rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: maltempo

Meteo: avviso di criticità Domani piogge diffuse e vento forte

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di criticità meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Dalla prossima mezzanotte e per 24 ore, in pratica l’intera domenica 5 gennaio 2014, si prevedono per la Puglia precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Emesso anche l’avviso di criticità per il pomeriggio odierno, valido fino alle 20 di domani, riguardante i venti, da forti a burrasca a componente meridionale, con mareggiate… Leggi tutto »



Meteo: avviso di avverse condizioni Vento da forte a burrasca nelle zone adriatiche, possibili mareggiate

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteorologiche sulla base delle indicazioni del dipartimento di protezione civile. Secondo tale avviso, per la parte riguardante la Puglia, da domani pomeriggio, sabato 4 gennaio 2014, e per le successive 24-30 ore, si prevedono venti da forti a burrasca a componente meridionale sui settori adriatici; mareggiate lungo le coste esposte.… Leggi tutto »



Meteo: maltempo a capodanno Avviso di avverse condizioni per i settori meridionali di Puglia e Basilicata

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’avviso di avverse condizioni meteo sulla base delle indicazioni dei dipartimento di protezione civile. Dalla mattinata di domani, martedì 31 dicembre 2013 e per le successive 24-30 ore, si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori meridionali di Basilicata e Puglia. I fenomeni daranno luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »




Meteo: l’allerta di Natale Puglia: previsti vento forte e mareggiate

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso, nel pomeriggio, l’avviso di avverse condizioni meteorologiche sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. Mentre le precipitazioni, anche temporalesche, dal mattino riguarderanno tutto il centronord fino alla Toscana e anche la Sardegna, la pioggia riguarderà direttamente il meridione d’Italia dal pomeriggio/sera, per 24-36 ore. Per quanto riguarda la Puglia, l’allerta meteo, da domani pomeriggio e per 24-36 ore, è relativo al vento forte dai quadranti meridionali, anche a carattere di burrasca e… Leggi tutto »

taras

Maltempo: situazione e previsioni A Ginosa il Bradano continua a fare paura

maltempo
A Ginosa fa ancora paura il Bradano, che è ai livelli-limite di 4 metri e 80 centimetri. Questo, a causa del fatto che dai monti lucani viene tuttora sversata nella diga di San Giuliano l’acqua abbondante delle piogge dei giorni scorsi, così l’acqua viene fatta defluire automaticamente dalla diga, finisce proprio nel Bradano che ha la sua foce fra Metaponto e Ginosa Marina. Si teme l’inondazione di due anni fa, causata dalla stessa origine. Per ora la situazione è sotto… Leggi tutto »




Maltempo: Ginosa, confermata l’ordinanza di sgombero per gli abitanti di 10 zone Domani si torna a scuola, tranne che alla "Leone". Ordinanza del sindaco

alluvione ginosa marina
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione comunale di Ginosa: Il Sindaco di Ginosa dott. Vito De Palma ha emesso specifica Ordinanza sindacale con la quale ha disposto per il giorno 4 dicembre 2013 la chiusura della Scuola Raffaele Leone. Riprenderanno, invece, domani le normali attività scolastiche della Scuola elementare Boschetti Alberti e della scuola materna. Le Ordinanze di sgombero emesse in data 1 e 2 dicembre per i residenti delle zone MARINELLA, FIUMICELLO, TORRE ARCHITA GERMIGNANA, VALLE CUPA, PIANA DEL… Leggi tutto »




Allerta meteo Fino a mezzanotte

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo sulla base delle indicazioni del dipartimento della protezione civile. L’allerta vale dalle 16 odierne e per otto ore, dunque fino alla mezzanotte. Sono previste precipitazioni da isolate a sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, su Puglia centromeridionale con quantitativi cumulati deboli o localmente moderati, specie sui settori ionici. Venti localmente forti nord-orientali con rinforzi di burrasca sulle zone ioniche.  … Leggi tutto »

Maltempo: situazione sotto controllo a Ginosa Ultime ore di Nettuno. Bollettino protezione civile

maltempo
Di seguito il comunicato odierno del dipartimento della protezione civile in merito alla situazione meteo in Puglia: Le attività serali e notturne del Centro Funzionale Decentrato e della Sala Operativa della Protezione Civile pugliese, si sono concentrate sul monitoraggio dei livelli di fiumi e torrenti e sulle criticità registrate sul territorio. Ancora problemi sul Subappennino Dauno, dove le piogge continue hanno incrementato i livelli del Cervaro, del Carapelle, dell’Ofanto e dei suoi affluenti. Il Cervaro ha nuovamente esondato in località… Leggi tutto »

