Tag: maltempo
Maltempo: allerta meteo
Di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa dal dipartimento di protezione civile della Puglia
Dal pomeriggio di oggi giovedì 27 marzo 2014, e per le successive 18-24 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento. I venti saranno tendenti a forti nord-occidentali. I mari saranno localmente agitato lo Ionio, molto mosso l’Adriatico.
IL SERVIZIO… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Da domani pomeriggio fino a giovedì compreso
Allerta meteo del dipartimento della protezione civile. Una perturbazione atlantica, per ciòò che riguarda la Puglia, farà sentire i suoi effetti da domani pomeriggio e per le successive 24-36 ore. Previste precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Da oggi pomeriggio
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo che vale, per la Puglia, dal pomeriggio odierno per 24-36 ore. Una perturbazione di origine atlantica provoca pioggia nelle regioni della fascia occidentale ma è in estensione al resto d’Italia. Riguaderà la Puglia, per l’appunto, dal pomeriggio, più probabilmente dalla serata, con prospettiva di rovesci di forte intensità, attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento, di provenienza occidentale, anche a carattere di burrasca.… Leggi tutto »
Maltempo: domani temporali Allerta della protezione civile
Avviso di allerta da parte della protezione civile. In tutta la Puglia si prevede per domani una giornata all’insegna dei temporali.… Leggi tutto »
Meteo: da stasera temporali e vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il bollettino seguente riguardo alla situazione meteo:
Una complessa depressione sul Mediterraneo centrale determinerà nelle prossime ore condizioni di spiccata instabilità sulle regioni meridionali. Sulla base di tali previsioni il DPC ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla tarda serata di oggi, giovedì 20 febbraio 2014, e per le successive 12-18 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati. I fenomeni… Leggi tutto »
Maltempo: domani temporali e vento forte Avviso di allerta e criticità meteo
La protezione civile ha emesso l’avviso di allerta e criticità meteo che per la Puglia prevede, a partire da domani alle 9 e per 24-36 ore, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Inoltre, precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale nel corso della giornata di domani. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »
Maltempo: a Ginosa fa paura il Bradano Famiglie evacuate
Il fiume in piena che proviene dalla Basilicata ha già superato il livello di cinque metri, fra Metaponto e Ginosa. Due famiglie già evacuate. La situazione impaurisce, anche in Puglia dunque, perché è proprio Ginosa marina a rappresentare, non di rado, uno sfogo per la piena del Bradano (prevista con gli avvisi della protezione civile). Con le conseguenze, anche disastrose, che già troppe volte, anche di recente, a Ginosa si è dovuto sopportare. Con 5,06 metri di prima mattina del… Leggi tutto »
Maltempo: rinviato lo sciopero nel settore dei trasporti Previsto per domani
Rinviato lo sciopero dei trasporti Amtab in programma 5 febbraio 2014
„RiRinviato lo sciopero nazionale nel settore dei trasporti pubblici. Era in programma domani, ma con questa situazione meteorologica il trasporto pubblico è di fondamentale importanza in ogni angolo del Paese.
Su invito dell’Autorità di garanzia per gli scioperi i sindacati hanno deciso di rinviare ad un’altra data la mobilitazione nazionale in programma “in considerazione delle gravi condizioni climatiche in corso e a vantaggio dei cittadini utenti”.
(foto: repertorio)“
Potrebbe… Leggi tutto »
Maltempo e assurdità burocratiche mettono in ginocchio la zona occidentale della provincia ionica Allerta meteo fino a mezzanotte. Castellaneta: senza argini il Lato straripa nei campi e sulle strade
Valido fino alle 24, l’allerta meteo del dipartimento di protezione civile prevede per la Puglia precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati. Rischio idrogeologico: bacino Lato-Lenne, livello di attenzione; livello di preallerta per gli altri bacini pugliesi.
