Tag: maltempo
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili temporali fino a domani sera
Di seguito in formato pdf il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia:
allerta meteo 23 febbraio 2015… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo Possibili precipitazioni diffuse fino a domani sera. Rischio idrogeologico: livello di attenzione per il Salento e parte del tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne); criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione.
Di seguito la comunicazione del dipartimento della protezione civile:… Leggi tutto »
Martina Franca: vento forte, albero si abbatte su una macchina Traffico bloccato nella zona di via Mottola. Brindisi: volano via due ringhiere di balconi
L’allerta meteo di ieri si è puntualmente verificato, in Puglia. Pioggia e vento forte, molto forte. La foto è relativa all’incidente di stamani a Martina Franca, con un albero (o comunque una cospicua parte di esso) che è andato a finire su un’automobile, non lontano dall’imbocco per via Mottola. Un caso, con ogni probabilità non l’unico nella regione. In quella zona di Martina Franca, traffico bloccato (cliccare sulla foto per ingrandirla).
A Brindisi, paura per il cedimento delle ringhiere di… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo. Possibili intensi temporali e vento forte fino all’alba di lunedì Previste mareggiate e raffiche di burrasca. Fenomeni in particolare sulla zona centromeridionale della regione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso tre messaggi di allerta meteo per la Puglia. Il primo, con validità dalle 16 alla prossima mezzanotte, si riferisce a possibili piogge, da isolate a sparse. Poi, da mezzanotte (altro messaggio di allerta) e per 24 ore, dunque per l’intera domenica, il sensibile peggioramento: “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati moderati o localmente elevati; i fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Ancora possibile pioggia fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 20 per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a domani sera Sui settori ionici e sulla Puglia centrale
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori ionici della Puglia, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centrale, con quantitativi cumulati moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per i settori Pugl-C (Puglia centrale Adriatica), Pugl-D (Salento), Pugl-E (bacini del Lato… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Domani possibili piogge soprattutto su Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalle 8 alle 20 di domani. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, su zone ioniche della Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse sul resto della regione, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne). Nessuna criticità segnalata… Leggi tutto »
Maltempo: strade extraurbane, divieto solo nella provincia di Foggia Martina Franca; chiuso il centro operativo comunale
Divieto di circolazione per i mezzi di peso superiore alle sette tonnellate e mezzo, persiste solo per le strade extraurbane della provincia di Foggia. Negli altri territori l’esigenza è considerata terminata. Il maltempo, fatto molto più di gelo che di neve, ha provocato a rivedere e ridimensionare molte iniziative legate all’emergenza.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Martina Franca:
Questa sera, lunedì 9 febbraio 2015, il Sindaco, Franco Ancona, ha firmato l’ordinanza di chiusura del Centro Operativo Comunale… Leggi tutto »
Maltempo: risveglio, ghiaccio e poca neve. Valle d’Itria e nord barese, scuole chiuse in molti centri Divieto di circolazione sulle strade extraurbane di tre province per i mezzi di peso superiore alle 7,5 tonnellate
Ieri sera imbiancate località dei monti dauni. Il risveglio, in alcuni centri pugliesi, è dunque con la neve. Non molta. Con inizio della nevicata proprio in mattinata. Anche a Taranto. In altri centri è più presente il ghiaccio. Ovunque, un vento gelido e un gran freddo, in alcuni centri si va anche a -8 gradi. Sono le ore dell’emergenza secondo quando stabilito con l’allerta meteo del dipartimento di protezione civile. Fino a mezzogiorno di domani, c’è la previsione di neve… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo. Domenica con la neve, lunedì e martedì anche Protezione civile. Venti di burrasca e mari agitati. Lunedì scuole chiuse a Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca e Monopoli
I sindaci di Cisternino, Fasano, Locorotondo, Martina Franca (anche riunione organizzativa del centro operativo comunale, oggi) e Monopoli hanno già firmato le ordinanze per la chiusura delle scuole lunedì. Altrettanto ha fatto, ma per un solo istituto (scuola primaria XI circolo didattico “San Filippo Neri”, via Salandra 18) il sindaco di Bari. In quell’istituto del capoluogo pugliese sono rotti i termosifoni.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta meteo. Nel primo, con validità dalle 17 odierne… Leggi tutto »