Maltempo: ancora chiusa la strada statale 106 nel tarantino Ripristinata circolazione ferroviaria sulla Foggia-Barletta

maltempo
E’ stata ripristinata la linea ferroviaria Foggia-Barletta, interrotta ieri per il maltempo. Rimangono bloccate in Puglia le linee ferroviarie Foggia-Potenza, Foggia-Manfredonia e Foggia-Benevento. Sono in servizio autobus sostituitivi. E’ ancora interrotta la statale 106 ionica nei territori di Ginosa e Castellaneta a causa degli allagamenti. Per raggiungere Taranto è necessario percorrere la statale 100 da San Basilio-Mottola. A Marina di Ginosa difficoltà in alcune contrade. (ANSA)… Leggi tutto »

Maltempo: Corato, immersa nel fango con l’auto. La salvano i carabinieri Ha perso il controllo ed è finita in un campo

maltempo
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: A bordo della sua utilitaria stava percorrendo via Vecchia Bisceglie di Corato quando, a cause delle  abbondanti precipitazioni piovose che hanno interessato la zona nel corso del fine settimana, si è improvvisamente trovata nel mezzo di una corrente di acqua e fango proveniente dalle campagne circostanti che ha completamente invaso la sede stradale. Ha perso quindi il controllo del mezzo rovinando in un fondo agricolo attiguo. Spaventata, la donna è scesa dall’autovettura, ormai… Leggi tutto »

Maltempo: situazione e previsioni

maltempo
L’esondazione di vari fiumi ha provocato problemi nella zona dell’arco ionico, anche in Puglia. Situazione critica anche fra il nord barese e il foggiano, in territorio di Canosa in particolare. Per quanto riguarda il tarantino, ieri a Ginosa Marina sono state evacuate dalle loro case altre sessanta famiglie circa, in aggiunta a quelle già evacuate domenica. La strada statale 106, completamente allagata, inagibile e chiusa in zona di Castellaneta Marina, dove le preoccupazioni sono arrivate dall’esondazione del Lato. Nettuno ha… Leggi tutto »

Maltempo: a Fasano si allaga lo zoosafari, messi in salvo gli animali I pompieri portano al sicuro ippopotami, orsi e rinoceronti

zoosafari
Le piogge dell’ultimo weekend hanno provocato allagamenti anche nello Zoosafari di Fasano, parco in cui sono ospitate diverse specie animali, alcune delle quali protette. Ad essere esposti a grave pericolo le specie che sono all’interno del Lago dei grandi mammiferi, cioè ippopotami, rinoceronti, orsi bruni e orsi polari che hanno rischiato di essere sommersi dall’acqua.”Si è sfiorata la tragedia”, è detto in una nota dello Zoosafari.Al lavoro Vigili del fuoco e ranger del parco. (ANSA) (foto: fonte repubblica.it)… Leggi tutto »

Maltempo: il fiume Lato va troppo di lato, allagamenti a Castellaneta Marina Esondazione, strade chiuse: anche la 106

maltempo
Il fiume Lato mette paura a Castellaneta. Mentre Ginosa è alle prese con l’acqua del Bradano e della diga San Giuliano che dalla Lucania crea problemi e fa evacuare gli abitanti di sette contrade ginosine, a Castellaneta l’esondazione del Lato ha provocato allagamenti e l’interruzione di varie strade, nella marina. Chiusa al traffico veicolare via dei Pini, oltre a via del Tratturello Pineto. Strada statale 106 chiusa al traffico nel territorio di Castellaneta Marina. Allagati un residence e alcune villette,… Leggi tutto »

Maltempo: paura allagamenti, allerta anche domani Avviso della protezione civile

maltempo
La situazione che preoccupa maggiormente è quella del territorio di Ginosa, con l’evacuazione degli abitanti di sette contrade. Nel pomeriggio l’apertura automatica di una paratoia della diga lucana di San Giuliano, a causa della pioggia degli ultimi giorni, rischia di provocare allagamenti proprio nel territorio ginosino. Intanto piove oggi pomeriggio, a intermittenza ma quando lo fa è consistente, in tutto il territorio provinciale tarantino. E non è finita, in tema di rischio-allagamenti. Il dipartimento della protezione civile ha infatti emesso… Leggi tutto »