Peraltro, il bacino Lato-Lenne, del territorio di Castellaneta e in quello di Palagianello, si è già fatto notare proprio per lo straripamento, in almeno tre punti, del fiume Lato. Dall’emergenza maltempo di due mesi… Leggi tutto »
Maltempo: straripa il Lato Allagate le strade provinciali nella zona di Castellaneta. Lambita la statale 106
Il fiume Lato era fra quelli dell’emergenza maltempo segnalati dalla protezione civile. Con la pioggia, in quella parte della provincia tarantina, le previsioni sono state rispettate e vicino alla foce il fiume Lato ha valicato il suo letto. Lo straripamento peraltro è stato facilitato dal maltempo dei mesi scorsi, quando il Lato straripò e gli argini nel frattempo non sono stati rimessi a posto. Allagate le campagne, allagate le strade complanari e lambita anche la strada statale 106 nel territorio… Leggi tutto »
Meteo: nuovo avviso di criticità Dalle 15 odierne per 24-36 ore
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso urgente di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Stando a tale avviso, dalla serata odierna e per 24-36 ore, per la Puglia si prevedono precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e raffiche di vento.
C’è poi la previsione del tempo riguardante… Leggi tutto »
Il maltempo fa paura a Ginosa e Castellaneta. Prevista pioggia intensa in tutto il tarantino
L’avviso di elevata criticità meteo è praticamente per l’intera giornata odierna. Previste precipitazioni intense, anche a carattere tempralesco, e il rischio idrogeologico, insomma esondazioni e frane, riguarda principalmente la zona di Castellaneta, con il Lato e il Lenne che preoccupano notevolmente. Ci sono notevoli preoccupazioni anche a Ginosa, devastata dall’alluvione di quattro mesi fa e, ancora prima, da quella dell’autunno 2011. Ma la pioggia intensa, oggi, riguarda tutti.… Leggi tutto »
Maltempo: elevata criticità nella zona occidentale della provincia di Taranto Intense perturbazioni per 18-20 ore. Comunicato della prefettura
Intense perturbazioni ancora per 18-20 ore ed elevata criticità per il bacino Lato-Lama di Lenne, dal punto di vista del rischio idrogeologico. Si apre così il comunicato emesso dalla prefettura di Taranto, stasera, per fare il punto della situazione in tema di maltempo.
Non si segnalano particolari problemi ma, è evidenziato nella nota della prefettura, c’è particolare cautela per la situazione di Ginosa, in relazione anche al livello di allerta del bacino lucano Bradano-Basento. Molta attenzione anche per l’agro di… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di criticità meteo per la Puglia. Dalle 18 odierne e per 24-30 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati. I fenomeni potrebbero essere accompagnati da rovesci di forte intensità e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di avverse condizioni Domenica di vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteorologiche. Sulla base di tale avviso, prevista per la Puglia una domenica di vento forte nord occidentale.… Leggi tutto »
Maltempo: avviso di avverse condizioni meteo Possibili temporali, vento forte
Il dipartimento della protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche che prevede per la Puglia dalle prime ore di sabato 25 gennaio e per le successive 18-24 ore precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità Da stasera per 24 ore possibili piogge, temporali, esondazioni
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Secondo tale avviso valido per la Puglia, dalle 19 odierne e per 24 ore, sono previste precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli. Possibili esondazioni isolate dei corsi d’acqua connessi al passaggio delle piene.
Tale ultima indicazione riguarda, in particolare, il Basso Ofanto.… Leggi tutto »
Vento forte anche oggi Avviso di criticità meteo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Si prevede per la Puglia, a partire da oggi pomeriggio e per 24-36 ore, il persistere di venti da forti a burrasca.… Leggi tutto »
Domenica di pioggia
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulle indicazioni del dipartimento di protezione civile.
Dalle 8 odierne e per le successive 24.36 ore, sono previste precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da moderati a localmente elevati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale con quantitativi cumulati da deboli a moderati.… Leggi tutto »
Meteo: avviso di criticità Vento forte e mareggiate
Dalle 3 odierne e per 36 ore, vento forte o di burrasca di origine meridionale con mareggiate lungo le coste esposte. Così si pronuncia il dipartimento della protezione civile con l’avviso di criticità per la Puglia.… Leggi tutto »