Allerta maltempo: i Comuni si attrezzano. Bari, riunione in prefettura. Anche a Locorotondo insediato il centro operativo comunale Possibili nevicate da domenica a martedì
Stamani a Bari la riunione in prefettura per prepararsi all’allerta meteo. Possibili nevicate da domenica a martedì. Ieri a Fasano il sindaco ha insediato il centro operativo comunale. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa del Comune di Locorotondo:
Con decreto sindacale questa mattina è stato istituito il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), all’interno del quale sono previste tutte le figure, come da Piano di Protezione Civile, tra cui il sindaco Tommaso Scatigna, in qualità di autorità locale di Protezione civile,… Leggi tutto »
Neve: nodo ferroviario di Bologna in tilt, disagi per i treni di tutta Italia. Al lavoro mille persone per riportare la situazione alla normalità Ritardi per i treni dell'alta velocità e possibili cancellazioni. Autostrada: tir fermi in A1 tratto Firenze-Bologna
Ci sono disagi molto gravi al centronord per la neve. La viabilità in A1 sul tratto Firenze-Bologna, ad esempio: tir bloccati. E sarà una giornata difficile sul fronte ferroviario, anche per vari treni a lunga percorrenza: ritardi e cancellazioni possibili. Da Trenitalia:
Le abbondanti nevicate in corso sull’Emilia Romagna stanno provocando forti rallentamenti al traffico ferroviario in tutta la regione.
I treni AV e Regionali registrano rallentamenti fino a 60 minuti. Alcuni convogli saranno cancellati o limitati nel percorso di… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte fino a sabato, pioggia e temporali domani Possibili mareggiate
Allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Validità dalle 17 odierne per 36-48 ore. “Venti forti con rinforzi di burrasca o burrasca forte dai quadranti meridionali, nel corso della mattinata di domani 6 febbraio i venti subiranno una rotazione dai quadranti occidentali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Livello di preallerta per l’intera regione. In un secondo messaggio di allerta meteo, con validità dalle 8 di domani per 12 ore, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Possibili temporali fino a sera Continua il vento forte da sud. Mari molto mossi o agitati
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o breve temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti forti meridionali. Mari molto mossi o localmente agitati”. Rischio idrogeoligico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per l’intera regione.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento forte e mareggiate possibili fino a giovedì mattina Protezione civile
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 18 e per 24-36 ore. Si prevedono “venti forti con rinforzi di burrasca dai quadranti meridionali. Mareggiate lungo le coste esposte”. Livello di preallerta per l’intera regione.
(immagine home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Piena Ofanto e corsi secondari: allerta della protezione civile Puglia, maltempo: allarme fino a domani sera
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 20 e per 24 ore. Si prevedono “fenomeni di piena nell’idrografia principale e secondaria”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per la zona Pugl-H (subappennino Dauno). Rischio idraulico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta, per le zone Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.… Leggi tutto »
L’Ofanto ha rotto gli argini fra Canosa di Puglia e Cerignola, campi allagati La piena era segnalata nell'allerta di ieri diffuso dalla protezione civile. Puglia: allerta anche per oggi
L’Ofanto ha rotto gli argini fra Canosa di Puglia e Cerignola. Le conseguenze delle piogge abbondantissime fra Campania e Basilicata hanno portato anche questo serissimo problema in Puglia, con i campi allagati da un’enormità di acqua e detriti. Non è la prima volta che accade, anche a causa della manutenzione non sempre adeguata degli argini. La piena dell’Ofanto era segnalata nell’allerta meteo diffuso dalla protezione civile ieri. Allerta che vale anche per oggi.
Di seguito il link per accedere all’articolo… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, rischio-piena dell’Ofanto. Allarme della protezione civile Fino a stasera, allerta con livello di attenzione. In Campania esonda il Sele
Il dipartimento della protezione civile ha emesso due messaggi di allerta meteo. Il primo con validità dalle 14 alle 20 odierne: si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati, specie su Puglia Salentina. Transito della piena sul fiume Ofanto. Mari da agitati a molto agitati”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per il settore Pugl-G (basso Ofanto). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello… Leggi tutto »