rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: maltempo

Allerta meteo fino a domani. Come se non bastasse Maltempo: possibili temporali, in particolare sul settore settentrionale e su quello adriatico della Puglia dopo che il Gargano è in ginocchio

maltempo
Il maltempo non abbandona la Puglia, in particolare quella settentrionale con il Gargano che è stato messo a durissima prova dalle bombe d’acqua. Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo, con validità dalle 16 odierne e per 24 ore. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio su tutta la Puglia con quantitativi rilevanti su Puglia settentrionale e settori adriatici”.… Leggi tutto »



Maltempo nel foggiano: tracima il Candelaro, “mai successo prima” L'assessore regionale alla Protezione civile: situazione seria. Sfollati a San Marco in Lamis VIDEO

20140904 77737 GARGANO
Non è a rischio la vita delle persone ma la situazione è comunque seria, dice Guglielmo Minervini, assessore alla Protezione civile della Regione Puglia. La tracimazione del fiume Candelaro “non era mai successa prima” dice l’assessore e dunque la cosa rappresnta un elemento ulteriore di gravità. Piove ininterrottamente da due giorni, San Marco in Lamis è particolarmente grave e si è precisato che finora sono 150 le persone evacuate. Di seguito il link del video di youreporter.it sulla situazione a… Leggi tutto »



Bombe d’acqua, 6000 evacuati Situazione disastrosa a San Marco in Lamis dove piove da due giorni. Anche Rignano Garganico e San Giovanni Rotondo in gravi difficoltà

san marco in lamis alluvione
Non varia la situazione di emergenza per il maltempo nel Gargano. Le bombe d’acqua che da ieri sera in particolare, e per tutta la notte, si sono abbattute sulla zona, hanno provocato smottamenti e sfollati, con seimila persone evacuate nei quartieri della zona alta di San Marco in Lamis. Si tratta di una fascia di un chilometro e mezzo di lunghezza. Una situazione molto grave e pericolosa, l’ha definita così il sindaco Angelo Cera che invoca una visita del ministro… Leggi tutto »




Maltempo: allerta meteo fino a stasera Puglia, temporali in particolare sul settore centro-settentrionale

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità oggi dalle 8 alle 20. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati su Puglia centro-settentrionale e quantitativi cumulati da deboli a moderati sul resto della regione. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche di vento e possibili locali grandinate”.… Leggi tutto »

taras

Bari: la nazionale di calcio fermata dalla bomba d’acqua. Allenamento rinviato Nubifragio sul capoluogo pugliese

Biglietteria sito 640x428
Campo quasi allagato, rinvio di circa mezz’ora per l’allenamento. Antonio Conte e i calciatori della nazionale di calcio hanno dovuto fare i conti con il diluvio che verso le cinque del pomeriggio si è abbattuto su Bari.  Allagato il terreno di gioco, anche i pochi tifosi presenti, i quali hanno cercato riparo sotto le gradinate, hanno potuto far poco per proteggersi dalla bomba d’acqua che ha creato notevolissimi disagi anche in tribuna stampa del “San Nicola” di Bari. Naturalmente il… Leggi tutto »




—Maltempo nel foggiano: sospesa la circolazione ferroviaria fra Ascoli Satriano e Cervara— Per l'abbondanza della pioggia. Fermati due treni della linea Potenza-Foggia, sostituiti con corse di autobus

No Picture
Leggi tutto »




Maltempo: Puglia, allerta meteo fino a giovedì mattina Persistenza di temporali, soprattutto su settori garganico e meridionale

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da stasera alle 20 e per 24-36 ore. Si prevede “persistenza di precipitazioni a carattere di temporale o di rovescio, da sparse a diffuse, su Puglia garganica e meridionale con quantitativi cumulati generalmente moderati e sparse sulle restanti aree con quantitativi cumulati da deboli a moderati”.… Leggi tutto »

Maltempo, nubifragi in Puglia. Fulmine centra in pieno la chiesa madre a Mesagne. Allerta anche per oggi Particolarmente colpiti il foggiano e il nord barese. Elettra arriva al sud, disagi pesantissimi in Campania

maltempo
La Campania, da ieri, è la regione più condizionata fra quelle meridionali per l’arrivo di Elettra, la perturbazione che provoca temporali e vento forte. Soprattutto le zone interne della regione. Anche la Puglia fa la sua parte, peraltro, in termini di nubifragi. Soprattutto la zona settentrionale. Nel foggiano, San Severo, Apricena, Torremaggiore, sono fra i centri più colpiti. Nel nord barese, nubifragi che, ad esempio, hanno causato notevoli allagamenti a Molfetta, nella zona dei centri commerciali, e a Trani, dove… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo fino a domani sera Possibili temporali, grandinate e vento forte soprattutto su Puglia settentrionale e meridionale

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 15 odierne e per 24-30 ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati su Puglia settentrionale e meridionale e puntualmente moderati sui restanti settori della regione. Le precipitazioni saranno accompagnate da possibili locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”.… Leggi tutto »

Maltempo: Puglia, allerta meteo per domani Possibili temporali e grandinate da mattina a sera

