato il capoluogo. Temporali intensi registrati anche sulla provincia barese, da Modugno a Locorotondo.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta meteo per la Puglia.
Il primo, con validità fino alla mezzanotte: si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli”.… Leggi tutto »
Puglia: meteo, per ferragosto mattina soleggiata e peggioramento dal pomeriggio con possibili temporali Nuvole e pioggia prima sulle zone interne. Domani temporali anche intensi
Mattina con il sole, pomeriggio con le prime nuvole. Con il passare delle ore, fino a sera dunque, il ferragosto in Puglia farà poi registrare i primi temporali, inizialmente sulle zone interne di Salento, tarantino e Murge. Domani ulteriore peggioramento secondo le previsioni, con temporali anche intensi, a partire dalle zone centrosettentrionali della regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo. Allerta meteo, possibili temporali anche oggi. Livello di attenzione per Salento e tarantino Ieri danni dal Gargano al sud della regione. In Calabria l'alluvione nel cosentino: conta dei danni notevolissimi, oggi arriva il ministro
Il caso limite di queste ore è quello della Calabria. Una bomba d’acqua, ieri, ha provocato danni e disagi enormi e la notte è stata molto difficile per abitanti del cosentino e turisti. Oggi in zona arriva il ministro Gian Luca Galletti, lo stato di calamità è una prospettiva scontata.
In quanto alla Puglia, l’allerta meteo con validità fino alle 14 fa riferimento al codice arancione, per il rischio idrogeologico, riferito al Salento e ai bacini del Lato e del… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali anche di forte intensità fino a domani pomeriggio Rischio idrogeologico: ancora criticità arancione per Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 20 per 18 ore. Si prevedono “precipitazioni isolate, anche a caratter di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. I fenomeni potrebbero generare rovesci di forte intensità, accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e locali grandinate”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »
Brindisi: tromba d’aria. La seconda in due giorni Puglia, prosegue l'ondata di maltempo. Taranto e parte della provincia, allagamenti. Bloccata la linea ferroviaria Potenza-Foggia. Alluvione nel cosentino: strade come fiumi, gente sui tetti
Tromba d’aria su Brindisi, più precisamente una tromba marina. Fenomeno spettacolare più che dannoso, tanto che di danni non se ne registrano mentre online si susseguono video e foto (noi ne abbiamo tratta una). Si è trattato della seconda tromba d’aria in due giorni in quel territorio. Il maltempo interessa anche oggi la Puglia, con l’allerta meteo che fa riferimento a problemi più marcati su Salento e tarantino. Infatti, proprio sul capoluogo ionico e su vari centri della provincia, si… Leggi tutto »