Tag: maltempo
Maltempo: Puglia, allerta meteo Domani da mattina a notte possibili temporali, soprattutto sul Salento e il tarantino
Allerta meteo per la Puglia. Il dipartimento della protezione civile prevede, dalle 8 domani 4 novembre e per 16 ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale con fenomeni più significativi ed intensi nelle ore serali, sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria e livello di preallerta per i settori Pugl-D (Salento) e Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »
Meteo: allerta per Puglia settentrionale e meridionale Possibili temporali, validità fino a mezzanotte. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per Gargano, Salento e tarantino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità dalle 16 alle 24 odierne. Si prevedono “precipitazioni da sparse a isolate anche a carattere di rovescio o temporale su Puglia garganica e meridionale”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, per tre zone, la Pugl-A (Gargano e Tremiti); la Pugl-D (Salento) e la Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne).… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, oggi vento forte e mareggiate Allerta della protezione civile
Da ieri pomeriggio e fino alle 16-22 di oggi, allerta meteo della protezione civile per la Puglia. Nel messaggio di allerta si parla di “venti forti con raffiche di burrasca dai quadranti settentrionali e mareggiate lungo le coste esposte”. Ciò perché “il minimo attualmente posizionato sul mar Ionio determinerà ancora un rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali sul medio e basso adriatico e sul settore ionico”.
Anche per la viabilità ci sono segnalazioni riguardanti il vento forte, in queste ore:… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo. Temporali e vento forte fino a domani sera Criticità moderata per il foggiano e il Salento. La notte scorsa un fulmine ha danneggiato il campanile della cattedrale di Lesina
Un fulmine, la scorsa notte, ha danneggiato la sommità del campanile della cattedrale di Lesina. Il tamltempo delle ultime ore, in Puglia, ha provocato anche questo tipo di danni. Oggi il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per l’alluvione di un mese e mezzo fa, che devastò il Gargano: ci sono dieci milioni e mezzo di euro a disposizione. Ma c’è il maltempo di queste ore, con la perturbazione Attila, a rappresentare l’attualità stretta. Fino alle 20 di venerdì… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo, possibili temporali fino a sera. Vento forte Mari agitati, calo delle temperature. Criticità moderata per il foggiano
“Precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. Venti localmente forti settentrionali con residue raffiche di burrasca. Mari agitati”. Questo il messaggio di allerta meteo della protezione civile per la Puglia, con validità fino alle 20. Rischio idrogeologico: criticità moderata per le quattro zone del foggiano (Gargano-Tremiti; Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle; subappennino dauno; basso Fortore) e ordinaria per il resto della regione.
Di seguito la comunicazione dettagliata della protezione civile riguardo alla… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, arriva Attila. Le raccomandazioni della protezione civile Si prevedono vento forte di burrasca, temporali e calo delle temperature
Attila, il nome dato alla perturbazione di queste ore. Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia:
Un nucleo di aria polare marittima in arrivo sull’Italia dal nord-Europa sta per determinare un marcato rinforzo della ventilazione nei bassi strati per la giornata di mercoledì. La fase di maltempo sarà caratterizzata da precipitazioni temporalesche localmente di forte intensità.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento di Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede per… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Vento forte e possibili mareggiate fino a giovedì
Vento forte settentrionale, calo considerevole delle temperature. Possibili mareggiate. Dalla mezzanotte, e per 24-36 ore, stando all’allerta meteo della protezione civile per la Puglia, sono previsti “venti di burrasca o burrasca forte dai quadranti settentrionali accompagnati da forti mareggiate lungo le coste esposte”. Rischio idrogeologico: preallerta per tutte le zone della regione.… Leggi tutto »
Grandinata nel sud est barese e lungo la fascia costiera fino a Ostuni Nel primo pomeriggio, in pochi minuti, come fosse una nevicata. Centinaia di chiamate ai pompieri
Fra mezzogiorno e le due del pomeriggio, il sud est barese e la fascia costiera, fino a Fasano e Ostuni, sono sembrati un paesaggio di pieno inverno dopo un’intensa nevicata. In pochi minuti la grandine, con chicchi di considerevole entità, anche come palline da golf, si è impadronita di strade e campagne. I disagi sono stati notevolissimi e centinaia sono state le chiamate ai vigili del fuoco. Il livello del manto di grandine in vari punti ha raggiunto i venti… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, lunedì con i temporali. In particolare sulla zona meridionale Rischio idrogeologico: livello di attenzione per Gargano, Salento, parte del tarantino e Puglia centrale adriatica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 20 di lunedì 6 ottobre. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su tutta la Puglia con quantitativi cumulati generalmente moderati, puntualmente elevati sulla Puglia meridionale. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.
Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione, per le zone Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-C (Puglia centrale adriatica),… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: protezione civile, previsioni per oggi Possibili precipitazioni intense. Rischio idrogeologico: criticità moderata per Gargano, Salento e arco ionico tarantino
Il dipartimento della protezione civile comunica, per la Puglia, la possibile situazione meteo per oggi:
“precipitazioni intense accompagnate da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. La Puglia sarà interessata da precipitazioni diffuse, a carattere prevalentemente temporalesco, particolarmente intense nei settori meridionali.