Il carabiniere angelo custode, da Francavilla Fontana Maltempo: salvo automobilista nel panico

carabinieri
Stefano Galasso è un carabiniere di Francavilla Fontana, nel brindisino. Di servizio nel foggiano, a Orsara, ha visto, dall’altra parte della carreggiata, un veicolo fermo, quello di un uomo di 54 anni. Doveva andare a lavorare a Ortanova, l’uomo. Ma, circondato dall’acqua, è rimasto bloccato, in mezzo alla strada, in macchina, con l’acqua intorno, a un livello molto alto e particolarmente preoccupante, per uno, oltretutto, cardiopatico. Il carabiniere, in divisa, è uscito dalla macchina, si è fatto le quattro corsie… Leggi tutto »

Maltempo: Ginosa, ordinanza di sgombero per gli abitanti di sette contrade Il comunicato ufficiale del Comune

alluvione ginosa marina
Come abbiamo detto in mattinata, ci sarebbe stato un provvedimento dell’amministrazione comunale di Ginosa in relazione alla situazione-maltempo. Eccolo, diffuso a mezzogiorno: Nella tarda mattinata di oggi 2 dicembre 2013, alle ore 11.00 circa, il Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto ha comunicato che nel corso della giornata di oggi, presumibilmente a decorrere dalle prime ore pomeridiane, si prevede il raggiungimento della quota di scarico automatico con l’apertura di n. 1 paratoie su n. 5 della diga di San… Leggi tutto »

Maltempo: Ginosa Marina, altri sgomberi in vista Apertura di una diga in Basilicata, paura di ripetere il 2011

alluvione ginosa marina
L’ingrossarsi del corso dei fiumi preoccupa in queste ore di emergenza maltempo. In particolare è il Bradano, in Basilicata, a fare paura, tanto che si è deciso di aprire una delle cinque paratie della diga lucana di San Giuliano. E qui entra in gioco la paura della Puglia, di Ginosa in particolare. Quando, nel 2011, si ebbe una situazione critica analoga a a questa, con la decisione di far defluire l’acqua dalla diga, si ebbe il disastro di Ginosa Marina.… Leggi tutto »

Maltempo: Ginosa, campagne allagate, famiglie evacuate, scuole chiuse Pioggia, ultime 24 ore: Ginosa 105,8; Taranto 12,6; Martina Franca 37,8

maltempo
La statale 106 in territorio di Ginosa è allagata, il guard rail è all’altezza dell’acqua. Sembra di essere al mare. Il fiume Bradano è a 4 metri e 80 centimetri, un livello superiore di un metro rispetto a quello di sicurezza, Il fiume Galeso invece non riesce a scaricare in mare le sue acque a causa dello scirocco. Combinato tutto ciò, nel territorio di contrada Pantano, Ginosa, le campagne sono allagate. Da ieri a Ginosa Marina sono evacuate circa duecento… Leggi tutto »

Maltempo: quanta pioggia c’è stata nelle ultime 24 ore Le statistiche per la provincia di Taranto: Martina Franca è a 111,8 millimetri

puglia sat
Iniziamo con le raccomandazioni della protezione civile, nella prospettiva di una nottata che, dal nord della regione, fa parlare di ingrossamento di corsi d’acqua e che nel tarantino, a Ginosa in particolare, preoccupa. IL SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE SEGUIRÀ L’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE INVITANDO AD ATTENERSI ALLE RACCOMANDAZIONI DI SEGUITO RIPORTATE: •non sostare in locali seminterrati; •prestare attenzione nell’ attraversamento di sottovia e sottopassi; • prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti a Leggi tutto »

Maltempo: Ginosa, evacuate duecento famiglie. Torna la paura dopo l’alluvione di ottobre Trani: salvi i cani che rischiavano di annegare

alluvione ginosa marina
Circa duecento famiglie di Ginosa Marina, contrada Marinella, sono state fatte sgomberare dalle proprie case. L’esondazione del fiume Bradano in territorio materano, comunicata dalla prefettura, ha indotto il Comune di Ginosa a disporre l’evacuazione delle famiglie. Nel territorio comunale di Ginosa tragicamente colpito dall’alluvione del 7 ottobre scorso (oltre ai danni enormi ci furono anche i morti) gli allagamenti delle ultime ore hanno riguardato nuovamente la gravina. Nella parte occidentale della provincia tarantina, danni anche a Palagianello e Castellaneta. La… Leggi tutto »