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 alle 20 di domani, lunedì 1 settembre. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a puntualmente elevati su Puglia settentrionale e meridionale; sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati sul resto della regione. I fenomeni potranno essere accompagnati da frequente attività elettrica, forti raffiche… Leggi tutto »

Puglia, acqua e fuoco. Allerta meteo per oggi e vari incendi ieri Possibili temporali fino al pomeriggio. Sei roghi, il più grave nel parco dell'Alta Murgia

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia, con validità dalla mezzanotte alle 18 odierne. Si prevedono “precipitazioni caratterizzate da isolati rovesci o temporali, specie nella prima parte della giornata, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati sui settori adriatici”. Dall’acqua al fuoco. Ieri la Puglia è stata una delle regioni maggiormente gravate da incendi boschivi. Il Corpo forestale dello Stato ha elencato 37 interventi compiuti in tutta Italia, 16 dei quali in Campania e 6,… Leggi tutto »

Puglia: allerta meteo Possibili temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo, con validità per l’intera giornata odierna. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo per la Puglia Oggi possibili temporali e raffiche di vento. Ieri, invece, incendi

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità l’intera giornata odierna. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Raffiche di vento durante i temporali”. Oggi prevista acqua, ieri è stato fuoco. Due incendi di grandi proporzioni: trenta ettari di un terreno a Santa Cesarea, quindici ettari a San Pietro in Bevagna. In questo secondo rogo, spento dopo tre ore, è stato necessario ricorrere… Leggi tutto »

Puglia: allerta meteo Luglio finisce con le previsioni di temporali

maltempo
Anche per l’ultimo giorno di luglio ci sono previsioni di temporali sulla Puglia. Il dipartimento della protezione civile ha infatti diffuso l’allerta meteo con validità dalla mezzanotte e per 24 ore, dunque per l’intera giornata di giovedì 31 luglio. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su tutte le zone di allerta, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati”.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Domani previste precipitazioni, anche temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, dunque l’intera giornata di mercoledì 30 luglio, sono previste “precipitazioni isolate anche a carattere di rovescio o temporale” su tutta la regione. Dunque, questa estate molto simile a un principio di autunno, continua.… Leggi tutto »

Bambini soccorsi dai sub Maltempo: a Bari straripa lama San Giorgio, statale 16 bloccata per ore fino a notte. Una bomba d'acqua sui paesi del sud est barese

acquaviva delle fonti 1
Dal pomeriggio, la domenica è stata terribile nella zona del sud est barese. Perfino vari bambini rimasti bloccati nelle loro case, nelle loro camere, e soccorsi dai sommozzatori dei vigili del fuoco, per dire quale fosse la situazione. I pompieri sono al lavoro ancora, stamani, per aspirare acqua, soprattutto nella periferia meridionale di Bari. Infatti, dopo il nubifragio che ha scaricato una bomba d’acqua sul sud est barese, c’è stato lo straripamento di lama San Giorgio. Così, per diverse ore,… Leggi tutto »

Maltempo: nubifragio nel sud est barese LINK VIDEO Pioggia in valle d'Itria, a Locorotondo salta una manifestazione. Un'altra spostata all'interno

acquaviva delle fonti 1
Mola di Bari, Turi, Putignano, Noicattaro e Cellamare sono i centri più colpiti. Oggi pomeriggio, nel sud est barese, è stato nubifragio. Allagati appartamenti e cantine, numerosi gli interventi dei pompieri, anche per soccorrere automobilisti in panne. Viabilità gravemente condizionata, anche nelle strade extraurbane, con difficoltà anche per i mezzi delle forze dell’ordine. Pioggia in valle d’Itria, nel pomeriggio. Del resto, per oggi l’allerta meteo riguardante la Puglia prevedeva temporali un po’ovunque nella regione, per l’intera giornata. Conseguenze per alcune… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo Si prevede una domenica con temporali

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità da mezzanotte per 24 ore. Per l’intera domenica dunque si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale su tutta la Puglia, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti: raffiche durante i temporali. Mari: localmente molto mosso lo Ionio orientale”.… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo Possibili temporali fino a notte

maltempo
A mezzogiorno il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo per la Puglia. Validità fino alla mezzanotte. Si prevedono “precipitazioni, da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. Venti: raffiche nei temporali. Mari: localmente molto mosso lo Ionio meridionale, con moto ondoso in graduale attenuazione”.… Leggi tutto »

Maltempo: vento fino a 40 nodi, difficoltà sul litorale barese Tromba d'aria fra Cozze e Mola di Bari

maltempo
Per una tromba d’aria sviluppatasi sul litorale, fra Cozze e Mola di Bari, c’è stato il panico. Due bagnanti sono stati salvati dopo che a causa delle correnti fortissime che si erano create, erano andati pericolosamente al largo, in maniera incontrollata. Una giornata davvero complicata, dal punto di vista meteo, per la fascia del sud Adriatico. Di seguito la notizia diffusa dall’agenzia Agi: A causa del repentino mutamento delle condizioni meteorologiche e, in particolare, della forza del vento che ha… Leggi tutto »