Il Centro Funzionale Decentrato ha emesso un avviso di criticità moderata per rischio idrogeologico localizzato su Gargano, Salento e Arco Ionico tarantino; dichiarata, pertanto, allerta arancione su Puglia-A (Gargano e Tremiti) – inclusi i territori comunali di… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo e criticità idrogeologica moderata anche per la Puglia centrale Sabato all'insegna dei temporali fino al pomeriggio. Rischio idrogeologico: codice arancione per il foggiano e parte della fascia adriatica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità 20 ore da questa sera ore 20. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale. Possibili raffiche di vento e attività elettrica”. C’è inoltre il rischio idrogeologico. La Puglia, nello schema riportato (fonte: dipartimento protezione civile) è suddivisa in zone. Per tutte c’è la criticità ordinaria (livello di preallerta: codice giallo) tranne per le zone Pugl-A, Pugl-C e Pugl-G, per cui c’è criticità… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Fino a domani sera possibili temporali e vento forte. Rischio idrogeologico, in particolare per il Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità 24 ore da stasera ore 20. Si prevedono “precipitazioni sparse a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria per tutte le zone salvo la Pugl-A (Gargano e Tremiti) per la quale è prevista una criticità moderata, dunque un ulteriore livello di allerta. Vale anche per alcuni… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo. Previsti temporali e vento forte Domani, da mattina a sera. Ancora rischio idrogeologico, soprattutto per il Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 12 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Fenomeni accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Inoltre c’è il rischio idrogeologico,… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, temporali e vento forte fino a burrasca, mari molto mossi. Allerta meteo Rischio idrogeologico: criticità per quasi tutta la regione, in particolare il Gargano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità fino alle 14 odierne. Si prevedono “precipitazioni: sparse al mattino, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Venti: tendenti a forti settentrionali con rinforzi fino a burrasca su Puglia centro-meridionale. Mari: tendenti a molto mossi l’Adriatico centro-meridionale e lo Ionio”. C’è inoltre il rischio idrogeologico, esclusa la zona Pugl-E (bacini del Lato e del Lenne): per le altre,… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Oggi temporali anche di forte intensità e torna il rischio idrogeologico, soprattutto per il Gargano Martina Franca: interventi per due strade a rischio idrogeologico, conferenza di servizi il 7 ottobre
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo con validità 12 ore dalle 8, per la Puglia. Si prevedono “precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale, I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci anche di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”. Inoltre, il rischio idrogeologico con criticità ordinaria per 8 delle 9 zone e criticità moderata, ovvero un po’più grave, per Gargano e Tremiti (zona di allerta Pugl-A) e per i Comuni di… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Puglia, mattinata del martedì con possibili temporali. Criticità idrogeologica nel foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia con validità dalla mezzanotte al mezzogiorno del 23 settembre. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria segnalata per quattro zone, Gargano-Tremiti, Tavoliere-bassi bacini del Candelaro-Cervaro-Carapelle, subappennino dauno, basso Fortore.… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Domenica con possibili temporali. Rischio idrogeologico con criticità ordinaria nel foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità per l’intera giornata di domenica 14 settembre. Si prevedono “precipitazioni isolate a prevalente carattere di rovescio o temporale, con cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati. Sono da ritenersi in criticità ordinaria per rischio idrogeologico localizzato i territori, parzialmente o totalmente ricadenti nella zona di allerta Pugl-B, dei seguenti comuni: Rignano Garganico, San Giovanni Rotondo, San Marco in Lamis”. Comuni che si aggiungono a quelli della zona… Leggi tutto »
Maltempo: Puglia, allerta meteo Possibili temporali e vento forte per l'intero sabato 13
Il dipartimento della protezione civile ha emesso, anche oggi (nel tardo pomeriggio) l’allerta meteo per la Puglia, con validità per l’intera giornata di domani, sabato 13 settembre. A parte la criticità ordinaria riguardante l’intero territorio regionale in materia di rischio idrogeologico, si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »
Martina Franca: inaugurazione del festival europeo del cibo di strada rinviata a stasera Nulla di fatto ieri per il maltempo che ha causato molti disagi
Il maltempo ieri ha provocato molti disagi e vari danni, soprattutto nel Salento (https://www.noinotizie.it/12-09-2014/meteo-salento-che-tempaccio-in-sei-ore-6500-fulmini/). Ma non ci sono solo i problemi del Salento, nel conto pesante di ieri sera. Il tarantino, per esempio, è stato preso di mira dalla perturbazione Odissea con danni e molte chiamate, per disagi soprattutto in tema di vialità, ai pompieri. Ne ha fatto le spese, a Martina Franca, anche il festival europeo del cibo di strada. Proprio a ridosso del momento del taglio del nastro,… Leggi tutto »